Beyond 7147 Inviato 16 Aprile, 2022 Il 16/04/2022 Alle 11:02, _Fred_ ha scritto: Dai dai, va bene tutto, ma da un campione mi aspetto che si adatti tempo zero alla macchina. Russel a momenti nel 2020 fa pole e vittoria dopo essere salito al volo sulla w11. Mostra altro Stai confrontando la dominante w11 con l'ultima della classe attuale? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
_Fred_ 389 Inviato 16 Aprile, 2022 Il 16/04/2022 Alle 12:49, Beyolestier ha scritto: Stai confrontando la dominante w11 con l'ultima della classe attuale? Mostra altro Si, ma non è questo il punto. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ggr 3623 Inviato 17 Aprile, 2022 Secondo me, quanto accaduto nel 2018, mi fa sempre più pensare che a piloti invertiti, ferrari avrebbe vinto quel mondiale. Ok che lo svliluppo non fu fintastico, ma rimase una macchina da potersi giocare le sue carte sino alla fine. 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Bombarolo di Torino 2288 Inviato 17 Aprile, 2022 2 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ruberekus 12290 Inviato 17 Aprile, 2022 Il 17/04/2022 Alle 13:36, ggr ha scritto: Secondo me, quanto accaduto nel 2018, mi fa sempre più pensare che a piloti invertiti, ferrari avrebbe vinto quel mondiale. Ok che lo svliluppo non fu fintastico, ma rimase una macchina da potersi giocare le sue carte sino alla fine. Mostra altro io anziché i piloti avrei invertito i favoritismi della FIA Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ggr 3623 Inviato 17 Aprile, 2022 Anche... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
SebMat 880 Inviato 17 Aprile, 2022 Con nessun pilota la Ferrari avrebbe vinto quel mondiale, troppo grande il divario nella seconda metà. Anche perché nella prima parte Vettel dovette fare diverse magie per vincere quelle gare che lo hanno tenuto in vita per il titolo. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
rimatt 3141 Inviato 18 Aprile, 2022 Nel 2018 Hamilton vinse 11 gare contro le 5 di Vettel, il divario di auto fu netto. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Carmine Marzano 460 Inviato 18 Aprile, 2022 Nel 2018 la Mercedes era troppo forte, dalla seconda metà di campionato poi era oltre, con qualsiasi altro pilota la Ferrari avrebbe resistito qualche gara in più, ma Hamilton avrebbe vinto comunque. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Aviatore_Gilles 3087 Inviato 18 Aprile, 2022 Guardate com'è finita lo scorso anno, solo uno cazzuto come Max, aiutato dalla buona sorte, è riuscito ad arginare lo strapotere della Mercedes nella seconda parte di stagione. Nel 2017 e 2018, anche con qualche episodio più favorevole, difficilmente sarebbe riuscito a vincere un mondiale, contro quella Mercedes. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Bombarolo di Torino 2288 Inviato 18 Aprile, 2022 (modificato) Modificato 18 Aprile, 2022 da Bombalestier di Stevenage 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ggr 3623 Inviato 18 Aprile, 2022 Il 18/04/2022 Alle 19:18, Aviatore_Gilles ha scritto: Guardate com'è finita lo scorso anno, solo uno cazzuto come Max, aiutato dalla buona sorte, è riuscito ad arginare lo strapotere della Mercedes nella seconda parte di stagione. Nel 2017 e 2018, anche con qualche episodio più favorevole, difficilmente sarebbe riuscito a vincere un mondiale, contro quella Mercedes. Mostra altro Senza le porcate fatte prima, la seconda parte della stagione la mercedes l'avrebbe fatta col binocolo. Loro hanno puntato tutto sul motore, andando anche in penalità. Con i motori freschi, potevano permettersi 20 cv in più di rb, che secondo me sbaglio' ad ostinarsi a gestire un motore spompo. Poi...secondo me...su quei motori mercedes è stato chiuso più di un occhio... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ClaudioMuse 3604 Inviato 19 Aprile, 2022 Il 18/04/2022 Alle 19:22, Bombalestier di Stevenage ha scritto: Mostra altro Fegato e cuIo non gli sono più rimarginati da allora Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
erosbart 1336 Inviato 19 Aprile, 2022 (modificato) Il 18/04/2022 Alle 16:54, rimatt ha scritto: Nel 2018 Hamilton vinse 11 gare contro le 5 di Vettel, il divario di auto fu netto. Mostra altro Addirittura netto... Non sono assolutamente d'accordo. Di quelle 11, 3 furono totalmente regalate dai ferraristi (Baku, Germania, Monza), più Budapest vinta a culo per quei 10 minuti di pioggia in Q3 in un weekend completamente di sole (ero al circuito). Togline 4 a Ham e mettine 4 a Vettel o chi per lui e il quadro cambia sostanzialmente. Vero che la Mercedes nel finale di stagione cambiò passo, ma quel mondiale era ampiamente vincibile dalla Ferrari. Hamilton dopo Monza era addirittura a 30 punti di vantaggio, quando in un campionato "normale" avrebbe dovuto essere dietro di almeno 50... Modificato 19 Aprile, 2022 da erosbart Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
rimatt 3141 Inviato 19 Aprile, 2022 Il 19/04/2022 Alle 07:46, erosbart ha scritto: Addirittura netto... Non sono assolutamente d'accordo. Di quelle 11, 3 furono totalmente regalate dai ferraristi (Baku, Germania, Monza), più Budapest vinta a culo per quei 10 minuti di pioggia in Q3 in un weekend completamente di sole (ero al circuito). Togline 4 a Ham e mettine 4 a Vettel o chi per lui e il quadro cambia sostanzialmente. Vero che la Mercedes nel finale di stagione cambiò passo, ma quel mondiale era ampiamente vincibile dalla Ferrari. Hamilton dopo Monza era addirittura a 30 punti di vantaggio, quando in un campionato "normale" avrebbe dovuto essere dietro di almeno 50... Mostra altro Quanto dici è vero, ma in generale di quell'anno ricordo una Ferrari che, anche quando vinceva, era spesso impiccatissima e aveva un vantaggio minimo su Mercedes (in Australia vittoria grazie alla SC, in Bahrain, Belgio e USA vittoria con Mercedes incollata agli scarichi), mentre Mercedes in diverse piste faceva il vuoto come al solito. Insomma, al netto degli errori di Vettel non ho difficoltà a identificare Mercedes come l'auto migliore di quel 2018, e neanche di poco. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ruberekus 12290 Inviato 19 Aprile, 2022 quel Q3 di Budapest fu una roba allucinante 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Bombarolo di Torino 2288 Inviato 19 Aprile, 2022 Io ancora non ho parole per il GP in Germania. Oltre alla sbinnata di Seb la strategia ai box fu un vero e proprio capolavoro, ma per Mercedes. I geni del male in Ferrari ci misero infiniti giri a far passare Vettel su Kimi, inoltre non fermarono nuovamente proprio Kimi per coprire il pit stop di Lewis (Kimi infatti aveva un vantaggio di 4 secondi su Luigi, quindi sarebbe riuscito a stare comunque davanti anche rientrando un giro dopo). Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Trailblazer 199 Inviato 19 Aprile, 2022 (modificato) Il 16/04/2022 Alle 12:44, Ancient Mariner ha scritto: Poteva tranquillamente provare qualche altra categoria. Mostra altro forse, ma io credo che la doppia delusione 2017 / 2018, con responsabilità condivise tra Vettel e Ferrari, lo abbia spompato. D'accordo gli sprazzi (come la vittoria a Singapore o il podio ingiustamente rubato con Aston Martin), ma un pilota come lui, 4 volte campione, non può vivere di sprazzi. Modificato 19 Aprile, 2022 da Trailblazer Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
SebMat 880 Inviato 19 Aprile, 2022 Il 19/04/2022 Alle 07:46, erosbart ha scritto: Addirittura netto... Non sono assolutamente d'accordo. Di quelle 11, 3 furono totalmente regalate dai ferraristi (Baku, Germania, Monza), più Budapest vinta a culo per quei 10 minuti di pioggia in Q3 in un weekend completamente di sole (ero al circuito). Togline 4 a Ham e mettine 4 a Vettel o chi per lui e il quadro cambia sostanzialmente. Vero che la Mercedes nel finale di stagione cambiò passo, ma quel mondiale era ampiamente vincibile dalla Ferrari. Hamilton dopo Monza era addirittura a 30 punti di vantaggio, quando in un campionato "normale" avrebbe dovuto essere dietro di almeno 50... Mostra altro Ma se a Baku esce la SC ad inculare una gara dominata o in Ungheria la nuvola di Fantozzi gli impedisce di fare la pole che colpe ne ha Seb? In Cina che viene speronato? Germania è stato l'unico vero regalo, anche lì in una gara maledetta con pioggia ma non troppo (e Seb su dure usate senza un pezzo di alettone) e strategia da sgeni. A Monza l'errore è stato di strategia con i piloti Ferrari che si sono fatti la guerra tra curva 1 e 4 spalancando la porta ad Hamilton, ma nel contatto è stato sfortunato a girarsi lui per una toccatina, non ha sbinnato da solo. Nella prima parte Seb ha vinto in Australia e in Bahrain senza avere la macchina migliore con due guide spettacolari. Ha guadagnato punti in Austria su Hamilton prima della rottura prendendosi la posizione in pista a parità di strategia quando prima della VSC la Mercedes era su un altro pianeta. A Silverstone la vittoria è arrivata grazie ad una manovra spettacolare nei giri finali contro la seconda guida Mercedes che non aveva nulla da perdere. L'unica vittoria comoda è stata in Canada praticamente. Poi certo Vettel fece degli errori. Ma dire che con un altro pilota non solo sarebbero arrivate tutte queste magie, ma avrebbe vinto altre gare in aggiunta fino a vincere un Mondiale con una macchina che sostanzialmente era inferiore in 2/3 delle piste e quasi sempre sul passo gara, mi sembra un po' eccessivo. 2 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Stout 767 Inviato 19 Aprile, 2022 Il 17/04/2022 Alle 13:36, ggr ha scritto: Secondo me, quanto accaduto nel 2018, mi fa sempre più pensare che a piloti invertiti, ferrari avrebbe vinto quel mondiale. Ok che lo svliluppo non fu fintastico, ma rimase una macchina da potersi giocare le sue carte sino alla fine. Mostra altro concordo vettel dopo la sbinnata di monza s'e' smosciato Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti