Vai al contenuto
Inaki Rueda

La quarta forza SF 24 Ferrari HP

Come si piazzerà nel campionato costruttori?   

56 utenti hanno votato

Questo sondaggio è chiuso per i nuovi voti
  1. 1. Come si piazzerà nel campionato costruttori?

    • Campioni del mondo
    • Secondo posto
    • Terzo posto
    • Quarto posto o peggio
  2. 2. Quante gare vincerà?



Post raccomandati

Una grossa differenza questo weekend è che McL e Red Bull sono state in grado di viaggiare con un'ala posteriore molto più scarica di Ferrari senza avere grosse ripercussioni in curva/ passo gara.

 

Non è un bel segno.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
39 minuti fa, LuigiQ ha scritto:

In questo caso, viso l'equilibrio di prestazioni, quella tara del primo rettilineo, che si nota praticamente sempre, non è sostenibile.

 

Penso che a Imola fosse un problema di chicane veloci, più che di rettilineo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
17 minuti fa, rimatt ha scritto:

 

Penso che a Imola fosse un problema di chicane veloci, più che di rettilineo.

Ma io infatti non mi riferisco a Imola nello specifico.

È un gap che c'è da tempo rispetto a RB.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

La cosa è talmente specifica e direi puntuale, indipendentemente dalle piste o dalle mescole, che in teoria, dovrebbe essere più semplice capirne il motivo. 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
12 minuti fa, ggr ha scritto:

La cosa è talmente specifica e direi puntuale, indipendentemente dalle piste o dalle mescole, che in teoria, dovrebbe essere più semplice capirne il motivo. 

 

Sulle scicane strette non c e divario, perché la ferrari frena forte ed ha grip in uscita.

 

Sulle scicane veloci, cambi direzione veloci , invece fatica.... dovrebbe essere il tipo di sospensione o assetto.. la coperta è corta x tutti a questo livello

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Leclerc ha detto chiaramente che perdevano in rettilineo e non in curva, facendo riferimento all'ibrido e alla sua gestione durante il giro. 

Comunque la Gazzetta ha dato "6" alla Ferrari, che, se pur migliorata, ha deluso le aspettative (create dai media italiani direi). 

Penso che la McLaren abbia fatto un salto più grosso e Red Bull è da verificare se sia stata avvicinata e di quanto, perché fra Miami e Imola è sembrato più un problema di set-up che altro. In fondo Max nel primo stint con le medie aveva i suoi 2-3 decimi di vantaggio. 

  • Like 2

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

C'è da dire che Ferrari sta girando ormai da inizio anno con la stessa ala, molto carica, al posteriore 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
5 ore fa, be_on_edge_84 ha scritto:

Comunque la Gazzetta ha dato "6" alla Ferrari, che, se pur migliorata, ha deluso le aspettative (create dai media italiani direi). 

 

Infatti, ha deluso le aspettative create da loro giornalisti...

Posto che si dovrebbe sempre lottare per vincere, realisticamente arrivare a pochi secondi da Max in una gara senza SC è un buon risultato. È reso meno buono dal fatto che c'è la McLaren tra le palle, ma ci siamo comunque avvicinati alla vetta. Vediamo se va meglio su altre piste.

  • Like 2

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Pare che la Ferrari sia una vettura molto forte come carico generato, ne parla Pino Allievi in un suo articolo, potrebbe essere una notizia molto interessante in vista di Monaco.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
9 minuti fa, PheelD ha scritto:

Pare che la Ferrari sia una vettura molto forte come carico generato, ne parla Pino Allievi in un suo articolo, potrebbe essere una notizia molto interessante in vista di Monaco.

Il problema è che Monaco è molto atipico e conta la qualifica, dove la SF24 soffre. 

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Più che altro a Monaco devi riuscire a portare subito nella giusta finestra gli pneumatici, su un asfalto che non genera assolutamente temperatura. Sarà sicuramente quello il punto chiave, magari vedremo Ferrari fare 2 giri di warm up prima di lanciarsi.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
33 minuti fa, LuigiQ ha scritto:

Più che altro a Monaco devi riuscire a portare subito nella giusta finestra gli pneumatici, su un asfalto che non genera assolutamente temperatura. Sarà sicuramente quello il punto chiave, magari vedremo Ferrari fare 2 giri di warm up prima di lanciarsi.

Come la SF70H, ultima rossa vincitrice nel Principato...

  • Trottolino 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Doppietta Ferrari Vettel-Raikkonen!!

 

Ho gustato di più della doppietta australiana di quest'anno 

 

Non so perché...

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Considerato che in qualifica soffriamo di più e che ci mettiamo più tempo a scaldare gli pneumatici, direi che il rischio di finire nel gruppone è molto alto

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

signori, risparmiate soldi per i lassativi
 

 

  • Lewisito 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
9 ore fa, NeoN ha scritto:

Ma non ha semplicemente rallentato perché Perez si era momentaneamente spostato in traiettoria?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Il 20/5/2024 Alle 17:45, Bombarolo di Torino ha scritto:

Una grossa differenza questo weekend è che McL e Red Bull sono state in grado di viaggiare con un'ala posteriore molto più scarica di Ferrari senza avere grosse ripercussioni in curva/ passo gara.

 

Non è un bel segno.

strano, perchè visivamente sembrava il contrario

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Inviato (modificato)
52 minuti fa, erosbart ha scritto:

Ma non ha semplicemente rallentato perché Perez si era momentaneamente spostato in traiettoria?

infatti ha frenato, normale che si sia chiuso il DRS

 

 

Modificato da mircocatta

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

A confermarlo è stato Charles Leclerc ospite a Monaco Info in vista del GP di casa per il monegasco: “Gli aggiornamenti di Imola hanno funzionato, mi sono sentito già più a mio agio sebbene il circuito non fosse il migliore per giudicarne la bontà – le parole di Leclerc – a breve ne arriveranno altri con i quali speriamo di prendere il comando. Attualmente la Red Bull è ancora il riferimento e anche la McLaren è cresciuta molto”.

 

Charles ci crede :lecwink:

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×