Jump to content

4-27

Members
  • Content Count

    677
  • Spam

  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    1

4-27 last won the day on March 24 2016

4-27 had the most liked content!

Community Reputation

116 Diplomato

About 4-27

  • Rank
    Apprendista Esperto
  • Birthday 05/19/1980

Preferiti

  • Piloti Preferiti
    Villeneuve
  • Team Preferiti
    Ferrari
  • Circuiti preferiti
    Imola

Info Profilo

  • Professione
    pilota

Recent Profile Visitors

9,360 profile views
  1. Ho pensato anch'io a questo punto, che ritengo valido, ma comporta comunque delle potenziali controindicazioni. Faccio un esempio, che scaturisce solamente dall'analisi dei sedici campionati vinti, per rendere l'analisi più ristretta e facile. Adottando il criterio delle vittorie in rapporto alle gare disputate, lo scostamento nelle due graduatorie della posizione varia di un massimo di tre posizioni, quindi non è così forte. L'unica stagione che esce da questo schema è quella del 1961, che salirebbe dalla dodicesima posizione alla terza, proprio in virtù del rapporto elevatissimo tra vittorie e GP corsi. Quindi la criticità è più verso il passato remoto che quello prossimo. Tuttavia, secondo questo criterio, anche la stagione 2004 non sarebbe la migliore in assoluto, ma cederebbe il primato alla 2002. Secondo il mio criterio le due stagioni (2002 e 2004), avendo lo stesso n. di vittorie, differiscono per i podi e questo rende la 2004 migliore, che, da un'analisi dei risultati complessivi dei due piloti, avulsi dai criteri adottati, probabilmente rispecchia di più la realtà.
  2. Prato si intende quello della TOSA e della RIVAZZA (settore 6). G/A ti puoi muovere lungo il circuito, in linea di massima dal rettilineo fino zona TOSA e poi da zona ACQUE MINERALI fino zona RIVAZZA.(settore 7)
  3. Sì, record negativo battuto, purtroppo. Statisticamente la stagione 2024 è in assoluto la 21° su 67 disputate per risultato raggiunto (secondo i criteri da me definiti) quindi sicuramente non una delle peggiori, anzi evidentemente nella metà buona della classifica. Rappresenta anche il quinto miglior secondo posto della storia, superato dalle stagioni 2006, 2018, 1998, 1990. Inoltre, la seconda migliore dell'epoca ibrida, dopo la 2018.
  4. Che strano. Due ore fa Trulli non mi sembrava presente. Sicuramente ho visto male io.
  5. Infatti la domanda è : in una situazione come quella ti mantieni conservativo, freni prima e ti copri le spalle sfruttando la trazione in uscita e poi pensi ad attaccare eventualmente dopo, oppure ti mantieni esterno, allunghi la frenata, lasci aperta la porta all'interno perdendo in trazione. In quei frangenti magari Sainz non aveva molta scelta, ma la situazione poteva probabilmente essere gestita meglio, con un pizzico di freddezza in più. Bobbi, che è un pilota, nel dopo gara mi sembra abbia parlato di Sainz un po' " ingordo"... Niente di trascendentale.
  6. 4-27

    Stagione 1998

    Sicuramente Schumy fu un grande quella stagione, però dire che fu perfetto in Giappone quando fece spengere il motore in pole... Almeno che ci siano dei retroscena che mi sfuggono a distanza di più di 25 anni. Inoltre bisogna dire che ogni punto disponibile tra compagni di scuderia doveva andare a Schumy. Penso di ricordare bene che in Austria, il podio arrivo' perché Irvine cedette chiaramente la posizione. Anche in Germania, l'uscita alla prima curva fu essenzialmente un suo errore. Ad ogni modo, grande stagione, con imprese epiche come Ungheria, e sicuramente il merito di tenere aperto il mondiale sino alla fine fu tutto suo.
  7. 4-27

    Stagione 2009

    Fisico due settimane prima di Monza, aveva fatto pole e secondo posto a Spa con la Force India.
  8. A parte il 1989, anche il 2006 e 2014 mi ricordano gare molto movimentate e interessanti.
  9. Mi sembra strano che la gara di domenica sia in diretta.
  10. Dopo quello che è successo ieri nei giri finali, sicuramente adesso non solo mancherà l'appoggio, ma sarà guerra aperta.
  11. Ocon ha avuto situazioni simili con altri compagni di squadra (Alonso e Perez). È riuscito a buttar fuori il leader di un gp per sdoppiarsi... Correva per la Mercedes quando non era in Mercedes se non ricordo male... Se dovesse saltare in Canada, amen.
  12. 4-27

    Formula 3 2024

    Allora sono un preveggente su Mini.
×