Vai al contenuto
maxilrosso

La seconda guida Leclerc

Post raccomandati

Inviato (modificato)
29 minuti fa, Alex23 ha scritto:

Ma che c'entra, ci sono troppe variabili in gioco. I due non guidano la stessa macchina


hai ragione, lo scorso anno la Mercedes andava più forte della SF23 per buona parte del campionato, tant’è che è arrivata davanti.

Non mi pare di aver visto magie di Russell, mentre ho visto tante pole di Leclerc 😏

40 minuti fa, be_on_edge_84 ha scritto:

Ma a me al momento non frega di Hamilton, mi interessa il rendimento di Lec che è il mio pilota preferito :asd:

Non ho letto i msg che vi siete scambiati prima, quindi il mio post era indipendente diciamo. Vorrei vedere il Leclerc di fine 2023, tanto per capirci. 


Questo è chiaro, volevo solo dire che fare delle magie in genere è un evento fuori dal comune. 
La macchina che guidi quella è, non sempre si possono fare magie, tant’è che senza macchina nemmeno un 7 volte campione del mondo le fa.

Ma da Leclerc si chiede sempre tanto.

Modificato da Kimired

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Kimired ha scritto:


hai ragione, lo scorso anno la Mercedes andava più forte della SF23 per buona parte del campionato, tant’è che è arrivata davanti.

Non mi pare di aver visto magie di Russell, mentre ho visto tante pole di Leclerc 😏


Questo è chiaro, volevo solo dire che fare delle magie in genere è un evento fuori dal comune. 
La macchina che guidi quella è, non sempre si possono fare magie, tant’è che senza macchina nemmeno un 7 volte campione del mondo le fa.

Ma da Leclerc si chiede sempre tanto.

Mercedes faceva pena in qualifica, Mentre era spesso più veloce sul passo gara. Questo discorso di macchina superiore/inferiore non ha senso, le macchine non vanno forte allo stesso modo in tutte le piste o condizioni e non esistono miracoli

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Alex23 ha scritto:

Mercedes faceva pena in qualifica, Mentre era spesso più veloce sul passo gara. Questo discorso di macchina superiore/inferiore non ha senso, le macchine non vanno forte allo stesso modo in tutte le piste o condizioni e non esistono miracoli


Ha senso perché Ferrari lo scorso anno era semplicemente una macchina inferiore che per metà anno non girava. Mentre solo dopo il Giappone andava come o poco più di Mercedes.

In linea generale comunque Leclerc ha fatto vedere di cosa è capace, infatti è considerato (non da me) il pilota migliore in qualifica sulla piazza.

Se poi tu lo paragoni a un Russell, opinione tua rispettabile, ma non la condivido.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
6 ore fa, rimatt ha scritto:

 

E se lo dico io, che non sono certo il fan numero 1 di Hamilton (quello è @ForzaFerrari88) e che oltretutto sono un estimatore di Sainz...

 

:lew5:

 

Ti stai confondendo con quel simpaticone di @OhMioHamilton

  • Trottolino 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Russell l'anno scorso ha fatto tanti di quei disastri che se ne avesse fatti la metà mentre era alla Ferrari sarebbe diventato il pilota più insultato di sempre.

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
16 minuti fa, Bombarolo di Torino ha scritto:

Russell l'anno scorso ha fatto tanti di quei disastri che se ne avesse fatti la metà mentre era alla Ferrari sarebbe diventato il pilota più insultato di sempre.

ci siamo pure persi almeno una vittoria a causa sua :asd: (las vegas)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
4 ore fa, Kimired ha scritto:


Ha senso perché Ferrari lo scorso anno era semplicemente una macchina inferiore che per metà anno non girava. Mentre solo dopo il Giappone andava come o poco più di Mercedes.

In linea generale comunque Leclerc ha fatto vedere di cosa è capace, infatti è considerato (non da me) il pilota migliore in qualifica sulla piazza.

Se poi tu lo paragoni a un Russell, opinione tua rispettabile, ma non la condivido.

Io non sto paragonando nessuno. Dico solo che Sainz ha avuto un distacco medio di qualche millesimo rispetto a leclerc in qualifica, i piloti vanno sempre giudicati in base alla macchina che guidano. La Ferrari sul giro secco era molto veloce, palesemente più di mercedes

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Inviato (modificato)
15 minuti fa, Alex23 ha scritto:

Io non sto paragonando nessuno. Dico solo che Sainz ha avuto un distacco medio di qualche millesimo rispetto a leclerc in qualifica, i piloti vanno sempre giudicati in base alla macchina che guidano. La Ferrari sul giro secco era molto veloce, palesemente più di mercedes


quindi? Quest’anno Leclerc in queste prime gare ha avuto un po’ di problemi a riscaldare le gomme, ma storicamente in media le ha sempre date ai suoi compagni di squadra, ed infatti mediamente di lui si dice che sia il pilota più forte sul giro secco (e per me spesso anche nei sorpassi). Inoltre è anche vero che Leclerc spesso è riuscito a mettere una macchina più lenta in una posizione più avanzata rispetto al reale potenziale di quella macchina, e per le le pole fatte nel 2023 (ben 5) lo dimostrano.

Poi, io non ti devo convincere di nulla, ho detto la mia.  

 

Modificato da Kimired

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Leclerc sta facendo un ottimo campionato dal punto di vista della solidità, gli manca il lampo, ma meglio il +15 che uno zero per un possibile secondo posto...

 

Vediamo da Imola.

  • Like 3

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
5 ore fa, Kimired ha scritto:


quindi? Quest’anno Leclerc in queste prime gare ha avuto un po’ di problemi a riscaldare le gomme, ma storicamente in media le ha sempre date ai suoi compagni di squadra, ed infatti mediamente di lui si dice che sia il pilota più forte sul giro secco (e per me spesso anche nei sorpassi). Inoltre è anche vero che Leclerc spesso è riuscito a mettere una macchina più lenta in una posizione più avanzata rispetto al reale potenziale di quella macchina, e per le le pole fatte nel 2023 (ben 5) lo dimostrano.

Poi, io non ti devo convincere di nulla, ho detto la mia.  

 

Io parlo del 2023, quando il distacco tra i due in qualifica è stato piccolissimo. Leclerc non è forte in qualifica perché fa tante pole, ma perché ha un delta di prestazione sul giro secco sempre positivo sui compagni di squadra.

Anche Sainz ha fatto 2 pole l’anno scorso, ma non è il numero a fare la differenza, semplicemente la differenza di velocità non è stata così incredibile.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
5 ore fa, Alex23 ha scritto:

Io parlo del 2023, quando il distacco tra i due in qualifica è stato piccolissimo. Leclerc non è forte in qualifica perché fa tante pole, ma perché ha un delta di prestazione sul giro secco sempre positivo sui compagni di squadra.

Anche Sainz ha fatto 2 pole l’anno scorso, ma non è il numero a fare la differenza, semplicemente la differenza di velocità non è stata così incredibile.


Nono, Leclerc è forte in qualifica anche perché fa tante pole in relazione al mezzo che ha :asd:

Certo, parlo degli  anni scorsi. Quest’anno è da vedere ancora.

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
10 ore fa, PheelD ha scritto:

meglio il +15 che uno zero per un possibile secondo posto...

 

mm fino a poco fa si diceva che lec piaceva perchè dava tutto a costo di sbattere ogni tanto, ora invece piace l'opposto?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Quindi se la butta a muro pur di dare tutto viene criticato, mi sembra che molto spesso si ricordi l'incidente in Francia o Imola del 2022.

Se guida più pulito e massimizza i punti, cosa che gli si è sempre rimproverata sin dal 2019, viene criticato ugualmente. 

Mi sembra molto coerente come ragionamento.... 

 

  • Like 3

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Inviato (modificato)

a proposito di sbattere, è da imola 2022 che non gli succede in gara giusto? grattata di OO
 

3 minuti fa, crisolbe ha scritto:

Quindi se la butta a muro pur di dare tutto viene criticato, mi sembra che molto spesso si ricordi l'incidente in Francia o Imola del 2022.

Se guida più pulito e massimizza i punti, cosa che gli si è sempre rimproverata sin dal 2019, viene criticato ugualmente. 

Mi sembra molto coerente come ragionamento.... 

 

no, il (pre)giudizio su charles è ad un livello ancora superiore (non qui, spero): ora è un lento che ancora la sbatte (??)

Modificato da mircocatta

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
58 minuti fa, crisolbe ha scritto:

Quindi se la butta a muro pur di dare tutto viene criticato, mi sembra che molto spesso si ricordi l'incidente in Francia o Imola del 2022.

Se guida più pulito e massimizza i punti, cosa che gli si è sempre rimproverata sin dal 2019, viene criticato ugualmente. 

Mi sembra molto coerente come ragionamento.... 

 

 

Semplicemente, il forum non è monolitico: ci sono utenti che preferiscono il Charles che dà tutto e che rischia l'errore, e ci sono utenti che preferiscono il Charles che porta a casa il risultato.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Inviato (modificato)

Da quello che ha detto Vassuer a Repubblica la promozione di Bryan Bozzi sembra una scelta prettamente "tecnica".

 

Lo ha definito un processo di miglioramento continuo.

Modificato da Bombarolo di Torino

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
2 hours ago, crisolbe said:

Quindi se la butta a muro pur di dare tutto viene criticato, mi sembra che molto spesso si ricordi l'incidente in Francia o Imola del 2022.

Se guida più pulito e massimizza i punti, cosa che gli si è sempre rimproverata sin dal 2019, viene criticato ugualmente. 

Mi sembra molto coerente come ragionamento.... 

 

e' il ragionamento perfetto...del quindicenne

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
2 ore fa, crisolbe ha scritto:

Quindi se la butta a muro pur di dare tutto viene criticato, mi sembra che molto spesso si ricordi l'incidente in Francia o Imola del 2022.

Se guida più pulito e massimizza i punti, cosa che gli si è sempre rimproverata sin dal 2019, viene criticato ugualmente. 

Mi sembra molto coerente come ragionamento.... 

 

 

L'unico modo che ha Leclerc per star tranquillo da quel punto di vista è andarsene.

Finchè stai in Ferrari, meglio non leggere i media italiani o i i forum, se sei suscettibile alle critiche perenni.

Tanto ci saranno sempre critiche, qualsiasi cosa faccia tranne l'essere costantemente perfetto. 

Se sta in Ferrari, evidentemente gliene frega c***i, lo spero per lui.

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
20 minutes ago, Kimired said:

 

L'unico modo che ha Leclerc per star tranquillo da quel punto di vista è andarsene.

Finchè stai in Ferrari, meglio non leggere i media italiani o i i forum, se sei suscettibile alle critiche perenni.

Tanto ci saranno sempre critiche, qualsiasi cosa faccia tranne l'essere costantemente perfetto. 

Se sta in Ferrari, evidentemente gliene frega c***i, lo spero per lui.

finirebbe dritto in psichiatria 

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Chi segue la Ferrari solo tramite i titoli dei giornali e/o guarda qualche telecronaca/commento dei soliti noti, considera Leclerc un raccomandato che non vincerà nulla. 

:lecwow:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×