Redstory 19 Inviato 21 Settembre, 2013 Distacchi enormi incassati non solo dalla Red Bull spaziale, ma pure dalla Mercedes e dalla Lotus. Complimenti! Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ruberekus 12284 Inviato 21 Settembre, 2013 in effetti ieri pensavo che almeno la Lotus potevano mettersela dietro ma a quanto pare il passo indietro è stato netto se Raikkonen non fosse andato a funghi avrebbero avuto sei vetture davanti Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The frog 66 Inviato 21 Settembre, 2013 Adrian Newey batte Rory Byrne 1-0. Questo e' il succo. Vedremo nel 2014. Regards, The frog Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ggr 3623 Inviato 21 Settembre, 2013 Questa macchina mi sta facendo rivalutare la f60 e la f 2012. Come dissi a luglio, non ha più nulla da dare. A volte si adatta meglio a qualche pista, ma per il resto è plafonata da mesi. Paradossalmemte è nata già matura, e materiale a disposizione da svilippare ce ne era poco.. Ggr Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4308 Inviato 21 Settembre, 2013 Il 21/09/2013 Alle 14:56, The frog ha scritto: Adrian Newey batte Rory Byrne 1-0. Questo e' il succo. Vedremo nel 2014. Regards, The frog Mostra altro In che senso? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
legato466 19 Inviato 21 Settembre, 2013 il pacchetto portato no ha funzionato alonso ha detto che l'alettone anteriore, forse l'unico a dare qualche miglioramento, ha apportato un solo decimo Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III Inviato 21 Settembre, 2013 (modificato) Io sto iniziando a pensare che alla fine la F2012 aveva molto più margine della F138. E infatti la F138 vinse 3 gare, mentre la F138 per ora ne ha vinte solo 2. Numericamente parlando, si può già dire che è un progetto fallimentare da questo punto di vista, perchè non ha affatto migliorato il rendimento dell'anno scorso. E sto anche cominciando a farmi l'idea che l''annuncio dell'ingaggio di Raikkonen per il 2014 sia servito con uno scopo ben preciso: far parlare i tifosi e i media solo della coppia di piloti del 2014, allontanando i riflettori dal 2013. Un modo in un certo senso "nascosto" per abbandonare lo sviluppo di questa macchina e per concentrarsi al prossimo anno, senza che i media se ne accorgano, perchè infatti ora sono tutti concentrati su Raikkonen-Alonso. Modificato 21 Settembre, 2013 da Rhobar_III Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ruberekus 12284 Inviato 21 Settembre, 2013 mah, sul margine di miglioramento non sono tanto d'accordo, anche la F2012 dopo l'Ungheria si plafonò (a parte Monza dove si va sempre forte) il fatto è che la F2012 partì malissimoe ci volle un intero test per sistemarla, però entrambe le vetture hanno avuto solo 2-3 mesi di vera competitività, in estate la F2012 e a inizio anno la F138 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Raikkonen 162 Inviato 21 Settembre, 2013 "Vincenti fin da subito" ok ma forse sarebbe meglio alla fine Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Fan F1 405 Inviato 21 Settembre, 2013 Il 21/09/2013 Alle 14:56, The frog ha scritto: Adrian Newey batte Rory Byrne 1-0. Questo e' il succo. Vedremo nel 2014. Regards, The frog Mostra altro Speriamo che Rory Byrne pareggierà 1-1 contro Adrian Newey nel 2014. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Schumi81 201 Inviato 21 Settembre, 2013 Non mi risulta che Byrne abbia progettato la F138, è una sparata che non ha alcun senso. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4308 Inviato 21 Settembre, 2013 Il 21/09/2013 Alle 18:21, Schumi81 ha scritto: Non mi risulta che Byrne abbia progettato la F138, è una sparata che non ha alcun senso. Mostra altro Inoltre non considera nemmeno le volte che Byrne ha battuto Newey. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ruberekus 12284 Inviato 21 Settembre, 2013 e non progetterà manco la 2014, quindi Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Schumi81 201 Inviato 21 Settembre, 2013 (modificato) No, ma ci sta lavorando pesantemente (è lui stesso a dirlo ogni volta che compare in pubblico). Con la F138 invece non c'entra proprio nulla, già alla presentazione di questa vettura dichiarava che stava lavorando sul progetto 2014. Però, indubbiamente, un confronto diretto aveva senso solo quando entrambi erano a capo del progetto nei rispettivi team. Modificato 21 Settembre, 2013 da Schumi81 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ruberekus 12284 Inviato 21 Settembre, 2013 mah, avrà un ruolo di consulenza come è stato per la F2012 e la F138, onestamente non ci spererei troppo in un suo contributo, sia perché ci lavorano già millemila tecnici, sia perché a vedere i risultati delle ultime macchine con la sua consulenza è meglio se torna a pescare Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The frog 66 Inviato 21 Settembre, 2013 Il 21/09/2013 Alle 18:21, Schumi81 ha scritto: Non mi risulta che Byrne abbia progettato la F138, è una sparata che non ha alcun senso. Mostra altro Ti sbagli Byrne e' stato richiamato a Maranello come consulente in veste di capoprogetto. E sta progettando anche la vettura del 2014. Regards, The frog Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ruberekus 12284 Inviato 21 Settembre, 2013 egregio la 2014 la progetterà Tombazis come tutte le ultime Ferrari Byrne è solo un consulente Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Redstory 19 Inviato 21 Settembre, 2013 Il 21/09/2013 Alle 17:33, Ruberekus ha scritto: mah, sul margine di miglioramento non sono tanto d'accordo, anche la F2012 dopo l'Ungheria si plafonò (a parte Monza dove si va sempre forte) il fatto è che la F2012 partì malissimoe ci volle un intero test per sistemarla, però entrambe le vetture hanno avuto solo 2-3 mesi di vera competitività, in estate la F2012 e a inizio anno la F138 Mostra altro Verissimo: la f2012 fu competitiva fra la Spagna e la Germania (6 gare), anche se niente di particolarmente trascendentale, visto che in ognuna di quelle sei gare c'erano altre monoposto più rapide, per poi iniziare il declino inesorabile, ad eccezione di Monza, dove fra l'altro un problema tecnico in qualifica negò di fatto ad Alonso la possibilità di vincere. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Schumi81 201 Inviato 21 Settembre, 2013 (modificato) Il 21/09/2013 Alle 18:44, The frog ha scritto: Il 21/09/2013 Alle 18:21, Schumi81 ha scritto: Non mi risulta che Byrne abbia progettato la F138, è una sparata che non ha alcun senso. Mostra altro Ti sbagli Byrne e' stato richiamato a Maranello come consulente in veste di capoprogetto. E sta progettando anche la vettura del 2014. Regards, The frog Mostra altro Il capo-progettista Ferrari si chiama Nick Tombazis, Byrne è ufficialmente un consulente esterno. Che però sta dando, questo sì, un forte contributo all'ideazione del progetto 2014, in virtù della grande rivoluzione regolamentare in atto. Sua dichiarazione dall'Autosprint post-Monza: AS: "Come la vedi la gara?" RB: "Non so, non so niente di queste macchine, sono totalmente concentrato sulla Ferrari del 2014". A meno che non si sia trasformato in una specie di mitomane, mi sembrano parole chiare e inequivocabili. Un suo confronto diretto con Newey non ha però, oggi, più alcun senso data l'evidente diversità nei ruoli. Modificato 21 Settembre, 2013 da Schumi81 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
lucaf2000 1698 Inviato 21 Settembre, 2013 Ma dai che contributo volete che dia Byrne allo stato attuale Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti