Vai al contenuto
L.Costigan

Fernando Alonso lascia la F1

Post raccomandati

Visitatore Rhobar_III

sbagliato è quando il giudizio sulla persona, altera completamente il modo di guardare il pilota, e di giudicare con obbiettività quello che si è sobbarcato in questi 2 anni, negando l'evidenza che grazie a lui, la ferrari ha avuto qualche speranza mondiale, incolpandolo di averne persi 2, o di non essere lui capace in qualifica, di non saper sviluppare la macchina, ecc ecc. sono queste, per me eresie da tifo col paraocchi che sono sbagliate

 

Io in tal senso ho la mia opinione al riguardo.

 

Per quanto riguarda il 2010, aveva una macchina vincente a Monaco, e ha pensato bene di stamparla contro il muro il sabato mattina e qualificandosi di fatto ultimo, perdendo se non altro un podio sicuro, che poteva anche essere una vittoria visto come andava la macchina quel week end.

Aveva una macchina da podio anche a Spa, e l'ha stampata ancora contro il muro, unico a sbagliare quel giorno sotto due gocce d'acqua.

 

Penso che il mondiale del 2010 lo perse più lui che non la squadra con quello sciagurato pit stop di Abu Dhabi.

 

In parole povere: se lui avesse corso quella stagione come aveva corso quella del 2005 (cioè senza il minimo errore, se si esclude il Canada), aveva tutte le possibilità per vincere un mondiale che gli avversari gli stavano regalando (come fece la Mclaren nel 2005 con la Renault, a danno di Raikkonen).

 

Per quanto riguarda il 2012, nella prima metà di stagione ha corso al di sopra di ogni possibilità, e di questo gliene do atto con pieno merito.

Ma non si può negare che a fine stagione Massa era a tratti più veloce di lui, il che significa che lui avrebbe potuto e dovuto rendere ancora di più, considerata la differenza che si era palesata nell'anno.

 

Detto questo, non voglio affatto sminuire il suo contributo che ha dato alla squadra negli ultimi anni.

Perchè risultati e numeri alla mano, Massa non è mai riuscito a fare almeno 250 punti in ogni stagione come invece ha fatto Alonso (da quando ci sono i nuovi punteggi).

 

E' solo che, come ho scritto sopra, certe frasi e certi atteggiamenti, che già non apprezzavo in passato quando non era pilota della Scuderia, continuo a non apprezzarli tuttora.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Nel 2010 fece anche gli errori in partenza in Australia e Cina. Per quanto riguarda la II parte del 2012 avevamo già discusso che la Ferarri aveva portato aggiornamenti di cui aveva benificiato maggiormente Massa.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

durante un mondiale, tutti fanno qualche errore, squadre e piloti. se guidi una macchina competitiva, un paio di errori te li puoi permettere, se invece per vincere divi essere sempre perfetto al 100%, per 19 gare, non vincerai mai, perchè gli errori ci stanno, e li fanno tutti,dirtemi chi in 19 gare, non ha fatto almeno 2 errori..

anche il pur fortissimo vettel, nei tre anni mondiali ha fatto degli errori, e come lui la squadra, ma hanno il margine per poterli recuperare, perchè alla gara sucessiva, sai che puoi lottare per i primi 3 posti.

la ferrari ed alonso, non hanno mai avuto nessun margine, quindi ogni errore gli è costato il doppio. avevano qualche pista amica, e già li eri obbligato a vincere, e su tutte le altre, dovevi limitare i danni o sperare nelle disgrazie di altri. si può dire che non è stata cosi...?

nessuno può fare un anno intero senza fare un paio di errori, e anche chi ha vinto i mondiali, un paio di errori li hanno commessi.ma ripeto, se hai il potenziale giusto, non sono un paio di errori a farti perdere.

il problema è che il potenziale giusto, la ferrari non gliel'ha mai messo a disposizione, e giustamente hanno vinto gli altri

ggr

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

Se Alonso si è potuto giocare il titolo all'ultima gara per ben due volte negli ultime tre anni, vuol dire che la Ferrari proprio tutto questo schifo non ha fatto. Altrimenti tutti gli altri che dovrebbero dire o fare? Suicidarsi?

Cerchiamo di non esagerare, se davvero si vuol essere obbiettivi.

 

Beh, Alonso per giocarsi dei mondiali con quelle vetture non è che abbia campato di rendita derivata dalla prestazione netta di una vettura superiore o comunque di una vettura competitiva, come Vettel (senza nulla togliere al tedesco, che resta un campione).

Ha speso il 100% di tutto quello che aveva per lottare per alcuni mondiali, perdendoli comunque a causa di una monoposto inferiore, ma meritandoli moralmente per propria capacità di guida. E questo avveniva solo negli anni in cui la Ferrari si dimostrava abbastanza consistente in gara, grazie alla discreta gestione delle gomme e alla consistenza dello spagnolo. Ma se parliamo di carico aerodinamico e di velocità pura (una monoposto che non è in grado di fare una pole meritata come può ambire all'iride?!?), i mondiali la Ferrari non se li è affatto giocati, è stato Alonso a marcare delle prestazioni straordinarie e a compiere delle vere e proprie imprese che gli hanno permesso di avvicinarsi a quell'obiettivo.

 

 

 

Oddio, lo scorso anno la Red Bull è stata piuttosto nel pallone per almeno metà stagione. E Vettel si è trovato ad arrancare e a doverci mettere una pezza. Tanto che Alonso aveva un ottimo vantaggio di punti, in classifica, fino a dopo l'estate! E' nell'ultimissima parte di stagione che Vettel ha potuto scatenarsi, quando in Red Bull hanno trovato la quadra.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

La leggenda che sia l'unico pilota nella storia dell'automobilismo che riesce a lottare per i titolo con macchine nettamente inferiori ormai ha rotto abbastanza le palle. Se si è trovato in certe circostanze è perchè o ha avuto macchine all'altezza oppure gli avversari non avevano un mezzo del tutto affidabile come la sua macchina (e lui è stato indubbiamente in gamba a massimizzare questi debacle degli altri).

Modificato da The-Flying-Finn

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Nel 2010 Alonso ha fatto ben più di un paio di errori piuttosto gravi... Schumacher nel periodo d'oro ne faceva 1 all'anno.

 

Fra l'altro non capisco come il fatto che Massa tragga beneficio dagli aggiornamenti e lui no sia una scusante per lo spagnolo... Massa viene (giustamente) considerato inferiore ai campionissimi perché non è in grado di adattare il suo stile di guida alle caratteristiche della vettura, ma allora Fernando?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

La leggenda che sia l'unico pilota nella storia dell'automobilismo che riesce a lottare per i titolo con macchine nettamente inferiori ormai ha rotto abbastanza le palle. Se si è trovato in certe circostanze è perchè o ha avuto macchine all'altezza oppure gli avversari non avevano un mezzo del tutto affidabile come la sua macchina (e lui è stato indubbiamente in gamba a massimizzare questi debacle degli altri).

 

Ma chi caspita l'ha mai detto? :asd:

 

Si dice soltanto che, nell'aver lottato per il mondiale nel 2010 e soprattutto l'anno scorso, i suoi meriti superano di gran lunga quelli delle vetture che la Ferrari gli ha messo a disposiozione. O vuoi venirmi a dire che sfiorare il mondiale con quel carciofo di F2012 fosse un'impresa alla portata di chiunque?

 

Poi boh, te passi dall'esaltarlo e darlo per favorito ovunque al demolirlo così in men che non si dica, non riesco proprio ad inquadrare da quale pianeta tu provenga. :asd:

 

Nel 2010 Alonso ha fatto ben più di un paio di errori piuttosto gravi... Schumacher nel periodo d'oro ne faceva 1 all'anno.

 

Fra l'altro non capisco come il fatto che Massa tragga beneficio dagli aggiornamenti e lui no sia una scusante per lo spagnolo... Massa viene (giustamente) considerato inferiore ai campionissimi perché non è in grado di adattare il suo stile di guida alle caratteristiche della vettura, ma allora Fernando?

 

Lo Schumacher del periodo d'oro aveva a disposizione vetture come la F2002 e la F2004, non la F2012...quando Schumi ha avuto a disposizione delle Ferrari inferiori ha compiuto anche lui i suoi begli (e dal mio punto di vista giustificabilissimi, come lo sono quelli di Alonso) errori, che gli costarono il titolo e che anche all'epoca, in tantissimi, gli rimproverarono.

Modificato da Schumi81

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

 

 

 

Se Alonso si è potuto giocare il titolo all'ultima gara per ben due volte negli ultime tre anni, vuol dire che la Ferrari proprio tutto questo schifo non ha fatto. Altrimenti tutti gli altri che dovrebbero dire o fare? Suicidarsi?

Cerchiamo di non esagerare, se davvero si vuol essere obbiettivi.

Beh, Alonso per giocarsi dei mondiali con quelle vetture non è che abbia campato di rendita derivata dalla prestazione netta di una vettura superiore o comunque di una vettura competitiva, come Vettel (senza nulla togliere al tedesco, che resta un campione).

Ha speso il 100% di tutto quello che aveva per lottare per alcuni mondiali, perdendoli comunque a causa di una monoposto inferiore, ma meritandoli moralmente per propria capacità di guida. E questo avveniva solo negli anni in cui la Ferrari si dimostrava abbastanza consistente in gara, grazie alla discreta gestione delle gomme e alla consistenza dello spagnolo. Ma se parliamo di carico aerodinamico e di velocità pura (una monoposto che non è in grado di fare una pole meritata come può ambire all'iride?!?), i mondiali la Ferrari non se li è affatto giocati, è stato Alonso a marcare delle prestazioni straordinarie e a compiere delle vere e proprie imprese che gli hanno permesso di avvicinarsi a quell'obiettivo.

 

 

 

Oddio, lo scorso anno la Red Bull è stata piuttosto nel pallone per almeno metà stagione. E Vettel si è trovato ad arrancare e a doverci mettere una pezza. Tanto che Alonso aveva un ottimo vantaggio di punti, in classifica, fino a dopo l'estate! E' nell'ultimissima parte di stagione che Vettel ha potuto scatenarsi, quando in Red Bull hanno trovato la quadra.

 

Lo scorso anno la Red Bull non è stata la solita vettura "ammazza-campionato" specialmente durante la prima fase, ma ha combattuto senza dominare come invece è solita fare, e li si che Vettel ci ha messo una pezza.Tattavia, nella seconda parte di stagione, la RedBull ha ricominciato il suo consueto dominio ed entrambi i mondiali sono stati assegnati sempre a loro alla fine.

Dai un'occhiata al numero totale di pole position conquistate da Vettel e poi osserva quelle conquistate da Alonso!

Situazione ben diversa per la Ferrari che disponeva di una vettura con solito deficit aerodinamico.

Senza carico aerodinamico NON si vincono i mondiali e se Alonso è riuscito ad arrivare fin dove è arrivato la Ferrari dovrebbe ringraziare le sue prestazioni e la sua costanza in gara, cercando di non riciclare le solite scuse.

Anche quest'anno hanno avuto il coraggio di dire che i valori di galleria per gli sviluppi non hanno avuto riscontro con i dati in pista... Peccato che a questo giro la galleria utilizzata non era quella di Maranello, ma quella di Colonia utilizzata abitualmente anche da altre squadre.

E' il momento di badare a fornire una vettura in grado di essere almeno al pari degli altri e non sempre un secondo sotto in qualifica, poichè altrimenti è pacifico che Alonso chieda una vettura più veloce.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Lo Schumacher del periodo d'oro aveva a disposizione vetture come la F2002 e la F2004, non la F2012...quando Schumi ha avuto a disposizione delle Ferrari inferiori ha compiuto anche lui i suoi begli (e dal mio punto di vista giustificabilissimi, come lo sono quelli di Alonso) errori, che gli costarono il titolo e che anche all'epoca, in tantissimi, gli rimproverarono.

 

Schumacher ha vinto 5 titoli e tu menzioni solo due monoposto... per giunta quelle migliori, come se nel 2000 abbia passeggiato.

 

Comunque mi elenchi i suoi errori nel 1998, tanto per fare un esempio in cui aveva una vettura per gran parte del campionato 1"5 inferiore a quella del suo rivale? Ha spento il motore nella partenza dell'ultima gara e basta.

Quello di Monaco è stato un incidente di gara, e in Belgio l'errore è stato semmai quello di non sospettare un tiro mancino di Coulthard...

 

Mi sembra ben diverso dall'Alonso del 2010 (due incidenti fatti da solo, una partenza anticipata e almeno 2 gare in cui è stato più lento di Massa).

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Quando si guidano vetture inferiori e si cerca disperatamente di portarle alla vittoria di gare e mondiali, è più facile commettere degli errori (uno, due, tre...è così importante? E poi come si fa a paragonare episodi e situazioni così diverse?), ed è successo tanto allo Schumi pre-dominio quanto all'Alonso degli ultimi anni. Il senso del mio discorso era questo. Poi va da sè che a te Alonso sta sulle balle e quindi fai due pesi e due misure, ma io metto sullo stesso piano le due situazioni (sperando che anche Alonso possa presto godere delle vetture di cui ha goduto Schumi dal 2000 in poi).

Modificato da Schumi81

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma come fai a giudicare delle statistiche due pesi e due misure? :rotfl:

 

Io credo che la stampa abbia fatto molto per far apparire le prestazioni di Alonso sullo stesso piano di quelle del "traditore" Schumacher e a giudicare dai tuoi commenti c'è riuscita alla grande, ma quando vai a rileggere i dati salta fuori una notevole differenza che probabilmente il tempo ha offuscato.

E il discorso non vale solo per gli errori, ma anche per le prestazioni da ricordare: io ad Alonso non ho mai visto fare gare tipo Spagna '96, Monaco '97, 'Spa 97 o, se preferisci le gare asciutte, Budapest '98, Malesia '99, Brasile '06 giusto per citare quelle in anni in cui non ha vinto il mondiale. Quelle cose le faceva solo il Kaiser.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Nel 2010 Alonso ha fatto ben più di un paio di errori piuttosto gravi... Schumacher nel periodo d'oro ne faceva 1 all'anno.

 

Fra l'altro non capisco come il fatto che Massa tragga beneficio dagli aggiornamenti e lui no sia una scusante per lo spagnolo... Massa viene (giustamente) considerato inferiore ai campionissimi perché non è in grado di adattare il suo stile di guida alle caratteristiche della vettura, ma allora Fernando?

 

Non dimentichiamoci che nella seconda metà del 2012, Felipe era al livello di Fernando ed in alcune occasioni anche più veloce,tante è vero che in Corea,USA,Brasile l'anno dovuto frenare per aiutare l'austuriano per fare che?! per vincere ZERO !!

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

Nel 2010 Alonso ha fatto ben più di un paio di errori piuttosto gravi... Schumacher nel periodo d'oro ne faceva 1 all'anno.

 

Fra l'altro non capisco come il fatto che Massa tragga beneficio dagli aggiornamenti e lui no sia una scusante per lo spagnolo... Massa viene (giustamente) considerato inferiore ai campionissimi perché non è in grado di adattare il suo stile di guida alle caratteristiche della vettura, ma allora Fernando?

 

Non dimentichiamoci che nella seconda metà del 2012, Felipe era al livello di Fernando ed in alcune occasioni anche più veloce,tante è vero che in Corea,USA,Brasile l'anno dovuto frenare per aiutare l'austuriano per fare che?! per vincere ZERO !!

 

 

peccato che in quel periodo montassero aggiornamenti (toppati) solo a fernando

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

 

Non dimentichiamoci che nella seconda metà del 2012, Felipe era al livello di Fernando ed in alcune occasioni anche più veloce,tante è vero che in Corea,USA,Brasile l'anno dovuto frenare per aiutare l'austuriano per fare che?! per vincere ZERO !!

 

 

peccato che in quel periodo montassero aggiornamenti (toppati) solo a fernando

 

 

 

Su questo devi prendertela con le grandi menti che stanno ora a Maranello ,che dai tempi di Schumi ancora devono fare una monoposto degna del blasone della rossa,a parte il 2007 ed il 2008!! quest'anno sarà così e spero che sia l'ultimo.

E' possibile non indovinare una macchina da 5 anni a questa parte?! bah!!

Poi scusami,se Fernando correva con gli aggiornamenti vuol dire che l'aveva approvati,quindi...

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma come fai a giudicare delle statistiche due pesi e due misure? :rotfl:

 

Io credo che la stampa abbia fatto molto per far apparire le prestazioni di Alonso sullo stesso piano di quelle del "traditore" Schumacher e a giudicare dai tuoi commenti c'è riuscita alla grande, ma quando vai a rileggere i dati salta fuori una notevole differenza che probabilmente il tempo ha offuscato.

E il discorso non vale solo per gli errori, ma anche per le prestazioni da ricordare: io ad Alonso non ho mai visto fare gare tipo Spagna '96, Monaco '97, 'Spa 97 o, se preferisci le gare asciutte, Budapest '98, Malesia '99, Brasile '06 giusto per citare quelle in anni in cui non ha vinto il mondiale. Quelle cose le faceva solo il Kaiser.

 

La stampa che citi tanto (e che secondo te mi ha fatto il lavaggio del cervello) è la stessa che demolì Schumi per i mondiali persi all'ultima gara nel '97 e '98.

 

Ciò detto, anche per me il miglior Schumi è più forte di Alonso (mai detto il contrario, del resto), ma vedo una similitudine nell' essere riusciti entrambi a fare la differenza e a lottare per il mondiale con delle vetture nettamente inferiori alla concorrenza. Entrambi ci hanno provato, entrambi ci sono andati vicinissimi ed entrambi, purtroppo, hanno fallito l'obiettivo per un pelo.

 

La differenza è che con Schumi è poi iniziato un dominio assoluto, forte di vetture non più così inferiori alla concorrenza (se non proprio dominanti) e di una squadra fortissima e solida, mentre con Alonso siamo ancora alla fase "pre". Si spera (almeno io) che le similitudini non si fermeranno lì.

Modificato da Schumi81

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

è giusto pure lamentarsi ogni tanto. il problema di alonso è che spesso lo fa in modo inappropriato.

non puoi andare a dire che vorresti l'auto degli altri, è come se totti dicesse che vuole giocare alla juve così può vincere lo scudetto... i tifosi che devono pensare?

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Che vuole una vettura più competitiva, e dopo 4 stagioni mi sembra lecito. Boh, io continuo a non vedere nulla di così terrificante in quella dichiarazione, anche se capisco la presa di posizione di Montezemolo che giustamente difende gli interessi e l'immagine della sua squadra.

Modificato da Schumi81

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Che vuole una vettura più competitiva, e dopo 4 stagioni mi sembra lecito. Boh, io continuo a non vedere nulla di così terrificante in quella dichiarazione, anche se capisco la presa di posizione di Montezemolo che giustamente difende gli interessi e l'immagine della sua squadra.

Concordo, non si corre da soli è vero, ma i problemi della Ferrari in qualifica, legati alla temperatura delle gomme sono cronici e sono sempre gli stessi.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Mettiamola così. Quanti altri campioni avete sentito pronunciare frasi di quel tipo? E parlo di campioni che si ritrovano per svariati anni senza una vettura vincente a disposizione...

 

Solo per non tornare troppo indietro nel tempo, io ricordo solo Senna del 1993, che però parlava in un certo modo per sbloccare il passaggio alla Williams, senza dimenticare che c'era di mezzo la solita antipatia con Prost. E poi? Forse Hamilton lo scorso anno ha avuto uscite un po' infelici. Di fatti, però, stava maturando l'abbandono della McLaren.

Raikkonen, Button, Schumacher non li ho mai sentiti dire cose come quelle dette da Alonso. E' innegabile che l'asturiano non sia proprio un campione di stile, in questo genere di cose.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Mi sembra anche giusto ricordare che in epoca Schumi lo sviluppo funzionava, la Ferrari arrivava a fine stagione molto competitiva e in grado di giocarsela. Questa qualità si è persa completamente, lo sviluppo viene sistematicamente cannato e Alonso arriva a fine stagione con le armi spuntate contro una Red Bull fortissima, che fa incetta di pole e vittorie. Non mi pare una differenza da poco, nel confronto fra le due epoche.

 

@ theartifact: Schumi disse che avrebbe voluto guidare la McLaren, sarà la decima volta che lo ripeto. Non "una vettura migliore" generico, ma proprio la McLaren di Newey che all'epoca era la vettura da battere.

Modificato da Schumi81

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore
Questa discussione è chiusa.

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×