Ruberekus 12,303 Posted March 20, 2023 6 ore fa, Rhobar_III ha scritto: Sentendo l'intervista di Vasseur a Sky questa sera, ha espresso fondamentalmente due concetti: 1) la vettura è veloce sul giro singolo 2) la vettura non va sul passo gara A detta sua ciò non è accettabile, non gli torna che una vettura che è a 1 decimo in qualifica dalla pole position sia così distante in gara. Vasseur vive su Narnia (cit) come se in questi anni non si fossero mai viste macchine che vanno meglio in qualifica che gara e viceversa (non c'era da cercare neanche tanto lontano, bastava che si studiasse il 2022 della squadra che dirige ora) Share this post Link to post Share on other sites
mircocatta 1,134 Posted March 20, 2023 dai, ci tocca aspettare il 2026 anche stavolta, con sainz prima guida e il neo arrivato di turno, chi sarà? norris? Share this post Link to post Share on other sites
SuperScatto 1,084 Posted March 20, 2023 11 ore fa, ggr ha scritto: Esatto. Ha detto chiaramente che intanto anche quest'anno è andato, e non vale la pena fare 2 punti in più o in meno. Bella mentalità da campione I campioni ti mangiano anche le briciole, se ne parli così lo stai declassando. Non ci credo neanche se vedo che lui la pensi così. Semplicemente ha voluto portare a casa la macchina, visto che non è neanche più scontata come cosa. Share this post Link to post Share on other sites
ggr 3,623 Posted March 20, 2023 I campioni non hanno mai attaccato il compagno che gli era davanti... hanno sempre chiesto di rallentare...ricordi un certo hamilton con bottas? Appena gi arrivava dietro, piangeva di farlo passare. Comunque con me sfondi una poeta aperta. Io l'ho detto che bisogna puntare su sainz. Quindi... l'importante eusare con lui lo stesso metro. Dalla prossima gara lo voglio vedere sempre davanti in ogni sessione e in gara, non solo quando si rompe il motore a leclerc e ha 10 posizioni di penalità. Avanti carlos, siamo tutti con te. 1 Share this post Link to post Share on other sites
SuperScatto 1,084 Posted March 20, 2023 2 minuti fa, ggr ha scritto: I campioni non hanno mai attaccato il compagno che gli era davanti... hanno sempre chiesto di rallentare...ricordi un certo hamilton con bottas? Appena gi arrivava dietro, piangeva di farlo passare. Comunque con me sfondi una poeta aperta. Io l'ho detto che bisogna puntare su sainz. Quindi... l'importante eusare con lui lo stesso metro. Dalla prossima gara lo voglio vedere sempre davanti in ogni sessione e in gara, non solo quando si rompe il motore a leclerc e ha 10 posizioni di penalità. Avanti carlos, siamo tutti con te. No non hai capito il senso del mio post. Sto dicendo che un campione come Leclerc non si mette lì tranquillo a dire "Vabbè sto qui in relax che due punti in più o in meno non mi cambia". Questa è gente che non si lascia battere neanche dal nipotino a briscola, tanto competitivi che sono. Evidentemente hanno convenuto che era meglio così per tot ragioni, non certo perché lui ha mollato. E se invece l'ha fatto, allora è da rivalutare. Un MSC o un Max non avrebbero mai lasciato. Share this post Link to post Share on other sites
Rhobar_III 77 Posted March 20, 2023 Dipende da vari fattori, e soprattutto dalle motivazioni nella testa del pilota. A me Leclerc in questo momento sembra un pilota demotivato, che non ha voglia di fare un'altra stagione da comprimario, e che è estremamente deluso per la situazione. 2 Share this post Link to post Share on other sites
panoramix 1,269 Posted March 20, 2023 Bel GP ieri dai, peccato per la safety altrimenti si sarebbe lottato per il podio Share this post Link to post Share on other sites
ggr 3,623 Posted March 20, 2023 10 minuti fa, SuperScatto ha scritto: Sto dicendo che un campione come Leclerc non si mette lì tranquillo a dire "Vabbè sto qui in relax che due punti in più o in meno non mi cambia Io invece lo capisco. La squadra doveva dargli la possibilità di provare a prendere hamilton, senza lottare 5 giri con sainz, poi se non ci riesce, gli ridà la posizione. Quando ha visto che la squadra non è stata in grado di prendere una decisione cosi banale, ha rinunciato a fare una lotta distruttiva per la sua gara e quella di sainz, per un sesto posto. Io lo vedo come una maturazione. La squadra doveva dargli la possibilità, quando ha fatto 3 giri a mezzo secondo da sainz senza drs. Si è comportato da uomo squadra in questo caso. Share this post Link to post Share on other sites
Emmeci 396 Posted March 20, 2023 Mi sorge spontanea una domanda. vale la pena puntare sullo sviluppo di questo cesso con le ruote 🛞, o forse è meglio già pensare alla macchina 2024 .? E qui me ne sorge un altra: chi partorirà la prossima vettura ? Share this post Link to post Share on other sites
ggr 3,623 Posted March 20, 2023 Adesso, Emmeci ha scritto: Mi sorge spontanea una domanda. vale la pena puntare sullo sviluppo di questo cesso con le ruote 🛞, o forse è meglio già pensare alla macchina 2024 .? E qui me ne sorge un altra: chi partorirà la prossima vettura ? Per me, lo dico da un anno, va cambiato completamente concetto di macchina, e usare il 2023 per ricominciare da zero. Share this post Link to post Share on other sites
Ruberekus 12,303 Posted March 20, 2023 1 minuto fa, ggr ha scritto: Io invece lo capisco. La squadra doveva dargli la possibilità di provare a prendere hamilton, senza lottare 5 giri con sainz, poi se non ci riesce, gli ridà la posizione. Quando ha visto che la squadra non è stata in grado di prendere una decisione cosi banale, ha rinunciato a fare una lotta distruttiva per la sua gara e quella di sainz, per un sesto posto. Io lo vedo come una maturazione. La squadra doveva dargli la possibilità, quando ha fatto 3 giri a mezzo secondo da sainz senza drs. Si è comportato da uomo squadra in questo caso. praticamente abbiamo assistito allo stesso teatrino di Silverstone, non doveva cambiare la musica ? Share this post Link to post Share on other sites
SuperScatto 1,084 Posted March 20, 2023 14 minuti fa, ggr ha scritto: Io invece lo capisco. La squadra doveva dargli la possibilità di provare a prendere hamilton, senza lottare 5 giri con sainz, poi se non ci riesce, gli ridà la posizione. Quando ha visto che la squadra non è stata in grado di prendere una decisione cosi banale, ha rinunciato a fare una lotta distruttiva per la sua gara e quella di sainz, per un sesto posto. Io lo vedo come una maturazione. La squadra doveva dargli la possibilità, quando ha fatto 3 giri a mezzo secondo da sainz senza drs. Si è comportato da uomo squadra in questo caso. Ma infatti stiamo dicendo la stessa cosa, ha mollato per motivi ben precisi, non perché "Nun c'aveva voglia" 16 minuti fa, Rhobar_III ha scritto: Dipende da vari fattori, e soprattutto dalle motivazioni nella testa del pilota. A me Leclerc in questo momento sembra un pilota demotivato, che non ha voglia di fare un'altra stagione da comprimario, e che è estremamente deluso per la situazione. Il brutto della F1 è si passa direttamente da un anno all'altro. Se parti già con una macchina che fa schifo alla prima, diventa automaticamente un anno di passione e cerchi di tirare a campare. Ma così gli anni passano.. Share this post Link to post Share on other sites
Aviatore_Gilles 3,088 Posted March 20, 2023 40 minuti fa, SuperScatto ha scritto: Bella mentalità da campione I campioni ti mangiano anche le briciole, se ne parli così lo stai declassando. Non ci credo neanche se vedo che lui la pensi così. Semplicemente ha voluto portare a casa la macchina, visto che non è neanche più scontata come cosa. Hai una squadra che sono anni che ti promette e poi nell'ordine ti ritrovi: le peggiori vetture tra i top, degli strateghi fantasiosi che fanno di tutto per farti perdere, un ingegnere che vive in un mondo tutto suo. Perdonami, ma ad un certo punto ti stanchi anche di mangiare le briciole. Share this post Link to post Share on other sites
Emmeci 396 Posted March 20, 2023 6 minuti fa, ggr ha scritto: Per me, lo dico da un anno, va cambiato completamente concetto di macchina, e usare il 2023 per ricominciare da zero. Si, sono d’accordo con te questo concetto non funziona, e ti da atto che lo dici dalla scorsa stagione. Io faccio parte di quelli che si era illuso in inverno. Ho trovato conferme (purtroppo in senso negativo), da quanto detto Bobbi e Capelli su Race Anatomy e riportato da @Rhobar_III Share this post Link to post Share on other sites
rimatt 3,225 Posted March 20, 2023 14 ore fa, Bombarolo di Torino ha scritto: Comunque la F1 75 1.0 era nettamente più veloce ahahahaha... Che gran macchina era quella. Share this post Link to post Share on other sites
crisolbe 423 Posted March 20, 2023 Il problema non è una RB velocissima, ma una Ferrari lentissima, molto più lenta della F1-75. Ma che hanno combinato a Maranello?? Share this post Link to post Share on other sites
Ruberekus 12,303 Posted March 20, 2023 fino a che non si arriverà a Spa continuerete a vedere una SF23 più lenta della F1-75 Share this post Link to post Share on other sites
M.SchumyTheBest 688 Posted March 20, 2023 2 minuti fa, GmG01 ha scritto: Il problema non è una RB velocissima, ma una Ferrari lentissima, molto più lenta della F1-75. Ma che hanno combinato a Maranello?? Share this post Link to post Share on other sites
rimatt 3,225 Posted March 20, 2023 9 ore fa, Ruberekus ha scritto: i tecnici non sono riusciti a trovare risposte alla TD Ribadisco che anche per me il problema è questo, poi non va certo a merito della Ferrari non essere riuscita a pensare a un modo efficace per risolvere le problematiche sorte dopo l'implementazione della TD. In ogni caso sbaglierò, ma la mia sensazione è che se anche Ferrari copiasse RB ne uscirebbe un altro mezzo carciofo d'auto. Certo, se l'obiettivo è diventare seconda forza stabile allora ci si può anche provare, ma sarebbe un'ammissione di resa bella e buona. Io continuo a ritenere impensabile e infattibile che, copiando Newey, si riesca a superarlo. Il massimo è che si vada quasi altrettanto veloce, che per vincere non è abbastanza. E bisogna fare tutto bene per riuscirci. Share this post Link to post Share on other sites
KimiSanton 4,884 Posted March 20, 2023 9 ore fa, Bombarolo di Torino ha scritto: Si ma anche ad Abu Dhabi le abbiamo si prese dalla RB ma comunque siamo finiti a 8s da Max e Perez è finito dietro. Certo tutt'altro che un risultato particolarmente positivo ma sicuramente non la m***a del Bahrain o Jeddah. La realtà è che hanno fatto un'auto peggiore di quella dell'anno scorso anche post TD. Hanno tirato fuori un tombino a priori dal concetto scelto. Probabilmente avrebbe tirato fuori un tombino pure seguendo la strada RB. E la scusa che gli altri team hanno seguito la RB fa ridere. Nell'era 17-21 nessuno seguì Mercedes ( a parte RP copiando tutto) nonostante MB vincesse ogni anno in ciabatte. Come hai detto tu Rube questi si sono fissati con la velocità in rettilineo e hanno cercato di fare una bella F 2004 e gli è uscito un bel cesso con meno carico della F1 75, proprio come la SF 90 ma senza un motore da 50cv in + rispetto agli altri. Invece in AM dove hanno usato il cervello si sono concentrati nel trovare unicamente carico aerodinamico, infatti in rettilineo sono fermi (nonostante il concetto sia quello RB ma questo nessuno lo dice). Motore tirato al massimo per l'ultima gara, ha mitigato. Share this post Link to post Share on other sites