cisco27 46 Posted January 16, 2022 (edited) 41 minuti fa, M.SchumyTheBest ha scritto: Nel 2013 vennero cambiate le gomme (strano, mai successo nell'era Pirelli) dopo le lamentele Mercedes nel post-Spagna, dove il duo argentato dominò le quali ma in gara finì doppiato. Il cambio, oltre a favorire la Mercedes, andò indirettamente a beneficio di Red Bull, mentre fu negativo per Ferrari e Lotus. Magari non si sarebbe lottato per il titolo in ogni caso, sta di fatto che dopo quel cambio vinsero solo più Mercedes e Red Bull. In generale comunque il problema Ferrari è che storicamente ha dei vuoti prestazionali che durano moltissimi anni, inframezzati da annate dove si, si lotta per il titolo (e il più delle volte si perde), dovute però o a macumbe degli avversari o a dei mezzi miracoli richiesti ai piloti perchè la vettura non è quasi mai la migliore. Oramai più di metà delle stagioni della rossa, in oltre 70 anni di mondiali, oscillano tra l'insignificante e il pessimo. Non ricordavo il cambio gomme... si vede che i regolamenti non erano scritti bene.... Io per negativo intendo le annata in cui non si è mai riuscito a vincere nemmeno un GP, vista in quest'ottica non sono tantissime, se invece per negativo si intende quando non si è stati in corsa per il titolo allora diventano sì anche più della metà. Direi che i cicli sono naturali, è il perseverare che è diabolico, aspettiamo questo 2022 e vedremo..... Edited January 16, 2022 by cisco27 Share this post Link to post Share on other sites
4-27 116 Posted January 16, 2022 I numeri parlano chiaro. La stagione peggiore è il 1980. Decima scuderia classificata su undici partecipanti. 0 vittorie, 0 podi. Miglior piazzamento in un gp, il 5 posto. La Ferrari non ha fatto mai così male nel campionato costruttori, dal 1958 ad oggi. Share this post Link to post Share on other sites
cisco27 46 Posted January 16, 2022 1 ora fa, 4-27 ha scritto: I numeri parlano chiaro. La stagione peggiore è il 1980. Decima scuderia classificata su undici partecipanti. 0 vittorie, 0 podi. Miglior piazzamento in un gp, il 5 posto. La Ferrari non ha fatto mai così male nel campionato costruttori, dal 1958 ad oggi. è quello che ho scritto "2020 Con i numero meglio del 1980 ma a sensazione una stagione anche peggiore" si 10 su 11 che hanno preso punti ma poi ci sono le altre https://it.wikipedia.org/wiki/Campionato_mondiale_di_Formula_1_1980#Classifica_Costruttori Share this post Link to post Share on other sites
4-27 116 Posted January 16, 2022 (edited) Nella seconda peggiore della storia, la Ferrari si classifica sesta in campionato... Per dire di quanto nettamente il 1980 sia la peggiore, in valore assoluto e anche relativo rispetto alle altre squadre. Edited January 17, 2022 by 4-27 Share this post Link to post Share on other sites
andycott 1,052 Posted January 16, 2022 Beh il 1980 è stato un disastro... e con l'1 e il 2 sulla carrozzeria! Alla fine Gilles ha vinto poco, ma ha davvero guidato dei cancelli 5 ore fa, 4-27 ha scritto: I numeri parlano chiaro. La stagione peggiore è il 1980. Decima scuderia classificata su undici partecipanti. 0 vittorie, 0 podi. Miglior piazzamento in un gp, il 5 posto. La Ferrari non ha fatto mai così male nel campionato costruttori, dal 1958 ad oggi. E Scheckter (CdM) non qualificato in una gara (non ricordo quale) Share this post Link to post Share on other sites
ForzaFerrari 2,215 Posted January 17, 2022 8 ore fa, andycott ha scritto: Scheckter (CdM) non qualificato in una gara (non ricordo quale) Canada, penultima sua gara in F1 peraltro Share this post Link to post Share on other sites
andycott 1,052 Posted January 18, 2022 Con quella macchina, ad agosto aveva già sbaraccato. Classico pilota che afferrato il momento giusto, ha poi mollato il colpo col malloppo appena possibile Share this post Link to post Share on other sites
chatruc 2,241 Posted January 18, 2022 L'unica consolazione del 1980 era che si era alla fine di un ciclo tecnico vincente e alla vigilia di uno nuovo. Il 1973 invece è stato un anno di rifondazione completa. Il 1992 era una stagione allo sbando più completo. Il 2020 secondo me è simile al 1973 nel senso che era tutto da rifare. Invece le stagioni 1991 e 2019 sono state forse le più deludenti perché ci si aspettava di fare il saltino finale per vincere e invece arrivò un tonfo da paura. Ricordo Alesi in pole il venerdì a Phoenix e "la migliore macchina che ho mai guidato" di Vettel. 1 Share this post Link to post Share on other sites
M.SchumyTheBest 651 Posted January 19, 2022 Nel 1973 saltarono pure due gare per le scarse prestazioni, e si arrivava da un decennio dove spesso si finiva fuori dai primi 3 in classifica, oltre ad aver lottato solo 1970, principalmente per l'incidente di Rindt. Il 92-93 era solo leggermente meglio, mentre il 2020 vedeva comunque un decennio precedente in cui la Ferrari era stata protagonista diverse volte, anche se sempre da inseguitrice e sempre sconfitta. Il 1980 è stato nettamente l'anno peggiore, ma si aveva semplicemente una vettura a fine vita, e si arrivava comunque dal periodo più vincente della storia ferrari, che sarà poi il secondo dopo il lustro 2000-2004. Share this post Link to post Share on other sites
4-27 116 Posted March 21, 2022 Se non sbaglio, Bahrein 2022 ha interrotto il secondo più lungo digiuno di vittorie della storia della Scuderia, dopo quello 91-94. Share this post Link to post Share on other sites
Carmine Marzano 425 Posted March 23, 2022 (edited) Da quel che mi pare di capire la stagione peggiore della Ferrari è quella del 1980, ma c'è anche da dire, che lì la scuderia fu lei stessa a dare forfait quell'anno, per concentrarsi sul sviluppare i motori turbo e fare macchine competitive gli anni successivi, già nel 1981 vincerà 2 gare con Villeneuve, nel 1982 e 1983, due volte il titolo costruttori, quello piloti non fu vinto nel 1982 per i noti fatti e nel 1983, per il furto di Piquet con le benzina. Poi Il 1973 altrettanto osceno, poi sicuramente 1992 e 1993, assieme alla SF1000 (quest'ultima purtroppo vissuta in diretta). Edited March 23, 2022 by Carmine Marzano Share this post Link to post Share on other sites
ForzaFerrari 2,215 Posted March 23, 2022 Il 21/3/2022 Alle 21:12, 4-27 ha scritto: Se non sbaglio, Bahrein 2022 ha interrotto il secondo più lungo digiuno di vittorie della storia della Scuderia, dopo quello 91-94. Non credo che tu ti stia sbagliando. Un altro molto lungo fu quello che va dal GP di Germania 1985 al GP di Giappone 1987, anche se credo che sia stato più corto di questo. Inoltre la Ferrari non vince un mondiale piloti da 15 anni, record secondo solo al grande digiuno 1979-2000. 10 ore fa, Carmine Marzano ha scritto: Da quel che mi pare di capire la stagione peggiore della Ferrari è quella del 1980, ma c'è anche da dire, che lì la scuderia fu lei stessa a dare forfait quell'anno, per concentrarsi sul sviluppare i motori turbo e fare macchine competitive gli anni successivi, già nel 1981 vincerà 2 gare con Villeneuve, nel 1982 e 1983, due volte il titolo costruttori, quello piloti non fu vinto nel 1982 per i noti fatti e nel 1983, per il furto di Piquet con le benzina. Poi Il 1973 altrettanto osceno, poi sicuramente 1992 e 1993, assieme alla SF1000 (quest'ultima purtroppo vissuta in diretta). Oltre a quelle già citate aggiungerei il 1969, un vero inferno. Anche il 1986 ci potrebbe stare come stagione abbastanza penosa. Share this post Link to post Share on other sites
Carmine Marzano 425 Posted March 23, 2022 (edited) I tifosi Ferrari del grande digiuno li stimo, 21 anni senza vincere titolo piloti e 16 anni senza titolo costruttori, prova di grande fede, specie perché praticamente si è passati per annate oscene e soprattutto delusioni cocenti come il 1991,1992 e 1993. Ma d'altronde ad inizio anni 90' fu il punto più basso, dove dopo la sciagurata cacciata di Fiorio si sprofondo' del tutto, solo dal 1994-1995 ci fu una lentissima risalita. SF-1000 da brividi comunque, non c'era una sola parte che andasse bene, il motore penalizzato devasto' tutto il progetto in pratica. Edited March 23, 2022 by Carmine Marzano Share this post Link to post Share on other sites
4-27 116 Posted March 24, 2022 Sì, confermo, i digiuni di vittorie sono in ordine di durata e numero di gp: 90-94, 19-22, 85-87. Share this post Link to post Share on other sites
M.SchumyTheBest 651 Posted August 12, 2022 Teniamo in caldo il topic per fine anno. Si è tornati a vincere qualche gara ma la situazione drammatica della dirigenza di questa squadra è una zavorra dalla quale non so quando e se si uscirà. A livello di ambiente non deve essere lontano dalla situazione fine '80 primi '90 . Share this post Link to post Share on other sites
KimiSanton 4,747 Posted August 14, 2022 Annata buia perché trasformata in tale dallo stesso team, nulla a che vedere con annate dove proprio la vettura non era competitiva. Share this post Link to post Share on other sites
Bombarolo di Torino 2,266 Posted August 14, 2022 51 minuti fa, KimiSanton ha scritto: Annata buia perché trasformata in tale dallo stesso team, nulla a che vedere con annate dove proprio la vettura non era competitiva. Questa annata è peggio infatti considerando il potenziale della macchina. La peggiore da tantissimi anni. Share this post Link to post Share on other sites
ForzaFerrari 2,215 Posted August 14, 2022 Questo topic è stato aperto però per parlare di stagioni disastrose della Ferrari a livello di prestazioni della macchina. Share this post Link to post Share on other sites
chatruc 2,241 Posted October 14, 2022 Il 24/3/2022 Alle 07:08, 4-27 ha scritto: Sì, confermo, i digiuni di vittorie sono in ordine di durata e numero di gp: 90-94, 19-22, 85-87. Li ho vissuti tutti e tre. Share this post Link to post Share on other sites
4-27 116 Posted November 20, 2022 CM 1° 1 2004 V 15 P 29 2 2002 15 27 3 2000 10 21 4 2001 9 24 5 2007 9 22 6 2008 8 19 7 2003 8 16 8 1999 6 17 9 1976 6 13 9 1979 6 13 11 1975 6 11 12 1961 5 14 13 1977 4 16 14 1983 4 12 15 1982 3 11 16 1964 3 10 2° 17 2006 9 19 18 2018 6 24 19 1998 6 19 20 1990 6 14 21 2017 5 20 22 1997 5 13 23 1978 5 9 24 25 2022 1970 4 4 20 9 26 2019 3 19 27 2015 3 16 28 2012 3 15 29 1974 3 12 30 1996 3 9 31 1958 2 14 32 1985 2 10 33 1959 2 9 34 1966 2 6 35 1984 1 8 35 1988 1 8 3° 37 2010 5 15 38 1989 3 9 39 2013 2 10 40 1971 2 7 41 1994 1 11 41 1995 1 11 43 2011 1 10 44 2005 1 9 45 1960 1 5 46 2016 0 11 47 1991 0 8 4° 48 49 2021 1987 0 2 5 6 50 1972 1 6 50 2009 1 6 52 1968 1 5 53 1963 1 3 54 1986 0 5 55 1965 0 4 56 1993 0 3 57 1992 0 2 57 2014 0 2 5° 59 1981 2 3 60 1967 0 4 6° 61 1962 0 4 62 2020 0 3 63 1969 0 1 64 1973 0 0 10° 65 1980 0 0 Share this post Link to post Share on other sites