Vai al contenuto
Inaki Rueda

La quarta forza SF 24 Ferrari HP

Come si piazzerà nel campionato costruttori?   

56 utenti hanno votato

Questo sondaggio è chiuso per i nuovi voti
  1. 1. Come si piazzerà nel campionato costruttori?

    • Campioni del mondo
    • Secondo posto
    • Terzo posto
    • Quarto posto o peggio
  2. 2. Quante gare vincerà?



Post raccomandati

2 ore fa, mircocatta ha scritto:

strano, perchè visivamente sembrava il contrario

RB ha cambiato ala il sabato con una specifica più a basso carico.

Ferrari era quella con l'ala posteriore più carica.

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
3 ore fa, erosbart ha scritto:

Ma non ha semplicemente rallentato perché Perez si era momentaneamente spostato in traiettoria?

 

Ma infatti, li ha semplicemente mollato e ripreso un paio di volte, perché lo spazio per passare non c'era ed ha atteso il momento buono.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Il 20/5/2024 Alle 18:36, ggr ha scritto:

La cosa è talmente specifica e direi puntuale, indipendentemente dalle piste o dalle mescole, che in teoria, dovrebbe essere più semplice capirne il motivo. 

questione di settaggio auto.

devono ancora trovare la correlazione corretta tra ant e post.

non centra troppo la conformazione del circuito

1 ora fa, LuigiQ ha scritto:

A confermarlo è stato Charles Leclerc ospite a Monaco Info in vista del GP di casa per il monegasco: “Gli aggiornamenti di Imola hanno funzionato, mi sono sentito già più a mio agio sebbene il circuito non fosse il migliore per giudicarne la bontà – le parole di Leclerc – a breve ne arriveranno altri con i quali speriamo di prendere il comando. Attualmente la Red Bull è ancora il riferimento e anche la McLaren è cresciuta molto”.

 

Charles ci crede :lecwink:

si, in Canada sarà curioso vedere se funzioneranno varie cosucce...

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Inviato (modificato)
53 minuti fa, panoramix ha scritto:

questione di settaggio auto.

devono ancora trovare la correlazione corretta tra ant e post.

non centra troppo la conformazione del circuito

si, in Canada sarà curioso vedere se funzioneranno varie cosucce...

La mia impressione è che la Ferrari non possa scaricare molto l'anteriore, così per mantenere il bilanciamento, non possono neanche andare molto scarichi con l'ala posteriore. 

L'ala anteriore Red Bull sembra molto scarica, e Mclaren con l'aggiornamento l'ha scaricata. Ferrari l'ha lasciata praticamente invariata. 

È una mia impressione, non so se corrisponde alla realtà. 

Modificato da crisolbe

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Avevo letto che il prossimo upgrade era previsto per Silverstone, gara n°12, quindi esattamente a metà stagione. O porteranno qualcosa anche nei prossimi 4 gp?

Intanto

https://formu1a.uno/it/ferrari-le-criticabili-scelte-strategiche-hanno-inciso-sul-risultato-finale/

Se Leclerc avesse provato l'undercut su Norris sarebbe uscito dietro Perez (più indietro di quanto era dietro Lando), ma secondo Stella avrebbe funzionato  “Eravamo sotto un possibile undercut di Leclerc. Quindi volevamo essere sicuri di poter mantenere la posizione perché se Leclerc si fermava, ci prendeva sicuramente la posizione”  ha fatto sapere Andrea Stella.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
17 minuti fa, be_on_edge_84 ha scritto:

qualcosa anche nei prossimi 4 gp?

canada si proverà qualcosa di nuovo ma non farà parte delle cose catalogate dalla Fia

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
5 minuti fa, panoramix ha scritto:

canada si proverà qualcosa di nuovo ma non farà parte delle cose catalogate dalla Fia

A Monaco ala post nuova ?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
13 minuti fa, panoramix ha scritto:

canada si proverà qualcosa di nuovo ma non farà parte delle cose catalogate dalla Fia

 

welcome back flussometro

  • Like 1
  • Trottolino 1
  • Lewisito 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
1 ora fa, panoramix ha scritto:

canada si proverà qualcosa di nuovo ma non farà parte delle cose catalogate dalla Fia

 

Tanto al massimo si fa un accordo segreto, nessun problema.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Visto la performance nelle prime due esse di imola, pensare alle piscine non mi lascia una buona sensazione...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
14 minuti fa, ggr ha scritto:

Visto la performance nelle prime due esse di imola, pensare alle piscine non mi lascia una buona sensazione...

E occhio agli outsider a Monaco: un Hulk o uno Tsunoda che ti finisce davanti in quali, una Aston Martin che risorge, o la stessa Mercedes che potrebbe trovarsi bene nel principato...lo scorso anno Ocon di fatto impedì a Sainz un terzo posto tranquillo, grazie alla qualifica. 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

sarà di nuovo il turno della Mc mi sa

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
2 minuti fa, panoramix ha scritto:

sarà di nuovo il turno della Mc mi sa

Dici ? Niente miracolo di Leclerc o Sainz ?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
42 minuti fa, PheelD ha scritto:

Dici ? Niente miracolo di Leclerc o Sainz ?

x i miracoli ci pensa quello lassu

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Inviato (modificato)
58 minuti fa, panoramix ha scritto:

sarà di nuovo il turno della Mc mi sa

Dalle analisi passo gara ad Imola, Mclaren sembra perdere nelle curve lente rispetto a RB e Ferrari.

Io mi aspetto un Charles in palla, se avrà la possibilità la coglierà.

Modificato da SF71H

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
3 ore fa, be_on_edge_84 ha scritto:

Avevo letto che il prossimo upgrade era previsto per Silverstone, gara n°12, quindi esattamente a metà stagione. O porteranno qualcosa anche nei prossimi 4 gp?

Intanto

https://formu1a.uno/it/ferrari-le-criticabili-scelte-strategiche-hanno-inciso-sul-risultato-finale/

Se Leclerc avesse provato l'undercut su Norris sarebbe uscito dietro Perez (più indietro di quanto era dietro Lando), ma secondo Stella avrebbe funzionato  “Eravamo sotto un possibile undercut di Leclerc. Quindi volevamo essere sicuri di poter mantenere la posizione perché se Leclerc si fermava, ci prendeva sicuramente la posizione”  ha fatto sapere Andrea Stella.

Sì alla fine Ferrari ha sovrastimato l'ostacolo Perez, che in realtà si superava in 1 giro senza praticamente perdere tempo. 

La verità è che Perez era decisamente lento sulle hard, per tutto lo stint. Direi che la RB in generale era lenta sulle hard, Max si è salvato da campione.

16 minuti fa, SF71H ha scritto:

Dalle analisi passo gara ad Imola, Mclaren sembra perdere nelle curve lente rispetto a RB e Ferrari.

Io mi aspetto un Charles in palla, se avrà la possibilità la coglierà.

E' sempre veramente difficile fare previsioni per Monaco perché a volte le squadre soffrono delle tipologie di curve perché sono costretti a compromessi di setup su piste eterogenee. A Monaco invece non occorre fare nessun compromesso, e questo può aiutare.

Ad esempio Mercedes mi pare che soffra molto questi compromessi, se va benino nelle curve veloci fa cagare nel lento e viceversa. A Monaco può andare abbastanza bene per me, proprio per l'assenza di compromessi.

 

Per Ferrari sì in teoria le Piscine possono preoccupare un po'..io mi aspetto RB molto forte, ma vediamo..

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
1 ora fa, SF71H ha scritto:

Dalle analisi passo gara ad Imola, Mclaren sembra perdere nelle curve lente rispetto a RB e Ferrari.

Io mi aspetto un Charles in palla, se avrà la possibilità la coglierà.

una bella grattatina è d'obbligo...

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

La Gazzetta scrive che nel primo rettilineo ha sofferto di clipping (tagliati 160 cv). Un deficit che poi si ripercuoteva nella ricarica, dunque nelle curve 2 e 3 dove i ferraristi perdevano parecchio. Questo per una configurazione piú prudente dei rivali. 

Parlano di ala posteriore tutta nuova a Monaco, ma credi si tratti di adattamenti che fan anche gli altri... 

La fiducia sta nel fatto che la vettura genera carico aerodinamico e ha una buon trazione, nel lento dovrebbe andare forte. 

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
3 ore fa, panoramix ha scritto:

sarà di nuovo il turno della Mc mi sa

 

Di nuovo? É dal 2012 che aspettavamo un pó di competitività costante 😁

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Mi immagino poi anche una nuova ala a Montreal, più scarica.

Ma come detto, sono adattamenti ovvi. È stato strano correre 7 gare con la stessa ala posteriore in realtà.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×