PeterXXX 407 Inviato 27 Febbraio Il 27/02/2025 Alle 16:12, ggr ha scritto: Però non pissiamo paragonarli con quelli di norris. Nell'ultimo stint avevano gomme diverse. L'ultimo stint di norris è stato tutto con gomme più morbide. Quale sia la differenza di tempo tra le due, in 8 ore la banda bassotti non è riuscita a dircelo. Mostra altro sisi ma il mio paragone non era con Norris, parlo proprio della progressione dei tempi. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ggr 3623 Inviato 27 Febbraio Il 27/02/2025 Alle 16:12, PeterXXX ha scritto: sisi ma il mio paragone non era con Norris, parlo proprio della progressione dei tempi. Mostra altro Ah ok. Però alla fine le gomme erano buone a quanto si è visto. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
KimiSanton 4810 Inviato 27 Febbraio Non male nemmeno la simulazione di Antonelli. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ggr 3623 Inviato 27 Febbraio Nei test credo che siano libere. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
lucaf2000 1726 Inviato 27 Febbraio Il 27/02/2025 Alle 15:46, joseki ha scritto: Norris che parte da 0 con l'auto migliore non è Norris che deve recuperare 80 punti in classifica. Mostra altro aggiungo al secondo anno che si deve giocare il mondiale io dico che correrà meglio e farà meno errori Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
LuigiQ 997 Inviato 27 Febbraio (modificato) Simulazioni di Leclerc e Antonelli quasi al millesimo. Norris altro livello.. In ogni caso ripeto, queste simulazioni sono la cosa più indicativa dei test, ma non sono oro colato. Modificato 27 Febbraio da LuigiQ 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
lucaf2000 1726 Inviato 27 Febbraio Il 27/02/2025 Alle 15:48, Leno ha scritto: Ma è sempre Norris. Mostra altro si ma l'anno scorso Max aveva 70/80 punti di vantaggio quindi in caso di scontro aveva solo da guadagnarci. diverso se quest'anno non sarà così Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Leno 2697 Inviato 27 Febbraio Chiaro, però mi ricordo diversi gp in cui si è incasinato anche da solo. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
KimiSanton 4810 Inviato 27 Febbraio Resta da vedere le simulazioni che immagino faranno Hamilton, Piastri, Verstappen e Russell domani. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
joseki 1407 Inviato 27 Febbraio Quella da guardare è quella di Max domani, oggi Lawson ha fatto 2 stint lunghissimi senza praticamente degrado. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
panoramix 1225 Inviato 27 Febbraio Mc si è rivelata attendiamo gli altri a domani Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Inferno 101 Inviato 27 Febbraio (modificato) Il 27/02/2025 Alle 16:01, joseki ha scritto: Migliori tempi e velocità di oggi Mostra altro magari dice poco, però le mclaren sono le più veloci all speed trap, sintomo che sono già su di motore.. la ferrari è parecchio indietro.. potrebbe avere ancora margine P.S: posta sempre questo screen che è una figata Modificato 27 Febbraio da Inferno 3 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Emmeci 346 Inviato 27 Febbraio Il 27/02/2025 Alle 16:01, LuigiQ ha scritto: Il confronto di oggi è da KO senza appelli per Ferrari, però ci possono essere tante variabili. Bisogna sperare che Ferrari ampia ampi margini.. Mostra altro Me lo auguro, perché per me oggi è stato demoralizzante… Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
SebMat 882 Inviato 27 Febbraio Anche assumendo che le mappature Ferrari e McLaren fossero effettivamente così diverse tali da giustificare distacchi del genere, nulla giustificherebbe il degrado maggiore osservato e la poca capacità di scendere con i tempi mostrata da McLaren quando passava da uno stint all'altro con diversi carichi di benzina. Per me questa giornata di testa dimostra abbastanza inequivocabilmente che McLaren per le prime gare avrà un vantaggio enorme sulla concorrenza. Magari Ferrari potrà riuscire a ribaltare la situazione nel corso dell'anno, dovrà sicuramente imparare a settare la nuova sospensione, ma ad oggi non partiamo per giocarci il titolo. Anche la Sauber lo scorso anno passando ad una sospensione push road all'anteriore si aspetta a vantaggi prestazionali che alla fine non solo non sono arrivati, ma hanno addirittura peggiorato la monoposto. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crisolbe 401 Inviato 27 Febbraio Il 27/02/2025 Alle 19:01, SebMat ha scritto: Anche assumendo che le mappature Ferrari e McLaren fossero effettivamente così diverse tali da giustificare distacchi del genere, nulla giustificherebbe il degrado maggiore osservato e la poca capacità di scendere con i tempi mostrata da McLaren quando passava da uno stint all'altro con diversi carichi di benzina. Per me questa giornata di testa dimostra abbastanza inequivocabilmente che McLaren per le prime gare avrà un vantaggio enorme sulla concorrenza. Magari Ferrari potrà riuscire a ribaltare la situazione nel corso dell'anno, dovrà sicuramente imparare a settare la nuova sospensione, ma ad oggi non partiamo per giocarci il titolo. Anche la Sauber lo scorso anno passando ad una sospensione push road all'anteriore si aspetta a vantaggi prestazionali che alla fine non solo non sono arrivati, ma hanno addirittura peggiorato la monoposto. Mostra altro La paura è che abbiano cannato la pull rod, Albano nella sua analisi ha notato difficoltà in frenata nel long run di Leclerc, di solito suo punto forte. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Garviel Loken 374 Inviato 27 Febbraio Il 27/02/2025 Alle 19:04, crisolbe ha scritto: La paura è che abbiano cannato la pull rod, Albano nella sua analisi ha notato difficoltà in frenata nel long run di Leclerc, di solito suo punto forte. Mostra altro Ferrari non è un team di sprovveduti, la pull rod ha una messa a punto molto più complessa della push rod, e sono letteralmente i primi giri che ci fanno dal 2013. La stessa McLaren non ci ha capito molto fino allo scorso anno, e nulla nel 2013. Arriveranno, inoltre hanno una coppia di piloti migliore. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Rio Nero 4100 Inviato 27 Febbraio Si dimentica che se Norris parte primo senza intoppi saluta e se ne va via facile. E con 25 punti dopo la prima gara acquisisce quella sicurezza che per tutto il 2024 non ha avuto. Sarà una bella gatta da pelare. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
be_on_edge_84 1390 Inviato 27 Febbraio (modificato) Secondo me molti stanno dimenticando Verstappen, se la sua vettura è inferiore ma non di molto, lui è in grado di fare la differenza, essendo il pilota migliore, e da quel che trapela dalla Red Bull potrebbero aver risolto molti problemi del 2023. Modificato 27 Febbraio da be_on_edge_84 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
SebMat 882 Inviato 27 Febbraio Il cambiamento della sospensione anteriore non inficia solamente la messa a punto della monoposto da un punto di vista meccanico, ma soprattutto rivoluziona tutto il comparto aereodinamico della monoposto. Key stesso diceva che la scelta della pull road dipende esclusivamente da motivi aereodinamici perché meccanicamente non vorresti mai preferire quella. Se la gestione dei flussi non è quella ottimale può volerci anche 1 anno di sviluppi per rendere la vettura competitiva. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti