crisolbe 423 Posted March 20, 2023 Nugnes afferma che la Ferrari 2024 seguirà il concetto RB. Share this post Link to post Share on other sites
Beyond 7,383 Posted March 20, 2023 3 minuti fa, GmG01 ha scritto: Nugnes afferma che 4 1 2 Share this post Link to post Share on other sites
ggr 3,623 Posted March 20, 2023 13 minuti fa, GmG01 ha scritto: Nugnes afferma che la Ferrari 2024 seguirà il concetto RB. Mi pare sensato.. insommma. La ferrari ha sempre detto che il concetto di vettura, era partito dall!assunto di avere una altezza da terra ridottissima. Il concetto ha funzionato. Poi la direttiva ha spazzato via il cardine del progetto. Logica vuole, che dovevi cambiare filosofia. Invece no... restano con lo atesso concetto al quale però manca l'elemento madre. Domando. Si puo'? Vorrei che ci spiegassero la logica. Io una risposta me la sono data.... Share this post Link to post Share on other sites
Mishima 370 Posted March 20, 2023 Quindi nel 2023, dopo avere atteso "per anni" che arrivasse il 2022 per cogliere l'occasione di ambire di nuovo al titolo; dopo una stagione di grandi promesse finita malissimo e che ha messo in mostra i peggiori difetti della Ferrari, ci troviamo di nuovo a dovere attendere l'ulteriore cambio regolamentare per sperare di vincere perché è ovvio che, anche cercando di cambiare concept alla vettura e sfornare una vettura con la filosofia Red Bull, saremmo oggi indietro di due anni. E' semplicemente e incredibilmente avvilente; anche perché oggettivamente questo si preannuncia come uno dei campionati più monocorde e noiosi della storia della F1. Difficile trovare le parole per esprimersi su questo disastro, difficile davvero. La macchina è lenta e al momento navighiamo tra le terza e la quarta forza. In pratica siamo messi come o peggio del 2021 e non c'è speranza di recuperare il gap dalla RB, proprio nessuna. Depressione 6 Share this post Link to post Share on other sites
Ancient Mariner 431 Posted March 20, 2023 Però se vogliono seguire il modello Red Bull, devono iniziare a lavorarci da subito. Da domani. Perché cercare di migliorare questo catorcio lo vedo molto difficile. E allora lasciamo andare questa stagione e cambiamo filosofia per l’anno prossimo. Ma bisogna lavorarci bene, altrimenti a marzo 2024 sarai comunque dietro a Red Bull e Aston. Share this post Link to post Share on other sites
Kimired 1,991 Posted March 20, 2023 Leggo com’è andata la gara, sono stato all’estero e non l’ho vista, menomale ☺️ Share this post Link to post Share on other sites
pigeiarvei 94 Posted March 20, 2023 si ma poi anche pensando di seguire il modello rb(e proprio per quello) credi poi di poterla sopravanzare? e come? Share this post Link to post Share on other sites
Ancient Mariner 431 Posted March 20, 2023 3 minuti fa, Kimired ha scritto: Leggo com’è andata la gara, sono stato all’estero e non l’ho vista, menomale ☺️ Share this post Link to post Share on other sites
ggr 3,623 Posted March 20, 2023 4 minuti fa, pigeiarvei ha scritto: si ma poi anche pensando di seguire il modello rb(e proprio per quello) credi poi di poterla sopravanzare? e come? Facendolo meglio. Se ne sei capace. Migliorando il motore e l'ibrido... le strade ci sono. Il manico no... Share this post Link to post Share on other sites
pigeiarvei 94 Posted March 20, 2023 4 minuti fa, ggr ha scritto: Facendolo meglio. Se ne sei capace. Migliorando il motore e l'ibrido... le strade ci sono. Il manico no... mah....loro saranno sempre in vantaggio,ad ogni step evolutivo che ti si presenta ,loro ci sono già arrivati prima,è una mission impossible...oh poi può essere,mai dire mai però boh.... Share this post Link to post Share on other sites
ggr 3,623 Posted March 20, 2023 7 minuti fa, pigeiarvei ha scritto: mah....loro saranno sempre in vantaggio,ad ogni step evolutivo che ti si presenta ,loro ci sono già arrivati prima,è una mission impossible...oh poi può essere,mai dire mai però boh.... Hai ragione. Ma non vedo altra strada. A meno che in ferrari non ci sia uno che aveva in mente un concetto geniale, che sino ad ora non poteva dire la sua. Share this post Link to post Share on other sites
EZfl 262 Posted March 20, 2023 secondo me non e solo questione di concetto.il problema sono i limiti che hanno i tecnici.come hanno ben detto sopra di me,gli inginieri di ferrari sono bravi,ma bravi fino ad un certo punto.non dimentichiamo che il concetto red bull lo ha preso anche la mclaren,ed e messa molto peggio di noi 3 Share this post Link to post Share on other sites
ggr 3,623 Posted March 20, 2023 Beh. Che i tecnici ferrari arrivano sino ad un certo punto poi basta, è dimostrato dal 2017 in poi. Chi comanda non lo ha capito, sperava che maturassero e diventasero più bravi... ma non funziona cosi... la scuola l'hanno già fatta... 1 Share this post Link to post Share on other sites
EZfl 262 Posted March 20, 2023 (edited) notte buia questa Ferrari....e secondo me,sono in una situazione nella quale non sanno neanche che fare Edited March 20, 2023 by EZfl Share this post Link to post Share on other sites
KimiSanton 4,884 Posted March 20, 2023 Vero anche che molti dei concetti introdotti nel 2017 sono stati poi ripresi da molti team. Il problema è l'evoluzione di tali concetti. Share this post Link to post Share on other sites
Bombarolo di Torino 2,339 Posted March 20, 2023 (edited) https://streamable.com/l7fm5f https://streamable.com/ze1yof 2023 sopra, 2022 sotto. Sembra che in qualifica l'auto produca un livello simile di carico (specie nelle curve veloci), nonostante un livello di drag inferiore. Sembra più scarsa rispetto al 2022 in trazione. Mah a me ricorda sempre più la SF 90 che in gara diventava un tombinazzo pazzesco, senza ovviamente avere un motore da 50cv in più degli altri. Edited March 20, 2023 by Bombarolo di Torino Share this post Link to post Share on other sites
andycott 1,057 Posted March 20, 2023 20 minuti fa, Bombarolo di Torino ha scritto: Sembra che in qualifica l'auto produca un livello simile di carico (specie nelle curve veloci), nonostante un livello di drag inferiore. Sembra più scarsa rispetto al 2022 in trazione. Se il problema è la trazione è più una questione di meccanica o di aerodinamica? Share this post Link to post Share on other sites
ggr 3,623 Posted March 20, 2023 Dipende da che velocità. A montecarlo dipende dalla meccanica. All'aumentare della velocità, dipende più dalla eerodinamica. Per semplificare. Uscita dalla prima variante di monza, meccanica, in uscita dalla seconda di lesmo, aerodinamica. 1 Share this post Link to post Share on other sites
red27 258 Posted March 21, 2023 Questo gruppo di lavoro non sa trovare carico efficiente. A questo punto tra le filosofie sf70h/f175 e sf90/sf23 molto meglio la prima. I piloti si divertono e 5/6 gare a stagione le porti a casa (la f175 senza problemi di affidabilità, strategie assurde ed errori ne avrebbe vinte 8-9 su 22) Share this post Link to post Share on other sites
Sisley 4x4 236 Posted March 21, 2023 Attacco haker alla Ferrari Rubati i progetti della SF 23.....dovranno ricominciare da un foglio bianco Share this post Link to post Share on other sites