Vai al contenuto
L.Costigan

Fernando Alonso lascia la F1

Post raccomandati

Alonso sfortunato :asd:

 

Io vorrei sapere quante delle 32 vittorie siano arrivate per il ritiro dell'avversario diretto. Per non parlare dei podi, cioè punti comunque pesanti. E ovviamente viceversa (Räikkönen, Schumacher, Vettel).

 

:asd:

Modificato da Rubster Steels

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III

Io vorrei sapere quante delle 32 vittorie siano arrivate per il ritiro dell'avversario diretto. Per non parlare dei podi, cioè punti comunque pesanti. E ovviamente viceversa (Räikkönen, Schumacher, Vettel).

 

Dunque, per quanto riguarda Alonso, parlando di vittorie mi vengono in mente:

 

- San Marino 2005 (Raikkonen e in testa e la macchina si rompe)

- Europa 2005 (Raikkonen è in testa e si rompe la sospensione all'ultimo giro)

- Germania 2005 (Raikkonen è in testa e si rompe il motore)

- Giappone 2006 (Schumacher è in testa e si rompe il motore)

- Bahrain 2010 (Vettel è in testa e il motore ha un calo di potenza)

- Corea 2010 (Vettel è in testa e si rompe il motore)

- Europa 2012 (Vettel è in testa e si rompe l'alternatore)

 

Sono 7 vittorie "ereditate", più che conquistate.

 

Anche per quanto riguarda i podi ce ne sarebbero di episodi da elencare.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ecco perchè Raikkonen non è deciso ad andare alla RB, dopo il 2005 credo non voglia vedere in faccia Newey :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

Io vorrei sapere quante delle 32 vittorie siano arrivate per il ritiro dell'avversario diretto. Per non parlare dei podi, cioè punti comunque pesanti. E ovviamente viceversa (Räikkönen, Schumacher, Vettel).

 

Dunque, per quanto riguarda Alonso, parlando di vittorie mi vengono in mente:

 

- San Marino 2005 (Raikkonen e in testa e la macchina si rompe)

- Europa 2005 (Raikkonen è in testa e si rompe la sospensione all'ultimo giro)

- Germania 2005 (Raikkonen è in testa e si rompe il motore)

- Giappone 2006 (Schumacher è in testa e si rompe il motore)

- Bahrain 2010 (Vettel è in testa e il motore ha un calo di potenza)

- Corea 2010 (Vettel è in testa e si rompe il motore)

- Europa 2012 (Vettel è in testa e si rompe l'alternatore)

 

Sono 7 vittorie "ereditate", più che conquistate.

 

Anche per quanto riguarda i podi ce ne sarebbero di episodi da elencare.

 

 

aggiungo spagna 2010 con hamilton secondo a cui esplode la sospensione.

 

 

cmq i fatti vanno anche letti fra le righe. in giappone 2006 stava rimontando su schumacher. a valencia lo scorso anno venne aiutato certamente dalla fortuna ma fu anche in quel caso una bella rimonta da parte sua.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III

E comunque volevo far notare che, a parte il GP d'Europa 2005, dove la rottura della sospensione fu causata in realtà da uno spiattellamento della gomma a sua volta originato da un errore del pilota, queste vittorie "ereditate" non sono mai avvenute per colpa di un "errore" dell'avversario, ma sempre per una rottura (parziale o totale) di una componente della macchina dell'avversario.

 

E' vero che in Giappone nel 2006 stava rimontando, ma i sorpassi erano difficili in quegli anni.

E comunque, non possiamo sapere in nessun modo se il calo di rendimento di Schumacher in quei giri non fosse proprio dovuto a un calo di potenza del motore già in atto da alcuni giri.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Vettel è il pluricampione della formula 1 che più si è trovato subito al posto giusto nel momento giusto poco da fare,

 

in compenso la red bull, che newey ricordiamolo ce l'ha dal 2006, ha vinto il primo gp guardacaso quando? ovviamente nel 2009. con chi al volante? ma guardacaso vettel. l'anno prima nel 2008, la red bull di super newey finisce dietro anche alla toro rosso in classifica. chi guida la toro rosso? ma guardacaso vettel e ancor più stranamente chi ottiene l'unica vittoria? sempre vettel, strano. il quale nel 2007 va a punti all'esordio con la super bmw di newey...ah no, lì newey non c'era. e nemmeno in tororosso.

 

a costo di ripeterlo fino alla nausea, senza macchina non vinci mondiali chiunque tu sia. ma la fortuna da sola non basta e nel momento in cui ti ritrovi al posto giusto nel momento giusto devi saperla sfruttare.

 

detto questo, da qui a fare passare alonso per un pivello sculato ce ne passa.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

e venne il giorno che alonso creò la fortuna....

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

a costo di ripeterlo fino alla nausea, senza macchina non vinci mondiali chiunque tu sia. ma la fortuna da sola non basta e nel momento in cui ti ritrovi al posto giusto nel momento giusto devi saperla sfruttare.

 

detto questo, da qui a fare passare alonso per un pivello sculato ce ne passa.

 

Grazie!

 

Quoto anche l'ultima frase, per sottolineare ancora una volta che non voglio sminuire Alonso. Ma sarà mai possibile che uno che giudica Vettel forte automaticamente vuol dire che giudica Alonso debole?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

Io vorrei sapere quante delle 32 vittorie siano arrivate per il ritiro dell'avversario diretto. Per non parlare dei podi, cioè punti comunque pesanti. E ovviamente viceversa (Räikkönen, Schumacher, Vettel).

 

Dunque, per quanto riguarda Alonso, parlando di vittorie mi vengono in mente:

 

- San Marino 2005 (Raikkonen e in testa e la macchina si rompe)

- Europa 2005 (Raikkonen è in testa e si rompe la sospensione all'ultimo giro)

- Germania 2005 (Raikkonen è in testa e si rompe il motore)

- Giappone 2006 (Schumacher è in testa e si rompe il motore)

- Bahrain 2010 (Vettel è in testa e il motore ha un calo di potenza)

- Corea 2010 (Vettel è in testa e si rompe il motore)

- Europa 2012 (Vettel è in testa e si rompe l'alternatore)

 

Sono 7 vittorie "ereditate", più che conquistate.

 

Anche per quanto riguarda i podi ce ne sarebbero di episodi da elencare.

 

 

Non c'è che dire...un vero campione,un pilota che domina le corse... eheheh

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Anche per me Alonso è tra i meglio attualmente. Lo preferirei sia a Hamilton che Räikkönen, senza pensarci troppo. Però per me non è superiore a Vettel in niente. E Vettel può ancora crescere in qualcosa a livello di guida-gestione gare.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Anche per me Alonso è tra i meglio attualmente. Lo preferirei sia a Hamilton che Räikkönen, senza pensarci troppo. Però per me non è superiore a Vettel in niente. E Vettel può ancora crescere in qualcosa a livello di guida-gestione gare.

la penso anch'io così

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

Anche per me Alonso è tra i meglio attualmente. Lo preferirei sia a Hamilton che Räikkönen, senza pensarci troppo. Però per me non è superiore a Vettel in niente. E Vettel può ancora crescere in qualcosa a livello di guida-gestione gare.

la penso anch'io così

 

 

io invece no ;

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

In effetti, considerato anche questo, ci sarebbe da dire che ogni ritiro di Alonso vale doppio, data la differenza di prestazioni fra le due vetture. Ma per chi sembra sempre fare un confronto a parità di mezzo, questo ovviamente non sarà un aspetto determinante...

 

:rotfl:

 

Per quel che ne so, la matematica non è ancora un'opinione. La verità è l'esatto opposto:

- se Vettel si ritira una volta quando è in testa mentre Alonso è quarto, perde 25 punti per la mancata vittoria + 3 punti per la posizione guadagnata da Fernando. Totale punti persi: 28 punti

- se Alonso si ritira 2 volte quando è quarto mentre Vettel è in testa, i punti persi sono 12 x 2. I 50 punti che guadagna Vettel per la vittoria non sono frutto del ritiro di Alonso, perciò non c'entrano nulla.Totale punti persi: 24.

 

C'è poco da girarci attorno: Raikkonen ha perso il mondiale del 2005 perché ha avuto troppi ritiri, Massa ha perso il mondiale del 2008 per 2 guasti meccanici contro 0 di Hamilton, nonostante nel complesso il pacchetto pilota-vettura era stato il più veloce del campionato. Vettel c'è andato vicino per lo stesso motivo, soprattutto nel 2010.

Il fatto che abbia vinto lo stesso come fa ad essere un merito per Fernando? Non capisco proprio...

 

 

Inutile che ridi (sii più rispettoso) o tiri in ballo la matematica, era un modo semplice per dire che un ritiro di Alonso, oggi, pesa di più di un ritiro di Vettel dato il mezzo decisamente inferiore. Vettel è costantemente in lotta per la vittoria o per il podio, per Alonso invece il discorso vittoria è ormai un'utopia e anche i podi si fanno molto molto difficili, dato lo stato di forma di Mercedes e Lotus. Chiaro quindi che in queste condizioni, in chiave mondiale, un suo eventuale ritiro è una sorta di pietra tombale, mentre per Vettel uno stop è molto più "recuperabile" e indolore.

 

Quanto alla piega che ha preso la discussione, Alonso che vince solo grazie ai ritiri altrui, stendiamo un velo pietoso che è meglio. Pazzesco cosa può fare l'antipatia per un pilota.

Modificato da Schumi81

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

 

Io vorrei sapere quante delle 32 vittorie siano arrivate per il ritiro dell'avversario diretto. Per non parlare dei podi, cioè punti comunque pesanti. E ovviamente viceversa (Räikkönen, Schumacher, Vettel).

 

Dunque, per quanto riguarda Alonso, parlando di vittorie mi vengono in mente:

 

- San Marino 2005 (Raikkonen e in testa e la macchina si rompe)

- Europa 2005 (Raikkonen è in testa e si rompe la sospensione all'ultimo giro)

- Germania 2005 (Raikkonen è in testa e si rompe il motore)

- Giappone 2006 (Schumacher è in testa e si rompe il motore)

- Bahrain 2010 (Vettel è in testa e il motore ha un calo di potenza)

- Corea 2010 (Vettel è in testa e si rompe il motore)

- Europa 2012 (Vettel è in testa e si rompe l'alternatore)

 

Sono 7 vittorie "ereditate", più che conquistate.

 

Anche per quanto riguarda i podi ce ne sarebbero di episodi da elencare.

 

 

Io credo che le corse sono competizioni di macchine e piloti, quindi se uno dei due fallisce, a vittoria non arriva. Se Alonso ha vinto tutte queste gare, è perchè sia lui che la macchina erano ancora in pista all'ultimo giro per vincere. La McLaren de 2005 era pesantemente fragile e la Renault non ebbe problemi a surclassarla nell'ultimo GP in Cina, l'unico in cui si poteva portare un motore per quel solo GP.

 

Da segnalare che la rottura della sospensione di Raikkonen in Germania nel 2005 fu dovuta ad una ruota spiattellata dal pilota finnico in gara, quindi tutt'altro che sfortuna.

 

In merito alle vittorie "regalate" dalle rotture Red Bull, credo che le stesse sia dovute ad una vettura molto competitiva, quindi di conseguenza al limite dell'affidabilità. Credo che Alonso preferirebbe regalare vittorie ma tenersi i titoli mondiali come fa Vettel

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

lol, adesso se spiattelli una gomme ti devi aspettare che ti esploda una sospensione?

lo scopro oggi

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

cosa che pare ovvia ai piu...

ggr

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Alonso sfortunato :asd:

 

Io vorrei sapere quante delle 32 vittorie siano arrivate per il ritiro dell'avversario diretto. Per non parlare dei podi, cioè punti comunque pesanti. E ovviamente viceversa (Räikkönen, Schumacher, Vettel).

Non serve a niente essere fortunati per vincere le gare, ciò che conta è il mondiale, quando Alonso vincerà un mondiale grazie alla fortuna potremmo dire che è fortunato, non serve a niente vincere i gp... paradossalmente considero più fortunato Hamilton che ha vinto un mondiale non sa manco lui come, ma parlo di mondiale non di gare.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

come si fa a vincere un mondiale fatto di 20 gare per fortuna?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

lol, adesso se spiattelli una gomme ti devi aspettare che ti esploda una sospensione?

lo scopro oggi

 

Sarà più nocivo di prendere una botta.....(comunque spiattellarono in molti)

 

Modificato da The King of Spa

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

eh sì infatti è risaputo che nel 2005 non ha vinto il mondiale grazie alle vittorie ereditate

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore
Questa discussione è chiusa.

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×