Beyond 7191 Inviato 3 Febbraio las vegas alle 20, quando da noi è notte Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
joseki 1415 Inviato 3 Febbraio https://www.formula1.com/en/latest/article/f1-announces-race-start-times-for-2025-season.490KLLD7T1AAM7wQl28tn6 Las Vegas è alle 5 (così come la prima gara in Australia). Neanche troppo male, anzi personalmente ho molta nostalgia di 20 anni fa quando mi facevo svegliare alle 4 per vedere il GP di Australia. Almeno per la prima gara quindi mi sveglierò 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
JLP 1449 Inviato 4 Febbraio Il 03/02/2025 Alle 20:39, joseki ha scritto: https://www.formula1.com/en/latest/article/f1-announces-race-start-times-for-2025-season.490KLLD7T1AAM7wQl28tn6 Las Vegas è alle 5 (così come la prima gara in Australia). Neanche troppo male, anzi personalmente ho molta nostalgia di 20 anni fa quando mi facevo svegliare alle 4 per vedere il GP di Australia. Almeno per la prima gara quindi mi sveglierò Mostra altro La replica in orario "normale" va benissimo Tanto non acquisterò now o skyfo poi 20 anni fa non erano 24 GP Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Stout 778 Inviato 4 Febbraio Il 31/01/2025 Alle 09:05, joseki ha scritto: https://autoracer.it/it/esclusiva-pronta-una-nuova-direttiva-tecnica-fia-sulle-flessioni-delle-ali A Maggio arriveranno test più rigidi sulla flessione delle ali. Neanche sono iniziati i test già hanno falsato i valori di forza. Mostra altro Le direttive tecniche emesse a manco 20 giorni di presentazione delle nuove macchine. Questi hanno perso il senso della realtà. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
joseki 1415 Inviato 4 Febbraio https://x.com/SmilexTech/status/1886710327036764309 La FIA aveva dato il via libera alle ali flessibili a settembre, anche in vista del 25. La Ferrari ci ha lavorato subito e ha portato la sua specifica più flessibile ad Austin (stessa specifica, uno sviluppo rapido e nemmeno al livello di McLaren e Mercedes), a fine ottobre. La Red Bull ha iniziato a lavorarci ma per portarla sulla RB21, lo ha detto Wache. Gli serviva anche e soprattutto per ampliare la finestra di funzionamento, mentre la RB20 era diventata un laboratorio nell'ultimo terzo di stagione per capire soprattutto i problemi di correlazione con aggiornamenti (anche) ad hoc in tal senso. Non si progetta un'ala completamente nuova in un mese e nemmeno a gennaio 2025 per marzo. Da qui il tempo dato ai team fino al GP di Spagna per adattarsi. E non solo nell'ala, ma per tutto quello che abbiamo scritto ieri (bilanciamento aerodinamico). La FIA ha cambiato completamente direzione a dicembre. C'è la conferma ufficiale della FIA nel suo comunicato e le parole di Tombazis raccolte a fine stagione. La bozza di TD arrivata la scorsa settimana non è stata una sorpresa totale ma i team, in particolare Red Bull che doveva recuperare molto terreno in quell'area (aeroelasticità), hanno chiaramente buttato via mesi di lavoro e budget. Chi ha investito di più in questo aspetto per la vettura 2024, chi era più avanti in quell'area, è chiaramente più 'sereno', per certi aspetti. Resta inconcepibile e ingiustificabile per me un cambiamento così repentino durante l'inverno dell'ultimo anno di regolamenti, con vetture già pronte nel loro concept, nel loro telaio, nella loro meccanica e persino nel pacchetto aerodinamico che useranno nelle prime gare. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
PeterXXX 413 Inviato 4 Febbraio Il 04/02/2025 Alle 11:16, joseki ha scritto: https://x.com/SmilexTech/status/1886710327036764309 La FIA aveva dato il via libera alle ali flessibili a settembre, anche in vista del 25. La Ferrari ci ha lavorato subito e ha portato la sua specifica più flessibile ad Austin (stessa specifica, uno sviluppo rapido e nemmeno al livello di McLaren e Mercedes), a fine ottobre. La Red Bull ha iniziato a lavorarci ma per portarla sulla RB21, lo ha detto Wache. Gli serviva anche e soprattutto per ampliare la finestra di funzionamento, mentre la RB20 era diventata un laboratorio nell'ultimo terzo di stagione per capire soprattutto i problemi di correlazione con aggiornamenti (anche) ad hoc in tal senso. Non si progetta un'ala completamente nuova in un mese e nemmeno a gennaio 2025 per marzo. Da qui il tempo dato ai team fino al GP di Spagna per adattarsi. E non solo nell'ala, ma per tutto quello che abbiamo scritto ieri (bilanciamento aerodinamico). La FIA ha cambiato completamente direzione a dicembre. C'è la conferma ufficiale della FIA nel suo comunicato e le parole di Tombazis raccolte a fine stagione. La bozza di TD arrivata la scorsa settimana non è stata una sorpresa totale ma i team, in particolare Red Bull che doveva recuperare molto terreno in quell'area (aeroelasticità), hanno chiaramente buttato via mesi di lavoro e budget. Chi ha investito di più in questo aspetto per la vettura 2024, chi era più avanti in quell'area, è chiaramente più 'sereno', per certi aspetti. Resta inconcepibile e ingiustificabile per me un cambiamento così repentino durante l'inverno dell'ultimo anno di regolamenti, con vetture già pronte nel loro concept, nel loro telaio, nella loro meccanica e persino nel pacchetto aerodinamico che useranno nelle prime gare. Mostra altro Lando Norris dominance could bore fans Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
rimatt 3178 Inviato 4 Febbraio Che peracottari, non so se e quanto la direttiva cambierà i valori in campo ma sembra davvero che questi non siano del mestiere. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
superciakkone 86 Inviato 4 Febbraio ricordiamoci che non è un cambio del regolamento tecnico in senso stretto, quello che cambia con direttiva è la modalità di test di conformità al regolamento il cui spirito è proprio impedire l'adozione di ali flessibili che con la velocità cambiano il loro profilo. Tornare "indietro" secondo me non significa necessariamente avvantaggiare chi come la McLaren ha avuto più tempo per cercare alternative, perché di alternative non ce ne sono proprio, al massimo un team può aver progettato una vettura per funzionare ad "alto drag" confidando nel vantaggio dato dalle ali flessibili, ma visto che tutti sapevano che prima poi queste sarebbero state soggette di stretta regolamentare non credo che nessuno abbia preso questa strada. Semmai c'era da arrabbiarsi nel 2024, perché la FIA avrebbe potuto introdurre nuovi test appena scoperto il "trucco" della McLaren, ma così facendo avrebbero ridato alla RB tutto il suo vantaggio competitivo con la conseguenza che avrebbe finito per uccidere il campionato già parecchie gare dal termine. Tutto sommato penso che la FIA abbia fatto bene a fare come ha fatto, anche se non è stata la scelta più sportivamente corretta (stretta da subito sulle ali flessibili) Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
KimiSanton 4819 Inviato 4 Febbraio La stretta andava fatta al momento del chiarimento di Ferrari e Red Bull, specificando li le nuove modalità di test. Dare due indicazioni diametralmente opposte a distanza di non molti mesi per me è solamente una gestione tragicomica da parte della FIA. 2 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
JLP 1449 Inviato 9 Febbraio Il 04/02/2025 Alle 11:03, Stout ha scritto: Le direttive tecniche emesse a manco 20 giorni di presentazione delle nuove macchine. Questi hanno perso il senso della realtà. Mostra altro serve per ravvivare il campionato!! così non ci annoiamo Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Inaki Rueda 1941 Inviato 9 Febbraio https://www.formulapassion.it/f1/f1-news/ben-sulayem-fia-censura-parolacce-team-radio-verstappen Parole sempre più forti da parte di Sulayem Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Stout 778 Inviato 10 Febbraio Il 09/02/2025 Alle 12:35, JLP ha scritto: serve per ravvivare il campionato!! così non ci annoiamo Mostra altro ah si guarda senno diventerebbe casa vianello Il 09/02/2025 Alle 17:17, Inaki Rueda ha scritto: https://www.formulapassion.it/f1/f1-news/ben-sulayem-fia-censura-parolacce-team-radio-verstappen Parole sempre più forti da parte di Sulayem Mostra altro io mi chiedo la faccia che fara' quando sentira i tema radio in Moto Gp quest'anno, visto che i oiloti moto sono tendenzialente piu ruvidi rispetto a quelli della F1 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
joseki 1415 Inviato 10 Febbraio Il 09/02/2025 Alle 17:17, Inaki Rueda ha scritto: https://www.formulapassion.it/f1/f1-news/ben-sulayem-fia-censura-parolacce-team-radio-verstappen Parole sempre più forti da parte di Sulayem Mostra altro Bene che la FIA si muova sui temi veramente importanti per lo sport come Verstappen che dice troppe parolacce. 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Nemesis 861 Inviato 10 Febbraio Il 03/02/2025 Alle 20:39, joseki ha scritto: https://www.formula1.com/en/latest/article/f1-announces-race-start-times-for-2025-season.490KLLD7T1AAM7wQl28tn6 Las Vegas è alle 5 (così come la prima gara in Australia). Neanche troppo male, anzi personalmente ho molta nostalgia di 20 anni fa quando mi facevo svegliare alle 4 per vedere il GP di Australia. Almeno per la prima gara quindi mi sveglierò Mostra altro Va bene dai. Con Hamilton e Verstappen in lotta per il mondiale a pochi gp dalla fine, punto a punto, farò il sacrificio. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
JLP 1449 Inviato 10 Febbraio (modificato) Il 10/02/2025 Alle 11:18, joseki ha scritto: Bene che la FIA si muova sui temi veramente importanti per lo sport come Verstappen che dice troppe parolacce. Mostra altro infatti! questi screanzati sono insopportabili Il 10/02/2025 Alle 09:11, Stout ha scritto: ah si guarda senno diventerebbe casa vianello io mi chiedo la faccia che fara' quando sentira i tema radio in Moto Gp quest'anno, visto che i oiloti moto sono tendenzialente piu ruvidi rispetto a quelli della F1 Mostra altro sarà un fioccare di multe ____________________ https://www.gazzetta.it/motori/ferrari/08-02-2025/ecclestone-su-lewis-hamilton-in-ferrari-non-durera-due-anni.shtml se lo dice lui, sarà sicuramente così!! Il 10/02/2025 Alle 11:22, Nemesis ha scritto: Va bene dai. Con Hamilton e Verstappen in lotta per il mondiale a pochi gp dalla fine, punto a punto, farò il sacrificio. Mostra altro anche se fosse, continuerò ad attendere la replica Modificato 10 Febbraio da JLP 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
superciakkone 86 Inviato 10 Febbraio (modificato) Il 09/02/2025 Alle 17:17, Inaki Rueda ha scritto: https://www.formulapassion.it/f1/f1-news/ben-sulayem-fia-censura-parolacce-team-radio-verstappen Parole sempre più forti da parte di Sulayem Mostra altro la FIA è uno di quegli accrocchi assurdi che permette la nomina di un alieno come Sulayem a suo presidente. La FIA è infatti costituita dall'associazione dei club automobilistici dei vari paesi del mondo. E' già questo fa acqua, basta guardare in Italia, l'ACI è un carrozzone pseudo privato a guida nominata politicamente che nei fatti poco c'azzecca col motorsport, ne ha responsabilità ma competenze e capacità non sono all'altezza.. Ma il problema non sarebbe l'ACI, che in fin dei conti è pur sempre uno dei club automobilistici con più iscritti e di uno dei paesi storicamente più impegnati nelle gare automobilistiche sia costruttori, team, piloti e circuiti. Il problema è che nella FIA 1 vale 1, per cui club automobilistici praticamente inesistenti come quelli di Albania, Haiti o Ruanda contano esattamente quanto quelli di Germania, Inghilterra Usa o Francia,Cina, India, oltre l'Italia. Decine e decine di paesi con zero tradizione ma sopratutto zero case costruttrici, zero circuiti, zero team e zero piloti, e anche gli iscritti molto spesso sono poco più di zero. Comprare i voti di questi club nazionali per gente come Sulayem è roba da ragazzi, e così ci ritroviamo una F1 con a capo un bigotto che non capendone nulla entra a gamba tesa su questioni assurde come i team radio e le dichiarazioni in conferenza stampa. Già si sopportava a a fatica una F1 senza più le fighe degli sponsor e con le limonate gassate che sempre più sostituiscono lo champagne sul podio, una F1 di educande proprio no grazie. Io amavo la F1 di Piquet che faceva a pugni con Salazaar, di Raikonnen che con la Magnum sul podio stava più attento a berla che a schizzarla in giro, di Schumacher che quando era il caso non aveva certo paura di tirare fuori gli attributi sia in pista che fuori, di Senna che con la sua faccia d'angelo spesso dissimulava bene le sue manovre più criminali. Nella F1 di adesso dobbiamo ringraziare Verstappen che forse è l'unico che si oppone seriamente a queste assurdità, ed è tutto dire Modificato 10 Febbraio da superciakkone 6 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ForzaFerrari 2256 Inviato 11 Febbraio Il 09/02/2025 Alle 17:17, Inaki Rueda ha scritto: https://www.formulapassion.it/f1/f1-news/ben-sulayem-fia-censura-parolacce-team-radio-verstappen Parole sempre più forti da parte di Sulayem Mostra altro Sulayem ha proprio l'aria da piccolo ducetto, ci aveva visto bene @Leno qualche anno fa. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
White Star 2957 Inviato 11 Febbraio Un po' tutti i presidenti FIA tendono a fare i ducetti, ma questo qui è particolarmente fastidioso perchè è fissato con cose totalmente inutili e sembra che voglia imporre a tutti i suoi dogmi di stampo medievale. Con il successo che ha la F1 in questi anni, potrebbe tranquillamente starsene a far nulla e campare con la posizione che si è comprato grazie ai voti dal terzo mondo (a riguardo, l'ultimo post di @superciakkone è assolutamente da incorniciare), invece deve mettere la sua faccia irritante ovunque. Ma un po' di festini a tema per sfogare questa sua voglia di dare ordini, no? 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Leno 2705 Inviato 11 Febbraio Meglio evitare Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Beyond 7191 Inviato 11 Febbraio f1 boss è lew?!?! Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti