Osrevinu 34 Inviato 10 Giugno, 2012 Se ce la vogliamo dire tutta, i canali nel pacchetto News dovrebbero essere disponibili qualunque pacchetto tu prenda. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ferrarista 1720 Inviato 10 Giugno, 2012 Boh io al momento ho news, ma non guardo mai quei canali. Vabb? che io ho una avversione naturale per i notiziari...se poi becco la politica italiana mi viene pure l'orticaria...quindi cerco di evitare Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Fede 18 Inviato 10 Giugno, 2012 SkySport comunque trasmette le Olimpiadi Estive e Invernali fino al 2016, con il pacchetto Sport di roba ne vedi finche' ti stanchi. E poi si vede un po' di tutto, il costo e' elevato ma alla fine ne vale anche la pena Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
sundance76 9 Inviato 10 Giugno, 2012 Solo la partita di calcio dell'Italia ha avuto il potere di stoppare (momentaneamente) questa discussione Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ButtonForEver 0 Inviato 10 Giugno, 2012 Non pensavo che sarei mai arrivato a dirlo (ed ? gi? la seconda volta che lo dico...).. Grazie SKY! Grazie per eliminare dalla mia vista sta robaccia qua.. Grazie, grazie, grazie. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III Inviato 10 Giugno, 2012 Il 10/06/2012 Alle 17:33, sundance76 ha scritto: Solo la partita di calcio dell'Italia ha avuto il potere di stoppare (momentaneamente) questa discussione Mostra altro Io mi stavo guardando la splendida finale del Roland Garros tra Nadal e Djokovic. Altro che partita di calcio (non seguo gli sport minori). Peccato solo che l'abbiano rimandata a domani... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Bertoku 1 Inviato 10 Giugno, 2012 400 ?uri per sta roba? Per leggere bene gli sponsor in HD magari? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
cascorosso 1 Inviato 10 Giugno, 2012 Titoli di sky sport 200 ore 23: Alonso tradito dalle gomme. Hanno gi? capito come si deve fare informazione motoristicamente italianista? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III Inviato 10 Giugno, 2012 Il 10/06/2012 Alle 21:03, cascorosso ha scritto: Titoli di sky sport 200 ore 23: Alonso tradito dalle gomme. Hanno gi? capito come si deve fare informazione motoristicamente italianista? Mostra altro Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Joeblack 2 Inviato 16 Giugno, 2012 Io dico cmq che in RAI sono impazziti. Ma come si fa a mollare la Formula 1 ... non lo capisco! 18 Marzo Australia 7:00 2.841.000 (share: 45.33%) - Rai1 25 Marzo Malesia 10:00 3.631.000 (share: 38.89%) Rai1 / 4.291.000 (37.03%) Rai2 15 Aprile Cina 09:00 5.164.000 (share: 46,29%) Rai1 22 Aprile Bahrain 14:00 6.952.000 (share: 35.28%) Rai1 13 Maggio Spagna 14:00 7.730.000 (share: 41.36%) Rai1 27 Maggio Monaco 14:00 7.958.000 (share: 44.79%) Rai1 10 Giugno Canada 20:00 5.669.000 (share: 25.68%) Rai2 / dalle 20:28 - > 7.934.000 (share: 32.54%) Rai1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
White Star 2927 Inviato 16 Giugno, 2012 Il 16/06/2012 Alle 10:22, JoeBlack ha scritto: Io dico cmq che in RAI sono impazziti. Ma come si fa a mollare la Formula 1 ... non lo capisco! Mostra altro Hanno mollato la F1 perch? la concorrenza di Sky e la volont? di Ecclestone hanno fatto alzare il prezzo dei diritti. La Rai non ? disposta a pagare cifre alte per un prodotto che faccia concorrenza al papa ed ai suoi tg politicizzati. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Beyond 7109 Inviato 16 Giugno, 2012 esatto, senza contare che passare da 35 a 50mln non ? poco Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ema00 859 Inviato 16 Giugno, 2012 (modificato) Il 16/06/2012 Alle 10:39, Beyond ha scritto: esatto, senza contare che passare da 35 a 50mln non ? poco Mostra altro se non sbaglio erano 35 a salire, per quest'anno hanno pagato o 42 o 45mln Modificato 16 Giugno, 2012 da ema00 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Biranbongse Bhanuban 19 Inviato 16 Giugno, 2012 Il 16/06/2012 Alle 12:03, ema00 ha scritto: se non sbaglio erano 35 a salire, per quest'anno hanno pagato o 42 o 45mln Mostra altro La rai pagava 36. Sky ne pagher? pare oltre 50... Bernie tira la corda... prima o poi si spezza Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
F1Gang 2 Inviato 16 Giugno, 2012 Io sono gi? abbonato, ma sono anche dispiaciuto e assolutamente comprensivo nei confronti di chi non potr? e/o non vorr? diventare Sky dipendente. Che la RAI dia un servizio pessimo sono il primo a pensarlo, ma il problema sta nella qualit? di quel servizio, non certo nella sua presenza che invece costituisce uno dei pochissimi motivi per i quali ha ancora un senso pagare il canone della tv, almeno per quanto mi riguarda. Insomma, fatto fuori Mazzoni e compagnia bella (tranne Giovannelli che ? l'unico che tollero), sostituiti da gente pi? competente, credo che anche la Formula 1 sulla tv pubblica sarebbe pi? apprezzata. Sky punta molto sui giovani, sul coinvolgimento dello spettatore, sulla iper-spettacolarizzazione dell'evento (a volte esagerando). La cosa scandalosa ? che tutto questo debba avere un costo per lo spettatore, quando basterebbe veramente poco per avere un maggiore approccio sul pubblico anche da parte della RAI. Fabio Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
MagicSenna 102 Inviato 16 Giugno, 2012 la rai andr? bene finch? davanti alla tv ci saranno gli spettatori da allevamento, che guardano a prescindere da cosa viene trasmesso e dalla qualit?. chi non ha mai parlato con uno di questi, che alla domanda : ma perch? non la smetti di guardare quelle minchiate ti rispondono " ma qualcosa avr? pur da guardare ? " Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
White Star 2927 Inviato 17 Giugno, 2012 Il 16/06/2012 Alle 17:06, F1Gang ha scritto: La cosa scandalosa ? che tutto questo debba avere un costo per lo spettatore, quando basterebbe veramente poco per avere un maggiore approccio sul pubblico anche da parte della RAI. Mostra altro Hai ragione, basterebbe cos? poco, ma dal 1997 al 2012 non ? stato fatto assolutamente nulla in questo senso e quindi ? ora di finirla (veramente ? ora di finirla da pi? di 10 anni...) e lasciare lavorare gente pi? appassionata e competente, che essendo dipendente di un'azienda privata non pu? permettersi di produrre un servizio per casalinghe. Il costo per lo spettatore ? l'unico svantaggio, anche se credo che sar? questo il futuro della televisione e faremmo bene ad abituarci. Uno paga per vedere BENE ci? che vuole, anzich? vedere gratis e male ci? che qualcun altro (di solito politicizzato e chiesofilo) ha deciso di far vedere. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
JLP 1419 Inviato 17 Giugno, 2012 (modificato) Ho l'abbonamento ma non ho sport, a marzo decider? se aggiungerlo. Questa decisione dipender? in ordine: dal lavoro che far?, da quanto coster? aggiungere il pacchetto e da quanto guadagner? in quel periodo. Se la F1 rimane questa e non avr? i soldi per pagare Sky(fo) non mi strapper? i capelli se non potr? vederla... Modificato 17 Giugno, 2012 da JLP Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
chatruc 2302 Inviato 17 Giugno, 2012 Pagare Sky per vedere la F1 ? come pagare il pedaggio sulla statale. Ho sempre visto la F1 gratis, perch? dovrei pagare ora? per i geniacci della FOM, di Sky e delle squadre stesse (che criticano tanto ma poi lasciano a Ecclestone fare quel che vuole) trover? il modo di guardarle gratis (non dico come se no mi bannano). Che la RAI fa schifo non ? una novit?, ma meglio vedere in chiaro che pagare. La questione dei cambi di rete sono inspiegabili, sembra che TG e papa vadano in diretta anche se scoppia una guerra nucleare. Piuttosto che facciano tutte le gare su RAIDUE come fatto fino al 1998 senza patemi...a qualcuno di voi cambia qualcosa che vada sul 1 o sul 2? I commenti alla gara sono pessimi ma comunque meglio che pagare, soprattutto in tempi di crisi. Dovrebbero fare come in Sudamerica, dove anche i poveracci hanno la TV via cavo: diciamo che paghi l'equivalente di 10/15 euro al mese per un italiano medio e vedi 70 canali con tante corse, tante partite e tanti film. 29 euro al mese son troppi. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
lucaf2000 1698 Inviato 17 Giugno, 2012 ovviamente sky non predeve tessere ricaricabili o simili vero? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti