Vai al contenuto
ClaudioMuse

La WC F1-75 sviluppata per Sainz

Sondaggio  

57 utenti hanno votato

Questo sondaggio è chiuso per i nuovi voti
  1. 1. Con quante gare di anticipo vincerà il mondiale?

    • 2
    • ultima gara
    • non vincerà ma sarà tra le prime 3
    • non vincerà e sarà quarta o peggio

  • Si prega di accedere oppure registrarsi per votare a questo sondaggio.
  • Sondaggio chiuso il 07/09/2022 in 12:43

Post raccomandati

1 ora fa, rimatt ha scritto:

Io mi tengo tutta la vita l'auto che riesce a generare più carico, invece di quella con la miglior velocità di punta. Tanto poi c'è il motorone illegale che al momento giusto potrà sbloccare cavalleria a gogò.

 

Il problema principale saranno gli aggiornamenti, a parer mio. La RB è fortissima con gli sviluppi, la Ferrari meh. Ma la base di partenza della rossa è la migliore del circus.

si lavora sul nuovo fondo ma è cosi per tutte le scuderie.

se i l budget cup verrà rispettato, la Rossa è quella messa meglio, anni luce meglio di Merc e molto meglio rispetto alla RB

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
4 ore fa, L.Costigan ha scritto:

Non va bene quando monti te le wet e tutti gli altri sono in bermuda e occhiali da sole.

 

:sebhonestly:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
28 minuti fa, Rio Nero ha scritto:

Certo è che gli aggiornamenti della Ferrari sono sempre stati famosi :zizi:.

 

Speriamo bene. 

E' questo che mi preoccupa parecchio. Dobbiamo stare al passo nel corso della stagione quando anche Red Bull porterà aggiornamenti. Penso che da qui alla fine della stagione vedremo tante di quelle novità che i valori in campo possono tranquillamente cambiare moltissimo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Just now, Ancient Mariner said:

E' questo che mi preoccupa parecchio. Dobbiamo stare al passo nel corso della stagione quando anche Red Bull porterà aggiornamenti. Penso che da qui alla fine della stagione vedremo tante di quelle novità che i valori in campo possono tranquillamente cambiare moltissimo.

si ma ora non possono piu buttare immani risorse allo sviluppo, cose come il 2019 quando Mercedes rifece la macchina a meta' campionato sono impossibili, cosi come Red Bull che portava aggiornamenti costanti, anzi gia hanno portato uno step dopo il primo turno di test, mentre ferrari e' pressoche identica a quella vista a  Barcellona 

 

il budget cap sara' un vantaggio per chi ha trovato il miglior assetto e da li deve solo limare

https://the-race.com/formula-1/mark-hughes-the-f1-cost-caps-loopholes-and-likely-flashpoints/

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Il problema del bidget cap, è farlo rispettare. Già barano sul visibile, figurati sull'invisibile.... sta roba non la considero un fattore. Sarà aggirata facilmente.

  • Like 3

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
23 minuti fa, panoramix ha scritto:

 

 

alla fine è andata come si pensava.

peccato per la first position.

era alla portata

curioso di vedere Melburne.

qualcuno ha foto del nuovo tracciato?

cmq. ragazzi, la vincitrice è la F1, davvero dopo decenni possiamo dire che stiamo 

assistendo ad uno spettacolo davvero da SOGNO

ho trovato solo questo

 

 

purtroppo il t2 sa di mega palo nel culo per la ferrari :asd: 

Modificato da mircocatta

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
4 minuti fa, ggr ha scritto:

Il problema del bidget cap, è farlo rispettare. Già barano sul visibile, figurati sull'invisibile.... sta roba non la considero un fattore. Sarà aggirata facilmente.

Avevo già sentito da qualche parte in cui dicevano che "basterebbe" usare aziende fittizie per aggirare il discorso budget cup. Chissà cosa si inventeranno pur di fregare FIA.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
4 minutes ago, ggr said:

Il problema del bidget cap, è farlo rispettare. Già barano sul visibile, figurati sull'invisibile.... sta roba non la considero un fattore. Sarà aggirata facilmente.

direi di no, la FIA ha in ogni scuderia dei sistemi di monitoraggio sull'utilizzo  CFD e la computing power(CPU/VM/mem), tu puoi avere un'idea brillante, ma poi la devi mettere in un SW per simularne l'efficacia, se hai il numero di ore CFD e numero/ore CPU  limitate , parte una trap che avverte FIA che stai sforando

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Ancient Mariner ha scritto:

Avevo già sentito da qualche parte in cui dicevano che "basterebbe" usare aziende fittizie per aggirare il discorso budget cup. Chissà cosa si inventeranno pur di fregare FIA.

l'idea che avevo sentito era che chiami X gli fai fare un alettone, progettandolo, e tu gli compri solo il pezzo singolo che ti costa molto meno

ma binotto ha gia detto che la fia è cogliona fino ad un certo punto, se acquisti pezzi da aziende esterne non ti contano solo il pezzo in se, ma anche il costo di progettazione

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Stout ha scritto:

direi di no, la FIA ha in ogni scuderia dei sistemi di monitoraggio sull'utilizzo  CFD e la computing power(CPU/VM/mem), tu puoi avere un'idea brillante, ma poi la devi mettere in un SW per simularne l'efficacia, se hai il numero di ore CFD e numero/ore CPU  limitate , parte una trap che avverte FIA che stai sforando

 

Si, vero.

Ma vuoi dirmi che non riescono a tirare fuori un cluster con una licenza intestata a PincoPallino srl su cui fare altri calcoli?

Non ci credo neanche se vedo.

Ce l'ho io per lavoro la licenza CFD sulla workstation, se mi chiama Binotto un paio di simulazioni posso anche fargliele e nessuno saprà mai niente.

 

Se invece parliamo di galleria del vento, lì forse diventa più difficile nasconderlo. Ma anche lì basta far arrivare un pezzo anonimo alla Dallara e te lo fai analizzare.

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
1 minute ago, SuperScatto said:

 

Si, vero.

Ma vuoi dirmi che non riescono a tirare fuori un cluster con una licenza intestata a PincoPallino srl su cui fare altri calcoli?

Non ci credo neanche se vedo.

Ce l'ho io per lavoro la licenza CFD sulla workstation, se mi chiama Binotto un paio di simulazioni posso anche fargliele e nessuno saprà mai niente.

 

Se invece parliamo di galleria del vento, lì forse diventa più difficile nasconderlo. Ma anche lì basta far arrivare un pezzo anonimo alla Dallara e te lo fai analizzare.

 

 

certo che possono, ma a chi imputi il costo di consulenza(che rientra nei budget cap), che poi non e' una cosa da poco e devi mandare i dati all' Ansys, dove trovi un bel agent che ti aspetta :asd:

 

comunque il regolamento copre tutti gli aspetti possibili ed immaginabili in termini di cost capping, declared part provider and partner e balle varie, e' veramente difficile aggirarlo il cap

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
31 minuti fa, mircocatta ha scritto:

ho trovato solo questo

 

 

purtroppo il t2 sa di mega palo nel culo per la ferrari :asd: 

 

non si può dire in assoluto che i rettilinei lunghi siano il tallone di achille della Ferrari. Se anche non avessero il motore più potente come qualcuno dice di sicuro non è inferiore a quello Honda, però in Ferrari in questi due gran premi hanno nettamente privilegiato un alto carico specie per  un uso "parsimonioso" delle gomme mentre la RB ha fatto la scelta opposta. Essendo AlbertPark un circuito  non molto critico per  i pneumatici, la situazione secondo me sarà diversa, questa differenza di setup aerodinamico così radicale potrebbe non esserci più, di sicuro avremo un'idea più precisa delle differenze tra le due vetture

Modificato da superciakkone

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Come dice giustamente l'ing Mazzola.

La ferrari genera più carico dagli alettoni, infatti funziona bene anche a velocità più basse.

La rb, lo genera di più dal fondo, che dipende di più dalla velocità.  Infatti nel lento è più lenta. Però il carico dal fondo non si paga. Quello delle ali si...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Forse si aspettavano in fase di progettazione una PU Ferrari di molto superiore a quella Honda, che invece ha fatto anch'essa passi da gigante ed ora le vedo sostanzialmente pari (affidabilità a parte). Potevano colmare il maggior drag così ma in Red Bull non si sono fatti trovare impreparati.

 

A parità di PU credo che lungo l'anno i bibitari riusciranno ad essere la macchina aereodinamicamente migliore. Sarà una dura lotta.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Per chi chiedeva la differenza di configurazione aerodinamica fra RB e Ferrari:

 

Screenshot_2022-03-28-12-31-07-417_com.twitter.android.jpg

  • Like 3

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
2 minuti fa, LuigiQ ha scritto:

Per chi chiedeva la differenza di configurazione aerodinamica fra RB e Ferrari:

 

Screenshot_2022-03-28-12-31-07-417_com.twitter.android.jpg

Differenza enorme.

Non sono molto d'accordo con quanto detto da Mazzola, nel senso che è ancora troppo presto per dire che Ferrari genera meno carico dal fondo rispetto a Red Bull perchè la differenza nelle curve era enorme in Arabia Saudita, cosi come era enorme la differenza nei rettilinei. Bisognerebbe avere una gara dove si presentano con ali molto simili.

A me sembra che Ferrari abbia scelto volontariamente questa configurazione ad alto carico puntando a una gestione gomme migliore.

Modificato da Bombarolo di Torino
  • Like 2

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Bombarolo di Torino ha scritto:

alto carico puntando a una gestione gomme miglior

Vero, però potrebbe voler dire che se vuoi gestire bene le gomme sei obbligato ad andare cosi carico, cosa che rb non deve fare. Allora sarebbe un grosso problema di coperta corta. O velocità sul dritto, o gestione gomma. per come la vedo io

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Vista la differenza enorme di ali è effettivamente presto per parlare di differenza di efficienza.

E' plausibile che la RB sia un po' più efficiente, ma questa gara non deve ingannare, la Ferrari ha scelto espressamente di privilegiare la velocità in curva e la gestione gomme, forse sbagliando anche, difficile da dire.

Certamente la Ferrari non è un muro aerodinamico come la SF 70-H, altrimenti non si sarebbe potuta permettere queste ali così cariche.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Speriamo abbiano risparmiato motore appunto per questa gara visto che l'unico circuito di motore in questa prima parte di campionato.

Forse sarebbe giusto provare, in circuiti come Jeddah, una configurazione media visto che i rettilinei sono tanti e stare vicino nel guidato non ti fa perdere chissà cosa.

Dai microsettori ieri sembrava si fosse tornati alla SF1000 sul dritto per quanto giravano carichi.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
2 minuti fa, ggr ha scritto:

Vero, però potrebbe voler dire che se vuoi gestire bene le gomme sei obbligato ad andare cosi carico, cosa che rb non deve fare. Allora sarebbe un grosso problema di coperta corta. O velocità sul dritto, o gestione gomma. per come la vedo io

Ma no non la vedrei così.

Altrimenti potremmo dire che la RB in Bahrain è stata costretta a girare scarica, a discapito della gestione gomme, altrimenti non sarebbe stata competitiva negli allunghi.

Credo sia stata semplicemente una scelta, diversissima, di approccio al weekend. Scelte opposte ma che hanno portato un sostanziale equilibrio.

Poi è plausibile che la Ferrari sia stata pensata per dare il massimo in configurazione più carica, ma questo non va pensato come un fatto negativo per forza.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×