Vai al contenuto
KimiSanton

L'illegalissima Ferrari SF71-H

Post raccomandati

Mi sembrava strano che dipendesse solo dalle mescole nuove..😑

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Che poi neanche è sicuro che al Paul Ricard e a Silverstone si troveranno situazioni simili. A Silverstone poi ci sarà la Hard. Avrei organizzato un test in uno di questi due circuiti per analizzare la situazione. A Barcellona bastava fare una scelta più conservativa, più pit-stop e via.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma il blistering non si forma in base alla durezza della mescola, ma alla sua temperatura.

 

Credo che adesso bisogna riflettere sui propri errori e capire se è un problema della Ferrari non riuscire a sfruttare bene queste gomme o semplicemente la Mercedes è troppo forte.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

bisognerebbe vedere la mercedes come si sarebbe trovata però con queste gomme, non solo la ferrari

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non cambia il concetto di base.

Non si cambiano le cose in corsa, tanto più che il blistering non arriva allimprovviso, quindi si ha il tempo di fare un normalissimo cambio gomme. E se ce ne vorranno due o tre, e pazienza. Fa parte del gioco.

Se domenica a montecarlo, per qualche motivo tutti hanno blistering che si fa? Non si corre...?

Noooo, si correrebbe e amen, come si doveva fare domenica.

Ggr

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Fine della storia e dei complotti.

Onore a loro per avere dimostrato testando a fondo che non è stata una decisione fatta per favorire la mercedes ma per un motivo reale di problematica nelle mescole. Cosa che manco credevo sinceramente, vabbè mi ero limitato a insultare Todt. :asd:

Beh no, non è la fine della storia.

Se io mi alleno tutta la vita in piscina, non è che se poi la gara all'ultimo decidono di farla nel mare io ho le stesse probabilità di vittoria.

Magari qualcuno allergico al cloro che non nuota in piscina, in mare mi da una bastonata sui denti.

 

Che fossero la scelta migliore può anche essere vero, io non ho mai contestato Pirelli per la scelta tecnica in se, l'ho contestata e la contesto perchè ha cambiato le carte in tavola.

 

La condizione era la stessa per tutti, piuttosto che cambiare la costruzione della gomme si poteva benissimo andare più conservativi. Tanto hanno fatto comunque una sosta.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

le parole di Vettel pongono fine alla questione "come è andata la Ferrari nel GP di Spagna", ma ne rimane un'altra e cioè che non è corretto cambiare le gomme a campionato in corso, per giunta su richiesta di un team e senza motivazioni valide (la sicurezza rotfl)

 

si potevano portare mescole più dure ma che tutti avessero sperimentato, o si potevano obbligare i team a fare più pit stop, cosa che se non erro è ciò cui mira la Pirelli da sempre

 

senza contare che non è chiaro come sarebbe andata la Mercedes con le gomme normali

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

continuo a non capire che problema di sicurezza ci sia nell'usura gomme. Senza considerare che esistono superhard e hard. Devono fare 7 mescole che vadano bene per 21 gare, non mi sembra impossibile visto che si corre sempre su asfalto e il più delle volte tra i 20 e i 50 °C (l'asfalto)

 

magari il decadimento è improvviso e ingestibile.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma solo io ricordo gare dove il blistering era di casa e si facevano più soste?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non cambia il concetto di base.

Non si cambiano le cose in corsa, tanto più che il blistering non arriva allimprovviso, quindi si ha il tempo di fare un normalissimo cambio gomme. E se ce ne vorranno due o tre, e pazienza. Fa parte del gioco.

Se domenica a montecarlo, per qualche motivo tutti hanno blistering che si fa? Non si corre...?

Noooo, si correrebbe e amen, come si doveva fare domenica.

Ggr

Condivido in pieno.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

continuo a non capire che problema di sicurezza ci sia nell'usura gomme. Senza considerare che esistono superhard e hard. Devono fare 7 mescole che vadano bene per 21 gare, non mi sembra impossibile visto che si corre sempre su asfalto e il più delle volte tra i 20 e i 50 °C (l'asfalto)

 

magari il decadimento è improvviso e ingestibile.

 

 

non mi pare si sia mai ammazzato qualcuno per eccessivo degrado gomme, se non vettel quando non aveva nessun' evidenza di usura sulle gomme.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

 

 

continuo a non capire che problema di sicurezza ci sia nell'usura gomme. Senza considerare che esistono superhard e hard. Devono fare 7 mescole che vadano bene per 21 gare, non mi sembra impossibile visto che si corre sempre su asfalto e il più delle volte tra i 20 e i 50 °C (l'asfalto)

 

magari il decadimento è improvviso e ingestibile.

 

non mi pare si sia mai ammazzato qualcuno per eccessivo degrado gomme, se non vettel quando non aveva nessun' evidenza di usura sulle gomme.

 

Lì fu un detrito, e comunque colpa della Ferrari.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Potevano portare mescole più dure invece delle ss, oppure stesse gomme e vedi come saltavano fuori i due tre pit stop tanto desiderati.

Ma infatti non capisco... Con l'usura poteva finalmente esserci una gara con 2/3pit. Niente di grave...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Io credo che si stia tralasciando uno dei problemi principali di quest'anno, e cioè il muretto.

È dal Bahrein che si sta cannando con le strategie ed il problema è abbastanza serio.

Dovrebbero svegliarsi o cambiare (avvicrndare) qualcuno perché in questo modo non si andrà tanto lontano.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non cambia il concetto di base.

Non si cambiano le cose in corsa, tanto più che il blistering non arriva allimprovviso, quindi si ha il tempo di fare un normalissimo cambio gomme. E se ce ne vorranno due o tre, e pazienza. Fa parte del gioco.

Se domenica a montecarlo, per qualche motivo tutti hanno blistering che si fa? Non si corre...?

Noooo, si correrebbe e amen, come si doveva fare domenica.

Ggr

Ma io mi chiedo invece per quale stracazzo di motivo non si torni a fare più giornate di test, due sole mescole, una da qualifica, una da gara e basta con ste pugnette

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

le parole di Vettel pongono fine alla questione "come è andata la Ferrari nel GP di Spagna", ma ne rimane un'altra e cioè che non è corretto cambiare le gomme a campionato in corso, per giunta su richiesta di un team e senza motivazioni valide (la sicurezza rotfl)

 

si potevano portare mescole più dure ma che tutti avessero sperimentato, o si potevano obbligare i team a fare più pit stop, cosa che se non erro è ciò cui mira la Pirelli da sempre

 

senza contare che non è chiaro come sarebbe andata la Mercedes con le gomme normali

Però cè da dire che sta storia ha radici molto più lontane nonostante sia stata tirata fuori solo a ridosso.

Diciamo che la Mercedes ha fatto la furbetta, ma gli altri sono stati un po omertosi e hanno iniziato a tirare fuori frecciatine solo una volta constatato che i crucchi ne hanno tratto vantaggi. Io ad esempio non ne sapevo nulla e penso così la maggior parte. Avrebbero dovuto subito opporsi o quantomeno tirare fuori la vicenda. Così alla fine sono sooo parole al vento

Modificato da mp4/18

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

mah in realtà la cosa è di dominio pubblico dal 6 aprile e noi qui ne stiamo parlando da allora.

 

per il resto sono d'accordo che gli altri potevano farsi sentire prima ma d'altra parte la FIA ha bypassato i team ponendo la cosa sulla sicurezza, per cui non serve l'adesione dei team, non ho idea di che margine d'azione potessero avere e non sappiamo nemmanco se dietro le quinte non abbiano tentato di bloccare la cosa in qualche modo.

 

la sensazione che qualcosa di poco pulito sia avvenuto rimane secondo me.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

è una HS quella della foto ?

Sì, è la rosa. Grazie al c...o che si sfascia. :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Vettel non ha detto che sarebbe stato peggio per via del blistering

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Gli amiconi di F1AT dicono che Sassi e altri due ingegneri ex Ferrari avrebbero inviato alla FIA una dettagliata relazione in cui spiegano come con una doppia centralina la Rossa bypassi i limiti di potenza erogabile dalla parte ibrida..pare che gli uomini ci capiscano poco ma sono attese novità a breve...

Spero sia la solita bufala, altrimenti le cose non si metterebbero bene.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×