Classifica Utenti
Contenuti Popolari
Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 22/01/2025 in tutte le aree
-
6 punti
-
3 puntiMi piace, ha mollato quel merdosissimo viola che aveva gli ultimi anni.
-
3 puntiRagazzi purtroppo l'unica indiscrezione che posso darvi dal mio contatto in Ferrari è che Lewis ha la min**ia grossa e non gli entra nella tuta
-
2 punti
-
2 punti
-
2 puntiLa cosa peggiore è però l'aver spostato sempre più lo stato dal pubblico al privato con la scusa che non funziona. Il risultato è che ci siamo trasformati sempre più in un paese americanizzante, dove la gente è costretta a pagare qualsiasi prestazione sanitaria perché servono 9 mesi per una visita o una mammografia, si sono dati soldi a valanga ad enti e scuole private peggiorando sempre più l'insegnamento col risultato che la gente finisce per voler iscrivere i figli a scuole e università private. Si è poi martellato continuamente per 30 anni col fatto che lo stato di mette le mani in tasca e quindi fai bene a non pagare le tasse, col risultato che il paese si regge sulle tasse sempre minori dei dipendenti. Si prosegue col tentativo di minare la centralità a favore delle regioni che già fanno fin troppe porcherie, dovremmo abolire le regioni speciali retaggio del dopoguerra invece si spinge sulle autonomie che porterebbero solo ulteriori differenze e disuguaglianze.
-
2 puntiIncredibilmente siamo a gennaio inoltrato e non si sono ancora moltiplicate le voci di vettura più veloce di sempre, sorrisi del cugino di Salvini, vettura senza precedenti in termini di trattorie. Vediamo se Lewgend capirà dalla prima staccata che la SF25 è la vettura giusta (per ritirarsi dalla F1 dopo 5 gare)
-
1 punto
-
1 puntoMi piace che si possa discutere in modo pacato. Faccio un breve ripasso dei governi dal 1996 ad oggi. 1996-2001: coalizioni di centrosinistra con Prodi, D'Alema e D'Amato (Joe D'Amato). 2001-2006: Berlusconi (tecnicamente sono stati due governi) 2006-2008: Prodi. 2008-2011: Berlusconi 2011-2013: Monti (direi dx, almeno economicamente, anche se sostenuto da PD insieme a Berlusca). 2013-2018: qui ci si potrebbe proprio dire centro o larga maggioranza perche Letta era sostenuto da Berlusconi e PD, poi si stacca il tipo pelato del NCD e sostengono Renzi e poi il governo tecnico (Gentiloni). Molti dicono che sia una legislatura di sx ma di fatto è la continuazione del governo di maggioranza di Monti. 2018-2022: prima coalizione Lega M5S, poi M5S e PD 2022-2025: Gioggia. In 29 anni, vedrei 7 anni di governi puramente di centrosinistra, 11 di puramente di centrodestra, 2 di larga maggioranza destroide, 5 di larga maggioranza centrista (ma per molti sono comunisti), 4 anni di maggioranza diversamente identificata. Trovo strano etichettare come comunista/sinistroso/sinistroide ogni governo sostenuto dal PD, sarebbe come dire che il governo Letta era di destra perchè sostenuto da Silvio. L'ultimo governo di sinistra con "maggioranza propria" risale al 2008.
-
1 puntoA mio avviso molto bene, la pressione è tutta su Lewis. lui potrà concentrarsi solo sulla sua prestazione e secondo me è consapevole che è superiore ad Hamilton come velocità.
-
1 punto
-
1 punto
-
1 puntoSi può anche essere ma è un po' come dire che Perez testa meglio di max perché è più lento e così si evidenziano di più i difetti. Insomma un discorso abbastanza fine a se stesso finché vai forte.
-
1 puntoÈ solo una abile politica e venditrice, gliene va dato atto. Per il resto al momento non ha fatto nulla a parte i suoi show isterici, almeno i 5s nei loro 2 anni hanno approvato tante leggi e fatto cose, piacessero o meno, lei il nulla cosmico e anzi si avvicina pericolosamente a Salvini nella capacità di fare l'opposto di quello che aveva promesso (tipo ridurre le accise, fare i blocchi navali sui migranti e tutte quelle belle parole al vento a cui tanti ingenui credono). Alla fine si è circondata di tanti personaggi squallidi e incapaci che non le hanno manco fatto fare bella figura tra scandali e incapacità conclamata. A proposito negli ultimi 24 anni per più di metà delle volte hanno governato politici del cdx ma Salvini sostiene che i problemi del paese li ha causati tutti la sinistra che ha governato nella minoranza dei casi. Con questo modo di ragionare siamo bravi tutti a favoleggiare.
-
1 punto
-
1 puntoParli per banalità di concetti. Che i governi del csx o M5S (che non hanno mai governato da soli ma con il comunista Salvini mi risulta) non abbiamo fatto abbastanza è lapalissiano. Sostenere che siano stati uguali o peggio di quelli di Berlusconi o dell'attuale è semplice provare a nascondere l'evidenza. Il governo attuale cosa ha fatto di concreto per migliorare la situazione sui migranti oppure sulla criminalità oppure sulla sicurezza? Nulla nada zero assoluto. Ed era una priorità del fantomatico programma. Inutile nascondersi dietro la citazione del governo di prodi o Letta durati tot mesi. Citami un provvedimento di questo governo che favorisce l'interesse comune allora. Io vedo al massimo il solito provare a favorire l'interesse dei singoli, vuoi delle caste vuoi degli amici. Favorire l'evasione come fanno per me è il primo indizio che sono contro il bene comune. Vuoi parlarmi di interesse comune nei governi Berlusconi forse? Quando l'obiettivo principale era trovare il modo di salvare se stesso e le sue aziende oltre che amici qua e là?
-
1 puntoChiaramente non ha governato solo Berlusconi dal 1994 ad oggi, però a lui possiamo imputare diverse cose: 1) Ha portato una forma di populismo che ha degradato il dibattito pubblico di questo paese, complice anche le trasmissioni becere che si trovano sulle sue televisioni. 2) Ha proseguito la via del personalismo politico, in cui i partiti diventano personificazione dei loro leader. Proseguita perché iniziata durante gli anni di Craxi. 3) Ha avuto governi con maggioranze ampissime e non ha fatto granché di provvedimenti liberali che aveva promesso. 4) Ha rovinato la reputazione italiana all’estero, tant’è che ancora oggi lo ricordano come il premier del “bunga bunga”. 5) Ha fatto tante leggi cosiddette ad personam per salvarsi dai processi. 6) Ha ricevuto una condanna per frode fiscale nel 2013. Ha avuto peraltro dei rapporti molto oscuri con la Mafia. 7) Il suo ultimo governo è stato incapace di gestire la crisi economica, si è dimesso lasciando uno spread alle stelle e un paese sull’orlo del default. Tuttavia l’attuale governo me lo fa quasi rimpiangere, almeno lui certe cose non aveva avuto il coraggio di farle. Comunque siamo OT, anche se possiamo considerare in parte Trump come il Berlusconi italiano.
-
1 puntoInfatti nella foto ha dovuto coprire con la mano perché ancora spuntava su
-
1 puntomodo di pensare molto sbagliato e pericoloso questo, quasi ad accontentarsi tanto disastri non possono succedere. invece non è tanto così. anche con berlusconi siamo sopravvissuti. tuttavia ha pian piano in 20 anni cambiato l'italia e oggi se abbiamo uno stato sempre più allo sfascio su tanti aspetti è in buona parte grazie a lui e alla politica da lui introdotta. con l'attuale governo ad esempio continuano tutta una serie di atteggiamenti e di legiferazioni pessimi che non possono far altro che peggiorare le cose. del resto il nulla di tanti ministri, a cominciare da salvini, è sotto gli occhi di tutti. a parte tirare a campare sui fantomatici numeri dell'occupazione (che sembrano buoni ma nascondono situazioni reali molto diverse, lo sa chiunque lavori ad esempio nel settore industriale che in italia i governi sfasciano invece di proteggere) non si capisce cosa abbia fatto il governo su qualsiasi tema importante, lavoro sanità scuola pensioni è tutto un parlare a vanvera senza aver attuato nessun tipo di miglioria. gli stipendi italiani continuano ad essere fermi ma loro vanno a raccontare che ci sono tanti occupati (tanti con stipendi da fame, contratti part time o stagionali ecc) e spalleggiano gli evasori spingendo la gente a non pagare le tasse, tanto se non oggi domani arriva il condono. tutte queste cose sono male e non possiamo nasconderci dietro al fatto che tanto il paese non è crollato. a parte che come detto sopra, l'italia con qualsiasi governo è sempre stata forte alleata degli usa, meloni stessa si faceva baciare da biden pochi mesi fa, non capisco questo continuo atteggiamento di guardare agli altri (i destri, i sinistri, roba da anni 70 vabe) invece che pensare agli interessi e al benessere personale e comune.
-
1 puntoIn questi quattro anni però ci sono dei fattori che mi preoccupano di più. Anzitutto la profonda epurazione dell'amministrazione pubblica che farà, questa è rea di non averlo sostenuto e assecondato a dovere nel suo primo mandato. Poi, si servirà di suoi fedelissimi per fare il governo americano, a differenza del primo mandato in cui si era fidato di vecchi membri del partito Repubblicano (ad esempio l'ex vice-presidente Mike Pence, con cui ora ha un rapporto molto discusso). La vicinanza di Musk è un altro fattore, quest'uomo sinceramente non mi sembra la persona più stabile del mondo, ha delle idee molto particolari sulla deregolamentazione del mercato del lavoro e vediamo tutti cosa sta facendo in Europa (cioè sta finanziando tutti i partiti di estrema destra, da AfD in Germania a Reform UK nel Regno Unito). Infine, si spingerà molto più a fondo nelle sue follie, visto che non avrà probabilmente (a meno che non cambi la costituzione, cosa molto difficile) occasione di ricandidarsi nel 2028.
-
1 puntoDi De Tomaso c'è anche questa: Roberto Bussinello sulla De Tomaso-Conrero sempre a Monza nel 1961
-
1 puntoIn effetti è un po' ciò che penso anch'io (da esterno, appassionato, ma ignorante). L'ho racchiuso qui (riferendomi a Schumacher, che era meticoloso e da buon stakanovista avrebbe ribaltato più volte vettura, assetti e provato l'impossibile, per arrivare al tempo, più con istinto e sedere che con comprensione tecnica: "Difficile dire chi avesse più "sensibilità", conoscenze tecniche e meccaniche e chi dovesse "lavorare" e testare di più, per fornire agli ingegneri lo stesso numero di informazioni utili a trovare rapidamente la strada da seguire per progredire." Beyond e l'italiano... lascialo perdere: è una battaglia persa in partenza. Le maiuscole (in quella e questa frase). Il punto (in quella frase). Meglio: "Al massimo avrei potuto scrivere..." Per la miseria, sta' attento.
-
1 punto
-
1 punto
-
1 punto
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+01:00