Asturias 1,489 Posted September 10, 2020 8 minuti fa, chatruc ha scritto: La stagione 1987 la ricordo perfettamente, la prima da me seguita per intero. Sull'amore per Alesi, io l'ho trovato sempre eccessivo. Celebrato come il mago della pioggia che non ha mai vinto un GP sulla pioggia...forse perchè in Francia 1992 era incredibilmente veloce con le liscie sul bagnato ma nel frattempo le prendeva da chi saggiamente si era fermato ai box... Io ebbi all´epoca una lunga diatriba con un allora giovanissimo e quasi imberbe @Ferrarista, per aver definito (io) Alesi come uno che andava forte sull´acqua (cosa oggettivamente vera). Non ho mai dunque detto che fosse un mago della pioggia del livello di Bellof, solo che c´è da dire che fosse molto bravo nelle condizioni transitorie di cosiddetto misto, tipo Suzuka 1995 per intenderci. Io però gli ho voluto bene per altri motivi. Share this post Link to post Share on other sites
chatruc 2,241 Posted September 10, 2020 Anch'io adoro Berger ma sono certo che non fosse un campionissimo. Alesi è stato molto ben voluto ma non era un campionissimo. Era bravo sull'acqua, ma tanto per dire, Prost era decisamente meglio. Share this post Link to post Share on other sites
Asturias 1,489 Posted September 10, 2020 1 minuto fa, chatruc ha scritto: Prost era decisamente meglio. Prost ingiustamente poco apprezzato e anzi deriso per il famoso testacoda di Imola 1991, ma parliamo di un padreterno, non scherziamo. 2 Share this post Link to post Share on other sites
PheelD 3,525 Posted September 10, 2020 Prost globalmente meglio di Alesi si, ma Alesi non tifava Ferrari, l'amava. Da qui la famosa citazione di @Asturias 18 minuti fa, Asturias ha scritto: Io ebbi all´epoca una lunga diatriba con un allora giovanissimo e quasi imberbe @Ferrarista, per aver definito (io) Alesi come uno che andava forte sull´acqua (cosa oggettivamente vera). Non ho mai dunque detto che fosse un mago della pioggia del livello di Bellof, solo che c´è da dire che fosse molto bravo nelle condizioni transitorie di cosiddetto misto, tipo Suzuka 1995 per intenderci. Io però gli ho voluto bene per altri motivi. Beh Alesi sulla pioggia sapeva farci. Non a livello Senna, ma andava benissimo... 1 Share this post Link to post Share on other sites
F.126ck 2,545 Posted September 11, 2020 Alesi era veramente forte sul bagnato, Prost dal normale al malino, non ricominciamo col revisionismo. 1 Share this post Link to post Share on other sites
chatruc 2,241 Posted September 11, 2020 9 ore fa, F.126ck ha scritto: Alesi era veramente forte sul bagnato, Prost dal normale al malino, non ricominciamo col revisionismo. Non parlo di revisionismo. Alesi non ha mai vinto sul bagnato. Prost ne ha vinte diverse. Poi, tante volte era dietro a Senna sotto la pioggia, ma davanti a tutti gli altri. Alesi secondo me è entrato in quella confort zone dovuta all'affetto del pubblico che l'ha plafonato. 1 Share this post Link to post Share on other sites
ForzaFerrari 2,215 Posted September 11, 2020 (edited) È vero che Alesi non ha mai vinto sul bagnato anche perché se guardiamo il suo palmares ha conquistato una sola vittoria però sull'acqua sapeva guidare bene, esempio Barcellona 1992. Prost ha sofferto molto il bagnato, da questo nacque il soprannome di cauteloso, è vero che nonostante questo ha vinto più gare del francesino però ha avuto auto sempre più performanti di Jean. Edited September 11, 2020 by ForzaFerrari 1 Share this post Link to post Share on other sites
chatruc 2,241 Posted September 16, 2020 Il 11/9/2020 Alle 19:39, ForzaFerrari ha scritto: È vero che Alesi non ha mai vinto sul bagnato anche perché se guardiamo il suo palmares ha conquistato una sola vittoria però sull'acqua sapeva guidare bene, esempio Barcellona 1992. Prost ha sofferto molto il bagnato, da questo nacque il soprannome di cauteloso, è vero che nonostante questo ha vinto più gare del francesino però ha avuto auto sempre più performanti di Jean. Non sono d'accordo. Prost a Monaco 1984 stava per essere superato da Senna, ma era davanti a tutti quanti. Nel 1985 all'Estoril era davanti a tutti prima di fare un incidente (intendo dire che non andava piano per incapacità). Vinse la sua prima gara sul bagnato a Digione (ma c'era l'interruzione). Poi a Spa 1989 fece un garone tenendo il ritmo di Senna. Ecco, intendo dire che non era sicuramente al livello di Senna (che sul bagnato era di un altro pianeta) ma era un gradino sotto. La questione del cauteloso fu perchè Prost diceva che in certe condizioni, era pericoloso gareggiare perchè non si vedeva nulla (Silvertone 1988 e Australia 1989). In effetti, non è che avesse torto. In Australia non ci furono danni gravi per miracolo. 1 Share this post Link to post Share on other sites
crucco 4,307 Posted September 16, 2020 Un’altra mania del “professore” erano i guanti. Dovevano essere consunti, quasi laceri e l’impugnatura sul volante avveniva coi polpastrelli arpionati nella corona. Serviva per la sensibilità di guida, specie sul bagnato. Eppure, a sentire Ayrton Senna, il bagnato non era proprio il pezzo forte di Alain Prost, al punto che in privato, ma anche con la stampa brasiliana, Senna lo chiamava “O cauteloso”, il prudente. In principio non era così. La cautela di Prost sul bagnato ha una origine certa e una data ben precisa. Avviene durante le qualifiche del GP di Germania del 1982, quando la sua Renault fu tamponata violentemente dalla Ferrari di Didier Pironi. Alain sta facendo la sua traiettoria, non ha rallentato, ma all’improvviso sente un forte colpo dietro e vede la sagoma rossa della Ferrari passargli sopra. Vede la vettura disintegrarsi, roteare per aria e riatterrare con la parte anteriore devastata. E quando vede le condizioni di Didier Pironi, Prost capisce che sul bagnato, quel tipo di incidente, può accadere a chiunque. Da qui, sull’ asfalto troppo scivoloso, Prost cambia stile e filosofia di pilotaggio. --- https://www.automoto.it/formula1/alain-prost.html Chiudo OT Prost Share this post Link to post Share on other sites
ForzaFerrari 2,215 Posted September 16, 2020 10 ore fa, chatruc ha scritto: Non sono d'accordo. Prost a Monaco 1984 stava per essere superato da Senna, ma era davanti a tutti quanti. Nel 1985 all'Estoril era davanti a tutti prima di fare un incidente (intendo dire che non andava piano per incapacità). Vinse la sua prima gara sul bagnato a Digione (ma c'era l'interruzione). Poi a Spa 1989 fece un garone tenendo il ritmo di Senna. Ecco, intendo dire che non era sicuramente al livello di Senna (che sul bagnato era di un altro pianeta) ma era un gradino sotto. La questione del cauteloso fu perchè Prost diceva che in certe condizioni, era pericoloso gareggiare perchè non si vedeva nulla (Silvertone 1988 e Australia 1989). In effetti, non è che avesse torto. In Australia non ci furono danni gravi per miracolo. Hai ragione, ho sottovalutato troppo le doti sull'acqua del francese. Share this post Link to post Share on other sites
tigre 38 Posted September 16, 2020 (edited) Prost ha perso più titoli di quelli vinti poi altri sono venuti anche per fortuna e circostanze particolari, dalla sua ha uil fatto che ha combattuto bnella sua era contro piloti davvero fortissimi. Riguardo a quell'incidente di Hockenheim fu causato dal fatto che Pironi si accorse solo all'ultimo dell'auto di prost che stava procedendo lentamente rispetto a Pironì per via della nuvola d'acqua che sollevava proprio la vettura di Prost. Riguardo alla Ferrari mi pare quest'anno stia vivendo una stagione simile a quella del biennio 92-93, il problema è che se non c'è la ferrari davantoi la Mercedes domina, penso che Ecclestone avrebbe cerrcato di mettere almeno un altro top driver sulla macchina vincente Edited September 16, 2020 by tigre Share this post Link to post Share on other sites
4-27 116 Posted December 13, 2020 (edited) Come promesso qualche mese fa, "the ultimate" classifica delle stagioni buie della Ferrari è pronta (sperando di non aver commesso sviste nella ricerca e compilazione). Usando i criteri descritti al primo post, ho inserito tutte le 63 partecipazioni al mondiale costruttori della Scuderia, partendo dalla migliore fino alla peggiore. La 2020 si colloca al 60° posto, un ottimo 4° posto nella classifica delle peggiori, ad un passo dal podio. C CL ANNO V P 1° 1 2004 15 29 2 2002 15 27 3 2000 10 21 4 2001 9 24 5 2007 9 22 6 2008 8 19 7 2003 8 16 8 1999 6 17 9 1976 6 13 9 1979 6 13 11 1975 6 11 12 1961 5 14 13 1977 4 16 14 1983 4 12 15 1982 3 11 16 1964 3 10 2° 17 2006 9 19 18 2018 6 24 19 1998 6 19 20 1990 6 14 21 2017 5 20 22 1997 5 13 23 1978 5 9 24 1970 4 9 25 2019 3 19 26 2015 3 16 27 2012 3 15 28 1974 3 12 29 1996 3 9 30 1958 2 14 31 1985 2 10 32 1959 2 9 33 1966 2 6 34 1984 1 8 34 1988 1 8 3° 36 2010 5 15 37 1989 3 9 38 2013 2 10 39 1971 2 7 40 1994 1 11 40 1995 1 11 42 2011 1 10 43 2005 1 9 44 1960 1 5 45 2016 0 11 46 1991 0 8 4° 47 1987 2 6 48 1972 1 6 48 2009 1 6 50 1968 1 5 51 1963 1 3 52 1986 0 5 53 1965 0 4 54 1993 0 3 55 1992 0 2 55 2014 0 2 5° 57 1981 2 3 58 1967 0 4 6° 59 1962 0 4 60 2020 0 3 61 1969 0 1 62 1973 0 0 10° 63 1980 0 0 Edited December 16, 2020 by 4-27 Share this post Link to post Share on other sites
Alex_Ferrari 3,324 Posted December 13, 2020 In base a cosa la stagione 2020 è dietro alle 2014 e 1992 pur avendo un podio in più? Share this post Link to post Share on other sites
ForzaFerrari 2,215 Posted December 13, 2020 7 minuti fa, Alex_Ferrari ha scritto: In base a cosa la stagione 2020 è dietro alle 2014 e 1992 pur avendo un podio in più? Penso per la posizione nel mondiale costruttori Share this post Link to post Share on other sites
Asturias 1,489 Posted December 13, 2020 Questo thread tornerà di attualità in questi giorni. Share this post Link to post Share on other sites
Venzo 826 Posted December 14, 2020 (edited) 7 ore fa, Alex_Ferrari ha scritto: n base a cosa la stagione 2020 è dietro alle 2014 e 1992 pur avendo un podio in più? punti conquistati e posizione in classifica. ovviamente come punti non puoi paragonare il 1992 visto il sistema punteggi, ma quell'anno mi pare finimmo in quarta posizione in classifica costruttori, quindi meglio di quest'anno il paragone con il 2014 è allo stesso modo impietoso dato che conquistammo ben 200-210 punti circa e finimmo quarti Edited December 14, 2020 by Vincenzo Share this post Link to post Share on other sites
Aerozack 2,178 Posted December 14, 2020 Penso sia la peggiore stagione della Ferrari di sempre a questo punto. 1 Share this post Link to post Share on other sites
SuperScatto 1,066 Posted December 14, 2020 Da qui si può solo migliorare 1 Share this post Link to post Share on other sites
M.SchumyTheBest 651 Posted December 14, 2020 E' sicuramente una delle peggiori, insieme alla 73 e al biennio 92-93, perché si arriva da un decennio e passa senza vittorie mondiali. Nell'80 si arrivava da 7 titoli nei 5 anni precedenti, e si era semplicemente a fine ciclo con l'aspirato. 1 Share this post Link to post Share on other sites
lucaf2000 1,682 Posted December 14, 2020 1 ora fa, Aerozack ha scritto: Penso sia la peggiore stagione della Ferrari di sempre a questo punto. di sempre no dai Share this post Link to post Share on other sites