White Star 2927 Inviato 9 Giugno, 2012 Il 09/06/2012 Alle 10:52, Riketto ha scritto: Non per fare il rompibiglie, ma questi numeri non vogliono dire nulla. Mostra altro Vogliono dire che la gente che guarda la TV preferisce sempre pi? la qualit?, il poter scegliere cosa guardare anzich? vedere qualcosa di imposto da altri. La TV "tradizionale" va morendo, assieme al suo pubblico di anziani che non sanno digitare una doppia cifra sul telecomando. I giovani di oggi sono nati gi? con la possibilit? di vedere le partite in diretta, cosa gliene frega di 90? minuto se nel frattempo hanno gi? visto 20 volte i gol, tra internet/cellulari/Sky/bar ecc.? Questo ? il pubblico di domani e se non fosse per la crisi economica il processo evolutivo della TV sarebbe gi? pi? avanzato. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
RIketto 0 Inviato 9 Giugno, 2012 Il 09/06/2012 Alle 11:29, White Star ha scritto: Vogliono dire che la gente che guarda la TV preferisce sempre pi? la qualit?, il poter scegliere cosa guardare anzich? vedere qualcosa di imposto da altri. La TV "tradizionale" va morendo, assieme al suo pubblico di anziani che non sanno digitare una doppia cifra sul telecomando. I giovani di oggi sono nati gi? con la possibilit? di vedere le partite in diretta, cosa gliene frega di 90? minuto se nel frattempo hanno gi? visto 20 volte i gol, tra internet/cellulari/Sky/bar ecc.? Questo ? il pubblico di domani e se non fosse per la crisi economica il processo evolutivo della TV sarebbe gi? pi? avanzato. Mostra altro forse non ho espresso bene il mio pensiero. La questione non e' pay tv vs. free tv. La questione e': la tv (qualsiasi) sara' sempre l'unico passatempo della gente o e' destinata a crollare all'improvviso? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
M.SchumyTheBest 660 Inviato 9 Giugno, 2012 Se non lo bloccheranno in qualche modo internet, attraverso smart, tablet, pc soppianter? ben presto la trasmissione tradizionale tramite tv, che rimarr? (come rimane la radio) ma non avr? pi? tutta quell'influenza. Io per esempio ormai la tv, tranne qualche rarissima volta, l'ho praticamente cestinata (ora con f1 e moto che vanno su sky ancora di pi?), e come me tanti altri. Il grosso del pubblico televisivo ? probabilmente composto da persone di una certa et Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Beyond 7109 Inviato 9 Giugno, 2012 non sono d'accordo. sicuramente i programmi via internet avranno sempre maggior peso, ma dubito che ci sia gente che si vedrebbe i gran premi, o le partite, o i film, su un tablet invece che sul suo bel 40" a casa sono un di pi? ma non andranno a sostituire la normale televisione Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
LorenzoRoversi 1 Inviato 9 Giugno, 2012 Il 09/06/2012 Alle 06:46, Isomax89 ha scritto: Guarda che stai facendo confusione. Durante i QF il Day10 hanno fatto vedere Sara Errani e qui mi va benissmo Il Day 11 la Sharapova. Se vuoi controlla sul sito del RG Mostra altro MP Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
M.SchumyTheBest 660 Inviato 9 Giugno, 2012 (modificato) Il 09/06/2012 Alle 12:08, Beyond ha scritto: non sono d'accordo. sicuramente i programmi via internet avranno sempre maggior peso, ma dubito che ci sia gente che si vedrebbe i gran premi, o le partite, o i film, su un tablet invece che sul suo bel 40" a casa sono un di pi? ma non andranno a sostituire la normale televisione Mostra altro Si su questo sono d'accordo, non ho specificato bene nel mio post. E' chiaro che non mi vado a vedere un film o una partita sul pc se ho la possibilit? di vedermela su un bello schermo grande. La tv intesa invece come informazione o come intrattenimento (quiz, reality ecc...) avr? invece secondo me un brusco calo; molta gente si informa molto pi? su internet che sulla tv, dove "informano" a seconda di come tira il vento politico, e anche a livello di programmi c'? ormai il nulla, con roba trita e ritrita e show riciclati 1000 volte, spesso scopiazzati da altri Paesi o da altre reti nazionali. Negli usa questo processo ? gi? avvenuto, con gli inserti pubblicitari in tv che sono crollati negli ultimi 10 anni, tornando a decenni fa, quando si era agli albori della trasmissione televisiva. Modificato 9 Giugno, 2012 da M.SchumyTheBest Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
White Star 2927 Inviato 9 Giugno, 2012 Il 09/06/2012 Alle 12:02, Riketto ha scritto: forse non ho espresso bene il mio pensiero. La questione non e' pay tv vs. free tv. La questione e': la tv (qualsiasi) sara' sempre l'unico passatempo della gente o e' destinata a crollare all'improvviso? Mostra altro Io non credo che la TV sia destinata a crollare, semplicemente si trasformer? (lo sta gi? facendo) in qualcosa di pi? interattivo, qualcosa che renda l'utente pi? partecipe di ci? che VUOLE guardare. Molti di noi durante i GP usano anche il pc, non solo per usare l'indispensabile (sigh...) live timing, ma anche per confrontarsi, per commentare, per "vivere" insieme le gare. Fino a 10 anni fa si guardavano le gare e basta, al limite ci si trovava in compagnia. Inoltre credo che i canali televisivi, per come li concepiamo ora, siano destinati a sparire. Secondo me si andr? sempre pi? verso enormi contenitori di canali monotematici (una sorta di enorme Youtube...) ricchi di contenuti che l'utente sceglier? quando e come vedere. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The-Flying-Finn 4631 Inviato 9 Giugno, 2012 Il 09/06/2012 Alle 12:08, Beyond ha scritto: non sono d'accordo. sicuramente i programmi via internet avranno sempre maggior peso, ma dubito che ci sia gente che si vedrebbe i gran premi, o le partite, o i film, su un tablet invece che sul suo bel 40" a casa sono un di pi? ma non andranno a sostituire la normale televisione Mostra altro Quando sono proprio costretto mi guardo qualcosa sul portatile. Per carit?, vedere quelle immagini minute e con qualit? streaming. Se ? questo il futuro della tv, allora lo lascio agli altri. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III Inviato 9 Giugno, 2012 Sinceramente non capisco perch? le indiscrezioni parlino della Rai, come rete sulla quale verranno trasmesse le 9 gare "in chiaro". La Rai non ha avuto interesse nella richiesta di Ecclestone (circa 40 milioni da quanto ho letto in giro) per la copertura in chiaro, perch? dovrebbe spendere 15/20 milioni per trasmettere met? campionato in diretta e met? il giorno successivo? Secondo me sarebbe uno spreco di denaro davvero ingiustificabile a quel punto, perch? o le cose le trasmetti per intero, altrimenti non ha senso farlo a met?. Se fosse direttamente Cielo a trasmettere le 9 gare, magari con la diffusione pari-pari di ci? che sta trasmettendo Sky Sport, allora per Sky potrebbe anche essere un investimento. Perch? se la gente si dovesse accorgere che l'evento ? presentato bene, magari potrebbe "invogliare" alcuni ad abbonarsi per avere l'offerta completa. Io dubito che non ci stiano pensando, considerando anche il fatto che avrebbero di sicuro un buon ritorno pubblicitario su quel canale. Commercialmente parlando, credo che siano orientati su questa strategia. Poi non escludo che le gare "in chiaro" possano essere infarcite di interruzioni pubblicitarie (anche senza riquadrino stile Mediaset). Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Osrevinu 34 Inviato 9 Giugno, 2012 Il fatto ? che se in Italia la banda larga fosse veramente degna di questo nome molti contenuti televisivi passerebbero da l? e in un solo colpo si avrebbe internet e tv. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
126C2 4 Inviato 9 Giugno, 2012 Il 09/06/2012 Alle 12:53, Rhobar_III ha scritto: Sinceramente non capisco perch? le indiscrezioni parlino della Rai, come rete sulla quale verranno trasmesse le 9 gare "in chiaro". La Rai non ha avuto interesse nella richiesta di Ecclestone (circa 40 milioni da quanto ho letto in giro) per la copertura in chiaro, perch? dovrebbe spendere 15/20 milioni per trasmettere met? campionato in diretta e met? il giorno successivo? Secondo me sarebbe uno spreco di denaro davvero ingiustificabile a quel punto, perch? o le cose le trasmetti per intero, altrimenti non ha senso farlo a met?. Se fosse direttamente Cielo a trasmettere le 9 gare, magari con la diffusione pari-pari di ci? che sta trasmettendo Sky Sport, allora per Sky potrebbe anche essere un investimento. Perch? se la gente si dovesse accorgere che l'evento ? presentato bene, magari potrebbe "invogliare" alcuni ad abbonarsi per avere l'offerta completa. Io dubito che non ci stiano pensando, considerando anche il fatto che avrebbero di sicuro un buon ritorno pubblicitario su quel canale. Commercialmente parlando, credo che siano orientati su questa strategia. Poi non escludo che le gare "in chiaro" possano essere infarcite di interruzioni pubblicitarie (anche senza riquadrino stile Mediaset). Mostra altro Concordo, l'importante ? che non sia uno spot interrotto ogni tanto dal GP senza contare la qualit? da streaming di Cielo, ma pur di non dover sentire Mazzoni sono pronto a subire questo ed altro Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Osrevinu 34 Inviato 9 Giugno, 2012 Preparatevi al pianto greco gi? a partire dalle qualifiche di oggi... sar? una litania continua fino a novembre. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ferrarista 1720 Inviato 9 Giugno, 2012 Il 09/06/2012 Alle 12:53, Osrevinu ha scritto: Il fatto ? che se in Italia la banda larga fosse veramente degna di questo nome molti contenuti televisivi passerebbero da l? e in un solo colpo si avrebbe internet e tv. Mostra altro Su questo punto di vista, l'America ? anni luce avanti a noi. Fosse per me, TV via cavo tutta la vita e basta con antenne e parabole obbrobriose sui tetti dei palazzi dei centri storici italiani. Peccato che non lo lasceranno fare mai... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Severo64 1 Inviato 9 Giugno, 2012 Alcune piccole considerazioni, probabilmente la FOM ora vende il pacchetto intero non spezzettato come un tempo per cui il prezzo ? aumentato e a queste condizioni la RAI non c'? stata. Il mercato televisivo si sta evolvendo ma non sparir? la televisione come apparecchio come qualcuno teorizza dato che un PC ma con l'utilizzo di satellite od internet per fruire di contenuti scelti dall'utente. Insomma sta difendo l'epoca in cui il canale decideva cosa dovevamo guardare e sta arrivando quello in cui decideremo cosa guardare o con un abbonamento (es. SKY o Mediaset) o in VOD (es. NetFix &C.). Altra cosa quando si cerca di capire quanto guadagna SKY non bisogna guardare in complessivo gli abbonati visto la variet? di pacchetti e della possibilit? di avere + decoder o spettacoli a pagamento oltre alla pubblicit?. Per quanto riguarda i grappini in chiaro potrebbero decidere di rivenderli a qualcun altro o trasmetterli su Cielo, ma non scommetter? molto sulla seconda dato che ? il loro unico canale in DDT che serve come veicolo pubblicitario per quello che offre il satellite. Personalmente far? l'estensione per vedermi i GP dato che da quando abbiamo SKY non guardiamo + le televisioni generalista visto la quantit? di scelta di proposte con i vari canali tematici, serie trasmesse in completo e spesso in contemporanea con gli USA e non anni dopo, potersi gustare un film senza interruzioni, stupendi documentari ecc. Altra cosa SKY sta investendo con canali in HD (non FullHD) sta gi? trasmettendo alcuni film od eventi sportivi in 3D, poi quando decidono di coprire un evento lo fanno completamente basta guardare che per le olimpiadi di Londra aumenteranno le trasmissioni del 70% rispetto a quello che normalmente trasmetteva la RAI non perdendo nessun evento grazie alla possibilit? di trasmettere in contemporanea su pi? canali lasciando la scelta al telespettatore e non decidendolo loro a priori. Comunque, concludendo, la qualit? si ? sempre pagata naturalmente sta al singolo decidere se il prezzo ne vale la candela o se lo sforzo economico ? fattibile ma questo ? un altro discorso. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III Inviato 9 Giugno, 2012 (modificato) Ma secondo voi quali gare ci faranno vedere tra le 9 in chiaro? Io ho avanzato un'ipotesi: il campionato durer? 9 mesi (da marzo a novembre compresi). Quindi secondo me ? probabile che ci faranno vedere una gara in chiaro al mese. Il Gp d'Italia ? sicuro che lo faranno vedere in chiaro; a questo aggiungerei la prima gara e l'ultima del campionato, che al 99% saranno passate in chiaro. Quindi, secondo me faranno una cosa del genere (rapportandola al calendario 2012): - marzo: GP d'Australia (1a gara) - aprile: una a caso tra la terza e la quarta gara (che quest'anno erano Cina e Bahrain) - maggio: GP di Monaco (un classico, lo passeranno di sicuro in diretta) - giugno: fosse come oggi, Canada al 70% (perch? ? in orario di prima serata) - luglio: Inghilterra o Germania al 50% (uno solo dei due per?) - agosto: Gp Belgio (l'unica in calendario) - settembre: GP Italia (sono obbligati a trasmetterla in chiaro) - ottobre: l'orario favorirebbe l'India, ma ? pi? probabile che trasmetteranno il Giappone - novembre: l'ultima in calendario (che di solito sono Brasile o Abu Dhabi). Come vedete sono 9 gare (una al mese). Non so come sar? il calendario 2013, ma immagino che il criterio usato sar? questo, vedrete. Modificato 9 Giugno, 2012 da Rhobar_III Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Beyond 7109 Inviato 9 Giugno, 2012 Il 09/06/2012 Alle 15:44, Rhobar_III ha scritto: la prima gara e l'ultima del campionato, che al 99% saranno passate in chiaro. Mostra altro l'ultima quasi sicuro, la prima non ? detto infatti in uk non ? stata trasmessa dalla bbc Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III Inviato 9 Giugno, 2012 Il 09/06/2012 Alle 15:54, Beyond ha scritto: l'ultima quasi sicuro, la prima non ? detto infatti in uk non ? stata trasmessa dalla bbc Mostra altro In effetti considerato l'orario (le 7 del mattino) a quell'ora i ricavi pubblicitari sono pochi. E' difficile che trasmetteranno l'Australia, pensandoci bene, anche perch? chi trasmetter? quelle 9 gare punter? tutto sugli ascolti massimi per i ricavi pubblicitari. Certo ? che se non ho capito male saranno Sky ed Ecclestone che decideranno quali gare destinare alla diffusione in chiaro. Ecco perch? avevo pensato al criterio pi? semplice: 9 gare, campionato di 9 mesi -> 1 gara al mese. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
DaM1306 1 Inviato 9 Giugno, 2012 (modificato) Il 09/06/2012 Alle 12:53, Osrevinu ha scritto: Il fatto ? che se in Italia la banda larga fosse veramente degna di questo nome molti contenuti televisivi passerebbero da l? e in un solo colpo si avrebbe internet e tv. Mostra altro concordo, ma il "problema" non ? il mezzo di trasmissione, perch? se Sky (o la RAI, o Mediaset) avessero bisogno di passare tutto sullo streaming, in pochi mesi lo fanno (e lo stanno gi? facendo); quindi ? vero che il sistema di trasmissione cambia, ma gli attori saranno sempre quelli (non a caso, credo che i diritti includano la trasmissione via web?). Il 09/06/2012 Alle 09:42, Biranbongse Bhanuban ha scritto: giletti Mostra altro (scusate, non resisto al conato quando lo sento nominare) Modificato 9 Giugno, 2012 da DaM1306 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Nick the Quick 205 Inviato 9 Giugno, 2012 Ma parlando di servizio e qualit? Rai... vedo che domani il GP inizia alle 20, ma Rai 1 trasmette dalle 20.25. Cosa vuol dire? Che ce lo becchiamo in differita per colpa del calcio????????? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Bigmeu 543 Inviato 9 Giugno, 2012 (modificato) ragazzi scusate l'OT ma secondo voi adesso che c'e l'europeo e il canale hd ? occupato(in questo momento c'e olanda danimarca) le qualifiche e la gara non le fanno vedere li, ma solo su rai 2? e poi guardate che c'e ora su rai 2, ma fare un approfondimento maggiore sul gp piuttosto che quello schifo ch? sono la copia dei filmati di paperissima?? fine OT per domani iniziano su rai2 alle 19 il solito pre gara e poi passano su rai1 alle 20.25 Modificato 9 Giugno, 2012 da BigMeu Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti