Vai al contenuto
ClaudioMuse

Ferrari OCESSF21

Come finirà il campionato?  

53 utenti hanno votato

Questo sondaggio è chiuso per i nuovi voti
  1. 1. Come finirà il campionato?

    • Seconda
      11
    • Terza
      15
    • Quarta
      14
    • Quinta o peggio
      13


Post raccomandati

i soliti taglietti cosmetici :asd: 

 

speriamo serva a qualcosa cmq

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

b59791dfb71827440a1947287d36921a64afd5f8

 

Le "engine cover" è molto più stretta rispetto al Bahrain.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

vero ma è un semplice adattamento alla pista più fredda

 

piuttosto trovo curioso che stiano usando un'ala a carico più basso che in Bahrain

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
16 minuti fa, Ruberekus ha scritto:

vero ma è un semplice adattamento alla pista più fredda

 

piuttosto trovo curioso che stiano usando un'ala a carico più basso che in Bahrain

Verissimo ma la differenza è che Ferrari era stata molto conservativa in Bahrain, con sfoghi molto più larghi e grossi degli altri team.

Chiaro che RB e MB sono su un altro livello ma forse Perez farà ancora fatica in quali. Bisogna qualificarsi con le medie in Q2.

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Bombarolo di Torino ha scritto:

Verissimo ma la differenza è che Ferrari era stata molto conservativa in Bahrain, con sfoghi molto più larghi e grossi degli altri team.

Chiaro che RB e MB sono su un altro livello ma forse Perez farà ancora fatica in quali. Bisogna qualificarsi con le medie in Q2.


La Q2 con le medie non sempre porta a vantaggi in termini di gara. Se una cosa valeva in Bahrain non è detto che valga ad Imola. Vero che generalmente può portare a vantaggi, ma non è sempre così. 

La pista del golfo è già di suo molto degradante per gli pneumatici e le temperature non aiutano per nulla. Qualificarsi con le medie dava la possibilità di avere meno degrado a macchina piena di carburante e poi gestire la strategia a piacimento. 

Partendo dal presupposto che una gomma( dura, media o morbida) montata ad inizio gara con il pieno, dura meno di una sua omologa montata a metà gara. 
Se il degrado in pista è minore, partire con le medie ti espone al rischio di farti passare da macchine più lente sul passo in fase di partenza e poi non vederle perdere prestazione nei giri a seguire, non riuscendo più a ripassarle e a mettere in pratica la strategia pianificata. Con lo svantaggio che dopo il pit, tu ti troverai a dover gestire una gomma soft da portare fino alla fine mentre chi ti sta intorno avrà delle medie con cui potrà fare più o meno quello che vuole. 

Per questo motivo spesso la q2 con le medie è "l'alternativa" per chi si gioca vittorie e mondiali. Scendono con le medie per fare qualcosa di diverso dall'avversario. 
Se ci fosse un vero ed enorme vantaggio a partire con le medie, tutti farebbero il Q2 con le suddette, o anche in caso di mancata qualificazione, partirebbero con le medie in gara. Invece non è così, anzi spesso chi parte dopo l'11 posizione mette le morbide. 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
32 minuti fa, Bigmeu ha scritto:


La Q2 con le medie non sempre porta a vantaggi in termini di gara. Se una cosa valeva in Bahrain non è detto che valga ad Imola. Vero che generalmente può portare a vantaggi, ma non è sempre così. 

La pista del golfo è già di suo molto degradante per gli pneumatici e le temperature non aiutano per nulla. Qualificarsi con le medie dava la possibilità di avere meno degrado a macchina piena di carburante e poi gestire la strategia a piacimento. 

Partendo dal presupposto che una gomma( dura, media o morbida) montata ad inizio gara con il pieno, dura meno di una sua omologa montata a metà gara. 
Se il degrado in pista è minore, partire con le medie ti espone al rischio di farti passare da macchine più lente sul passo in fase di partenza e poi non vederle perdere prestazione nei giri a seguire, non riuscendo più a ripassarle e a mettere in pratica la strategia pianificata. Con lo svantaggio che dopo il pit, tu ti troverai a dover gestire una gomma soft da portare fino alla fine mentre chi ti sta intorno avrà delle medie con cui potrà fare più o meno quello che vuole. 

Per questo motivo spesso la q2 con le medie è "l'alternativa" per chi si gioca vittorie e mondiali. Scendono con le medie per fare qualcosa di diverso dall'avversario. 
Se ci fosse un vero ed enorme vantaggio a partire con le medie, tutti farebbero il Q2 con le suddette, o anche in caso di mancata qualificazione, partirebbero con le medie in gara. Invece non è così, anzi spesso chi parte dopo l'11 posizione mette le morbide. 

 

Io penso sempre che il problema vero sia che la Pirelle faccia delle gomme di melma.

 

In ogni caso è ancora troppo presto per parlare. Vediamo se possiamo lottare per essere terza forza

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

L'unico svantaggio delle medie è che ti espongono un po' in partenza. Per il resto danno solo quasi esclusivamente vantaggi rispetto alle soft:

 

  • Ti proteggono da eventuali SC e VSC consentendoti di allungare lo stint
  • Dopo pochi giri sono nettamente più veloci delle soft in quasi tutti i circuiti
  • Ti danno più libertà a livello di strategia

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non è sempre un vantaggio. Leclerc a Baku era rimasto 'prigioniero' della media perchè garantiva prestazione tutta la gara, mentre le Soft nel giro di pochi giri morivano.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
39 minuti fa, Giovy_1006 ha scritto:

Non è sempre un vantaggio. Leclerc a Baku era rimasto 'prigioniero' della media perchè garantiva prestazione tutta la gara, mentre le Soft nel giro di pochi giri morivano.

Leclerc a baku l'ha preso nel culo perchè in Q2 si è schiantato. Partendo primo con le medie avrebbe probabilmente vinto / podio.

 

Rispondo inoltre a @Bigmeu riguardo il fatto che non tutti si qualificano con le medie. La ragione è molto semplice e dipende dal fatto che spesso i team dal quinto al dodicesimo tredicesimo posto sono molto vicini in termini di tempo sul giro. Questo comporta il fatto che un team che potrebbe essere nei primi 10 con la soft potrebbe non riuscirci con la media perchè uno team al limite del decimo posto potrebbe riuscire a mettere l'auto nei primi 10, sbattendo fuori chi aveva provato a qualificarsi con gomma media (vedi Perez in Bahrain).

 

EzGKi8gXEAYnCuk?format=jpg&name=medium

Modificato da Bombarolo di Torino

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Insomma andiamo a comandare?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Terza forza, forse solo AlphaTauri vicina, ma le altre nettamente dietro. Gran bel passo avanti ancora.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

i conti senza l'oste :asd: 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non lottiamo comunque per il mondiale, secondo me vale la pena differenziare sempre le strategie tra i 2 piloti e provare sempre a qualificare una delle due auto con le medie.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

:lecwow:

 

davvero non lottiamo per il mondiale????

:lecshock:

 

non devi scrivere queste brutte notizie senza avvisare... 

 

:massa1:

Modificato da JLP

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Sono molto contento. La macchina sembra veramente buona. Oggi passo veloce ma soprattutto costante.

Si intravede la luce, almeno sarà un campionato dignitoso, si potrà lottare per il terzo posto costruttori e strappare qualche podio.

 

Domani uno tra Charles e Carlos si può infilare in seconda fila

Modificato da Vincenzo

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

direi uno tra Charles e Leclerc :asd: 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Avevo detto che sarebbe andata meglio nelle piste guidate, giudizio facile a darsi dal momento che la SF21 deriva direttamente da quella dello scorso anno. Mi pare di poter dire che l'obiettivo terza forza sia alla portata qua e che il distacco dai primi non dovrebbe essere pesante ne in qualifica ne in gara

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

I piloti sembrano contenti, a vedere le prove,  non sembra neanche parente con la 2020.  Per vincere comunque,  ci vorranno un po di botte di cu....

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Indicazioni molto positive, oserei dire fin troppo. Per quanto forte possa andare la rossa non credo sia realmente più veloce di Perez e così tanto più veloce di McLaren

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×