Vai al contenuto
L.Costigan

Fernando Alonso lascia la F1

Post raccomandati

 

Il dito con cui vuole ricordare a tutti che è (o si sente) il numero uno

 

Lui mostra il dito con orgoglio perchè rischiò seriamente di perderlo in un incidente (mi pare fosse a Spa) nel campionato World Series Renault del 2006 (se non vado errato).

 

Al contrario di Alonso, non l'ho mai sentito sminuire gli avversari con cui ha corso, o attaccandoli dicendo: "alla fine vinceranno gli onesti".

 

E non ho mai visto Vettel andare davanti a una telecamera in parco chiuso per mostrare un segno sulla macchina e fare cenno di no col ditino.

 

Sono questi i gesti o i comportamenti che non ho mai sopportato di Alonso.

 

 

Vedremo come si comporterà quando le cose gli andranno un po' meno "comode", finora in F1 ha avuto vita relativamente facile e di certo non si è (ancora) scontrato con tutte le difficoltà e le situazioni di un Alonso. Quindi il paragone mi sembra un po' ingiusto. Ciò detto, non mi sembra nemmeno il santarellino che dite voi: qualche punzecchiatura e polemicuzza nei confronti di altri piloti l'ha fatta eccome (specie col compagno di team), e già solo una settimana fa strillava come un isterico per far penalizzare, non si sa per cosa, il suo "amico" (e forse futuro compagno di team) Raikkonen.

 

Vedere le cose sempre a senso unico, appunto...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

Ma questo gesto è vergognoso schumy!dai...e spero tu sia d'accordo!



e poi massa poteva buttarmi fuori....è migliorato però dai siamo onesti!

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Si è pronunciato il buzzurro del Billionaire, ragazzi....mi sa che Alonso è praticamente già un pilota della Red Bull...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

verrà vettel....ma newey lo seguirebbe?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

che palle: contniuamo sì e dopo i test, e nella F1 political-correct, sopo le interviste libere, le parolacce e altro folcore vieteranno pure di staccare le mani dal volante durante il giro d'onore...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

peccato che in quel periodo montassero aggiornamenti (toppati) solo a fernando

 

Il punto è che la stampa da quando Alonso è arrivato in Ferrari lo incensa come lo sviluppatore più esperto della F1 e anche il più bravo ad adattarsi alla vettura. Non ti sembra che il finale del 2012 smentisca queste assurdità? Io vorrei solo più equilibro nei giudizi, che a mio parere sono troppo sbilanciati a favore di Alonso.

 

La stampa che citi tanto (e che secondo te mi ha fatto il lavaggio del cervello) è la stessa che demolì Schumi per i mondiali persi all'ultima gara nel '97 e '98.

 

Ciò detto, anche per me il miglior Schumi è più forte di Alonso (mai detto il contrario, del resto), ma vedo una similitudine nell' essere riusciti entrambi a fare la differenza e a lottare per il mondiale con delle vetture nettamente inferiori alla concorrenza. Entrambi ci hanno provato, entrambi ci sono andati vicinissimi ed entrambi, purtroppo, hanno fallito l'obiettivo per un pelo.

 

La differenza è che con Schumi è poi iniziato un dominio assoluto, forte di vetture non più così inferiori alla concorrenza (se non proprio dominanti) e di una squadra fortissima e solida, mentre con Alonso siamo ancora alla fase "pre". Si spera (almeno io) che le similitudini non si fermeranno lì.

 

Infatti la stampa di fine anni '90 sbagliava (secondo me) proprio come sbaglia ora (sempre secondo me) nell'incensare a prescindere Alonso o a crocefiggere a prescindere Massa o a continuare a sottovalutare Vettel nonostante 3 mondiali vinti di fila. Non vedi una mancanza di obiettività nei presunti esperti alla Pino Allievi?

(Nota OT: Sky mi piace anche per questo, Vanzini a parte una simpatia personale per Raikkonen e Force India che lascia raramente trasparire, loda e critica tutti in maniera più equilibrata)

 

Se devo paragonare il periodo perdente di Schumi a quello di Alonso vedo anche io similitudini in senso generale, ma scendendo di più nel dettaglio vedo che a suo tempo Schumacher ci metteva del suo più spesso per vincere le gare, e nel bilancio di fine anno il peso dei meriti sorpassa quello degli errori in maniera più netta rispetto ad Alonso.

Non dico che Alonso non abbia mai messo del suo e non dico che chiunque avrebbe fatto lo stesso al posto suo, ma credo che piloti come Vettel o Hamilton avrebbero fatto altrettanto bene. Anzi, mi sento di dire che il Vettel dell'anno scorso avrebbe vinto anche guidando la F2012.

 

Per questo motivo, se si dovesse riaprire un ciclo vincente (speriamo) preferirei succedesse con un pilota che considero ancora più forte e che mi sta pure più simpatico come Vettel, non vedo cosa ci sia di strano.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Cioè uno che ha vinto il mondiale per 3 miseri punti (e una buona dose di fortuna, pensando all'ultima gara e agli incidenti al via di Alonso) guidando la Red Bull, avrebbe vinto lo stesso il mondiale con la F2012? Questo secondo me non arriva a pensarlo nemmeno Christian Horner. :asd:

Modificato da Schumi81

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

oddio...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III

Cioè uno che ha vinto il mondiale per 3 miseri punti (e una buona dose di fortuna, pensando all'ultima gara e agli incidenti al via di Alonso) guidando la Red Bull, avrebbe vinto lo stesso il mondiale con la F2012? Questo secondo me non arriva a pensarlo nemmeno Christian Horner. :asd:

 

Frasi come questa mi fanno sempre più pensare che tu voglia solo provocare e niente più.

 

Come si fa a dire che Vettel nel 2012 ha vinto solo perchè ha avuto fortuna?

 

Innanzitutto la sua Red Bull, fino a tutto agosto, non è mai stata una vettura dominante, anzi: è stata una vettura che andava a corrente alternata, e con molti problemi di affidabilità.

Poteva vincere a Valencia, ma la macchina si rompe, e guarda caso ne approfitta Alonso.

 

Certo, ha vinto il mondiale perché è stato fortunato.

 

Ha vinto 3 mondiali perchè è stato fortunato, vero?

 

Io non lo so cosa avrebbe fatto Vettel con la F2012, nessuno può saperlo.

Ma non possiamo neppure sapere cosa avrebbe fatto Alonso con quella stesa Red Bull che si rompeva in gare come quelle di Valencia e Monza.

Se le macchine si rompono, puoi metterci alla guida anche Nuvolari o chi vuoi tu, ma a quel punto i punti non li si fanno e lottare per il titolo diventa più complicato anche con un Nuvolari alla guida.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

E' naturale che vedi provocazione, dato che mi metti in bocca parole e concetti che non ho espresso (e sì che ti arrabbi tanto quando a tuo dire lo fanno gli altri con i tuoi post, parlando di malafede eccetera eccetera). Ho detto che ha vinto "solo per fortuna"? No, ho detto che è stato aiutato da una buona dose di fortuna in alcune circostanze particolari che ho ricordato (l'incidente in Brasile da cui è uscito praticamente illeso, gli incidenti al via di Alonso che lo hanno invece costretto all'immediato ritiro). Giudico molto più provocatorio affermare che Vettel avrebbe vinto anche con la F2012, dati i fatti che ho ricordato, dati i soli 3 punti di vantaggio di Vettel nella classifica finale e dati i salti mortali che Alonso ha dovuto compiere per lottare per il mondiale con quella pessima vettura.

Modificato da Schumi81

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

Cioè uno che ha vinto il mondiale per 3 miseri punti (e una buona dose di fortuna, pensando all'ultima gara e agli incidenti al via di Alonso) guidando la Red Bull, avrebbe vinto lo stesso il mondiale con la F2012? Questo secondo me non arriva a pensarlo nemmeno Christian Horner. :asd:

 

Frasi come questa mi fanno sempre più pensare che tu voglia solo provocare e niente più.

 

Come si fa a dire che Vettel nel 2012 ha vinto solo perchè ha avuto fortuna?

 

Innanzitutto la sua Red Bull, fino a tutto agosto, non è mai stata una vettura dominante, anzi: è stata una vettura che andava a corrente alternata, e con molti problemi di affidabilità.

Poteva vincere a Valencia, ma la macchina si rompe, e guarda caso ne approfitta Alonso.

 

Certo, ha vinto il mondiale perché è stato fortunato.

 

Ha vinto 3 mondiali perchè è stato fortunato, vero?

 

Io non lo so cosa avrebbe fatto Vettel con la F2012, nessuno può saperlo.

Ma non possiamo neppure sapere cosa avrebbe fatto Alonso con quella stesa Red Bull che si rompeva in gare come quelle di Valencia e Monza.

Se le macchine si rompono, puoi metterci alla guida anche Nuvolari o chi vuoi tu, ma a quel punto i punti non li si fanno e lottare per il titolo diventa più complicato anche con un Nuvolari alla guida.

 

Dai ma come si fa a negare che abbia avuto della fortuna in momenti chiave...non che sia stato solo fortunato.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III

Giudico molto più provocatori affermare che Vettel avrebbe vinto anche con la F2012, dati i fatti che ho ricordato e dati i salti mortali che Alonso ha dovuto compiere per lottare per il mondiale con quella pessima vettura.

 

Quello che vuoi, ma questa frase io non l'ho mai scritta.

 

Ho scritto che nessuno può sapere cosa sarebbe successo all'inverso, tutto qua.

 

Per il resto, non dico certo che nel 2012 il solo a essere stato sfortunato sia stato Vettel, perché senza i due incidenti al via di Alonso forse le cose potevano cambiare.

Però dico anche che i 25 punti persi a Valencia (+ gli altri 7 che Alonso guadagnò vincendo quella corsa) possono compensare i punti che Alonso perse in quelle due gare.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Cioè uno che ha vinto il mondiale per 3 miseri punti (e una buona dose di fortuna, pensando all'ultima gara e agli incidenti al via di Alonso) guidando la Red Bull, avrebbe vinto lo stesso il mondiale con la F2012? Questo secondo me non arriva a pensarlo nemmeno Christian Horner. :asd:

 

Sarà Alzheimer, ma io ricordo che l'incidente al via dell'ultima gara lo ebbe Vettel, e che includendo Abu Dhabi si ritrovò per due volte a fine campionato a dover rimontare, vale a dire nella situazione che i suoi detrattori tanto hanno descritto come il suo punto debole, mettendoli a tacere (evidentemente non per sempre, visto che quest'anno c'è ancora chi ha il coraggio di criticarlo).

Senza contare il fatto che se i campionati 2010 e 2012 si sono chiusi all'ultima gara la Ferrari (mi duole ammetterlo) deve solo ringraziare la scarsa affidabilità delle vetture in quegli anni e la politica di lasciare almeno in parte i compagni combattere fra di loro.

 

La Ferrari e in particolare Alonso sono stati bravissimi ad approfittare delle battute di arresto degli altri - lo ripeto onde evitare che fraintendiate - ma Vettel ha dimostrato nelle prime gare di ques'anno di saper fare altrettanto, se non addirittura meglio: appena i suoi avversari hanno fatto il minimo errore non si è limitato ad arrivare sul podio, ha sempre punito tutti con una vittoria, e se il campionato non è ancora chiuso lo si deve nuovamente all'affidabilità della Red Bul che gli ha tolto l'ennesima gara dominata.

 

Comunque sono opinioni, tu speri che Alonso ripercorra le gesta di Schumacher, mentre io preferendo Vettel spero che sia quest'ultimo a farlo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

Giudico molto più provocatori affermare che Vettel avrebbe vinto anche con la F2012, dati i fatti che ho ricordato e dati i salti mortali che Alonso ha dovuto compiere per lottare per il mondiale con quella pessima vettura.

 

Quello che vuoi, ma questa frase io non l'ho mai scritta.

 

Ho scritto che nessuno può sapere cosa sarebbe successo all'inverso, tutto qua.

 

Per il resto, non dico certo che nel 2012 il solo a essere stato sfortunato sia stato Vettel, perché senza i due incidenti al via di Alonso forse le cose potevano cambiare.

Però dico anche che i 25 punti persi a Valencia (+ gli altri 7 che Alonso guadagnò vincendo quella corsa) possono compensare i punti che Alonso perse in quelle due gare.

 

 

L'ha scritta l'utente cui stavo rispondendo con quel post.

@ Rubster Steels

 

Incidente da cui è uscito praticamente incolume, mentre Alonso per ben due volte è stato costretto a un mesto ed immediato ritiro. Boh, sono eventi freschissimi che dovresti ricordare fin troppo bene (e che ho anche ricordato, del resto).

 

A chi parla di rotture per Vettel ricordo che a) l'inaffidabilità è un demerito del team, mentre per incidenti da cui si esce incolumi o fregati si può ben chiamare in causa fortuna e sfortuna, e che b) Alonso non è stato del tutto esente da problemi tecnici, se pensiamo che senza la strana rottura della sospensione a Monza avremmo visto una gara (e probabilmente un esito finale di campionato) diversi.

Modificato da Schumi81

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

alonso a suzuka sbagliò con raikkonen, quindi c'è poco da chiamare in causa la sfortuna.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III

A chi parla di rotture per Vettel ricordo che a) l'inaffidabilità è un demerito del team, mentre per incidenti da cui si esce incolumi o fregati si può ben chiamare in causa fortuna e sfortuna, e che b) Alonso non è stato del tutto esente da problemi tecnici, se pensiamo che senza la strana rottura della sospensione a Monza avremmo visto una gara (e probabilmente un esito finale di campionato) diversi.

 

a) L'affidabilità è un demerito per il team ma non per il pilota.

Il pilota ci rimette più di tutti perchè è costretto a un ritiro che non dipende da un suo errore o da una sua mancanza.

 

b) E' vero, ma come hai scritto tu per l'esempio delle partenze e degli incidenti al via, la differenza è che Alonso in quella gara salì comunque sul podio, mentre Vettel ad esempio si ritirò per un guasto.

Ovvero: lui ebbe un problema, ma non fu bloccante. Per Vettel invece i problemi tecnici furono bloccanti.

 

 

Aggiungerei poi, come ha detto Beyond, che in Giappone Alonso con Raikkonen non è stato del tutto esente da responsabilità nell'incidente.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Incidente da cui è uscito praticamente incolume, mentre Alonso per ben due volte è stato costretto a un mesto ed immediato ritiro. Boh, sono eventi freschissimi che dovresti ricordare fin troppo bene (e che ho anche ricordato, del resto).

 

A chi parla di rotture per Vettel ricordo che a) l'inaffidabilità è un demerito del team, mentre per incidenti da cui si esce incolumi o fregati si può ben chiamare in causa fortuna e sfortuna, e che b) Alonso non è stato del tutto esente da problemi tecnici, se pensiamo che senza la strana rottura della sospensione a Monza avremmo visto una gara (e probabilmente un esito finale di campionato) diversi.

 

Se non sbaglio parliamo del valore dei piloti, quindi incidente di gara o guasto meccanico non influenzano in modo diverso la valutazione.

 

Alonso non è stato esente da rotture ma Vettel ne ha avute di più, per giunta quasi sempre quando era in testa (Bahrain, Australia e Korea 2010, Valencia 2012, Silverstone 2013 le prime che mi vengono in mente).

In tutte le occasioni ho festeggiato perché volevo vincesse la Ferrari, ma bisogna dare a Vettel i meriti che si è ampiamente guadagnato.

 

Alonso ha fatto qualcosa di speciale tenendo vivi i campionati? Assolutamente sì. Ha fatto qualcosa di unico? Secondo me no.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

alonso a suzuka sbagliò con raikkonen, quindi c'è poco da chiamare in causa la sfortuna.

 

Opinabile, ma in ogni caso non ha avuto la fortuna di uscirne illeso (e nemmeno con Grosjean).

 

Dato che si parlava di fortuna e sfortuna, non ho chiamato in causa i cedimenti meccanici. Nemmeno quelli di Alonso, che non saranno stati "bloccanti" ma che lo hanno senz'altro privato, tornando all'esempio di Monza, di punti che gli avrebbero con tutta probabilità fatto vincere il mondiale (ricordo i soli 3 punti in più di Vettel nella classifica finale).

Modificato da Schumi81

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ha avuto la fortuna su vettel di guadagnare 25 punti a valencia invece di perderne 7, vedi tu...



da parte pilota qualunque ritiro in cui è incolpevole è "sfortuna".

tu confondi il merito finale, che chiaramente sta a quel team, squadra e pilota, che hanno fatto meglio.

come dire nel 2005 alonso ha vinto giustamente perchè con la renault è stato il migliore, ma non si può dire che raikkonen come pilota non sia stato sfortunato.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III

Dato che si parlava di fortuna e sfortuna, non ho chiamato in causa i cedimenti meccanici. Nemmeno quelli di Alonso, che non saranno stati "bloccanti" ma che lo hanno senz'altro privato, tornando all'esempio di Monza, di punti che gli avrebbero con tutta probabilità fatto vincere il mondiale (ricordo i soli 3 punti in più di Vettel nella classifica finale).

 

A questo punto dovresti sommare tutti i punti persi/guadagnati da Alonso e quelli persi/guadagnati da Vettel per fare un confronto più preciso.

 

Ricordo che lo scorso anno avevo già fatto un confronto simile, in cui si vide che chi perse più di tutti fu Hamilton (oltre 100 punti), lo seguiva Vettel con circa 60 punti persi e Alonso con circa 40 punti persi.

 

Alla fine, quei "miseri 3 punti" potevano essere molti di più a fine campionato.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore
Questa discussione è chiusa.

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×