Stout 708 Inviato 29 Gennaio Il 29/01/2025 Alle 16:17, Beyond ha scritto: ricapitoliamo. hamilton va a muro in circostanze ignote e subito sono arrivati 2-3 utenti a lagnarsi "se fosse successo a leclerc..." fatemi capire, vogliamo ripetere la stessa storia del 2021-24 pure a sto giro? Mostra altro e tu mo te ne accorgi? 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Rio Nero 3975 Inviato 29 Gennaio (modificato) Il 29/01/2025 Alle 15:44, chatruc ha scritto: Mi sa che hai ragione tu. Questo qui ha cominciato con il piede sbagliato. Credo che Leclere lo stia mettendo in crisi. Mostra altro Veramente intendevo dire che sono test e quindi tutto è concesso. Logicamente si interpreta ogni mia frase in modo sarcastico e pungente anche quando quest'ultima era a fin di bene. P.s. Non posso scrivere più nulla senza essere mal interpretato. Modificato 29 Gennaio da Rio Nero 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Inaki Rueda 1732 Inviato 29 Gennaio Il 29/01/2025 Alle 16:17, Beyond ha scritto: ricapitoliamo. hamilton va a muro in circostanze ignote e subito sono arrivati 2-3 utenti a lagnarsi "se fosse successo a leclerc..." fatemi capire, vogliamo ripetere la stessa storia del 2021-24 pure a sto giro? Mostra altro Esattamente cosa ti faceva sperare che le leclerchine non daranno ancora di più il meglio di loro ora che leclerchino ha un compagno del genere? 1 1 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
chatruc 2134 Inviato 29 Gennaio Il 29/01/2025 Alle 16:22, Rio Nero ha scritto: Veramente intendevo dire che sono test e quindi tutto è concesso. Logicamente si interpreta ogni mia frase in modo sarcastico e pungente anche quando quest'ultima era a fin di bene. P.s. Non posso scrivere più nulla senza essere mal interpretato. Mostra altro Non ero sarcastico, ho come la sensazione che Lewis voglia strafare. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Leno 2593 Inviato 29 Gennaio Il 29/01/2025 Alle 15:26, EZfl ha scritto: se l'avesse fatto leclerc mi mi immagino i titoli...<<gia sente la pressione>>..<<non è ancora pronto>> <<il 7 volte campione del mondo mette in difficolta leclerc >>etc..etc...e piu chi ne ha piu ne metta Mostra altro Se l'avesse fatto Lecler probabilmente non se lo sarebbe cagato nessuno, sono eventi che fanno notizia solo perchè c'è di mezzo il GOAT.... 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
PheelD 3520 Inviato 29 Gennaio Il 22/01/2025 Alle 16:02, PheelD ha scritto: Se sono buoni i tempi scritti da Joseki, Rossi con la F2004 girò 1" più forte. Direi che è bollito, ciao @lucaf2000 Mostra altro Io avevo già detto la VERITÀ una settimana fa. Spodestato @chatruc Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
mircocatta 1093 Inviato 29 Gennaio (modificato) incidenti che capitano, però non accetto il commento denigratorio verso l'auto, la sf23 di fine anno era una valida vettura che ha portato ottimi risultati, inferiore solo alla redbull SE in mano a verstappen. se proprio si deve fare la caccia al colpevole ricordo a tutti che sono test fatti con gomme demo, nettamente inferiori come grip rispetto a quelle usate nei gp, su pista sicuramente non ottimale, nei weekend di gara le piste si gommano dopo 3 sessioni di libere in cui girano in 20 per una media di almeno 25 giri a testa per sessione, quindi 75 a pilota per le tre sessioni, 1500 GIRI totali tra tutti che equivalgono a 7000 km per essere gommata decentemente. Modificato 29 Gennaio da mircocatta Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
EZfl 131 Inviato 29 Gennaio Il 29/01/2025 Alle 16:43, Leno ha scritto: Se l'avesse fatto Lecler probabilmente non se lo sarebbe cagato nessuno, sono eventi che fanno notizia solo perchè c'è di mezzo il GOAT.... Mostra altro Si, tipo un lungo in un gp qualunque e veniva subito massacrato leclerc... Più che altro per il budget cap Il 29/01/2025 Alle 17:51, mircocatta ha scritto: incidenti che capitano, però non accetto il commento denigratorio verso l'auto, la sf23 di fine anno era una valida vettura che ha portato ottimi risultati, inferiore solo alla redbull SE in mano a verstappen. se proprio si deve fare la caccia al colpevole ricordo a tutti che sono test fatti con gomme demo, nettamente inferiori come grip rispetto a quelle usate nei gp, su pista sicuramente non ottimale (temperatura e gommatura, una vettura che gira da sola su una pista green ci mette una settimana per renderla decente) Mostra altro Ma sinceramente sei entrato in troppi dettagli. Incidente che conta meno di niente. Giusto si scherza un po' , più per altro per la descrizione che è stato fatto ad hamilton...ma neanche se fosse Gesù questo modo di presentare lui Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
mircocatta 1093 Inviato 29 Gennaio Il 29/01/2025 Alle 17:52, EZfl ha scritto: Si, tipo un lungo in un gp qualunque e veniva subito massacrato leclerc... Più che altro per il budget cap Ma sinceramente sei entrato in troppi dettagli. Incidente che conta meno di niente. Giusto si scherza un po' , più per altro per la descrizione che è stato fatto ad hamilton...ma neanche se fosse Gesù questo modo di presentare lui Mostra altro perdonami ma dopo 8 ore di lavoro tra clieni/magazzino/fatturazione/telefonate/smadonne non ho seriamente capito un H di quel che hai scritto perdonami di nuovo Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
SF71H 475 Inviato 29 Gennaio Il 29/01/2025 Alle 15:35, Alex23 ha scritto: Ma perchè parlate delle pole del 2023 come eventi miracolosi? La Ferrari volava in qualifica quell'anno, Charles è stato velocissimo sul giro secco, ma lo è stato anche Carlos, che ha fatto anche due pole. A Las Vegas e in Messico dove è stato Leclerc a fare la pole, Carlos era secondo a pochi millesimi. Le prestazioni fuori dal mondo di Charles in quali sono state: Il giro a Baku (dove è sicuramente il più veloce in griglia e Sainz fatica moltissimo) e il giro ad Austin. Per il resto non capisco perchè gridiate al miracolo per le pole position di Leclerc, dal momento che Carlos gli era vicinissimo. Mostra altro Perché se permetti ho la mia opinione, se non la condividi non so che farci. Io ho scritto che Charles è stato super con la SF23 e non ho scritto che Sainz ha fatto schifo od è uno che non è veloce....mi sono anche stufato dei tuoi commenti da sapietino della F1. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
EZfl 131 Inviato 29 Gennaio Il 29/01/2025 Alle 18:26, mircocatta ha scritto: perdonami ma dopo 8 ore di lavoro tra clieni/magazzino/fatturazione/telefonate/smadonne non ho seriamente capito un H di quel che hai scritto perdonami di nuovo Mostra altro Fa niente. Pace fratello Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Nemesis 782 Inviato 29 Gennaio Madonnina mia siamo a Gennaio e già i tifosi di Leclerc con la schiuma alla bocca su Hamilton! 1 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
SF71H 475 Inviato 29 Gennaio (modificato) Il 29/01/2025 Alle 16:30, Inaki Rueda ha scritto: Esattamente cosa ti faceva sperare che le leclerchine non daranno ancora di più il meglio di loro ora che leclerchino ha un compagno del genere? Mostra altro Vi aspetto al primo errore di Charles....ma tanto ve la cantate e suonate da soli....non ci perdo nemmeno tempo. Modificato 29 Gennaio da SF71H Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Alex23 161 Inviato 29 Gennaio Il 29/01/2025 Alle 18:53, SF71H ha scritto: Perché se permetti ho la mia opinione, se non la condividi non so che farci. Io ho scritto che Charles è stato super con la SF23 e non ho scritto che Sainz ha fatto schifo od è uno che non è veloce....mi sono anche stufato dei tuoi commenti da sapietino della F1. Mostra altro Semplicemente sto facendo notare che non è stato un miracolo fare 5 pole con quella monoposto, dal momento che la macchina era velocissima in qualifica. Dietro ad ogni opinione ci deve essere un'analisi approfondita. Un pò come quando si grida al miracolo per la pole di schumacher a monaco nel 2012, quando la Mercedes era la più veloce su quella pista, con Rosberg staccato di poco più di un decimo dopo aver cannato il giro in q3. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
SF71H 475 Inviato 29 Gennaio (modificato) Il 29/01/2025 Alle 19:10, Alex23 ha scritto: Semplicemente sto facendo notare che non è stato un miracolo fare 5 pole con quella monoposto, dal momento che la macchina era velocissima in qualifica. Dietro ad ogni opinione ci deve essere un'analisi approfondita. Un pò come quando si grida al miracolo per la pole di schumacher a monaco nel 2012, quando la Mercedes era la più veloce su quella pista, con Rosberg staccato di poco più di un decimo dopo aver cannato il giro in q3. Mostra altro Quindi le pole di Leclerc se ho capito bene sono dovute al missile che aveva nel 2023? Certo era una macchina da un giro, ma per portarla al limite ed estrarre tutto il potenziale ci voleva un pilota in grado di farlo e per me Leclerc se sente la macchina nel giro secco è speciale. Modificato 29 Gennaio da SF71H Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Carmine Marzano 399 Inviato 29 Gennaio La Ferrari 2023 era oscena. Poteva vincere solo 2 GP, Singapore e Las Vegas (senza SC). Era un auto instabile in tante piste ed inoltre ad inizio anno era pure inaffidabile. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Alex23 161 Inviato 29 Gennaio Il 29/01/2025 Alle 19:16, SF71H ha scritto: Quindi le pole di Leclerc se ho capito bene sono dovute al missile che aveva nel 2023? Certo era una macchina da un giro, ma per portarla al limite ed estrarre tutto il potenziale ci voleva un pilota in grado di farlo e per me Leclerc se sente la macchina nel giro secco è speciale. Mostra altro Ovvio Leclerc è incredibilmente veloce, ma le analisi che vengono fatte su questo forum sono estremamente superficiali. Non è il numero delle pole a decretare la velocità di un pilota, ma il suo delta di velocità sul compagno di squadra. Sainz è velocissimo sul giro secco, la velocità tra Charles e Carlos è stata molto simile in tutte le 4 stagioni da compagni, mentre sul passo Leclerc è stato mediamente più forte. Il discorso è che non vengono mai fatte analisi tecniche e si analizzano solamente i numeri. Per cui ti chiedo: - Come mai Sainz ha avuto un ritmo in gara molto simile a Leclerc in questa stagione, mentre nelle precedenti era un po' più lento? - Perchè Hamilton ha faticato così tanto sul giro secco nei confronti di Russell nel 2024? Che caratteristiche aveva, in termini di bilanciamento la Mercedes? - Perchè Perez ad inizio 2022 era molto vicino a Verstappen come performance, per poi crollare da metà stagione in poi? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
SF71H 475 Inviato 29 Gennaio Il 29/01/2025 Alle 19:30, Alex23 ha scritto: Ovvio Leclerc è incredibilmente veloce, ma le analisi che vengono fatte su questo forum sono estremamente superficiali. Non è il numero delle pole a decretare la velocità di un pilota, ma il suo delta di velocità sul compagno di squadra. Sainz è velocissimo sul giro secco, la velocità tra Charles e Carlos è stata molto simile in tutte le 4 stagioni da compagni, mentre sul passo Leclerc è stato mediamente più forte. Il discorso è che non vengono mai fatte analisi tecniche e si analizzano solamente i numeri. Per cui ti chiedo: - Come mai Sainz ha avuto un ritmo in gara molto simile a Leclerc in questa stagione, mentre nelle precedenti era un po' più lento? - Perchè Hamilton ha faticato così tanto sul giro secco nei confronti di Russell nel 2024? Che caratteristiche aveva, in termini di bilanciamento la Mercedes? - Perchè Perez ad inizio 2022 era molto vicino a Verstappen come performance, per poi crollare da metà stagione in poi? Mostra altro Francamente per rispondere ai tuoi quesiti dovrei avere in mano telemetria e assetti.delle vetture. Diciamo che Sainz è veloce nel giro secco,ma tendenzialmente perde da Charles in gara in modo pressoché costante,se quest'anno è parso più vicino in alcune gare,credo sia perché dopo gli aggiornamenti fail di Barcellona, con Charles si è andati alla ricerca di assetti un po' estremi.per cercare di uscire dalle problematiche della vettura. Su Hamilton, oltre alle caratteristiche della vettura, credo che non sia più il Lewis che nel suo prime riusciva ad estrarre in ogni situazione il meglio della vettura.,certo è che in Mercedes nel 2024 saranno senz'altro andati con gli sviluppi più verso lo stile di guida di Russell anziché seguire il compagno. Su Perez e Verstappen detto che ci sono categorie di differenza, in RB sviluppano e seguono le direttive e lo stile di guida solo di Max. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Alex23 161 Inviato 29 Gennaio Il 29/01/2025 Alle 19:40, SF71H ha scritto: Francamente per rispondere ai tuoi quesiti dovrei avere in mano telemetria e assetti.delle vetture. Diciamo che Sainz è veloce nel giro secco,ma tendenzialmente perde da Charles in gara in modo pressoché costante,se quest'anno è parso più vicino in alcune gare,credo sia perché dopo gli aggiornamenti fail di Barcellona, con Charles si è andati alla ricerca di assetti un po' estremi.per cercare di uscire dalle problematiche della vettura. Su Hamilton, oltre alle caratteristiche della vettura, credo che non sia più il Lewis che nel suo prime riusciva ad estrarre in ogni situazione il meglio della vettura.,certo è che in Mercedes nel 2024 saranno senz'altro andati con gli sviluppi più verso lo stile di guida di Russell anziché seguire il compagno. Su Perez e Verstappen detto che ci sono categorie di differenza, in RB sviluppano e seguono le direttive e lo stile di guida solo di Max. Mostra altro Se si analizzano tutte le gare della stagione, si può notare come spesso Sainz abbia avuto lo stesso passo di Leclerc, questo perchè la Ferrari aveva un posteriore piuttosto stabile, con una macchina puntata Charles si mangia Carlos come passo, mentre in condizioni tecniche simil 2024, Carlos ha circa la stessa velocità di Leclerc. Se le caratteristiche della Ferrari resteranno queste anche nel 2025 (macchina stabile in frenata ed ingresso), lo stile di guida di Hamilton si adatterà perfettamente e tornerà ad essere il più veloce in griglia. Quest'anno Mercedes era sbilaciatissima sull'anteriore (caratteristica che Russell sopporta bene come Leclerc), per questo sul giro secco Lewis tendeva a surriscaldare sempre le gomme posteriori con la sua guida. Perez andava forte ad inizio 2022 con una Red Bull pesante e anteriore pigro, non appena la macchina è diventata più puntata Max ha cominciato a volare. Io voglio solamente che ci siano analisi tecniche dietro a queste opinioni, non ho intenzione di fare il sapientino, ma cerco di essere il più informato possibile prima di parlare, invece spesso leggo cose totalmente infondate. 2 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
JLP 1235 Inviato 29 Gennaio Non ti curar di loro ma guarda e passa! 2 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti