Vai al contenuto
ClaudioMuse

La WC F1-75 sviluppata per Sainz

Sondaggio  

57 utenti hanno votato

Questo sondaggio è chiuso per i nuovi voti
  1. 1. Con quante gare di anticipo vincerà il mondiale?

    • 2
    • ultima gara
    • non vincerà ma sarà tra le prime 3
    • non vincerà e sarà quarta o peggio

  • Si prega di accedere oppure registrarsi per votare a questo sondaggio.
  • Sondaggio chiuso il 07/09/2022 in 12:43

Post raccomandati

  Il 20/05/2022 Alle 17:36, ggr ha scritto:

Che io sappia, in formula uno il peso è il nemico numero 1 a tutti i livelli.

Non vedo una situazione in cui potrebbe essere un vantaggio.

Ma dalla ferrari,  ci se lo potrebbe aspettare.

Comunque lo escluderei nella maniera più assoluta.

Mostra altro  

Normalmente si, anche se nel motorsport non è raro applicare zavorre per pure ragioni di bilanciamento. Il dubbio è che la vettura funzioni con una certa configurazione di peso, e che andarla a ritoccare verso il basso generi problematiche in altre aree. Parlo sempre da profano numero uno, sia chiaro.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Io voglio essere ottimista.  Gli aggiornamenti hanno sicuramente cambiato qualche equilibrio, come normale che sia. Dovranno rivedere un po di cose. L'importante è che alla fine resti qualche decimo di guadagno.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Come dice il saggio Rube, aspettate almeno la gara di domenica. Se anche li la Ferrari suca, allora iniziate a piangere, ricordando però che in testa c'è sempre Charles. 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Bravi ragazzi, diamo fiducia ancora per 48 ore, e speriamo...

Poi da lunedì ci potremo sfogare se resteremo delusi:piango:

Non ho ancora letto parole del team dopo le prove, che dicono?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non hanno detto una parola sugli aggiornamenti. Non so se sia un buono o cattivo segno...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

boh ma per me la questione del peso è molto semplice, la Red Bull era molto più pesante della Ferrari e oltre il peso limite, dunque aveva molta più performance da guadagnare gratis rispetto alla rossa...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Comunque barcellona è la pista migliore per provare macchine e aggiornamenti. Domenica sera si sa già se hanno funzionato o no. Altre storie non ce ne sono. Basta aspettare. 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Io dico di aspettare. Le FP non danno mai indicazioni utili per chi vede da fuori. E poi se non sbaglio le Ferrari girano con la specifica 1 depotenziata.

 

Come sempre parleranno qualifiche e gara. 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

La verità è che un usura anomala vista ad Imola e a Miami la potresti spiegare con le condizioni climatiche particolari, ma se a Barcellona, con le condizioni dove in passato siamo andati bene l'usura continua ad essere alta, allora staranno provando qualcosa con il setup.

Poi eh, auto che manda le temperature dopo e le finisce prima: praticamente fa il contrario di quello che deve fare.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma infatti. In pratica nessuno da molta importanza ai tempi. Ma l'usura gomme quella è, e non si scappa. Ed è quello che preoccupa, anche perché prima non era un problema. 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma infatti il miglioramento RB centra fino ad un certo punto, da Imola la Ferrari ha iniziato a mangiare gomme senza una spiegazione. 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Il bello è che il maggior numero di km macinati dalla Ferrari durante i test li aveva fatti in configurazione gara… 

Modificato da Kimired

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Comunque vedrete che anche rb dovrà calare un po la performance in ottica gara, se non vuole partire sesta. 

Alla fine domani saranno tutti li.

Modificato da ggr

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Questa cosa del consumo gomme mi preoccupa e non poco.

Stavamo sognando...ma qui si rischia che passare da DREAM a m***a sia questione di un attimo...in fondo è uno l'anagramma dell'altro. Speriamo di ricomporre l'ordine giusto delle lettere...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 20/05/2022 Alle 19:03, Giovy_1006 ha scritto:

Poi eh, auto che manda le temperature dopo e le finisce prima: praticamente fa il contrario di quello che deve fare.

Mostra altro  

Questa è proprio roba da stregoneria :asd:

L'unica spiegazione razionale che posso provare a dare è che, faticando a far entrare le gomme nella giusta finestra operativa di temperatura, si palesano problemi di graining o degrado improvviso...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 20/05/2022 Alle 18:15, ggr ha scritto:

Probabilmente qualcuna più di te.

Quanto al peso lo togli in ogni posto possibile. Dopo se vuoi bilanciare qualcosa, si sono sempre usate le zavorre da che esiste la f1. Mai sentito di nessun team che rinuncia ad alleggerire la mscchina...

Mostra altro  

Senza tirar fuori un modello matematico, se hai una macchina già sbilanciata verso il retrotreno e gli unici 10kg che puoi togliere sono sull'asse anteriore che fai, la alleggerisci? 

Secondo me non prende più una corda neanche per sbaglio.

In tutti i posti possibili... si se si può. Non è automatico e non sempre è gratis. 

Ah ma sei tu l'ingegnere che guarda più gare di me

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Perche tu sei convinto che per avere piu precisione dell'anteriore ci vuole più peso davanti?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Anche

Una f1 è un sistema complesso, non banalizzarlo un tanto al kg

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Vabè, si può sempre alleggerire in zone fuori dal baricentro per poi zavorrare in zone più congeniali

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 20/05/2022 Alle 20:02, mircocatta ha scritto:

Vabè, si può sempre alleggerire in zone fuori dal baricentro per poi zavorrare in zone più congeniali

Mostra altro  

Esatto. Una formula uno risponde alle normali leggi della fisica. 

Per fare l'esempio della percorrenza di una curva, si parla di forza centrifuga, quella che spinge gli oggetti lontano dal centro do rotazione,  e la forza centrifuga aumenta con l'aumentare del peso.

Va da se, che se non prendo mai la corda di una curva, non devo mettere una incudine sull'alettone, e in effetti non si è ancora visto, ma anzi, devo avere meno peso possibile davanti. Ma lo stesso vale per il posteriore. E non serve essere ingegneri. Basta aver fatto le medie. 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×