All Activity
This stream auto-updates
- Past hour
-
Allora tanto carretta non era, visto che stava per vincere il costruttori. Mio parere personale: dopo un 2019 di buon apprendistato, Charles prende una secchiata d'acqua fredda nel 2020 e deve soffrire in attesa del 2022, quando finalmente ha una macchina decente ma non basta. Per il 2023 si aspetta di farcela ma aia, non va. Allora attendiamo il 2024 e...aia ancora. In più gli piazzano Hamilton. Ecco, secondo me doveva tagliare la corda già da quest'anno.
-
Dai non son nemmeno passate due gare. I bilanci si fanno almeno a metà stagione se non a fine anno. Sainz ed Albon sono una bella coppia ihmo. Il primo deve secondo me ancora trovare ritmo nella Williams.
-
Secondo me stai confondendo il 2021 con il 2022. Nel 21 Sainz partì bene, tanto che fece registrare anche il primo podio della stagione ferrarista a Monaco, mentre nel 2022 ebbe qualche problema in più, complice la grandissima forma di Leclerc anche (Imola a parte).
-
E grazie, manca una Brawn GP. Lo scorso anno Leclerc con una carretta, stava facendo vincere il mondiale costruttori a Ferrari.
-
Nonostante Perez abbia vinto qualche gara tra 2021 e 2023, direi proprio di sì. Ricciardo peraltro ha lasciato la RB nel 2018, ben sette anni fa...
-
Che poi non penso che Verstappen vada più piano con vetture più bilanciate. Ad inizio 2023 la RB19 era sicuramente più "ordinata" e facevano 1-2 tranquillamente. Poi RBR è andata nella direzione "sbagliata", cioè vettura si più veloce e con la quale Verstappen si trovava, ma sempre più difficile. Tanto che l'anno scorso nemmeno Max riusciva a guidarla in certe occasioni. Red Bull ha in programma degli aggiornamenti per le prossime gare che dicono dovrebbero riportarli in zona McLaren, chissà se aiuteranno anche Lawson.
-
2025.02 | Gran Premio della Cina - Shanghai [Sprint]
Rio Nero replied to KimiSanton's topic in Gran Premi
Alla prima curva Verstappen gli starà davanti -
Si diceva che è a suo agio con macchine con anteriore preciso, ma Max è fuori scala D'altronde ormai sono 4-5 i piloti che diventano brocchi a fare il secondo in RB, non può essere una coincidenza, una spiegazione ci deve essere. Così a memoria l'ultimo a dare un po' di filo da torcere a max è stato ricciardo
-
Io ho rivisto gli on-board di Melbourne con le slick sotto la pioggia... che spettacolo. L'unico che doma la RB, una delle auto più scorbutiche di sempre, come fosse un gattino dopo che ha mangiato i crocchini. Non lo tifo (finché non viene in rosso) ma vederlo battagliare per il Mondiale con una macchina non dominante sarà una spettacolo.
-
Si, ricordo la dichiarazione. Aveva definito la Red Bull del 2020 come giocare a Call of Duty con la sensibilità impostata al massimo. La cosa sorprendente è che Albon si avvicina anche allo stile di Verstappen, ma è tutto enormemente più amplificato.
-
In realtà mi pare che Albon avesse spiegato la cosa. Lui diceva che è un'auto (anche per volere di Max che ovviamente ha la priorità in termini di direzione di sviluppo) con un anteriore estremamente sensibile, e che questa caratteristica la rende difficilissima da guidare. Devo recuperare l'intervista.
-
Per domani infatti probabilità di graining alte.
-
Da capire se Lewis può limare qualcosa, perché nell'ultima curva ha lasciato tantissimo rispetto agli avversari. Sicuramente Charles può fare meglio, e il confronto telemetrico con Lewis può aiutarlo.
-
Stamani mi sono esaltato, è una pole sua, che batte anche quel cagnaccio (sportivamente parlando) di Verstappen che sta guidando divinamente una macchina non più così dominante. Leclerc, il mio beniamino, ha preso una gran paga. Però non mi illudo: credo che di strada da fare ce ne sia ancora tantissima, sia per Hamilton su Ferrari che per la Ferrari e basta. Tra i due rossi, vedo ancora messo meglio Leclerc in ottica campionato... però intanto vediamo cosa succede con la 44 rossa che parte davanti a tutti, seppur in una semplice Sprint.
-
Pazzesca la precisione Ferrari nelle curve veloci del secondo settore, ha fatto la pole lì Hamilton. Sorprendente invece Verstappen che recupera parecchio nelle frenate forti, soprattutto quella dell'ultimo settore. Probabile Hamilton sia andato più cauto, soprattutto in accelerazione dove la Ferrari aveva faticato a Melbourne perché con una migliore traiettoria e momentum non ha guadagnato metri. Verstappen eccezionale in trazione nell'ultimo settore.
-
Intanto la Pirelli aumenta le pressioni degli pneumatici anteriori e posteriori di 1psi. Speriamo che questo non scazzi l'equilibrio precario che sembra essere stato trovato.
-
Ma in Australia la SC ha azzerato tutto, altrimenti anche con pioggia Verstappen finiva a vagonate di secondi.
-
2025.02 | Gran Premio della Cina - Shanghai [Sprint]
Don Matrelli replied to KimiSanton's topic in Gran Premi
Sì, ha recuperato un sacco su Hamilton nell'ultima curva. La FIA ha pubblicato un bel video con il confronto. -
Mi aspetto domani Piastri tranquillamente primo e Norris magari secondo in una sprint lineare senza trenino DRS, hanno un vantaggio abissale nella gestione gomme e qui conta parecchio.
-
Primo pasticcio dell'anno. In Australia per un pelo non è stato battuto dal compagno e ha già messo in cascina 23 punti di cuscinetto per il fuoripista sfortunato di Piastri, altrimenti il dualismo col compagno poteva già diventare un tema.
-
Pole di puro manico oggi, bravo. Francamente battere Leclerc di 2 decimi puliti alla seconda qualifica in stagione lascia ben presagire per il futuro. E' venuto in Ferrari per vincere il titolo, mica per fare bella figura. Ed è giusto aspettarsi da lui prestazioni come questa.
-
E' il pilota ad aver retto meglio il confronto con Verstappen post Ricciardo. Molto sfortunato nel 2020 dove la classifica sarebbe potuta essere molto diversa se non fosse stato silurato in diversi GP in cui si giocava quantomeno il podio (e forse quella è stata la miglior stagione della carriera di Max insieme a 2021). Nel 2019 era spesso a lottare con le Ferrari e Mercedes per le posizioni di testa, cosa che in Red Bull si è vista sporadicamente soltanto con Perez con vettura dominante. Sainz per ora deludente, poco da dire. Non è stato solamente battuto dal compagno di pochi decimi. Distacco pesante ed errore grave alla prima gara, per un team come Williams sono punti pesantissimi.
- Today
-
Se la vettura è effettivamente più prevedibile, per quanto poi più lenta, non è così assurdo. La Red Bull penso sia una delle vetture più inspiegabili tecnicamente parlando.
-
Però vuoi mettere le risate quando lo declassano in Toro Rosso ed inizia, come al solito, ad andare più forte della Red Bull n2 (pattern visto 300 volte)
-
Siete troppo duri con un pilota che non ha mai corso qui, si trova a guidare una monoposto totalmente diversa da racing bulls e con un compagno come Max. Lawson è davvero forte, qui la velocità stava migliorando di sessione in sessione. In Qualifica farà meglio.