Vai al contenuto
MartinM

1, 2, 3... Mattia Binout!

Post raccomandati

11 ore fa, erosbart ha scritto:

Una goliardata: come lo vedreste Gunther Steiner al posto di Binotto? :sonietta:

 

Sarebbe una figata! certo, i risultati sarebbero più o meno uguali, ma almeno le interviste post gara diventerebbero uno spasso a forza di bestemmie e schiaffoni in giro per il paddock 

  • Trottolino 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
18 hours ago, Ancient Mariner said:

Vattene!

 

On 11/13/2022 at 9:57 AM, Ancient Mariner said:

Vattene!

 

On 11/12/2022 at 2:01 PM, Ancient Mariner said:

Vattene!

 

On 7/9/2022 at 4:49 PM, Bombarolo di Torino said:

Vattene

 

On 7/5/2022 at 12:19 AM, Bombarolo di Torino said:

Vattene

On 7/5/2022 at 6:56 PM, Bombarolo di Torino said:

Vattene

 

:binott:

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non è una questione di antipatia, guardandolo l'innominabile mi sta anche simpatico,

il problema è che da anni ha dimostrato di non essere in grado di svolgere il ruolo che ha (assegnatoli o voluto non ha importanza):

si è fatto infilare come un pollo su tutte le "liti" con la FIA buttando due anni dopo il 2019,

non ha mai picchiato i pugni sul tavolo ad ogni modifica regolamentare smaccatamente pro vergogne d'argento (la DT 39 è solo l'ultimo esempio di una lunga lista),

non è riuscito a dirigere la costruzione di un'auto vincente nonostante avesse avuto il triplo del tempo degli altri top team,

non ha costruito un muretto di valore e lo dimostra il fatto che le cappellate sono all'ordine del giorno e ci stupiamo se fila tutto liscio,

ha un talento (Leclerc) in squadra e (magari anche sotto pressione degli sponsor) non lo valorizza mettendo al suo livello una (Sainz)  pur eccelsa seconda guida ma nulla di più,

non ammette mai errori ma o deve studiare i dati e e capire (con scarso successo direi visti i risultati) o si giustifica dicendo che non hanno sbagliato ma è il mondo che è girato al contrario.

Insomma è tutto il contrario di quelle qualità che un capo deve avere (magari essendo un grande f.d.p.),

insomma come già scritto.

 

vattene

 

Modificato da cisco27
  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Se tutto va bene Mercedes ci sorpassa nei costruttori e Leclerc finisce dietro Perez di soli 3 punti. Sarebbe la fine perfetta per una stagione disastrosa.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

leggo che si vocifera di vasseur al posto di binotto... e chi lo licenzia bin?  vedo più facile che il binomio vasseur/leclerc avvenga a fine 2024, in audi (che avrà bisogno di un pilota top).

Modificato da mircocatta

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
12 hours ago, erosbart said:

Una goliardata: come lo vedreste Gunther Steiner al posto di Binotto? :sonietta:

vinceresti i premi simpatia

 

ma a strategie la Haas pure ha prodotto begli orrori 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

6f9629697b3d22c3ffcd2e748f9dbf1d3d8ce318

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
3 ore fa, Bombarolo di Torino ha scritto:

Se tutto va bene Mercedes ci sorpassa nei costruttori e Leclerc finisce dietro Perez di soli 3 punti. Sarebbe la fine perfetta per una stagione disastrosa.

Sarebbe forse la goccia che lo fa caccire però...valutiamo bene pro e contro. Io non ho dubbi..

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
3 ore fa, cisco27 ha scritto:

Non è una questione di antipatia, guardandolo l'innominabile mi sta anche simpatico,

il problema è che da anni ha dimostrato di non essere in grado di svolgere il ruolo che ha (assegnatoli o voluto non ha importanza):

si è fatto infilare come un pollo su tutte le "liti" con la FIA buttando due anni dopo il 2019,

non ha mai picchiato i pugni sul tavolo ad ogni modifica regolamentare smaccatamente pro vergogne d'argento (la DT 39 è solo l'ultimo esempio di una lunga lista),

non è riuscito a dirigere la costruzione di un'auto vincente nonostante avesse avuto il triplo del tempo degli altri top team,

non ha costruito un muretto di valore e lo dimostra il fatto che le cappellate sono all'ordine del giorno e ci stupiamo se fila tutto liscio,

ha un talento (Leclerc) in squadra e (magari anche sotto pressione degli sponsor) non lo valorizza mettendo al suo livello una (Sainz)  pur eccelsa seconda guida ma nulla di più,

non ammette mai errori ma o deve studiare i dati e e capire (con scarso successo direi visti i risultati) o si giustifica dicendo che non hanno sbagliato ma è il mondo che è girato al contrario.

Insomma è tutto il contrario di quelle qualità che un capo deve avere (magari essendo un grande f.d.p.),

insomma come già scritto.

 

vattene

 


sottoscrivo tutto e mi unisco al coro dei:

 

vattene!

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Questa è la beffa finale !!!

 

come si dice chi la fa l'aspetti oppure cornuto e mazziato

 

https://autosprint.corrieredellosport.it/news/formula1/2022/11/15-5906360/ferrari_lo_stop_allo_sviluppo_imposto_dal_raggiungimento_del_budget_cap

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ferrari F1 si cambia: salta Mattia Binotto! Al suo posto arriverà Frederic Vasseur

 

Il presidente Elkann ha deciso l'avvicendamento da gennaio tra l'attuale team principal e il francese che sta guidando l'Alfa Romeo-Sauber

Luigi Perna e Giusto Ferronato

15 novembre - MILANO

Scossone alla Ferrari, Mattia Binotto non sarà più il team principal in F1 e al suo posto arriverà Frederic Vasseur dall’Alfa Romeo. La notizia del clamoroso cambio al vertice del team del Cavallino riguarda la gestione della scuderia a partire dal prossimo gennaio. Vasseur, 54 anni, ingegnere francese, era stato sondato già la scorsa estate dal presidente ferrarista John Elkann perché i vertici di Maranello stavano valutando un’alternativa a Binotto, opzione che poi non si era concretizzata. Tra le figure sondate anche quella di Vasseur, forte del rapporto coi vertici del gruppo Stellantis costruito in questi anni di gestione della Sauber, brandizzata Alfa Romeo. Vasseur costituisce una svolta gestionale, dato il suo curriculum da vero uomo di corse, con un passato di gestione di tanti team nelle serie minori, a differenza della provenienza più tecnica di Binotto, ex capo dei motoristi e direttore tecnico Ferrari, prima di diventarne team principal. 

PRESTAZIONI MANCANTI

—  

Binotto paga lo scotto di un quadriennio 2019-2022 dove è sempre mancata almeno la lotta per il titolo fino all’ultima gara, un po’ come era accaduto per la gestione di Maurizio Arrivabene. È vero, va dato merito al team principal del Cavallino di aver riportato la squadra al successo quest'anno dopo due stagioni difficili, nella convinzione di poter aprire un ciclo con il nuovo regolamento tecnico introdotto nel 2022. Ma, per una ragione o l’altra, la squadra si è sempre persa da metà stagione in avanti, e questo 2022 non ha fatto eccezione: dopo un grande avvio, è mancata la competitività nella seconda parte di stagione e la Red Bull ha vinto con ampio margine di vantaggio i titoli piloti e costruttori. Inoltre ci sono stati errori di strategia e confusione al box in molte occasioni: segno che c'è ancora da sistemare parecchio all'interno degli ingranaggi della squadra.

La Ferrari di Leclerc in azione in Messico
 
La Ferrari di Leclerc

QUEI MALUMORI DI LECLERC

—  

Sotto la gestione Binotto, anche la bufera della vicenda power unit del 2019, da cui è nata l’inchiesta della Fia che si è chiusa con un accordo segreto che ha lasciato tante ombre e ripercussioni tecniche nei due anni successivi. Difficile credere che questi strascichi non abbiano pesato nella decisione sull’avvicendamento al vertice del team. Da non escludere nemmeno come ulteriore fattore (anche se per decisioni di questa portata e livello, il parere dei piloti conta poco), il malumore di Charles Leclerc, evidenziatosi bene in Brasile nello scorso weekend di gara. In estate c’era già stato tra il monegasco e Binotto un faccia a faccia per la gestione della corsa di Silverstone, cui poi era seguita una cena chiarificatrice a Montecarlo. Ma che il rapporto si fosse fatto un po’ conflittuale, non era un mistero. E in questo scenario, non è del tutto irrilevante ricordare il particolare che Leclerc ha esordito in F1 proprio in Sauber, sotto la gestione Vasseur.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ufficiale?

Stappiamo?

Chiudiamo il post?

Festeggiamo?

A quando l'addio agli altri geni del muretto?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Avvicendamento che era scontato.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ovviamente non è ufficiale ma qualcosa ora pare smuoversi. Forse @chatruc aveva ragione. Speriamo.
Vasseur potrebbe essere eventualmente secondo voi il fdp che aspettavamo?

Di positivo c’è che sicuramente con Leclerc avrà un buon rapporto.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Un po' mi spiace, avremmo molti meno meme dal 2023

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Vasseur, boh?

Aspettiamo, lo pensai anche per Binotto ma dopo il primo GP d'Australia del 2019 in cui bloccò Leclerc dietro a Vettel cominciai a cambiare idea, a quei geni della dirigenza ci sono voluti 4 anni.......

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Minchiazza...

Almeno Vasseur è un talebano di Leclerc quindi forse risolviamo il problema di gestione dei piloti.

Modificato da Bombarolo di Torino
  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ma Binotto resta in fabbrica o proprio lo cacciano?

sarebbe il colmo andasse in mercedes...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×