Vai al contenuto
maxilrosso

La seconda guida Leclerc

Post raccomandati

5 minuti fa, Beyond ha scritto:

Avete un video? Non mi è parso in diretta che abbia sorpassato fuori, ma solo che sia uscito dopo.

Quando sono affiancati è di pochissimo oltre. Non ho trovato nessuna motivazione per la mancata penalità. 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
30 minuti fa, be_on_edge_84 ha scritto:

Quando sono affiancati è di pochissimo oltre. Non ho trovato nessuna motivazione per la mancata penalità. 

 

Buonsenso, una volta tanto. Non serve parlare di track limits dove c'è sabbia* oltre il cordolo.

 

Edit: *erba :asd:

Modificato da White Star

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Forse perché è un po davanti, e russel non mi pare gli dia spazio.?

Screenshot_20230924_221917_Opera.jpg

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
1 minute ago, ggr said:

Forse perché è un po davanti, e russel non mi pare gli dia spazio.?

Screenshot_20230924_221917_Opera.jpg

 che c'entra questa foto? 

Ovvio che è davanti, l'ha superato e l'ha fatto fuori dalla pista. Non vedo differenze significative col sorpasso di Verstappen ai danni del gangsta in Bahrein dove l'olandese fu immediatamente costretto a ridare la posizione

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Magari era veramente di 1 millimetro sopra il sensore e dopo le farse di una settimana fa hanno preferito chiudere un occhio viste le circostanze (Russell che non lascia spazio a sufficienza ed erba oltre il cordolo). È l'unica motivazione che mi viene da dire.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Leclerc ha detto che se in Qatar la McLaren si conferma c'è da preoccuparsi (per l'anno prossimo?). 

Forse non ricorda bene il layout del Qatar :logan2b:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
9 ore fa, erosbart ha scritto:

Magari era veramente di 1 millimetro sopra il sensore e dopo le farse di una settimana fa hanno preferito chiudere un occhio viste le circostanze (Russell che non lascia spazio a sufficienza ed erba oltre il cordolo). È l'unica motivazione che mi viene da dire.

 

Russell l'ha accompagnato fuori, mi sembra anche il minimo che poi non si sia lamentato. :asd:

Giusto non penalizzare Leclerc, per me.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
4 minutes ago, rimatt said:

 

Russell l'ha accompagnato fuori, mi sembra anche il minimo che poi non si sia lamentato. :asd:

Giusto non penalizzare Leclerc, per me.

chi è all'interno accompagna sempre fuori chi è all'esterno ed è stato quasi sempre concesso, con l'eccezione dell'Austria, ci sono decine di esempi al riguardo, in particolare Hamilton ha accompagnato fuori Verstappen in Bahrein, dove però ci furono sanzioni diverse

comunque non voglio insistere troppo, semplicemente mi aspetterei più coerenza nelle decisioni 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Il più grande sorpasso della stagione, dove manco Russell e la Mercedes si sono lamentati, demolito qui dentro perché forse 1 cm fuori o forse no.

 

Avanti così che finiamo di demolire la F1.

  • Like 4

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Inaki Rueda ha scritto:

chi è all'interno accompagna sempre fuori chi è all'esterno ed è stato quasi sempre concesso, con l'eccezione dell'Austria, ci sono decine di esempi al riguardo, in particolare Hamilton ha accompagnato fuori Verstappen in Bahrein, dove però ci furono sanzioni diverse

 

Vero, ma non è una bella abitudine, per me. Mettiamola così: se tu mi accompagni fuori quando io tento di sorpassarti, io ho il diritto di concludere il sorpasso fuori pista.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
35 minuti fa, Carmine Marzano ha scritto:

Avanti così che finiamo di demolire la F1.

Sbagli. Bisogna demolire lecleec. È diverso.

Se un giorno ci farà un mazzo a capanna con un'altra macchina, voglio ridere...

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

boh,  veramente state facendo il pelo e contropelo a Leclerc per quel sorpasso?

la Tossicita' vedo che avanza anche qua

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
8 minuti fa, rimatt ha scritto:

 

Vero, ma non è una bella abitudine, per me. Mettiamola così: se tu mi accompagni fuori quando io tento di sorpassarti, io ho il diritto di concludere il sorpasso fuori pista.

 

Non possono avere una regola che vale per tutte le piste però, devono tenere conto di cosa c'è oltre il cordolo. Con erba, sabbia o muri non ha senso parlare di track limits alla stessa maniera di quando c'è una pista aeroportuale in asfalto oltre il cordolo.

 

Se a Suzuka ti affianco nettamente e mi butti nella sabbia, devi essere penalizzato, non c'è modo di concludere il sorpasso fuori pista se ti spingono fuori.

In Bahrain la stessa manovra secondo me potrebbe portare "solo" alla bandiera bianco-nera, perchè chi è dietro finisce sull'asfalto e può riprovarci, in linea di massima trovo giusto pretendere che un sorpasso sia conlcuso "entro i limiti della pista" laddove fuori dalle linee c'è solo asfalto. 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
16 minuti fa, ggr ha scritto:

Sbagli. Bisogna demolire lecleec. È diverso.

Se un giorno ci farà un mazzo a capanna con un'altra macchina, voglio ridere...

Una parte di me sta arrivando a sperarlo, giusto per vedere le facce degli haters. Ma Leclerc serve alla Ferrari, senza di lui o hai la macchina da 2 secondi sopra la concorrenza per vincere, oppure il mondiale te lo sogni.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
13 minutes ago, Stout said:

boh,  veramente state facendo il pelo e contropelo a Leclerc per quel sorpasso?

la Tossicita' vedo che avanza anche qua

 

non so cosa hai (o avete, riferendomi ad altri commenti qui sopra) letto, ma le mie titubanze riguardano meramente la FIA e credo che dai miei messaggi sia chiaro.

Ho scritto nel topic di Leclerc perché è lui che è uscito di pista, forse sarebbe stato più adeguato scriverlo altrove, ma non ho nemmeno vagamente criticato Leclerc per la sua manovra, per cui per cortesia atteniamoci a quanto viene detto.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Comunque il fatto che Mercedes o Russell non si siano lamentati è indicativo.

Al di là della segnalzione del sensore, si valutano le immagini (camera car e altre telecamere) e si decide caso caso, soprattutto in casi di sorpasso, per vedere se c'è stato un vantaggio effettivo o no nella manovra. 

Quando Verstappen sorpassò Hamilton era ben oltre la riga bianca rispetto a Leclerc.

Insomma non è una valutazione on/off, ecco.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Si tratta di un caso limite che giustamente non ha portato a sanzioni. 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
24 minutes ago, be_on_edge_84 said:

Comunque il fatto che Mercedes o Russell non si siano lamentati è indicativo.

Al di là della segnalzione del sensore, si valutano le immagini (camera car e altre telecamere) e si decide caso caso, soprattutto in casi di sorpasso, per vedere se c'è stato un vantaggio effettivo o no nella manovra. 

Quando Verstappen sorpassò Hamilton era ben oltre la riga bianca rispetto a Leclerc.

Insomma non è una valutazione on/off, ecco.

Premesso che mi piacerebbe tantissimo chiamare i piloti Genoveffo, Sergio, Lucrezio così da non scatenare le rispettive fan base, purtroppo non è possibile farlo visto che ci si riferisce a episodi concreti. 

Il "si decide caso per caso" è stato alla base di diverse lamentele da parte non solo dei tifosi, ma anche dei piloti che reclamano più coerenza nelle decisioni (una veloce ricerca su google conferma ciò). Da ciò è nata ad esempio l'esigenza di definire i limiti della pista dati dalla linea bianca, regola applicata in tutte le piste tutto l'anno mentre prima c'erano regole variabili del tipo: in curva 1 è il cordolo, in curva 5 è la linea bianca, in curva 15 puoi girare dove ti pare senza problemi (vedi direttive di Imola 2020), che crea un sacco di confusione.

Il vantaggio di avere una linea bianca è che si può stabilire nel 99% dei casi (cioè quando le immagini lo confermano e non in casi dubbi come Vettel in qualifica in parabolica a Monza) inopinabilmente (garantendo quindi la coerenza nel tempo) se la regola è stata infranta o no. Io da tifoso vorrei vedere coerenza in questo, sia se a commettere l'infrazione è quell'infame manipolatore di Genoveffo, sia se è il mio amato Lucrezio, perché le regole dovrebbero valere per tutti. E proprio a tal proposito si è fatta, giustamente, gran polemica per la tolleranza sugli impeding di Verstappen a Singapore.

Tollerare una manovra contro il regolamento, perché "era fuori di poco" fa perdere totalmente il senso dietro alla regola stessa, perché se va bene uscire fino a lì, allora tanto vale spostare la linea bianca più in là. Poi però dovremmo ritollerare i rinnovati "fuori di poco", creando un circolo vizioso che farebbe, appunto, perdere tutto il senso dietro al concetto di delimitazione del circuito.

 

lo sottolineo anche se inb4 sarà inutile: il mio scopo non è penalizzare o danneggiare Leclerc, ma evidenziare alcune incoerenze nell'applicazione delle regole. Alla buona: ce l'ho con la FIA, non con Leclerc

Modificato da Inaki Rueda

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
46 minuti fa, Stout ha scritto:

boh,  veramente state facendo il pelo e contropelo a Leclerc per quel sorpasso?

la Tossicita' vedo che avanza anche qua

Mi accodo, si parla tanto male dei tifosi di Leclerc ma andare a cercare il mezzo pelo nell'uovo qua è una vetta mica da poco...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Inaki Rueda ha scritto:

Premesso che mi piacerebbe tantissimo chiamare i piloti Genoveffo, Sergio, Lucrezio così da non scatenare le rispettive fan base, purtroppo non è possibile farlo visto che ci si riferisce a episodi concreti. 

Il "si decide caso per caso" è stato alla base di diverse lamentele da parte non solo dei tifosi, ma anche dei piloti che reclamano più coerenza nelle decisioni (una veloce ricerca su google conferma ciò). Da ciò è nata ad esempio l'esigenza di definire i limiti della pista dati dalla linea bianca, regola applicata in tutte le piste tutto l'anno mentre prima c'erano regole variabili del tipo: in curva 1 è il cordolo, in curva 5 è la linea bianca, in curva 15 puoi girare dove ti pare senza problemi (vedi direttive di Imola 2020), che crea un sacco di confusione.

Il vantaggio di avere una linea bianca è che si può stabilire nel 99% dei casi (cioè quando le immagini lo confermano e non in casi dubbi come Vettel in qualifica in parabolica a Monza) inopinabilmente (garantendo quindi la coerenza nel tempo) se la regola è stata infranta o no. Io da tifoso vorrei vedere coerenza in questo, sia se a commettere l'infrazione è quell'infame manipolatore di Genoveffo, sia se è il mio amato Lucrezio, perché le regole dovrebbero valere per tutti. E proprio a tal proposito si è fatta, giustamente, gran polemica per la tolleranza sugli impeding di Verstappen a Singapore.

Tollerare una manovra contro il regolamento, perché "era fuori di poco" fa perdere totalmente il senso dietro alla regola stessa, perché se va bene uscire fino a lì, allora tanto vale spostare la linea bianca più in là. Poi però dovremmo ritollerare i rinnovati "fuori di poco", creando un circolo vizioso che farebbe, appunto, perdere tutto il senso dietro al concetto di delimitazione del circuito.

 

 

  Nascondi Spoiler

lo sottolineo anche se inb4 sarà inutile: il mio scopo non è penalizzare o danneggiare Leclerc, ma evidenziare alcune incoerenze nell'applicazione delle regole. Alla buona: ce l'ho con la FIA, non con Leclerc

 

 

Discorso sicuramente condivisibile però a mio parere è anche ugualmente condivisibile che ogni caso vada analizzato, in quanto condizioni specifiche possono essere valutate diversamente e credo tutti siamo più d'accordo ad abbuonare infrazioni minime in situazioni limite

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×