Jump to content
Hunaudieres

Circuiti: chi è dentro, chi è fuori

Recommended Posts

Da quanto ne so, nessun rischio che i lavori non vengano conclusi, ma come detto altrove, la Tailandia è pronta a subentrare e ha addirittura due circuiti pronti: uno è il Bira Circuit di Pong (chiamato così in memoria di Birabongse Bhanutej Bhanubandh) mentre l'altro è l'autodromo nazionale che si trova a Pathom. Nella vicina Birmania stanno costruendo un circuito ma devono risolvere alcune questioni di ordine pubblico prima di candidarsi a ospitare un GP.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Non so se l'ho già scritto, a me manca tanto Sepang e sono contento del ritorno di Shanghai. 

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
21 minuti fa, chatruc ha scritto:

Da quanto ne so, nessun rischio che i lavori non vengano conclusi, ma come detto altrove, la Tailandia è pronta a subentrare e ha addirittura due circuiti pronti: uno è il Bira Circuit di Pong (chiamato così in memoria di Birabongse Bhanutej Bhanubandh) mentre l'altro è l'autodromo nazionale che si trova a Pathom. Nella vicina Birmania stanno costruendo un circuito ma devono risolvere alcune questioni di ordine pubblico prima di candidarsi a ospitare un GP.

Hanno i soldi in Birmania per ospitare un gran premio?

4 minuti fa, be_on_edge_84 ha scritto:

Non so se l'ho già scritto, a me manca tanto Sepang e sono contento del ritorno di Shanghai. 

Idem.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Così come in Corea del Nord hanno soldi per avere una potenza nucleare, in Birmania hanno soldi per un po' di sportwashing.

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ecco come procede con i lavori. Notare disastro a Lesmo con il golf invece perfetto.

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

periodicamente il circuito è stato asfaltato senza problemi di ritardi ecc

invece le strade del parco di Monza e di accesso allo stesso vengono asfaltate a BM

chiaro chi paga le prime e chi paga le seconde...

diciamo che andrebbero asfaltate anche le seconde per aiutare/migliorare l'accesso al GP stesso da parte dei tifosi

 

poi è chiedere troppo, sono problemi dei singoli comuni attorno al parco

Share this post


Link to post
Share on other sites

In vista della prossima acquisizione della IndyCar (ma non del circuito di Indianapolis da quanto ho sentito) da parte di Liberty Media, mi confermano che dal 2025 la F1 torna a Long Beach insieme alle monoposto americane. La pista verrà leggermente modificata eliminando il tratto lento della fontana e tirando dritti fino al ritorno, dove verrà inserita una chicane che porta a una bretella sul rettilineo opposto, che riprende le forme del 1998 (anzi, poco più lungo). La frenata opposta verrà allungata come nel 1983 così come l'ultimo tornantino che tornerà nella versione del 1981. Di fatto la pista avrà due tratto da fare in pieno, una da 1400 metri, uno di 1100 con due tornantini, una chicane, una breve bretella e un rettilineo "storto" di 400 metri. Un totale di 3384 metri da percorrersi 91 volte per un totale di 308 km di gara. Dal momento che le medie saranno altissime, si crede che la gara durerà circa 75 minuti, non di più, quindi è previsto per il futuro di portare la gara prima a 200 miglia, poi 350 km e infine 400 km.

 

JSX6USR.jpg

  • Lewisito 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ma il calendario 2025 non è già stato annunciato?

Share this post


Link to post
Share on other sites
19 ore fa, Giovy_1006 ha scritto:

Ma il calendario 2025 non è già stato annunciato?

Sì, confermato, ma se LM acquista IndyCar e NASCAR, tutto potrebbe cambiare.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Shoreline drive esiste ancora ?

Il Gp 1983...Tambay vs Arnoux

Un altra epoca.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Il 24/4/2024 Alle 09:36, chatruc ha scritto:

Sì, confermato, ma se LM acquista IndyCar e NASCAR, tutto potrebbe cambiare.

 

per assurdo una fusione di indy e F1 con 20 team e 30 GP :asd: 

Share this post


Link to post
Share on other sites
Il 25/4/2024 Alle 14:30, JLP ha scritto:

 

per assurdo una fusione di indy e F1 con 20 team e 30 GP :asd: 

La F1 potrebbe al massimo avere tre nuovi team ma solo se saranno dei costruttori. In caso contrario, si continuano a dividere la torta in 10. L'acquisto della IndyCar servirebbe a fare un'alternativa alla F1 per fatturare con i GP che pagano di meno.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Il 29/4/2024 Alle 11:07, chatruc ha scritto:

La F1 potrebbe al massimo avere tre nuovi team ma solo se saranno dei costruttori. In caso contrario, si continuano a dividere la torta in 10. L'acquisto della IndyCar servirebbe a fare un'alternativa alla F1 per fatturare con i GP che pagano di meno.

:vet4m:

Share this post


Link to post
Share on other sites

@chatruc per caso sai come mai le zone DRS a Miami sono così corte? 

Mi sembra che sia quella del penultimo rettilineo, sia quella alla fine del primo settore (la seconda e la terza insomma) si possano allungare di almeno un centinaio di metri senza problemi di sicurezza, il che aiuterebbe sicuramente i piloti a lottare 

Share this post


Link to post
Share on other sites
9 minuti fa, Inaki Rueda ha scritto:

@chatruc per caso sai come mai le zone DRS a Miami sono così corte? 

Mi sembra che sia quella del penultimo rettilineo, sia quella alla fine del primo settore (la seconda e la terza insomma) si possano allungare di almeno un centinaio di metri senza problemi di sicurezza, il che aiuterebbe sicuramente i piloti a lottare 

Da quanto mi dicono i miei stretti collaboratori, si vuole evitare che ci siano sorpassi autostradali. Ieri il DRS era equilibrato. Consentiva di avvicinarsi come nelle vecchie scie anni '80 e di tirare la staccata alla fine ma non c'era la certezza del sorpasso. Dall'altra, se non eri decisamente più veloci, non scapppavi.

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, Inaki Rueda ha scritto:

@chatruc per caso sai come mai le zone DRS a Miami sono così corte? 

Mi sembra che sia quella del penultimo rettilineo, sia quella alla fine del primo settore (la seconda e la terza insomma) si possano allungare di almeno un centinaio di metri senza problemi di sicurezza, il che aiuterebbe sicuramente i piloti a lottare 

Hai centrato il punto.

Un rettilineo di 20km per 100 metri di DRS.

Assurdo.

:sebhonestly:

Share this post


Link to post
Share on other sites
Il 6/5/2024 Alle 17:46, Rio Nero ha scritto:

Hai centrato il punto.

Un rettilineo di 20km per 100 metri di DRS.

Assurdo.

:sebhonestly:

Se non vi piace la F1, andate su youtube a guardare le gare vecchie. Il mondo cambia e va in questa direzione.

Share this post


Link to post
Share on other sites
34 minuti fa, chatruc ha scritto:

Se non vi piace la F1, andate su youtube a guardare le gare vecchie. Il mondo cambia e va in questa direzione.

Va in questa direzione perché il mondo vuole solo soldi e business e no spettacolo

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×