Leno 2705 Inviato 14 Luglio, 2022 (modificato) Non è che nelle altre gare fossero in testa e poi rompevano eh, di media erano sempre abbastanza distanti dalle McLaren, andarono fortissimo solo in Portogallo, le altre due vittorie, soprattutto quella in Ungheria, furono più che altro merito di un Mansell in stato di grazia. Modificato 14 Luglio, 2022 da Leno Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Bombarolo di Torino 2299 Inviato 14 Luglio, 2022 2 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ggr 3623 Inviato 14 Luglio, 2022 Il 14/07/2022 Alle 14:05, rimatt ha scritto: Velocissima secondo me lo era, quantomeno in configurazione gara: l'auto arrivò a vedere la bandiera a scacchi 9 volte in tutto (su 32 possibili arrivi) e sempre a podio, con 3 vittorie. Se si guarda alle sole gare concluse, la Ferrari 640 ottenne il 100% di podi e il 33% di vittorie, non male, direi. Mostra altro La matematica non mente. 😀 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
panoramix 1232 Inviato 15 Luglio, 2022 rottura simile Baku ma non uguale Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
erosbart 1351 Inviato 15 Luglio, 2022 Il 15/07/2022 Alle 12:31, panoramix ha scritto: rottura simile Baku ma non uguale Mostra altro E quindi è una buona o una cattiva notizia? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
NeoN 304 Inviato 15 Luglio, 2022 Il 15/07/2022 Alle 13:29, erosbart ha scritto: E quindi è una buona o una cattiva notizia? Mostra altro eh infatti..la domanda è questa ma la storia che il motore di sainz era il 2 e non il 3 è vera? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
mircocatta 1110 Inviato 15 Luglio, 2022 (modificato) Il 14/07/2022 Alle 14:05, rimatt ha scritto: Velocissima secondo me lo era, quantomeno in configurazione gara: l'auto arrivò a vedere la bandiera a scacchi 9 volte in tutto (su 32 possibili arrivi) e sempre a podio, con 3 vittorie. Se si guarda alle sole gare concluse, la Ferrari 640 ottenne il 100% di podi e il 33% di vittorie, non male, direi. Mostra altro la cosa piu assurda è che furono abbastanza per arrivare terzi in campionato, f1 di altri tempi Modificato 15 Luglio, 2022 da mircocatta Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Bombarolo di Torino 2299 Inviato 16 Luglio, 2022 Con il design delle nuove ali posteriori hanno risolto una delle grosse debolezze della macchina. Prima si pagavano oltre 10km a DRS aperto. Hanno ridotto molto il gap. 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
andycott 1054 Inviato 16 Luglio, 2022 Il 16/07/2022 Alle 09:41, Bombarolo di Torino ha scritto: Con il design delle nuove ali posteriori hanno risolto una delle grosse debolezze della macchina. Prima si pagavano oltre 10km a DRS aperto. Hanno ridotto molto il gap. Mostra altro Quindi non è il corpo vettura il problema. O per lo meno se le pance grandi generano più drag ma offrono più carico per cui possono usare ali più profilate e scariche le cose si bilanciano. Aspettiamo adesso che lavorino anche a una maggiore deformazione programmata delle ali anteriori Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Dacube 1 Inviato 16 Luglio, 2022 Il 11/07/2022 Alle 14:01, Fili92 ha scritto: Ragazzi una domanda: ma dove trovano la telemetria dei vari piloti i giornalisti? Viene pubblicata da qualche parte?https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/telemetria-leclerc-i-dati-dellacceleratore-negli-ultimi-giri-pedale-ferrari-625779.html Mostra altro Se ti può interessare ho trovato questo molto semplice https://twitter.com/F1TelemetryBot?t=iTdE-SGW77oc7zdwGt6sdA&s=09 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
KimiSanton 4817 Inviato 17 Luglio, 2022 Il 12/07/2022 Alle 22:20, andycott ha scritto: Solo per curiosità: come vedete gare tipo Spa e soprattutto Monza in cui la velocità sul dritto sarà fondamentale? Mostra altro Gli sviluppi hanno ridotto sensibilmente il gap da quel punto di vista. Non è più così un punto debole. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
erosbart 1351 Inviato 17 Luglio, 2022 (modificato) Penso che a Spa saremo favoriti, mentre a Monza potremmo giocarcela tipo se avremo un vantaggio sulla gestione gomma, un po' come accadde alla Mercedes nel 2018 che fregò Kimi per quel motivo, nonostante sul dritto e sui giri da qualifica non fosse la più veloce. Comunque ci saranno aggiornamenti importanti entro Spa quindi previsioni che lasciano il tempo che trovano. Modificato 17 Luglio, 2022 da erosbart 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
andycott 1054 Inviato 17 Luglio, 2022 Il 17/07/2022 Alle 19:04, KimiSanton ha scritto: Gli sviluppi hanno ridotto sensibilmente il gap da quel punto di vista. Non è più così un punto debole. Mostra altro Era quel che pensavo. Anche in Ferrari han detto che ormai non ce più il gap delle prime gare Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Bombarolo di Torino 2299 Inviato 17 Luglio, 2022 (modificato) Quanto manca il vero motorone. Modificato 17 Luglio, 2022 da Bombarolo di Torino Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
panoramix 1232 Inviato 18 Luglio, 2022 Il 15/07/2022 Alle 13:29, erosbart ha scritto: E quindi è una buona o una cattiva notizia? Mostra altro Eh boh sicuro sono al corrente di cosa cede ( testata ) ma si vede che non è cosi semplice da risolvere. sembra problema di materiale... Il 16/07/2022 Alle 11:28, andycott ha scritto: Quindi non è il corpo vettura il problema. O per lo meno se le pance grandi generano più drag ma offrono più carico per cui possono usare ali più profilate e scariche le cose si bilanciano. Aspettiamo adesso che lavorino anche a una maggiore deformazione programmata delle ali anteriori Mostra altro miglioreranno ancora. avevo detto che dal filming day a monza, avevano raccolto ottimi dati. il problema era proprio a DRS aperto. per ovviare al problema della parte endotermica, si lavora anche ( molto ) sulla parte ibrida. Il 17/07/2022 Alle 19:26, erosbart ha scritto: Penso che a Spa saremo favoriti, mentre a Monza potremmo giocarcela tipo se avremo un vantaggio sulla gestione gomma, un po' come accadde alla Mercedes nel 2018 che fregò Kimi per quel motivo, nonostante sul dritto e sui giri da qualifica non fosse la più veloce. Comunque ci saranno aggiornamenti importanti entro Spa quindi previsioni che lasciano il tempo che trovano. Mostra altro penso che a Spa si andrà di PU new Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Bombarolo di Torino 2299 Inviato 18 Luglio, 2022 Si a SPA è probabile si partirà dal fondo anche perchè Lec (sperando non si spacchi nulla) si sarà fatto già 5 gare su quel turbo (Canada, Silverstone, Austria, Paul Ricard e Budapest). Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
LuigiQ 1004 Inviato 18 Luglio, 2022 Gli amici di Formu1a.uno parlano di qualche novità in vista per Ferrari tra Francia e Ungheria, soprattutto al fondo e sempre in ottica efficienza. Secondo loro nella seconda parte di stagione sono previsti più sviluppi, quanto meno più frequenti. La gara in Francia non avrà anomalie di format del weekend o climatiche, è una pista difficile soprattutto sulle anteriori, dove Ferrari un po' ha faticato a inizio stagione (Imola, Miami). In generale pista diametralmente opposta rispetto all'Austria, essere un pelo davanti anche qui avrebbe un grosso significato. Sperando sempre di finire la gara... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
panoramix 1232 Inviato 18 Luglio, 2022 Il 18/07/2022 Alle 09:42, LuigiQ ha scritto: Gli amici di Formu1a.uno parlano di qualche novità in vista per Ferrari tra Francia e Ungheria, soprattutto al fondo e sempre in ottica efficienza. Secondo loro nella seconda parte di stagione sono previsti più sviluppi, quanto meno più frequenti. La gara in Francia non avrà anomalie di format del weekend o climatiche, è una pista difficile soprattutto sulle anteriori, dove Ferrari un po' ha faticato a inizio stagione (Imola, Miami). In generale pista diametralmente opposta rispetto all'Austria, essere un pelo davanti anche qui avrebbe un grosso significato. Sperando sempre di finire la gara... Mostra altro domenica caldone anche al Paul no good 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
mancio97 191 Inviato 18 Luglio, 2022 Il 18/07/2022 Alle 11:45, panoramix ha scritto: domenica caldone anche al Paul no good Mostra altro Per il motore? Qual è il senso di chiudere il cofano se poi friggi? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
SebMat 886 Inviato 18 Luglio, 2022 Si parla di imminenti aggiornamenti al fondo tra Francia ed Ungheria, obiettivo quello di eliminare il porpoising e di riuscire a girare più bassi per recuperare downforce. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti