Spa_83 286 Posted May 9, 2024 ripeto mi potete anche offendere ma veder gare come il quatar o paul ricard con vie di fuga assurde che non capisci dove finiscono non lo concepisco....dove sta la competizione tra piloti nel vedere che ha piu coraggio o meno di affrontare certe curve in un certo modo...bho... Share this post Link to post Share on other sites
Beyond 7,452 Posted May 9, 2024 3 minuti fa, Spa_83 ha scritto: ripeto mi potete anche offendere ma veder gare come il quatar o paul ricard con vie di fuga assurde che non capisci dove finiscono non lo concepisco....dove sta la competizione tra piloti nel vedere che ha piu coraggio o meno di affrontare certe curve in un certo modo...bho... si certo, ma perchè dovremmo sostituire piste che non ci piacciono con piste antidiluviane? Share this post Link to post Share on other sites
Spa_83 286 Posted May 9, 2024 perchè vedi un certo tipo di competizione... i curvoni veloci non eistono più..è rimasta solo spa praticamente è giusto? Share this post Link to post Share on other sites
Beyond 7,452 Posted May 9, 2024 2 minuti fa, Spa_83 ha scritto: perchè vedi un certo tipo di competizione... i curvoni veloci non eistono più..è rimasta solo spa praticamente è giusto? con curvoni veloci, spesso in successione pure, ne hanno fatte più di una pista Share this post Link to post Share on other sites
andycott 1,061 Posted May 9, 2024 5 ore fa, chatruc ha scritto: Il Glen ha le vie di fuga asfaltate ma è assolutamente inadatto per la F1. La S veloce non ha vie di fuga, molte vie di fuga sono in contropendenza, molti settori sono stretti e la facility è identica al 1980. Stesso discorso per Road Atlanta e Portland. A Bathurst non ci avrebbero corso nemmeno a fine anni '70. Beh, ovvio, come tutti i circuiti americani tranne il COTA hanno standard di sicurezza che per la F1 sono primitivi, stesso dicasi per Bathurst. Su alcuni di questi circuiti ci corrono categorie minori (tipo quella in cui corre Rossi) Il discorso è più relativo alla bellezza del tracciato che non alla possibilità che le F1 ci corrano davvero 1 Share this post Link to post Share on other sites
Spa_83 286 Posted May 9, 2024 e perchè non puoi correrci col f1 e altre categorie ci corrono? non vi siet chiesti che forse sono identiche per mantengono il loro fascino di competizione? Share this post Link to post Share on other sites
Rio Nero 4,254 Posted May 9, 2024 3 ore fa, Spa_83 ha scritto: perchè vedi un certo tipo di competizione... i curvoni veloci non eistono più..è rimasta solo spa praticamente è giusto? Anche Silverstone e Suzuka Share this post Link to post Share on other sites
Spa_83 286 Posted May 9, 2024 si esatto...vediamo se nn fanno moficihe... Share this post Link to post Share on other sites
JLP 1,631 Posted May 9, 2024 Ad un certo punto sembrava volessero sostituire col Fuji poi non so cosa è successo, si continua con Suzuka Anche Silverstone anni fa sembrava venisse sostituita, poi hanno modificato con quei box ridicoli col praticello ed è rimasta fino ad oggi Share this post Link to post Share on other sites
KimiSanton 4,921 Posted May 9, 2024 Inizialmente pochi biglietti venduti e poi l'uscita della Toyota, proprietaria del circuito, dalla F1. Share this post Link to post Share on other sites
Giovy_1006 1,093 Posted May 9, 2024 Ma la bellezza di un circuito si valuta dalle vie di fuga? Share this post Link to post Share on other sites
Beyond 7,452 Posted May 9, 2024 44 minuti fa, Giovy_1006 ha scritto: Ma la bellezza di un circuito si valuta dalle vie di fuga? Sicuramente non si valuta dal fatto che ci si corresse nostalgicamente 50 anni fa Share this post Link to post Share on other sites
andycott 1,061 Posted May 9, 2024 (edited) Il fatto è che, soprattutto con i famosi circuiti "nostalgici", ma anche con i nuovi le F1 sono troppo veloci . La difficoltà che c'era una volta a fare Signes, o il Radillon o la seconda di Lesmo in pieno adesso non esiste più. Anche il Latifi della situazione è in grado di farlo. E' bastato vedere quando le F1 sono andate al Mugello: praticamente non frenavano mai; le esse veloci come la Casanova Savelli o le due Biondetti le facevano in pieno; le Arrabbiate pure. In pratica la superiorità del mezzo annullava le difficoltà del tracciato. Ovvio che se non è più una questione di pelo (o di coraggio) allora diventa una questione di precisione e di preparazione atletica del pilota per sfruttare le enormi possibilità del mezzo Edited May 9, 2024 by andycott 1 Share this post Link to post Share on other sites
JLP 1,631 Posted May 10, 2024 Sargeant is the new black... ehm Latifi Share this post Link to post Share on other sites
chatruc 2,394 Posted May 10, 2024 13 ore fa, Spa_83 ha scritto: e perchè non puoi correrci col f1 e altre categorie ci corrono? non vi siet chiesti che forse sono identiche per mantengono il loro fascino di competizione? Però la F1 ha velocità davvero estreme. Una pista veloce come il Mugello per la F1 è diventata Monza, con mezza pista fatta in pieno. Quelli che per molte categorie sono tornantini, per la F1 sono curve da 200/220 all'ora. Le F1 hanno una trazione così forte che deformano l'asfalto e fanno piangere la motoGP. La F1 gira 10 secondi al giro più forte della IndyCar, che mantiere gli stessi tempi al giro di 25 anni fa. Secondo me, attualmente ci sono delle piste in cui la F1 potrebbe causare brutti incidenti come Baku, Jeddah e Miami. Share this post Link to post Share on other sites
rimatt 3,226 Posted May 10, 2024 Non male queste modifiche... Share this post Link to post Share on other sites
Stout 837 Posted May 10, 2024 bellissmo, sabbia e niente errori perdonati dall'asfalto Share this post Link to post Share on other sites
4-27 123 Posted May 10, 2024 Molto bene la sabbia per Imola. Per quanto riguarda i cittadini di oggi superveloci, è prevedibile che lo stop arriverà quando si verificherà un grave incidente. Non sono come Monaco. Quando qualcuno farà un volo come Webber a Valencia finendo fuori dalle reti, tutti vedranno il Tamburello del 1994. Sia ben chiaro, io adoro i cittadini e l'abilità che richiedono. Ho solo la sensazione già vista delle gru in pista etc... Si realizza la reale pericolosità quando avviene il patatrac serio. Spero di sbagliarmi, ovviamente. Share this post Link to post Share on other sites
andycott 1,061 Posted May 10, 2024 18 ore fa, andycott ha scritto: Il fatto è che, soprattutto con i famosi circuiti "nostalgici", ma anche con i nuovi le F1 sono troppo veloci . La difficoltà che c'era una volta a fare Signes, o il Radillon o la seconda di Lesmo in pieno adesso non esiste più. Anche il Latifi della situazione è in grado di farlo. E' bastato vedere quando le F1 sono andate al Mugello: praticamente non frenavano mai; le esse veloci come la Casanova Savelli o le due Biondetti le facevano in pieno; le Arrabbiate pure. In pratica la superiorità del mezzo annullava le difficoltà del tracciato. Ovvio che se non è più una questione di pelo (o di coraggio) allora diventa una questione di precisione e di preparazione atletica del pilota per sfruttare le enormi possibilità del mezzo Grazie Bey Share this post Link to post Share on other sites