-
Content Count
11,178 -
Spam
47 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
62
rimatt last won the day on April 21
rimatt had the most liked content!
Community Reputation
3,178 Grande SaggioAbout rimatt

-
Rank
Veterano Illustre
- Birthday 07/01/1977
Preferiti
-
Team Preferiti
Williams
-
Circuiti preferiti
Spa
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
Non succederà nulla di che, MA: va da sé che, anche se la DT impattasse in qualche modo sulla velocità della McLaren, Stella & Co. non avrebbero altre alternative che dire quello che stanno dicendo ora (in caso contrario, sarebbe come ammettere di aver giocato un po' troppo con la flessibilità delle ali); anche la Ferrari, nel 2022, minimizzava e ha minimizzato a lungo l'impatto della DT39, salvo poi perdere competitività in modo clamoroso. Ribadisco che non mi aspetto chissà quale stravolgimento dei valori in campo, però una certa curiosità ce l'ho. Va da sé che, se anche McLaren fosse penalizzata in modo significativo, non sarebbe certo Ferrari a guadagnarci.
-
https://www.youtube.com/watch?v=F3d_Cu5Mzbk
-
L'anno scorso, quando ha saputo di dover aiutare Norris a conquistare il mondiale, Piastri ha praticamente smesso di correre. Nella migliore delle ipotesi, ha sofferto un grosso calo di motivazione.
-
Premesso che anche nelle prove libere sono sempre Norris e Piastri a guidare le McLaren, io do per certo che in mano a Verstappen l'auto sarebbe ben più dominante. Va detto che anche con i piloti attuali, McLaren ha vinto 4 gare su 5 (3 su 5 il solo Piastri), per cui male non sta andando...
-
Il nuovo leader del mondiale è un bel pilotino, secondo me non sarebbe affatto un campione indegno. Ma è ancora lunga...
-
Ne ha vinte 3 delle ultime 4, il tutto mentre Norris andava a muretti o a tosare l'erba.
-
Da persona cresciuta in una famiglia e in un contesto cattolici, rimango sempre scosso ogni volta che un papa ci lascia e arriva il momento di eleggerne un altro. È un avvicendamento che non mi lascia indifferente. Aggiungo, ma è solo una nota di colore, che il tempismo della morte (la mattina successiva alla Pasqua) sembra fatto apposta per alimentare le teorie complottistiche che da un paio di mesi circolano in rete.
-
Non penso davvero che in Ferrari siano così s-geni da prendere Hamilton per poi trattarlo come un Perez qualsiasi. Sarebbero da ricovero immediato. Comunque @Alex23 dice che già a Miami Lewis andrà meglio e io di lui mi fido, per cui aspetto fiducioso.
-
A me piace perché per me è indice di forza e solidità mentale. Questo è uno pericoloso, per me lo sa bene anche Max.
-
Non ci vuole molto, bastano un paio di pole e di gare lineari. Vero che al momento non pare in grado di farle, ma non sarà così per sempre.
-
Me lo chiedo anch'io. In un team come la Ferrari, ci dovrebbero essere quantomeno due direzioni diverse di setup da intraprendere, una per ogni pilota. Ma spesso, in passato, mi è sembrato che così non fosse. Sarebbe interessante saperne di più, ma io non sono in grado di dirlo.
-
Quindi, la Ferrari avrebbe assunto Hamilton apposta per impedirgli di vincere l'ottavo titolo altrove e di superare così il limite dell'ariano Schumi. Non fa una piega.
-
Poveraccio, non ne azzecca una. Ormai queste gare pasticciate e inconcludenti sono lo standard. Il brutto è che il mondiale è ancora alla sua portata, anche se Piastri glielo farà sudare.
-
Se ridava la posizione, la gara era persa al 100%. È sbagliato credere che, visto il distacco risicato tra Piastri e Verstappen, la gara sia stata decisa solo dalla penalità: la McLaren ne aveva di più e Max ha provato tutto il possibile per stare davanti almeno a inizio gara. Il vantaggio McLaren era molto netto anche qui, solo che Piastri è uno che ottimizza gli sforzi e non fa nulla in più del minimo indispensabile per vincere.
-
Ha tirato fuori dall'auto tutto quel che poteva, tanto di cappello. Però Charles lo fa spesso, forse non sempre ma spesso. Il podio è arrivato perché Norris ha fatto il Norris e perché le Mercedes in gara sono quasi scomparse, altrimenti arrivava anche oggi il solito quarto/quinto posto.