chatruc 2,241 Posted November 21, 2022 Dovresti aggiungere le stagioni pre coppa costruttori ma non so con quale criterio Share this post Link to post Share on other sites
4-27 116 Posted November 22, 2022 16 ore fa, chatruc ha scritto: Dovresti aggiungere le stagioni pre coppa costruttori ma non so con quale criterio Il problema e' che la prima variabile da considerare e' proprio la posizione in classifica nel campionato costruttori. Per mantenere coerente il tutto preferisco riferirmi alle stagioni che hanno un effettivo riscontro nei campionati disputati per i costruttori. Share this post Link to post Share on other sites
chatruc 2,241 Posted November 22, 2022 Potresti fare delle coppe costruttori farlocche sommando i punti dei piloti. Share this post Link to post Share on other sites
M.SchumyTheBest 651 Posted March 19, 2023 La Ferrari nel pre-58 fu quasi sempre competitiva, leggendo qua e là su internet con vari tentativi di simulare le classifiche pre-58 (usando magari il regolamento proprio di quell'anno), sarebbe stata sempre prima e seconda, tranne forse nel 57, terza dietro a maserati e vanwall. Comunque nessuna stagione da muro del pianto come poi capiteranno dagli anni 60. Share this post Link to post Share on other sites
M.SchumyTheBest 651 Posted March 19, 2023 Il 7/9/2020 Alle 16:44, tigre ha scritto: Tralasciando fine anni 60 inzio anni 70 con la rivoluzione tecnica e le Lotus velocissime mi pare doi potrer dire che gli anni bui sono sempre stati quando mancava qualcuno di importante ai vertici della scuderia, vedi l'addio di Fiorio e la scomparsa di Marchionne, questo Cammilleri sta cercamndo di dare stabilità giustamente ma non mi sembra molto carismatoico Anche tra fine anni 60 e primi 70 c'erano grossi problemi a livello politico/aziendale/gestionale. Si susseguirono diversi team principal (Dragoni, Lini che mollò dopo neanche 2 anni, Colombo), la gestione dei piloti (vedi Surtees) più volte mostrò dei limiti, l'azienda era a corto di liquidi e vendette a FIAT. A questo si aggiungevano i problemi tecnici, sia di telaio che di motore, con il v12 che non teneva il passo del v8 cosworth. Ci si riprese solo col ritorno di Forghieri, l'arrivo di Montezemolo e Lauda e la ripresa di Ferrari, che per problemi di salute aveva lasciato brevemente il team. Share this post Link to post Share on other sites
Carmine Marzano 425 Posted March 19, 2023 (edited) Gli anni 70' sono il decennio Ferrari, peccato l'assenza del team nella silver age della F1, negli anni 80' tra i vari Piquet, Prost, Mansell e Senna. Edited March 19, 2023 by Carmine Marzano Share this post Link to post Share on other sites
M.SchumyTheBest 651 Posted March 19, 2023 15 minuti fa, M.SchumyTheBest ha scritto: Anche tra fine anni 60 e primi 70 c'erano grossi problemi a livello politico/aziendale/gestionale. Si susseguirono diversi team principal (Dragoni, Lini che mollò dopo neanche 2 anni, Colombo), la gestione dei piloti (vedi Surtees) più volte mostrò dei limiti, l'azienda era a corto di liquidi e vendette a FIAT. A questo si aggiungevano i problemi tecnici, sia di telaio che di motore, con il v12 che non teneva il passo del v8 cosworth. Ci si riprese solo col ritorno di Forghieri, l'arrivo di Montezemolo e Lauda e la ripresa di Ferrari, che per problemi di salute aveva lasciato brevemente la guida del team. Share this post Link to post Share on other sites
4-27 116 Posted November 26, 2023 (edited) CM 1° 1 2004 V 15 P 29 2 2002 15 27 3 2000 10 21 4 2001 9 24 5 2007 9 22 6 2008 8 19 7 2003 8 16 8 1999 6 17 9 1976 6 13 9 1979 6 13 11 1975 6 11 12 1961 5 14 13 1977 4 16 14 1983 4 12 15 1982 3 11 16 1964 3 10 2° 17 2006 9 19 18 2018 6 24 19 1998 6 19 20 1990 6 14 21 2017 5 20 22 1997 5 13 23 1978 5 9 24 25 2022 1970 4 4 20 9 26 2019 3 19 27 2015 3 16 28 2012 3 15 29 1974 3 12 30 1996 3 9 31 1958 2 14 32 1985 2 10 33 1959 2 9 34 1966 2 6 35 1984 1 8 35 1988 1 8 3° 37 2010 5 15 38 1989 3 9 39 2013 2 10 40 1971 2 7 41 1994 1 11 41 1995 1 11 43 2011 1 10 44 2005 1 9 44 46 2023 1960 1 1 9 5 47 2016 0 11 48 1991 0 8 4° 49 50 2021 1987 0 2 5 6 51 1972 1 6 51 2009 1 6 53 1968 1 5 54 1963 1 3 55 1986 0 5 56 1965 0 4 57 1993 0 3 58 1992 0 2 59 2014 0 2 5° 60 1981 2 3 61 1967 0 4 6° 62 1962 0 4 63 2020 0 3 64 1969 0 1 65 1973 0 0 10° 66 1980 0 0 Edited November 26, 2023 by 4-27 Share this post Link to post Share on other sites
4-27 116 Posted November 26, 2023 (edited) La stagione appena conclusa si pone statisticamente alla pari del 2005 Si segnala che si è eguagliato il più lungo digiuno Ferrari nella vittoria del Campionato costruttori. Se il prossimo anno non si dovesse vincere, il record negativo 1983-1999 sarebbe battuto. Edited November 26, 2023 by 4-27 Share this post Link to post Share on other sites
Carmine Marzano 425 Posted November 27, 2023 Credo lo supereremo. A meno di miracoli. Share this post Link to post Share on other sites
chatruc 2,241 Posted November 27, 2023 Nel 1998 c'erano state 6 vittorie e una lotta fino all'ultima gara. Le gomme Bridgestone avevano dato un grossissimo aiuto alla McLaren nella prima metà stagione. Quest'anno abbiamo una Ferrari in crescita ma con una coperta troppo corta. Se forte in qualifica, si mangia le gomme in gara, va come un missile sul dritto ma poi soffre in quasi tutte le piste. Questa è stata l'ultima stagione con una monoposto di Binotto, cioè figlia dei cambiamenti imposti da Marchionne che si sono rivelati un fallimento totale. Montezemolo licenziato senza vergogna per un paio di brutte stagioni dopo aver perso all'ultima gara due mondiali su tre e qui siamo a nove stagioni senza lotta per il titolo all'ultima gara. Share this post Link to post Share on other sites
Carmine Marzano 425 Posted November 27, 2023 Marchionne dopo quel 2018, avrebbe imposto numerosi cambiamenti e Binotto sicuramente non avrebbe mai osato imporsi come DT. Share this post Link to post Share on other sites
chatruc 2,241 Posted November 27, 2023 6 ore fa, Carmine Marzano ha scritto: Marchionne dopo quel 2018, avrebbe imposto numerosi cambiamenti e Binotto sicuramente non avrebbe mai osato imporsi come DT. Da quanto sappiamo, lui voleva diventare TP. Secondo me sarebbe stato un disastro. I risultati dicono che Marchionne non ha mai lottato per un titolo fino a fine stagione e ha licenziato un sacco di gente che ha trionfato altrove. Share this post Link to post Share on other sites
Carmine Marzano 425 Posted November 27, 2023 Ha licenziato gente che in Ferrari ha reso poco e male eh! Marchionne poi quanto è durato in Ferrari? Nemmeno 5 anni ed era in piena era dominio Mercedes. Share this post Link to post Share on other sites
tigre 38 Posted December 6, 2023 A me Montezemolo non è mai piaciuto, era fissato sul vincere il mondiale piloti quando la storia Ferrari dovrebbe priviligiare il team, Marchionne mi pare facesse bene, ha valorizzato Vettel e Raikkonen pur senza arrivbare a vincere un mondiale, non sarebbe diventato TP perchè aveva troppi impegni; come dice Ghini ex ferrari c'è carenza dei un vero leader alla Ferrari e Marchionne lo era Share this post Link to post Share on other sites
M.SchumyTheBest 651 Posted December 6, 2023 Dovremmo rinominare il topic "Le stagioni non buie della Ferrari", mi sa che faremmo prima. Share this post Link to post Share on other sites
espritz 789 Posted December 7, 2023 (edited) Il 27/11/2023 Alle 17:53, Carmine Marzano ha scritto: Ha licenziato gente che in Ferrari ha reso poco e male eh! Marchionne poi quanto è durato in Ferrari? Nemmeno 5 anni ed era in piena era dominio Mercedes. Il problema è che quando un ambiente è tossico, e ci scommetto che lo sia, la gente lavora male. Motivo per cui non mi stupisco che ogni volta usciti da lì facciano bene altrove. Edited December 7, 2023 by espritz Share this post Link to post Share on other sites
chatruc 2,241 Posted December 7, 2023 21 ore fa, tigre ha scritto: A me Montezemolo non è mai piaciuto, era fissato sul vincere il mondiale piloti quando la storia Ferrari dovrebbe priviligiare il team, Marchionne mi pare facesse bene, ha valorizzato Vettel e Raikkonen pur senza arrivbare a vincere un mondiale, non sarebbe diventato TP perchè aveva troppi impegni; come dice Ghini ex ferrari c'è carenza dei un vero leader alla Ferrari e Marchionne lo era Marchionne stava per diventare team principal della Ferrari. Doveva chiudere alcune questioni nel gruppo FCA ed era pronto a lasciare tutti i ruoli per restare presidente Ferrari e team principal. Infatti Arrivabene era solo un braccio destro e lui lo ha zittito in pubblico in mezzo alle riunioni FOM. Share this post Link to post Share on other sites
Bombarolo di Torino 2,266 Posted December 7, 2023 5 ore fa, chatruc ha scritto: Marchionne stava per diventare team principal della Ferrari. Doveva chiudere alcune questioni nel gruppo FCA ed era pronto a lasciare tutti i ruoli per restare presidente Ferrari e team principal. Infatti Arrivabene era solo un braccio destro e lui lo ha zittito in pubblico in mezzo alle riunioni FOM. Ovvio Arrivabene era un fantoccio senza la minima capacità strategica. Tutte le decisioni importanti erano in mano a Marchionne, mentre Arrivabene svolgeva un ruolo meramente operativo. Share this post Link to post Share on other sites
M.SchumyTheBest 651 Posted January 26 Il 26/11/2023 Alle 21:35, 4-27 ha scritto: La stagione appena conclusa si pone statisticamente alla pari del 2005 Si segnala che si è eguagliato il più lungo digiuno Ferrari nella vittoria del Campionato costruttori. Se il prossimo anno non si dovesse vincere, il record negativo 1983-1999 sarebbe battuto. Record battuto. Ufficialmente secondi ma con appena 5 vittorie e in realtà mai in lotta per nulla. C'è da dire che la stagione è stata un saliscendi di prestazioni dei primi 4 team quantomeno "sospetto", con la Ferrari che parte bene (per i suoi standard), poi si pianta per mesi interi, poi si riprende. In ogni caso anche quando il team dominante crolla (o viene fatto crollare) c'è sempre qualcun'altro ad approfittarne. Share this post Link to post Share on other sites