Vai al contenuto
L.Costigan

Fernando Alonso lascia la F1

Post raccomandati

Massa era un ottimo pilota.

 

Questo non lo si può nemmeno definire pilota.

 

infatti.alonso fa la differenza in ferrari.ma la fa con un ex ottimo pilota.quindi come si fa a dire che la ferrari e' cosi scarsa se non ce' un vero confronto?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Può essere che Santander rimanga anche senza Alonso. In McLaren è successo così.

 

Eh, ma infatti il punto è proprio questo. In McLaren il divorzio con Alonso è stato precipitoso e obbligato, il contratto commerciale con Santander non poteva che andare comunque avanti. Immagino che ci fossero penali per rescissioni anticipate. Comunque Santander è rimasta solo per il 2008.

Quello che dico io è che se Alonso vuol andare via, o accade l'irreparabile, con rottura traumatica del rapporto, oppure prima della fine del 2014 non penso possa sganciarsi.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Santander ha forti interessi anche in UK, cosa meglio di Hamilton e Button in un team inglese? :)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

 

infatti.alonso fa la differenza in ferrari.ma la fa con un ex ottimo pilota.quindi come si fa a dire che la ferrari e' cosi scarsa se non ce' un vero confronto?

 

:up:

 

Magari con un pilota un po' più pilota, lo stesso Alonso potrebbe rendere qualcosa in più, anche se la storia mi smentisce.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Avete mai sentito MS fare dichiarazioni di questo tipo nel periodo '96-'99 (gap mostruoso da Williams e McLaren) e poi 2005? Oppure nella prima parte del 2006 quando la Renault era nettamente superiore alla Rossa nel complesso?

 

Alonso è un grande pilota, ma essere uomo-squadra a tutto tondo non sa neanche cosa significhi.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Avete mai sentito MS fare dichiarazioni di questo tipo nel periodo '96-'99 (gap mostruoso da Williams e McLaren) e poi 2005? Oppure nella prima parte del 2006 quando la Renault era nettamente superiore alla Rossa nel complesso?

 

Alonso è un grande pilota, ma essere uomo-squadra a tutto tondo non sa neanche cosa significhi.

E ci mancava pure che si lamentasse dopo che ha vinto 8000 titoli di fila con un missile, per carità dopo essersi fatto il mazzo per anni, ma comunque era già arrivato a un punto dove tutto gli era ritornato indietro e con relativa tranquillità, pancia piena e quindi per certi versi anche quasi divertito nel dover combattere di nuovo con il coltello tra i denti. cioè se si fosse lamentato apertamente avrebbe stonato parecchio all'epoca.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Avete mai sentito MS fare dichiarazioni di questo tipo nel periodo '96-'99 (gap mostruoso da Williams e McLaren) e poi 2005? Oppure nella prima parte del 2006 quando la Renault era nettamente superiore alla Rossa nel complesso?

 

Alonso è un grande pilota, ma essere uomo-squadra a tutto tondo non sa neanche cosa significhi.

 

Sì, lo ha fatto, ne ho parlato pochissimi post prima del tuo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III

Autosprint ha scritto sul suo sito che la rimbeccata di Montezemolo potrebbe essere vista come un segnale verso l'entourage di Alonso, per fargli capire che non è insostituibile, e che se vuole, la Ferrari si può guardare attorno senza troppi patemi.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ora non esageriamo però. Nel periodo "schumacheriano" di stagioni in cui il mezzo era nettamente inferiore ci sono state solo le stagioni 1996 e 2005 (e la prima parte di quella 1997). Tutti gli altri anni la Ferrari è sempre stata in corsa e Schumacher si è giocato il titolo. Non mi sembra poco. Ci sono stati piloti anche ottimi che in una intera carriera hanno avuto molte meno chances.

Lo stesso discorso può farsi per Alonso in Ferrari. Per due volte ha avuto ottime chances di vincere il titolo (2010 e 2012), nel 2011 non c'era storia, quest'anno è comunque ancora in corsa. Non sarei così catastrofista: i disastri cosmici sono altri!!!

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ai tempi di Schumi però lo sviluppo durante il campionato procedeva bene. La Ferrari migliorava sempre o quasi nel corso dell'anno, nel 1998 riuscì a recuperare un gap di oltre un secondo rispetto alla McLaren.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

te credo che migliorava facevano test a raffica nella pista privata

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

turrini oggi in radio ha detto che le dichiarazioni di alonso, sono dettate ad arte dal briatore, per iniziare a creare le condizioni di un divorzio anticipato, e sin qui posso crederci, poi scherzando, ha aggiunto che vedrebbe una belaa coppia schumi kimi alla ferrari.

ggr

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

addirittura Briatore ?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

si si, proprio lui

ggr

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Due cose: Santander è ancora sponsor della McLaren e infatti compare sulle tute dei piloti. Poi per me l'Alonso pilota non si discute ma dalla fine dell'anno scorso la sua indisponenza nei confronti della squadra è veramente fastidiosa, a tal proposito Turrini oggi ha scritto:

 

Scusate il ritardo.

 

Deve essere vero che a Budapest, spesso, cambia la storia della Formula Uno.

 

Quello che segue è il Pagellone, in Rosso, della Ferrari vista in Ungheria.

 

SCUDERIA, 4. Il voto è al rendimento della macchina. Da Barcellona in poi, la F 138 si è fermata. Anzi, è andata in retromarcia. Tutte le innovazioni portate non hanno avuto esito. E' un miracolo, questo sì, che tra Inghilterra, Germania e Budapest, per una somma di circostanze favorevoli, Alonso abbia perso solo 3 (tre) punti nei confronti di Vettel. Anzi, è incredibile.

 

Questo flop negli sviluppi è oggettivamente imbarazzante. Dipende dalla galleria del vento di Colonia? Non lo so, anche se questo è un alibi, come dire, vagamente berlusconiano (cioè: è sempre colpa degli altri). Ci sono responsabilità umane, a livello di gestione (Domenicali) e progettuale (Tombazis e company)? Anche qui, io una risposta certa non ce lo ho. I dati e i numeri, in compenso, parlano da soli. E sono sconfortanti.

 

Dopo di che, mi corre l'obbligo di una precisazione. Leggo tanti amici, in questo Clog, che esprimono lapidarie sentenze sui singoli. Non discuto, dinanzi alle sconfitte anche un tifoso innamorato si irrita. Però confido nel valore resistente della memoria. Mi spiego. Non sono l'avvocato d'ufficio del Dom. Siamo amici e non lo nascondo. So che è il numero uno del reparto corse della Ferrari dal gennaio del 2008. Da lì in poi, la Ferrari ha vinto un mondiale costruttori (2008) e ha perso tre titoli piloti all'ultima gara (ancora 2008, 2010, 2012). E' davvero un bilancio repellente? E' un bilancio del quale, come qualcuno afferma, ci si deve 'vergognare'?

 

Mah. Io ho una idea francamente diversa. Aggiungo che pure a me, da ferrarista, piacerebbe vincere sempre (come dal 2000 al 2004). Ma c'ero, dal 1980 al 1999. E mi ricordo anche il Todt grande capo dal luglio 1993 al titoli costruttori di Suzuka del 1999.

 

Poi, se parliamo esclusivamente del presente che abbiamo sotto gli occhi, il 4 di partenza certifica uno sconforto che genera depressione. Solo, ho l'impressione che servirebbe una riflessione ad ampio raggio. Ma prendo atto della mia solitudine e buona notte.

 

ALONSO, 4. Anche qui, chiariamo. Il voto non è al pilota, onestamente con la macchina che aveva domenica escludo ci fossero margini per un risultato differente.

 

Aggiungo, perchè l'ho scritto un anno fa in circostanza simile, che a me non dispiacciono i drivers che dicono pane al pane e vino al vino, in un mondo dominato dagli ossequi formali.

 

Ma c'è un limite. Non va bene, in una situazione di disagio collettivo, rimarcare quasi con asprezza i limiti della tua squadra. Non va bene perchè sei un leader e devi comprendere che quanto affermi in pubblico ha una risonanza mediatica mostruosa (se stai in Ferrari). Se poi, in coincidenza con le esternazioni di Fernando, il suo manager va a parlare con Horner, magari anche del più e del meno, siamo al cane che si morde la coda.

 

Voglio dire questo. Se quello di Alonso è uno sfogo da frustrazione (il tempo passa, un altro titolo si allontana, eccetera), ci sto, comprendo anche se il metodo usato non è un capolavoro di eleganza. Ma se siamo alla attuazione di una strategia (tradotto: non ci credi più e avvii le manovre di sganciamento, stile Prost del 1991), beh, allora mi incazzo, perchè non si può giocare con i sentimenti di nessuno.

 

Chiudo con un dettaglio, che non è una rivelazione. Lunedì mattina, post Ungheria, ero sul depresso andante. Così ho mandato un sms al numero 335 45, insomma, al cellulare di Montezemolo. Gli ho scritto: guardi che questa cosa di Fernando non può passare, è opportuno che lei intervenga subito.

 

Mi ha risposto dopo un nanosecondo. Così: stia sicuro che lo farò.

 

L'ha fatto. Voi pensatela come vi pare, ma questo è il mio presidente.

Modificato da gerardopernientecodardo

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

Massa era un ottimo pilota.

 

Questo non lo si può nemmeno definire pilota.

 

infatti.alonso fa la differenza in ferrari.ma la fa con un ex ottimo pilota.quindi come si fa a dire che la ferrari e' cosi scarsa se non ce' un vero confronto?

 

 

Nelle prime 5 gare la Ferrari è andata bene, alonso ha totalizzato 72 punti e Massa 45 (il 38.46% del totale)

Nelle ultime 5 gare la Ferrari è vistosamente calata, Alonso ha totalizzato 61 punti e Massa 16 (il 20.78% del totale)

 

Quindi a me risulta lampante che il pilota spagnolo faccia la differenza, proprio quando il mezzo annaspa.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

nelle ultime gare Massa ha anche avuto dei cedimenti quantomeno strani



detto questo è chiaro che Massa è un pilota finito, ma s'era già capito da tempo

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

Nelle prime 5 gare la Ferrari è andata bene, alonso ha totalizzato 72 punti e Massa 45 (il 38.46% del totale)

Nelle ultime 5 gare la Ferrari è vistosamente calata, Alonso ha totalizzato 61 punti e Massa 16 (il 20.78% del totale)

 

Quindi a me risulta lampante che il pilota spagnolo faccia la differenza, proprio quando il mezzo annaspa.

 

 

Sì ma non c'entra col discorso che stavano facendo. Massa non è più un termine di paragone veritiero.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III

Pienamente d'accordo con il pensiero di Turrini.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

mi pare lampante e innegabile quanto dice turrini.

alonso non è mai stato un simpaticone, nessuno dimentica gesti e dichiarazioni del passato.

però questo non deve essere il pregiudizio con cui poi si giudica il pilota.

io penso che per molti, l'obbiettività vada in vacanza quando si tratta di alonso.

vedere vivisezionata e reinterpretata ogni dichiarazione,per intravvedere chissà quale scandalosa mancanza di stile, leggere che la ferrari ha perso gli ultimi mondiali per colpa sua, che ha vinto solo con macchine irregolari, insomma, mi pare si stia esagerando un pò.

dato a cesare quello che è di cesare, non sarebbe male più obbiettività e poù reneità d'animo.

ggr

Modificato da ggr

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore
Questa discussione è chiusa.

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×