Vai al contenuto
L.Costigan

Fernando Alonso lascia la F1

Post raccomandati

Visitatore Rhobar_III

Beh, ggr, gli hanno chiesto in conferenza stampa: "Che regalo vorresti per il tuo compleanno?"

La risposta è stata testuale: "Vorrei la macchina che hanno loro".

 

Un modo per sottintendere questo concetto: "La macchina che ho adesso fa c**are, voglio quella che hanno loro, tutto quello che abbiamo noi è da buttare".

 

Prost nel 1991 fu cacciato dopo aver detto: "Mi sembra di guidare un camion".

 

L'offesa di Prost alla vettura chiaramente era diretta e intenzionale, la sola differenza con la frase di Alonso è che il suo "insulto" alla vettura è indiretto.

Ma comunque è un'affermazione che non è piacevole da sentire ed è alquanto fastidiosa.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Prost cmq aveva già programmato di andarsene, quella frase fu quasi un modo per sganciarsi definitvamente, quasi programmata insomma

 

la frase di Alonso invece penso sia più genuina (che sia meglio o peggio non so), non credo che lui abbia già un progetto altrove

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Alonso a casa, in questo momento Hamilton è a Maranello (il papà)

 

Bisogna solo capire se arriverà Luigino o Di Resta (forse entrambi ?)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

dubito assai fortemente che hamilton vada alla ferrari ora. a meno che maranello non gli offra cifre davvero stellari.

 

 

la realtà è che anche in f1 si è innescata una serie di fantacazzate di mercato degne del peggior tuttosport per cui basta un mezzo incontro o una mezza frase per inescare scenari fantasiosi

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ma figuriamoci se la ferrari prende hamilton proprio ora, con vettel bello e disponibile. a parte che ham ha appena firmato con la mercedes e sarebbe sciocco andarsene ora visto che l'anno prossimo cambiano tante cose.

 

secondo me i top restano dove sono per il 2014, a cominciare da alonso

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Beh, ggr, gli hanno chiesto in conferenza stampa: "Che regalo vorresti per il tuo compleanno?"

La risposta è stata testuale: "Vorrei la macchina che hanno loro".

 

Un modo per sottintendere questo concetto: "La macchina che ho adesso fa c**are, voglio quella che hanno loro, tutto quello che abbiamo noi è da buttare".

 

Prost nel 1991 fu cacciato dopo aver detto: "Mi sembra di guidare un camion".

 

L'offesa di Prost alla vettura chiaramente era diretta e intenzionale, la sola differenza con la frase di Alonso è che il suo "insulto" alla vettura è indiretto.

Ma comunque è un'affermazione che non è piacevole da sentire ed è alquanto fastidiosa.

 

la dichiarazione di prost fu la ciliegina sulla torta di un annata di veleni tra pilota direttore sportivo e dirigenza,alonso una stonatura in un rapporto fino a ieri senza crepe.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III

la dichiarazione di prost fu la ciliegina sulla torta di un annata di veleni tra pilota direttore sportivo e dirigenza,alonso una stonatura in un rapporto fino a ieri senza crepe.

 

Non proprio: al GP d'India dell'anno scorso Domenicali riuscì ad evitare che le forti tensioni tra Alonso e Pat Fry (per via degli aggiornamenti) degenerassero in polemiche e accuse pubbliche.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

la dichiarazione di prost fu la ciliegina sulla torta di un annata di veleni tra pilota direttore sportivo e dirigenza,alonso una stonatura in un rapporto fino a ieri senza crepe.

 

Non proprio: al GP d'India dell'anno scorso Domenicali riuscì ad evitare che le forti tensioni tra Alonso e Pat Fry (per via degli aggiornamenti) degenerassero in polemiche e accuse pubbliche.

 

 

rimangono tuttavia episodi isolati in un rapporto di stima e fiducia...il 91' fu una lotta di trincea tra prost fiorio e la dirigenza senza esclusione di colpi,a dire la verita' cominciato gia' l'anno prima con l'accordo tra senna e fiorio...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

 

Nelle prime 5 gare la Ferrari è andata bene, alonso ha totalizzato 72 punti e Massa 45 (il 38.46% del totale)

Nelle ultime 5 gare la Ferrari è vistosamente calata, Alonso ha totalizzato 61 punti e Massa 16 (il 20.78% del totale)

 

Quindi a me risulta lampante che il pilota spagnolo faccia la differenza, proprio quando il mezzo annaspa.

 

 

Se la vettura è ben messa Massa rende meglio.

 

Alonso a casa, in questo momento Hamilton è a Maranello (il papà)

 

Bisogna solo capire se arriverà Luigino o Di Resta (forse entrambi ?)

 

il padre di Hamilton non è più manager dello scozzese.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

In passato (specialmente quando non era un pilota Ferrari) mi è capitato moltissime volte di criticare Alonso per le sue affermazioni inopportune e talvolta incoerenti e vi garantisco di non aver perso la mia obiettività ora che è un pilota Ferrari, ora che, a mio modestissimo avviso, è al top della sua forma e del suo potenziale. E quando dico al top voglio dire che secondo me, non è mai stato tanto forte, neanche quando vinceva i mondiali in Renault.
Alonso è maturato molto come pilota e credo che in questo momento sia il pilota a 360° più completo del lotto.
Questa volta vorrei fare un po' di considerazioni fuori dal coro:
Cosa avrebbe detto di tanto scandaloso Alonso?
"Vorrei avere una macchina diversa" Embè?
Sono 4 anni che al pilota spagnolo viene data una vettura da terza, a volte quarta fila, se non è quarta è perchè lui ci mette del suo affinchè sia terza.
Alonso è al momento, come già detto, il pilota che più di tutti meriterebbe di portare a casa il terzo mondiale, per quanto dimostrato in questi anni.

Tutto il suo potenziale, la sua forza, il suo carisma, per 4 anni sono stati impiegati nel tentativo di far apparire competitiva una monoposto che NON LO E' MAI STATA REALMENTE e bisogna dire che è riuscito nell'intento, infatti se la Ferrari, con un secondo costante (!) di distacco dalla vettura più veloce (Red Bull) è bene o male spesso riuscita a giocarsi qualche buona prestazione e a volte anche un mondiale lo deve agli immani sforzi compiuti da parte del pilota spagnolo, in grado di compensare il pesante deficit aerodinamico della vettura.

Adesso io mi chiedo: ma cosa diavolo vi aspettavate se ad un pilota come Alonso al top della sua forma e del suo talento, approdato in Ferrari con la speranza di vincere il suo terzo titolo mondiale con la scuderia che ha fatto la storia di questo sport, titolo che varrebbe più di qualsiasi altro titolo conquistato in carriera, viene da 4 anni affibbiata una vettura scarsamente competitiva nonostante le continue promesse e aspettative di inizio anno e i proclami del tipo: "stavolta una ferrari vincente fin da subito" che definirei tragicomicamente ricchi di fiato sprecato e le continue scuse sulla comparazione tra i dati di galleria a Maranello e quelli in pista!?!?!
Scusa oramai decisamente ridicola visto che si ha avuto il coraggio di ripresentarla anche quest'anno che la monoposto è stata sviluppata interamente a Colonia (.....e quante gallerie presenterebbero il medesimo problema di calibrazione?!?!?)
La Ferrari non ottiene una pole veramente meritata a mio avviso dal 2007, quando se la conquistava realmente sul campo con le sue forze e non quando derivava da situazioni favorevoli e fortunose.
E' perfettamente comprensibile e normale che un pilota approdato in Ferrari con l'entusiasmo di scrivere un capitolo della storia della scuderia più prestigiosa, con 100.000 aspettative di estendere il numero dei suoi titoli (uno come Alonso ne ha vinto per ora "solo" 2), possa lasciarsi andare in un momento di profondo sconforto dicendo semplicemente che "vorrebbe disporre di una vettura diversa", (più competitiva, ndr) senza tra l'altro specificare se questa vettura più competitiva fosse o meno una Ferrari.
Cosa ci sarebbe di male a richiedere una Ferrari diversa, più competitiva?

E' davvero una cosa da condannare vista l'incapacità del reparto tecnico di produrre una vettura in grado di permettere una lotta onesta per il campionato (attenzione, basterebbe solo lottare, non occorre dominare) in 4 anni!?!

E parliamo della ferrari, non della Toro Rosso, con tutto il rispetto. A mio avviso no.
La Ferrari dovrebbe esclusivamente ringraziare per essere arrivata in questi anni ad essere vicecampione del mondo o terza nella classifica finale e darsi una mossa estremamente rapida per modificare la situazione, CON I FATTI, BASTA PAROLE, CON LE ASSUNZIONI DI TECNICI PREPARATI, (bene ha fatto a prendere Allison, dimostrazione che almeno qualcosa si muove) perchè se fosse dipeso da un altro pilota, forse, avremmo assistito a dei campionati un po' meno interessanti di quelli fin'ora osservati...

Modificato da Kimired

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
la dichiarazione di prost fu la ciliegina sulla torta di un annata di veleni tra pilota direttore sportivo e dirigenza,alonso una stonatura in un rapporto fino a ieri senza crepe.

 

 

Sicuro ???

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Condivido dalla prima all'ultima frase il post di Kimired.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III

@Kimired

 

La tua analisi è certamente obiettiva, questo è fuori discussione.

 

Però Alonso non ha esattamente detto: "Vorrei una vettura diversa".

 

Quando gli hanno chiesto: "Cosa vorresti come regalo di compleanno?", la sua risposta NON è stata: "una Ferrari diversa" o "una Ferrari più competitiva".

Ha proprio detto: "La macchina che hanno gli altri".

 

Come a dire: "Quella che ho io fa schifo. Voglio quella degli altri perchè è migliore."

 

Così non mi sta bene, il presidente Montezemolo deve aver pensato la stessa cosa e secondo me ha fatto benissimo a dargli pubblicamente una strigliata.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

@Kimired

 

La tua analisi è certamente obiettiva, questo è fuori discussione.

 

Però Alonso non ha esattamente detto: "Vorrei una vettura diversa".

 

Quando gli hanno chiesto: "Cosa vorresti come regalo di compleanno?", la sua risposta NON è stata: "una Ferrari diversa" o "una Ferrari più competitiva".

Ha proprio detto: "La macchina che hanno gli altri".

 

Come a dire: "Quella che ho io fa schifo. Voglio quella degli altri perchè è migliore."

 

Così non mi sta bene, il presidente Montezemolo deve aver pensato la stessa cosa e secondo me ha fatto benissimo a dargli pubblicamente una strigliata.

Si, d'accordo, ma dire "una vettura diversa" o dire "la vettura che hanno gli altri" è semplicemente una frase soggetta ad interpretazione. Nella sua testa potrebbe aver pensato "una vettura Ferrari che fosse all'altezza di quella che hanno gli altri". Ma non è a mio avviso assolutamente questo l'importante.

Montezemolo farebbe bene a fare un profondo mea culpa per non aver saputo cogliere in 4 anni adeguatamente i segnali di crisi nella gestione e nel metodo di lavoro del team e per NON AVER MAI MESSO UN CAMPIONE COME ALONSO, nelle condizioni di disporre di una vettura realmente competitiva.

Negli anni del dopo Schumacher, invece che pensare a ricostruire un team con un metodo di lavoro efficiente si è ben pensato di operare delle scelte estremamente commerciali e pubblicitarie come perdere del preziosissimo tempo nel capire se uno come Valentino Rossi fosse papabile a diventare pilota titolare o meno... Ma ci rendiamo conto?!? Proseguendo poi nell'ostinarsi a tenere Massa solo per vendere Fiat in Brasile, senza preoccuparsi di quello che nel frattempo accadeva o continua ad accadere al mondiale costruttori, cambiando e ricambiando uomini dando dei benservito di facciata, per coprire altre responsabilità che invece partivano dalla base dell'organigramma.

La pazienza ha un limite e gli anni passano anche per Alonso!!

Quando dovrebbe ambire al suo terzo titolo??

Al compimento dei suoi 40 anni, in stile Schumacher il ritorno!?

Alonso non è fesso, sa benissimo che la forma fisica e la gloria in F1 hanno un tempo ben limitato e se il treno passa, non ritorna.

Stancarsi in una condizione simile è del tutto naturale e il caro presidente dovrebbe correre subito ai ripari perché i piloti non sono dei robot addestrati, hanno anche loro ambizioni di gloria come è giusto che sia!

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Se Alonso si è potuto giocare il titolo all'ultima gara per ben due volte negli ultime tre anni, vuol dire che la Ferrari proprio tutto questo schifo non ha fatto. Altrimenti tutti gli altri che dovrebbero dire o fare? Suicidarsi?

Cerchiamo di non esagerare, se davvero si vuol essere obbiettivi.

Modificato da theartifact

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III

E' giustissimo quello che dici, però in F1 non si corre da soli, ci sono anche gli avversari.

 

La Ferrari negli ultimi anni ha commesso tanti errori, forse di presunzione, o forse perchè ha sopravvalutato le capacità del proprio staff o delle proprie risorse, e i miglioramenti in tal senso stanno arrivando, ma ci vuole del tempo.

 

Ad ogni modo, siamo in un ciclo tecnico che ormai dura da 5 anni, che quest'anno è destinato a terminare.

In questo ciclo tecnico altri team sono stati superiori alla Ferrari, ma questo non è solo un demerito della Ferrari: è un merito che va riconosciuto agli avversari.

 

Bisogna saper accettare le sconfitte e riconoscere quando ci sono team che lavorano meglio.

 

Ma quello che dice Alonso è secondo me fuori luogo: lui così facendo sminuisce il lavoro di tutta la squadra.

Capisco che possa essere impaziente e stufo per questa situazione, ma non è così che si può pensare di risolvere i problemi.

 

Lui, con quelle frasi se vogliamo indirette e un po' vaghe, lascia trasparire una certa insofferenza verso la macchina che guida, e quindi per forza di cose anche verso la squadra, che da anni sta cercando di dargli una vettura all'altezza, tuttavia senza riuscirci.

Certo, la squadra ha i suoi demeriti, ma non si può certo dire che non lo stiano assecondando in tutte le sue necessità: ogni gara portano qualcosa di nuovo da provare, a volte persino troppe cose.

Se poi ciò che viene portato non basta per vincere, è un demerito della squadra ma al tempo stesso è un merito degli avversari che sono stati evidentemente più capaci.

 

Alonso, con le sue frasi, sembra non riconoscere nessun merito al suo gruppo di lavoro, che negli ultimi anni non è che se ne è rimasto con le mani in mano a guardare gli altri che vincono le gare, ma ha fatto di tutto per dargli macchine migliori, o per cercare di migliorarle quando non lo erano.

 

Ecco perchè la frase "Vorrei la macchina che hanno gli altri" non la interpreto come: "Vorrei una macchina come quella che hanno gli altri", ma proprio "quella che hanno gli altri".

Svilendo e annientando in un colpo solo tutto l'impegno e lo sforzo di centinaia di persone che lavorano a Maranello.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Se Alonso si è potuto giocare il titolo all'ultima gara per ben due volte negli ultime tre anni, vuol dire che la Ferrari proprio tutto questo schifo non ha fatto. Altrimenti tutti gli altri che dovrebbero dire o fare? Suicidarsi?

Cerchiamo di non esagerare, se davvero si vuol essere obbiettivi.

 

I suoi meriti nell'essersi potuto giocare quei titoli sono evidenti, e superano nettamente i meriti della vettura. La Ferrari gli fornisce da sempre monoposto troppo altalenanti nelle prestazioni, e spesso inferiori non solo alla Red Bull, ma anche alla McLaren prima, e di recente a Mercedes e Lotus. Per non parlare degli sviluppi regolarmente cannati, che portano a finali di stagione imbarazzanti. Di certo non è questo il livello che Alonso e i tifosi si aspettavano, difatti il titolo mondiale ancora non è arrivato (e purtroppo non arriverà neanche quest'anno, quasi sicuramente).

Modificato da Schumi81

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ribadisco il concetto. si può benissimo dissentire sulla dichiarazione e sul carattere della persona.

sbagliato è quando il giudizio sulla persona, altera completamente il modo di guardare il pilota, e di giudicare con obbiettività quello che si è sobbarcato in questi 2 anni, negando l'evidenza che grazie a lui, la ferrari ha avuto qualche speranza mondiale, incolpandolo di averne persi 2, o di non essere lui capace in qualifica, di non saper sviluppare la macchina, ecc ecc. sono queste, per me eresie da tifo col paraocchi che sono sbagliate

che poi a ben vedere, già ad inizio anno lui aveva mandato un segnale bello chiaro, non volendo testare la macchina al debutto, e poi ribadendo il concetto con i test di silverstone, e poi con questa dichiarazione. il ragazzo non parla mai a caso, si è chiaramente rotto.

ggr

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Infatti non dico che la Ferrari corre da sola e non voglio di certo non riconoscere i giusti meriti agli avversari. Dico semplicemente che è il modo in cui si perde che lascia parecchio a desiderare. Scarsa o assente fantasia nella progettazione ma specialmente scelte di carattere commerciale ben lontane da quelle che caratterizzerebbero una gestione oculata e attenta ai particolari.

Detto questo, ognuno può avere la propria visione sui risultati conseguiti dalla Ferrari, ma credo nessuno possa pretendere che un pilota come Alonso, all'apice della sua forma fisica, destinata di certo a non mantenersi tale ancora per troppi anni, debba sempre e solo tacere di fronte ad una vettura che continua a dimostrarsi incapace di vincere, portandolo verso fine carriera ad accontentarsi di quanto già vinto alla Renault.

Secondo me le frasi di Alonso non sono poi state così irrispettose, forse troppo dirette, forse poco ipocrite, ma sempre meglio che false.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Se Alonso si è potuto giocare il titolo all'ultima gara per ben due volte negli ultime tre anni, vuol dire che la Ferrari proprio tutto questo schifo non ha fatto. Altrimenti tutti gli altri che dovrebbero dire o fare? Suicidarsi?

Cerchiamo di non esagerare, se davvero si vuol essere obbiettivi.

 

Beh, Alonso per giocarsi dei mondiali con quelle vetture non è che abbia campato di rendita derivata dalla prestazione netta di una vettura superiore o comunque di una vettura competitiva, come Vettel (senza nulla togliere al tedesco, che resta un campione).

Ha speso il 100% di tutto quello che aveva per lottare per alcuni mondiali, perdendoli comunque a causa di una monoposto inferiore, ma meritandoli moralmente per propria capacità di guida. E questo avveniva solo negli anni in cui la Ferrari si dimostrava abbastanza consistente in gara, grazie alla discreta gestione delle gomme e alla consistenza dello spagnolo. Ma se parliamo di carico aerodinamico e di velocità pura (una monoposto che non è in grado di fare una pole meritata come può ambire all'iride?!?), i mondiali la Ferrari non se li è affatto giocati, è stato Alonso a marcare delle prestazioni straordinarie e a compiere delle vere e proprie imprese che gli hanno permesso di avvicinarsi a quell'obiettivo.

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore
Questa discussione è chiusa.

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×