Vai al contenuto

Classifica Utenti


Contenuti Popolari

Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 15/01/2025 in tutte le aree

  1. 1 punto
    E chi lo dice che non contiamo un ca**o, quelli che contano i like? Ben felice di non contare un ca**o, nel caso. Per i giovincelli, noi siamo "senior content creators".
  2. 1 punto
    Lascia perdere, io ho tutto il rispetto per voi mentre l'admin voccaperto gen Z sembra più interessato alle Leclerchine solo per fare zizzania, clicks e lucrare sugli ads a scapito di dare il giusto risalto a chi ha fatto la storia del forum
  3. 1 punto
    Può darsi sia già tornato con altro nome, di fatto (anzi, un dato di fatto ) è stato un precursore e modello per gli utenti da social moderni, si può mimetizzare bene al giorno d'oggi. Comunque per me possono sbannare chiunque, tanto quando qualcuno è irritante o mi sta sul c...o lo ignoro e basta.
  4. 1 punto
    Prova a imparare, co****e!
  5. 1 punto
    Tutti liberi di esprimere opinioni, ma LA VERITA' si possiede.
  6. 1 punto
    Personalmente tiferò Hamilton perchè veste la tuta rossa (mi sembra molto semplice incontestabile come ragionamento). Da lui ci si aspetta molto indubbiamente ma non ci sarebbe nulla da scandalizzarsi se il primo anno in Ferrari arrivasse dietro Leclerc, sia perchè Leclerc è un campione e vuoi anche perchè Hamilton deve abituarsi e di certo non è il pilota di 10 anni fa. Come persona non mi è mai stato simpatico (anzi) ma come pilota le ha date sui denti ad Alonso e si è mostrato mentalmente superiore a Vettel. Tutto questo per dire che è oggettivamente assurdo definirlo un bluff (anche se perdesse il confronto con Leclerc al primo anno) e non è neanche il pilota più forte dell'universo mondo. E' un campione vero avanti con l'età... il vero punto è: la Ferrari sfornerà una macchina da mondiale? Come sempre la verità è complessa e non sta mai tutta da una parte
  7. 1 punto
    quindi io col culo che mi ritrovo meglio che mi porto lo scafandro
  8. 1 punto
    In effetti sarebbe più che giusto iniziare l'opera di redenzione a Maranello con un bel test segreto.
  9. 1 punto
    Rio, è scoppiata l'hamiltonmania, fattene una ragione..... https://auto.everyeye.it/notizie/lewis-hamilton-fiorano-se-dovesse-scoprirlo-caos-polizia-771501.html
  10. 1 punto
  11. 1 punto
    il tutto accompagnato da qualche titolo di giornale tipo "Lewis che Succede?" oppure "la tigre non ruggisce piu" nel caso in cui ci metta un po di piu ad adattarsi alla metodologia ferrari, dopo aver fatto 11 anni in Mercedes
  12. 1 punto
    Terribile notizia per Sky Sport F1 Accadì sul 207: Alunni Bravi molla la Sauber. Stava sempre con Sky perché era uno dei pochi che parlava italiano. Ora Vanzini dovrà trovare un sostituto visto che non parla mezza parola d'inglese.
  13. 1 punto
    Veramente? al di là della fata postata, Cummins è un'azienda famosissima per la produzione di motori Diesel industriali che trovi in un sacco di macchine movimento terra. Per quello, tra gli anni 40 e 50 correvano a Indianapolis in quanto ai tempi c'era tanta libertà tecnica. Poi la Cummins resta ancora come sponsor nel motorsport (c'è in alcune gare NASCAR). Negli anni '80 era main sponsor di Penske a Indianapolis e infatti ha vinto quella del 1987 con Al Unser. Poco meno di 20 anni fa (2008 credo), la Cummins costruì un prototipo per stabilire il nuovo record di velocità su terra con veicolo Diesel, arrivando a oltre 600 all'ora.
  14. 1 punto
    l'anno scorso l'anomalia è stata la bandiera rossa all'inizio gomme di marmo per tutti che han portato tutti al risparmio fino alla fine tolgano sta possibilità di cambiare gomme in regime di bandiera rossa si cambiano solo in gara infatti la possibilità di "sistemare" la vettura durante il regime di bandiera rossa è IMHO antisportivo al massimo finchè si tratta di un'ala rovinata si può anche lasciare
  15. 1 punto
    Raw Report - 13 Gennaio - SAP Center, San Jose (CA)
  16. 1 punto
    Sarò ignorante ma io di Cummings conosco questa... secondo me è meglio
  17. 1 punto
    Incredibilmente siamo a gennaio inoltrato e non si sono ancora moltiplicate le voci di vettura più veloce di sempre, sorrisi del cugino di Salvini, vettura senza precedenti in termini di trattorie. Vediamo se Lewgend capirà dalla prima staccata che la SF25 è la vettura giusta (per ritirarsi dalla F1 dopo 5 gare)
  18. 1 punto
    aggiungo che tanto di cappello invece a Sainz. si è dimostrato un professionista vero.
  19. 1 punto
    per questo motivo il fatto che sainz nella fase finale di stagione si sia avvicinato a Leclerc come prestazioni nonostante se ne stesse andando è fortemente negativo per il monegasco
  20. 1 punto
    Bello, al limite del regolamento. Questa è una genialata di Newey. Oggi tutte foto storiche, tutte in Inghilterra. Questa è del primo (o secondo?) giro del GP di UK del 1984: incidente multiplo con Alliott (9) che prende Cheever (23) da dietro, poi Johansson (3) rallenta e viene centrato da Jo Gartner (30). Qui siamo al mitico GP del 1987 che ricordo benissimo. Piquet parte davanti e Mansell non riesce a passarlo, quindi si ferma e parte a razzo con gomme nuove. A quel punto Piquet sa che se si ferma, perde la gara, quindi cerca di resistere ma a pochi giri dal termine il Leone lo passa con finta all'esterno, sorpasso all'interno e contatto tra le ruote, con il pubblico che va in delirio. Qui sia un anno prima a Brans Hatch, ultima gara su questa pista, ultima per Jacques Laffitte, infortunatosi alle gambe alla partenza. Pure questa volta vince il Leone.
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00


×