Jump to content
Ferrarista

La sorpassata Ferrari SF-23

Come si piazzerà tra i costruttori?  

53 members have voted

This poll is closed to new votes
  1. 1. Come si piazzerà tra i costruttori?

    • Vincerà il mondiale
    • Seconda forza
    • Terza forza
    • Peggio di terza forza


Recommended Posts

1 ora fa, panoramix ha scritto:

sono ricorrenti le voci che la proprietà vogliano silurare entrambi ... e non solo.

chissa mai che la Ferrari non lasci la F1

da questi c'è da aspettarsi di tutto.

Penso siano voci che da un orecchio entrano e dall'altra escano.

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 hour ago, panoramix said:

sono ricorrenti le voci che la proprietà vogliano silurare entrambi ... e non solo.

chissa mai che la Ferrari non lasci la F1

da questi c'è da aspettarsi di tutto.

beh in teoria avrebbe un impatto marketing/mediatico/storico non da poco

 

Ferrari lascia la F1 ma la squadra diventa Alfa Romeo(o Lancia/Maserati), ferrari come marchio ufficiale fa solo WEC (magari se FIA resuscita lo Sport Prototipi anche quello)

Share this post


Link to post
Share on other sites

possono sempre rimanere come motoristi... come ha fatto mercedes fin'ora

Share this post


Link to post
Share on other sites
35 minutes ago, AgentB said:

possono sempre rimanere come motoristi... come ha fatto mercedes fin'ora

credo che non lo concepiscano nemmeno l'abbandono totale della F1 con una propria macchina

Share this post


Link to post
Share on other sites

Fino a prova contraria sotto Vasseur la Ferrari sta attraversando un percorso di miglioramento.

 

Purtroppo ci sarà sempre chi vuole vedere la realtà piegata e portare avanti discorsi supportati dal nulla.

  • Like 2

Share this post


Link to post
Share on other sites

Posso dire la mia? Siamo sempre a parlare delle stesse cose su Ferrari. Ogni anno è un lamentarci del team o delle prestazioni, oppure guardare con speranza agli aggiornamenti e ai trend positivi. Ma alla fine ogni anno l'auto più team per giocarsi il mondiale davvero non c'è.

Finché non produrranno un'auto dominante, oppure una alla pari con il team efficace, passeremo i mesi con gli stessi discorsi di 10 anni fa. Ormai parlare di percorso in crescita ecc è abbastanza deprimente.

  • Like 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
4 ore fa, Ruberekus ha scritto:

direi che ti sei risposto da solo

 

l'anno scorso fu una TD, stavolta magari il trick era ancora più "grigio" e per evitare lo scandalo non hanno emesso una TD che benomale si viene a sapere pubblicamente (o magari manco era necessaria) e hanno risolto la cosa "privatamente"

Mah, alla fine sono solo supposizioni. 

Di sicuro saranno succulenti i team radio di Alonso fino a fine campionato. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
29 minuti fa, Beyond ha scritto:

Posso dire la mia? Siamo sempre a parlare delle stesse cose su Ferrari. Ogni anno è un lamentarci del team o delle prestazioni, oppure guardare con speranza agli aggiornamenti e ai trend positivi. Ma alla fine ogni anno l'auto più team per giocarsi il mondiale davvero non c'è.

Finché non produrranno un'auto dominante, oppure una alla pari con il team efficace, passeremo i mesi con gli stessi discorsi di 10 anni fa. Ormai parlare di percorso in crescita ecc è abbastanza deprimente.

Tra l'altro le ultime stagioni non hanno insegnato nulla. Esattamente 2 anni fa si dicevano le stesse cose, e alla guida c'era il gruppo di persone adesso reputate la causa di ogni male.

Io sono il primo ad augurarmi che Vasseur possa fare finalmente bene, ma purtroppo la storia recente ci dice di essere estremamente cauti su ogni tipo di giudizio o considerazione.

  • Like 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
Citazione

 

Wolff claimed after July’s Austrian GP that McLaren had gained a full second on the opposition with team principal Andrea Stella wary of putting a precise number on the improvement.

After the race in Japan, however, Stella admitted the number tallies with what McLaren have seen since the season opener in Bahrain in March.

 

 

Cardile: "mai visto questo, Carlo"

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ma sì è chiaro che la McLaren fosse nata già competitiva di suo ma che per un motivo o per un altro all'inizio non riuscissero a estrarre il massimo delle performance. Nessuno guadagna 1 secondo di prestazione da un pacchetto di aggiornamenti, siamo seri :asd:

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, erosbart ha scritto:

Tra l'altro le ultime stagioni non hanno insegnato nulla. Esattamente 2 anni fa si dicevano le stesse cose, e alla guida c'era il gruppo di persone adesso reputate la causa di ogni male.

Io sono il primo ad augurarmi che Vasseur possa fare finalmente bene, ma purtroppo la storia recente ci dice di essere estremamente cauti su ogni tipo di giudizio o considerazione.

 

Basterebbe limitarsi a guardare i fatti senza dare ascolto ai media (che parlano di mondiale tutti gli inverni).

 

Lo dissi a suo tempo quando Arrivabene venne segato e purtroppo ho avuto ragione: affidare il team a uno che usa l'arma del ricatto è un errore. Uno che per ottenere ciò che vuole fa saltare gli altri. La sua unica preoccupazione è stata quella di accentrare cariche (e relativi stipendi)  e circondarsi di leccaculo. Caduto lui infatti i suoi sorci sono stati i primi a scappare.

 

Vasseur è arrivato dall'esterno (non a caso) e dunque estraneo a certe dinamiche.  E' una persona di esperienza che si è costruito la sua reputazione. La Ferrari è il coronamento di un percorso. Le dinamiche sono molto diverse. Io da Vasseur mi aspetto: un primo anno di ristrutturazione, seguito da una stagione competitiva, in lotta per il mondiale al terzo anno.

 

La storia dice che più di così non è possibile. E per il momento è in linea con questa logica. Poi se in inverno quando i giornali parleranno di "Ferrari da mondiale", macchina di 2 sec più veloce ecc.."  voi ci abboccate di nuovo, perdona, ma siete co****ni voi.

Edited by L.Costigan
  • Like 2
  • Trottolino 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
10 minuti fa, L.Costigan ha scritto:

 

Basterebbe limitarsi a guardare i fatti senza dare ascolto ai media (che parlano di mondiale tutti gli inverni).

 

Lo dissi a suo tempo quando Arrivabene venne segato e purtroppo ho avuto ragione: affidare il team a uno che usa l'arma del ricatto è un errore. Uno che per ottenere ciò che vuole fa saltare gli altri. La sua unica preoccupazione è stata quella di accentrare cariche (e relativi stipendi)  e circondarsi di leccaculo. Caduto lui infatti i suoi sorci sono stati i primi a scappare.

 

Vasseur è arrivato dall'esterno (non a caso) e dunque estraneo a certe dinamiche.  E' una persona di esperienza che si è costruito la sua reputazione. La Ferrari è il coronamento di un percorso. Le dinamiche sono molto diverse. Io da Vasseur mi aspetto: un primo anno di ristrutturazione, seguito da una stagione competitiva, in lotta per il mondiale al terzo anno.

 

La storia dice che più di così non è possibile. E per il momento è in linea con questa logica. Poi se in inverno quando i giornali parleranno di "Ferrari da mondiale", macchina di 2 sec più veloce ecc.."  voi ci abboccate di nuovo, perdona, ma siete co****ni voi.

Hai assolutamente ragione.

Binotto si è insediato con l'arma del ricatto, il che già è un grande biglietto da visita sul tipo di persona che è. Il fatto è che a quei tempi, si era veramente arrabbiati per un mondiale perso dopo aver avuto vettura veramente competitiva.

 

Sui proclami invernali meglio stendere un velo pietoso. Scoop, indiscrezioni basate sul nulla (e da una dirigenza incompetente) solo per vendere di più.

 

Il marciume gira anche fuori Maranello.

 

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 ore fa, erosbart ha scritto:

Tra l'altro le ultime stagioni non hanno insegnato nulla. Esattamente 2 anni fa si dicevano le stesse cose, e alla guida c'era il gruppo di persone adesso reputate la causa di ogni male.

Io sono il primo ad augurarmi che Vasseur possa fare finalmente bene, ma purtroppo la storia recente ci dice di essere estremamente cauti su ogni tipo di giudizio o considerazione.

Esatto, siamo molto scottati da 15 anni di rosicamenti e sconfitti, corsi e ricorsi

Nel 2021 tutto sommato le  cose erano andate discretamente considerate le condizioni al contorno e si è persino partiti con un'ottima vettura nel 2022, e poi sappiamo che è successo. 

Nel 2009 si interrompe lo sviluppo della f60 per concentrarsi sulla monoposto 2010 e sembra essere la soluzione giusta, ma in realtà lo sviluppo della macchina non è così brillante e Red Bull vince il titolo.

Nel 2011 delusione totale

e così in via in un loop ancora senza fine...

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 minuto fa, be_on_edge_84 ha scritto:

Esatto, siamo molto scottati da 15 anni di rosicamenti e sconfitti, corsi e ricorsi

Nel 2021 tutto sommato le  cose erano andate discretamente considerate le condizioni al contorno e si è persino partiti con un'ottima vettura nel 2022, e poi sappiamo che è successo. 

Nel 2009 si interrompe lo sviluppo della f60 per concentrarsi sulla monoposto 2010 e sembra essere la soluzione giusta, ma in realtà lo sviluppo della macchina non è così brillante e Red Bull vince il titolo.

Nel 2011 delusione totale

e così in via in un loop ancora senza fine...

 

La spirale:

 

si insedia Arrivabene ---> Domenicali un fallimento, adesso finalmente la persona giusta, uomo di polso, si fa sentire con i giusti toni, incarna l'essere tifoso, si intravedono progressi, etc...

si insedia Binotto ---> Arrivabene un fallimento, adesso finalmente la persona giusta, è in Ferrari da una vita e conosce l'ambiente come le sue tasche, ha competenze tecniche che il suo precedente non aveva, si intravedono progressi, etc...

si insedia Vasseur ---> Binotto un fallimento, adesso finalmente la persona giusta, uomo di esperienza, ha lanciato Leclerc, si intravedono progressi, to be continued...

 

anno 202x, si insedia Fabio Fazio ---> Vasseur un fallimento, adesso finalmente la persona giusta, ha intervistato Leclerc a Che tempo che fa

Share this post


Link to post
Share on other sites

Tendiamo anche a dimenticare quanto sia competitivo questo sport. Red Bull e Mercedes sono dei colossi. Newey è un genio e lavora per Red Bull, ha vinto 11 mondiali costruttori fra Williams, McLaren e Red Bull (in realtà sono 12, perché la Williams del 1997 l'ha progettata lui prima del gardening e il passaggio in McLaren). Occorre veramente superarsi per essere al top del top.

Share this post


Link to post
Share on other sites
6 hours ago, Beyond said:

Posso dire la mia? Siamo sempre a parlare delle stesse cose su Ferrari. Ogni anno è un lamentarci del team o delle prestazioni, oppure guardare con speranza agli aggiornamenti e ai trend positivi. Ma alla fine ogni anno l'auto più team per giocarsi il mondiale davvero non c'è.

Finché non produrranno un'auto dominante, oppure una alla pari con il team efficace, passeremo i mesi con gli stessi discorsi di 10 anni fa. Ormai parlare di percorso in crescita ecc è abbastanza deprimente.

hai completamente ragione, d'altro canto però se si vuole parlare di qualcosa, questo si ha sul tavolo 

altrimenti tanto vale, provocatoriamente, chiudere il forum 

io mi unisco al coro di chi vede dei progressi sullo sviluppo rispetto ad altri anni, poi da qui a produrre una vettura competitiva per il mondiale su tutto il campionato ce ne passa, ma penso che questo sia chiaro a tutti 

1 hour ago, Bombarolo di Torino said:

 

ecco, ad esempio

nulla contro il tuo post, però da ignorante di Twitter X non capisco come una notizia che inizia su con un "abbiamo sentito che" possa destare l'interesse di qualcuno, quando quest'anno (e non solo) abbiamo imparato che non ci si può fidare nemmeno delle dichiarazioni ufficiali dei vertici Ferrari, specialmente considerando che si tratta di uno dei tanti meccanismi alimentati dai nostri clicks 

Edited by Inaki Rueda

Share this post


Link to post
Share on other sites

Una mappa aerodinamica costante permette anche ai piloti di aumentare la fiducia e di avere una vettura più prevedile. Su questo aspetto ha lavorato molto Sainz, trascorrendo quest’anno diverso tempo al simulatore restando vicino Maranello. Caratteristica che contraddistingue il madrileno sin dai tempi McLaren, quando prese residenza a Woking per restare a stretto giro con la squadra.
 

:sai1m:

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 ore fa, erosbart ha scritto:

 

 

anno 202x, si insedia Fabio Fazio ---> Vasseur un fallimento, adesso finalmente la persona giusta, ha intervistato Leclerc a Che tempo che fa

 

Metterei Amadeus :sisi:

 

:lecwink:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Progetto 676 2024:

 

  • Nuovo telaio con il SIS spostato stile RB (Pseudo confermato da Cardile)
  • (Quindi) nuovo anteriore? Presumo che i flussi saranno completamente diversi
  • Retrotreno totalmente nuovo (Confermato da Cardile)
  • (Quindi) diversa disposizione della sospensione posteriore
  • (Quindi) nuova scatola del cambio
  • Nuovo fondo

 

 

Budget cap? Auguri :asd: Speriamo riescano a riciclare le mille ali posteriori e beam wing

Edited by Bombarolo di Torino

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×