-
Content Count
9,549 -
Spam
35 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
46
rimatt last won the day on September 29
rimatt had the most liked content!
Community Reputation
2,341 SaggioAbout rimatt

-
Rank
Membro Master
- Birthday 07/01/1977
Preferiti
-
Team Preferito
Williams
-
Circuito preferito
Spa
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
Si poteva anche aspettare qualche giro, fare questi scambi con gli avversari ammucchiati dietro a pochi decimi è rischioso.
-
Ma non fu nel 2019, con Leclerc, che a Monza ci fu l'episodio della mancata scia a Vettel? Anche nel 2018 c'era stato qualcosa di simile? Comunque in partenza Kimi ebbe l'unico torto di non essere arrendevole, ma in quelle fasi è un attimo perdere posizioni su posizioni. Se Vettel fosse stato più tranquillo, lo swap di posizioni ci sarebbe senz'altro stato, solo in un'altra fase di gara. Non si può certo dire al pilota che parte in pole "fatti superare in partenza". Secondo me in quell'occasione Vettel peccò di troppa irruenza, Raikkonen non era certo un suo nemico, anzi.
-
Ma qualcuno, sul forum, ha mai parlato di incapacità di Leclerc? In ogni caso, quel che successe nel 2022 in Ferrari non lo sappiamo, né sappiamo se quello fu un episodio isolato o piuttosto la punta di un iceberg. Senza contare che i piloti sono professionisti strapagati, non dei ragazzini, quindi okay, non dubito che sia antipatico essere ripreso in mondovisione (ma sappiamo anche che poi Binotto fu "costretto" a scusarsi), ma a una certa il proprio lavoro lo si deve fare bene lo stesso. Domanda provocatoria: le giustificazioni che valgono per Leclerc valgono anche per Vettel, oppure no? Perché mi pare che ci siano stati diversi episodi, specie nel 2020, a dimostrare che Vettel non era esattamente amato in Ferrari, però lì si getta la croce addosso a lui senza starci a pensare troppo, invece nel 2022 e nel 2023 vige la regola del "povero Leclerc, maltrattato da Binotto e dalla Ferrari tutta".
-
Tu quoque, Andy? Questa è una narrazione che va per la maggiore sul forum ma non è supportata da fatti,* anche perché con l'auto "sviluppata per Sainz" quasi ci vinceva Leclerc, in Francia, e se non ha vinto è stato solo perché l'ha piantata nel muro. E in generale con l'auto "sviluppata per Sainz" ci è sempre andato più forte Leclerc. * a parte qualche genericissima dichiarazione di Mekies o chi per lui in cui si diceva che bisognava aiutare il secondo pilota a render meglio.
-
La squadra ha dato la priorità a Leclerc, il che è anche giusto, visto che era davanti, ma non si può dire che Sainz non ci abbia rimesso nulla, perché ci ha perso due posizioni e questo è un dato di fatto. Sarebbe bastato fermare Sainz il giro successivo, cosa che per strane ragioni non è stata fatta. Forse il team pensava che a Hamilton fosse riuscito l'undercut, non saprei, fatto sta che si è trattato di un errore.
-
Ma poi basta guardare le posizioni prima e dopo il pit: Leclerc era quarto ed è rimasto quarto, Sainz era quinto a due secondi da Leclerc e si è ritrovato settimo a una decina di secondi (mi pare). Chi dei due ci ha rimesso, ed è stato quindi "sacrificato" (la sua gara)? Anche a ribadire cose ovvie sembra che si cerchi la polemica o si faccia flame.
-
L'ha dimostrato abbastanza anche in F1, direi.
-
Vero, ma quella è una scelta che un gp spetta a Leclerc e uno a Sainz, se non ho capito male, e che comunque riguarda solo il sabato. Durante la gara va benissimo che i piloti diano indicazioni, ma loro hanno innanzitutto il compito di guidare, dev'essere il muretto a guidarli.
-
Questo però è un limite di Leclerc, più che un difetto di Sainz (che ieri ha dato una buona indicazione, limitatamente a quel che poteva sapere e fare). Si parla di Ferrari, ovvero di un team che le strategie le sbaglia spesso e volentieri.
-
A parte che non starebbe al pilota decidere la strategia, mi pare che Sainz abbia dato un'indicazione del genere: "Se l'undercut ha funzionato, rimango fuori", che in sé è tutt'altro che sbagliata (dietro per dietro, meglio avere le gomme un po' più fresche). Però un team serio dovrebbe in primo luogo evitare l'undercut o, se proprio non è possibile, reagire immediatamente. Il pilota poi dà un feedback, e può senz'altro influenzare le scelte, ma trovo peculiare che quando vengono scazzate le strategie di Leclerc si dia la colpa al muretto, mentre quando vengono scazzate le strategie di Sainz si dia la colpa a Sainz stesso.
-
UN SINGOLO UTENTE ha espresso (tra l'altro molto garbatamente, senza tirare in ballo QI, clan, entourage o minchiate varie) qualche perplessità su una mancata penalizzazione nei confronti di Leclerc = bisogna demolire Leclerc, morte della F1, apocalisse ecc. In the meanwhile, nel topic di Sainz si tirano in ballo giornali spagnoli, dichiarazioni tradotte in maniera dubbia, twitter del cugini di secondo grado del padre e della madre di Sainz per dimostrare che Sainz è un giuda = business as usual.
-
Vero, ma non è una bella abitudine, per me. Mettiamola così: se tu mi accompagni fuori quando io tento di sorpassarti, io ho il diritto di concludere il sorpasso fuori pista.
-
Russell l'ha accompagnato fuori, mi sembra anche il minimo che poi non si sia lamentato. Giusto non penalizzare Leclerc, per me.
-
Va be' dai, penalità così anche no, è stato un bel sorpasso e va bene così.