crucco 4308 Inviato 17 Settembre, 2013 (modificato) Il 17/09/2013 Alle 11:19, jeremy.clarkson ha scritto: Il 17/09/2013 Alle 10:00, crucco ha scritto: Problema di facile risoluzione: verranno avvitate un sacco di viti apparentemente necessarie. Magari, per non dare nell'occhio e ridurne il numero, le faranno di piombo. Mostra altro ricorda che non tutti i metalli sono consentiti... viti e bulloni devono essere realizzati con leghe di ferro, cromo o nikel Mostra altro Ecco cosa avevo dimenticato: inserire "asd"! Ecco perchè sembrava un post serio... Modificato 17 Settembre, 2013 da crucco Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The King of Spa 637 Inviato 17 Settembre, 2013 Il 17/09/2013 Alle 11:19, jeremy.clarkson ha scritto: Il 17/09/2013 Alle 10:45, The King of Spa ha scritto: ? Mostra altro Motor Generator Unit - Heat (motogeneratore collegato al turbocompressore) Motor Generator Unit - Kinetic (motogeneratore collegato al motore termico, l'attuale KERS) Mostra altro Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Kimired 1679 Inviato 17 Settembre, 2013 Il 16/09/2013 Alle 22:18, Kimired ha scritto: Osservate come da una parte dicono che il peso del nuovo motore sarebbe eccessivo, mentre in un altro posto dicono che sarebbe invece sottopesato: Eccessivo: http://www.f1passion.it/2013/09/f1-ferrari-2014-problemi-di-peso-con-il-nuovo-turbo/ Sottopesato: http://www.f1sport.it/2013/09/16/f1-la-ferrari-del-2014-sarebbe-sotto-peso/ Ancora eccessivo: http://formulaoneline.wordpress.com/2013/09/16/2014-problemi-di-peso-per-la-ferrari/ Mostra altro Ragazzi ho twittato con formulaoneline (terzo link) e ho spiegato che 690 kg è il peso minimo. Loro, gentilmente, hanno prontamente corretto con motore sottopesato. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Corracar 387 Inviato 18 Settembre, 2013 Ma che ci vorrà mai ad appesantire un motore troppo leggero, anche tenendo conto che al massimo puoi usare 2 kg di zavorra? A parte che questa dei 2 kg max di zavorra è una regola stupidissima fatta per appiattire le differenze...ma va beh...chiusa parentesi. Basterebbe, che ne so, fare pareti più robuste, un basamento più spesso e quindi più pesante...insomma, di certo non ne saranno incapaci!!! Sono anni che fanno (o meglio facevano...fino al 2006) microalleggerimenti...e non saranno capaci di fare il processo contrario? Se fosse sovrappeso...ah beh, allora mi preoccuperei. Ma pare di capire che non sia così Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
JLP 1418 Inviato 18 Settembre, 2013 va be dai, è pronta un'altra scusa per dire "pensiamo alla vettura 2015" Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
mircocatta 1104 Inviato 20 Settembre, 2013 le ali ferrari sono semplici. cit. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Schumi81 201 Inviato 20 Settembre, 2013 Semplici no, ma appaiono più "piane" e meno arzigogolate di quelle di altre vetture (Red Bull e Lotus in particolare). E' un mero giudizio visivo naturalmente, non discuto dell'efficacia o del carico generato (per quanto i risultati...). Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ruberekus 12284 Inviato 20 Settembre, 2013 sbaglio o si sono "ispirati" all'ala che la RB aveva a Monza ? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
mircocatta 1104 Inviato 20 Settembre, 2013 pansavo la stessa cosa! Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The King of Spa 637 Inviato 20 Settembre, 2013 A momenti basta fare delle fessure all'ala della F60 per averne una attuale Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Fan F1 405 Inviato 20 Settembre, 2013 (modificato) Il 13/09/2013 Alle 22:05, Kimired ha scritto: Fallendo la conquista del titolo secondo te quali sarebbero le conseguenze? Mostra altro In sto caso prevedo un gran dispiacere e tanta rabbia e basta. Fallendo la conquista del titolo, si ritenta nel 2015. Comunque io per l'anno prossimo sono ottimista. Penso che la Ferrari sta andando nella direzione giusta per fare il bottino pieno, e cioè vincere titolo piloti e costruttori. Modificato 20 Settembre, 2013 da Ferrari 2001 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III Inviato 20 Settembre, 2013 Il 20/09/2013 Alle 12:32, mircocatta ha scritto: le ali ferrari sono semplici. cit. Mostra altro Guarda che nell'ultimo anno sono migliorati sotto quell'aspetto. Fino a due/tre anni fa, le ali della Ferrari sembravano quelle della HRT... Se guardi quelle della Red Bull si vede nettamente che sono molto più complesse: hanno molti più elementi, molte più fessure, incurvature e disegni molto arcuati e complicati. Negli ultimi mesi la Ferrari ha fatto notevoli progressi in questo settore, anche se è ancora un po' indietro secondo me. Ed è anche per questo motivo che stanno assumendo molti aerodinamici da altri team. Comunque i problemi della Ferrari non sono solo di natura aerodinamica. Oggi la macchina scivolava da tutte le parti, si vedeva che non innescava il grip necessario nelle gomme. Significa che la vettura, dal punto di vista del grip meccanico, non fa lavorare adeguatamente le gomme, soprattutto quelle a mescola più dura. I traversi e le sbandate sia di Alonso che di Massa nelle curve lente (sia in ingresso, sia in percorrenza, sia in uscita) ne sono una dimostrazione. Inoltre, era prevedibile che andasse male oggi, considerato quanto male erano andati sia a Monaco che in Ungheria. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ferrarista 1720 Inviato 20 Settembre, 2013 Chiaro, io qui mi aspetto un gran flop... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III Inviato 20 Settembre, 2013 Infatti basta guardare i tempi dei vari settori nelle FP2: solo 1 decimo al T1 mezzo secondo al T2 8 decimi al T3 (quello pieno di curve lente...) Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
lucaf2000 1698 Inviato 21 Settembre, 2013 A me sembra che siano tornati come nei primi anni 90. Prendono tecnici (bravi sicuramente) un po'di qua e un po' di la, facendo una sorta di calderone (tra l'altro sembra che ogni 1-2 anni cambino anche gli uomini chiave), eppure non si vedono grandi risultati. Non sono nemmeno così convinto che sia un problema di strutture. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4308 Inviato 21 Settembre, 2013 Il 21/09/2013 Alle 07:46, lucaf2000 ha scritto: A me sembra che siano tornati come nei primi anni 90. Prendono tecnici (bravi sicuramente) un po'di qua e un po' di la, facendo una sorta di calderone (tra l'altro sembra che ogni 1-2 anni cambino anche gli uomini chiave), eppure non si vedono grandi risultati. Non sono nemmeno così convinto che sia un problema di strutture. Mostra altro È anche la mia sensazione. È esattamente ciò che penso: è la cara Ferrari italiana (nella gestione) che ho conosciuto nei miei giovani anni. Purtroppo. Per questo non ho speranze che il 2014 porti alcun cambiamento, là in alto. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ruberekus 12284 Inviato 21 Settembre, 2013 sul fatto di cambiare praticamente ogni anno gli uomini chiave sono d'accordo anche io Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The-Flying-Finn 4631 Inviato 21 Settembre, 2013 Nel 2014 avranno due pole-man fantastici Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ruberekus 12284 Inviato 21 Settembre, 2013 effettivamente Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The King of Spa 637 Inviato 21 Settembre, 2013 Il 21/09/2013 Alle 14:08, The-Flying-Finn ha scritto: Nel 2014 avranno due pole-man fantastici Mostra altro Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti