Vai al contenuto
ClaudioMuse

La WC F1-75 sviluppata per Sainz

Sondaggio  

57 utenti hanno votato

Questo sondaggio è chiuso per i nuovi voti
  1. 1. Con quante gare di anticipo vincerà il mondiale?

    • 2
    • ultima gara
    • non vincerà ma sarà tra le prime 3
    • non vincerà e sarà quarta o peggio

  • Si prega di accedere oppure registrarsi per votare a questo sondaggio.
  • Sondaggio chiuso il 07/09/2022 in 12:43

Post raccomandati

La TD ha completamente distrutto la macchina... A parità di gomma eravamo 0.5s più lenti.

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Adesso, ForzaFerrari88 ha scritto:

 

C'è di buono che

 

Prima si deve vedere e capire

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Veramente i 20 secondi erano esattamente quelli della sosta in più che si sono inventati gli (s)geni della Ferrari, del resto mi risulta veramente difficile pensare che Leclerc facendo due soste abbia guadagnato  in totale 10 secondi su Verstappen, forse solo nel mondo di Ggr.

Modificato da Leno
  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Quanti e quali aggiornamenti hanno portato da inizio anno? 

 

Sono riusciti ad allegerire la macchina?

 

Sono riusciti a migliorare la gestione gomme?

 

Sono riusciti a migliorare lato strategie?

 

Sono riusciti a migliorare lato muretto?

 

Appunto.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Sainz ha fatto dei giri in 27.0 dopo aver superato i bidoni del midfield...

 

Macchina che è diventata un tombino pazzesco

Modificato da Bombarolo di Torino

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
5 minuti fa, ggr ha scritto:

Mi sa che vi state tutti binottizzando.

Eravamo a 20 secondi, avendone guadagnati 10 nel primo pit, da uno partito settimo. Secondo me anche in ferrari ragionano cosi, vedono una realtà che non esiste.

A monza la gara dura 80 minuti. La più corta. E prendere 30 secondi, non vedo cosa possa esserci di buono.

Intanto il settimo posto di partenza è fittizio in quanto al secondo giro era già terzo a 2 secondi da Leclerc.

Zandvoort e soprattutto Spa sono state indecenti, oggi la situazione rispetto a Max era si deficitaria - la differenza di passo era di circa 3 decimi al giro - ma almeno si è visto Sainz dare abbondantemente la paga a Perez e la Mercedes tornata abbastanza dietro.

 

Io capisco che qui è in voga la storia secondo la quale la Ferrari è stata per metà stagione la macchina dominante, ma basta riguardarsi un attimo le gare per vedere che, tolte alcune piste come Bahrain, Melbourne, Monaco e Austria (ci mettiamo anche Spagna col senno di poi), la vettura più performante in gara (passo + gestione gomma) è sempre stata la Red Bull.

Le qualifiche onestamente ce le strofiniamo in quel posto...

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Quindi Sainz che sta davanti a Perez come si spiega?

 

Fatemi indovinare, in questo caso la macchina non conta 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
1 minuto fa, erosbart ha scritto:

 

Io capisco che qui è in voga la storia secondo la quale la Ferrari è stata per metà stagione la macchina dominante, ma basta riguardarsi un attimo le gare per vedere che, tolte alcune piste come Bahrain, Melbourne, Monaco e Austria (ci mettiamo anche Spagna col senno di poi), la vettura più performante in gara (passo + gestione gomma) è sempre stata la Red Bull.

Le qualifiche onestamente ce le strofiniamo in quel posto...

 

Era palese dalla quarta o quinta gara, direi che più di tutto sia un problema di mentalità. 

Ricordo un'intervista di Binotto dopo la terza gara che gongolava per le performance ed il punteggio, mentre gli avversari hanno una mentalità molto diversa.

Infatti hanno prima di tutto sistemato il peso (in un paio di step), portato un paio di aggiornamenti niente male e ovviamente sistemato il problema al motore che avevano avuto all'inizio, e infine ma non ultimo arginato il problema della direttiva introdotta dopo lo stop estivo.

 

Questa è la differenza.

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Sainz è stato molto bravo nei sorpassi e anche molto + svelto di Perez.

 

Perez poi è stato inculato da Red Bull che lo ha fermato subito per le gomme dure che erano oscene quindi non abbiamo neanche idea del suo ritmo vero con pista libera.

 

La realtà è che la differenza tra la Red Bull e la Ferrari ora è comparabile alla differenza che c'era tra la MB e la RB nel 2020 verso metà stagione (parlo di passo gara). Max ha vinto gestendo senza nessun problema quindi probabilmente ne aveva pure di più. Superiorità totale.

 

Edit: Perez non è stato inculato ma ha avuto una foratura. Ok così ha senso almeno.

Modificato da Bombarolo di Torino

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
2 minuti fa, L.Costigan ha scritto:

Quindi Sainz che sta davanti a Perez come si spiega?

 

Fatemi indovinare, in questo caso la macchina non conta 

 

Perez si è completamente perso. Verstappen ci mette quel qualcosa in più, ma resta il fatto che oramai la macchina che guida è nettamente davanti. Prima si doveva giocare le vittorie sul filo, ora sono diverse gare che va a spasso. La differenza rispetto a prima, dove le vittorie se le sudava fino all'ultimo, mi pare evidente.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Perez ha avuto la gara rovinata da quel guasto ai freni, altrimenti alla lunga darebbe anche andato meglio di Sainz che nel traffico è stato più sveglio e cazzuto.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Bombarolo di Torino ha scritto:

Sainz è stato molto bravo nei sorpassi e anche molto + svelto di Perez.

 

Perez poi è stato inculato da Red Bull che lo ha fermato subito per le gomme dure che erano oscene quindi non abbiamo neanche idea del suo ritmo vero con pista libera.

Dopo l'ultimo pit aveva pista libera con soft e recuperava le briciole a Norris davanti a lui...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
3 minuti fa, L.Costigan ha scritto:

Quindi Sainz che sta davanti a Perez come si spiega?

 

Fatemi indovinare, in questo caso la macchina non conta 

 

Difficile fare valutazioni su Perez che era in fondo con gomme hard

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Adesso, erosbart ha scritto:

Dopo l'ultimo pit aveva pista libera con soft e recuperava le briciole a Norris davanti a lui...

Ma non ha fatto  il giro veloce?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Leclerc dice che pensando come sia andata a Spa non si sarebbero aspettati di essere così a Monza.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Adesso, KimiSanton ha scritto:

Leclerc dice che pensando come sia andata a Spa non si sarebbero aspettati di essere così a Monza.

Ah beh li si beccavano 1.5s al giro dai... Bel benchmark.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Avete tutti una teoria diversa per giustificare teorie che non corrispondono alla realtà 

 

Tutti a parlare di macchina... Leclerc e Ferrari erano in testa al mondiale prima della direttiva?

 

Ma di cosa stiamo parlando? Che prima le batoste erano meno sonore di oggi?

 

 

Modificato da L.Costigan
  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Adesso, L.Costigan ha scritto:

Avete tutti una teoria diversa per giustificare teorie che non corrispondono alla realtà 

 

Tutti a parlare di macchina... Leclerc e Ferrari erano in testa al mondiale prima della direttiva?

 

Ma di cosa stiamo parlando, Che prima le batoste erano meno sonore di oggi?

 

 

Le gare erano diverse da quelle post direttiva. Non ci vuole un genio per capirlo sinceramente.

 

Poi si prendevano comunque batoste per un motivo o per l'altro ed è anche la ragione per la quale parlare di mondiale nel 2023 fa veramente ridere.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Quindi guardiamo perez e siamo felici. Ora capisco perché si perde, facciamo la gara sul più lento. In f1 il riferimento è il più veloce a casa mia. Ma probabilmente sono fuori dal mondo io.

Verstappen ha fatto 25 giri su 1.25, quando vai cosi costanti, è perché hai un bel po di margine in tasca.

Poi raccontiamoci tutte le favole del mondo, binottiamoci tutti felicemente a vedere bicchieri mezzi pieni. Io non cambio la mia idea. Siamo a distanza siderale, peggio che nelle peggiori annate.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Prima la Ferrari le gare le perdeva soprattutto per le proprie cappelle o i problemi di affidabilità, adesso la Red Bull è nettamente davanti. Mi pare la differenza sia evidente. Che poi non cambi il fatto che il mondiale era finito a Luglio è un altro paio di maniche.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×