Vai al contenuto
Isomax89

Chi di voi farà l'abbonamento a sky nel 2013 ?

  

141 utenti hanno votato

  1. 1. Siete disposti ad abbonarvi a Sky per vedere la F1 nel 2013?



Post raccomandati

  Il 08/06/2012 Alle 09:03, ross1 ha scritto:

Chi parla di flop si sbaglia di grosso....economicamente parlando Sky ci guadagner? comunque, avr? un incremento di introiti tra maggiori abbonamenti + pubblicit? che ripagheranno ampiamente la spesa...l'obiettivo vero secondo me ? di spiazzare definitivamente la tv generalista...complice la crisi, hanno ora la possibilt? di avere l'esclusiva su quasi tutto lo sport di livello...i 5mil di abbonati ? una soglia che per essere superata necessita di una strategia diversa che induca anche i potenziali utenti marginali (quelli ancora non abbonati che potrebbero farlo se Sky venissa vista non pi? come offerta d'elite ma come unica opzione per vedere in modo decente la TV)....

 

poi non comprendo queste lamentele sulla presunta necessit?/obbligo di avere la F1 in chiaro....? da anni che sport come il tennis e lo stesso calcio non sono pi? in chiaro, non vedo perch? la F1 sia diversa....? l'evoluzione della TV, piuttosto chiediamoci oggi a cosa serve una RAI che trasmette solo fiction di basso livello e poco altro....

Mostra altro  

 

Esatto, la strategia di Sky non pu? essere vista con gli occhi dell'appassionato di F1, sarebbe una visione molto castrata e miope ad un mercato ben pi? ampio rispetto a quello dei diritti TV per 20 eventi stagionali.

Basta pensare ad esempio ai diritti per XFactor: secondo voi quanti appassionati di Xfactor sono passati a Sky per questo trasloco? Solo per XFactor pochissimi probabilmente, solo per la F1 sempre pochi, ma nel lungo periodo, se Sky comincia a trasmettere film, Xfactor, F1, calcio e chiss? cos'altro, arriva ad avere una offerta che prima o poi alletta figlio figlia mamma e pap?. Arriver? poi la goccia che fa traboccare il vaso: magari per qualcuno ? stato XFactor, e sono passati a Sky per vedere ANCHE quello. Per 8 persone di questo forum (stando al sondaggio), la goccia che fa traboccare il vaso ? la F1. Per gli altri, prima o poi, la goccia arriver?, magari non direttamente, ma perch? nell'insieme di una famiglia qualcunaltro vorr? guardare qualcosaltro e verr? fatto Sky perch? tutto sommato ha anche la F1 etc. etc.

Nel lungo termine, Sky vince (e la TV diventa quello che ? negli USA, con la TV pubblica con ascolti ridicoli e programmazioni di solo servizio o programmi educativi, con i network "free" infarciti di pubblicit? per soap e banalit? assortite, e con la TV "seria" che arriva via cavo (dico cavo perch? ? tipico degli USA, ma ora anche via satellite o IPTV)).

Modificato da DaM1306

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma Sky se vuole allargare a dismisura la platea perch? non abbassa di parecchio i prezzi degli abbonamenti? Che ne so, se invece di 29 euro al mese fossero 19 euro i disposti ad abbonarsi non sarebbero di pi??

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 08/06/2012 Alle 09:52, Osrevinu ha scritto:

Ma Sky se vuole allargare a dismisura la platea perch? non abbassa di parecchio i prezzi degli abbonamenti? Che ne so, se invece di 29 euro al mese fossero 19 euro i disposti ad abbonarsi non sarebbero di pi??

Mostra altro  

 

Abbassare i prezzi ? una delle mosse pi? insidiose per una azienda di servizi non essensiali (anzi, quasi di lusso, in questo caso), se li abbassi del 10%, hai una riduzione istantanea del 10% del fatturato, il cui rientro non ? garantito e che comunque richieder? maggiori costi per essere ripianato (ad esempio, pi? persone che rispondano a pi? clienti nel customer care).

Nessun manager sano di mente farebbe una mossa del genere, a meno che non sia costretto; e non solo per una questione di strategia aziendale, ma anche di opportunit?: quale manager si prenderebbe la responsabilit? di fare una mossa che abbatte in un colpo solo il fatturato dell'azienda senza un comprovabile rientro? Abbassare i prezzi - se non sono troppo alti causa riduzione dei costi da cui sono scaturiti - ? veramente l'ultima strada.

 

Molto meglio mantenere il fatturato inserendo nuovi servizi che attirino un maggior numero di clienti, eventualmente attraverso degli investimenti.

Ed ? esattamente quello che sta facendo Sky.

Modificato da DaM1306

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 08/06/2012 Alle 09:58, DaM1306 ha scritto:

Abbassare i prezzi ? una delle mosse pi? insidiose per una azienda di servizi non essensiali (anzi, quasi di lusso, in questo caso), se li abbassi del 10%, hai una riduzione istantanea del 10% del fatturato, il cui rientro non ? garantito e che comunque richieder? maggiori costi per essere ripianato (ad esempio, pi? persone che rispondano a pi? clienti nel customer care).

Nessun manager sano di mente farebbe una mossa del genere, a meno che non sia costretto; e non solo per una questione di strategia aziendale, ma anche di opportunit?: quale manager si prenderebbe la responsabilit? di fare una mossa che abbatte in un colpo solo il fatturato dell'azienda senza un comprovabile rientro? Abbassare i prezzi - se non sono troppo alti causa riduzione dei costi da cui sono scaturiti - ? veramente l'ultima strada.

 

Molto meglio mantenere il fatturato inserendo nuovi servizi che attirino un maggior numero di clienti, eventualmente attraverso degli investimenti.

Ed ? esattamente quello che sta facendo Sky.

Mostra altro  

beh, quindi una offerta "only motorsport" a basso prezzo per l'utente non farebbe calare il fatturato (perch? gli attuali 5mln spenderebbero quello che gi? spendono) , anzi, lo aumenterebbe, perch? ci sarebbe un aumento sicuro di nuovi abbonati. io 15? al mese per un pacchetto motorsport (F1, motogp, rally, le mans, indy nascar ecc ecc) lo farei ECCOME..

Modificato da mircocatta

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 08/06/2012 Alle 09:58, DaM1306 ha scritto:

Abbassare i prezzi ? una delle mosse pi? insidiose per una azienda di servizi non essensiali (anzi, quasi di lusso, in questo caso), se li abbassi del 10%, hai una riduzione istantanea del 10% del fatturato, il cui rientro non ? garantito e che comunque richieder? maggiori costi per essere ripianato (ad esempio, pi? persone che rispondano a pi? clienti nel customer care).

Nessun manager sano di mente farebbe una mossa del genere, a meno che non sia costretto; e non solo per una questione di strategia aziendale, ma anche di opportunit?: quale manager si prenderebbe la responsabilit? di fare una mossa che abbatte in un colpo solo il fatturato dell'azienda senza un comprovabile rientro? Abbassare i prezzi - se non sono troppo alti causa riduzione dei costi da cui sono scaturiti - ? veramente l'ultima strada.

 

Molto meglio mantenere il fatturato inserendo nuovi servizi che attirino un maggior numero di clienti, eventualmente attraverso degli investimenti.

Ed ? esattamente quello che sta facendo Sky.

Mostra altro  

Di strategie aziendali io non ne capisco assolutamente per questo ho chiesto. Grazie per la delucidazione.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

non voglio entrare nel discorso economico, perch? ogni uno si fa i suoi conti in tasca, ma, qu? sembra che la colpa sia di sky :wacko2:

ecclestone vende un prodotto, le aziende televisive se vogliono lo comprano.

la rai, ha deciso di spendere pi? soldi in altre cose, e non per fa formula uno. prendiamocela con la rai.

cosa dovea fare sky? un piacere alla rai rinunciando?

se non si ? in grado di stare sul mercato, pur prendendo vagonate di soldi dal canone (nostre tasche senza possibilit? di dire no),e dalla pubblicit?, non ci si pu? lamentare se poi gli altri ti fanno le scarpe.

guardare la rai adesso, sembra una tv di 20 anni fa, la formula uno viene trasmessa con una qualit? mediocre, inviati ai box (stella bruno :superlol: ), che sa giusto 3 parole di inglese, non capisce nulla di macchine, quindi non fa una domanda tecnica neanche a strapagarla, telecronisti faziosi, approfondimenti post gara deliranti, per non parlare delle staffette tra telegiornali, messe, e partite di calcio, nessuna prova del venerd? e del sabato trasmessa.

credo che un appassionato vero di formula uno, non possa che essere felice del cambio.

ggr

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 08/06/2012 Alle 10:34, ggr ha scritto:

non voglio entrare nel discorso economico, perch? ogni uno si fa i suoi conti in tasca, ma, qu? sembra che la colpa sia di sky :wacko2:

ecclestone vende un prodotto, le aziende televisive se vogliono lo comprano.

la rai, ha deciso di spendere pi? soldi in altre cose, e non per fa formula uno. prendiamocela con la rai.

cosa dovea fare sky? un piacere alla rai rinunciando?

se non si ? in grado di stare sul mercato, pur prendendo vagonate di soldi dal canone (nostre tasche senza possibilit? di dire no),e dalla pubblicit?, non ci si pu? lamentare se poi gli altri ti fanno le scarpe.

guardare la rai adesso, sembra una tv di 20 anni fa, la formula uno viene trasmessa con una qualit? mediocre, inviati ai box (stella bruno :superlol: ), che sa giusto 3 parole di inglese, non capisce nulla di macchine, quindi non fa una domanda tecnica neanche a strapagarla, telecronisti faziosi, approfondimenti post gara deliranti, per non parlare delle staffette tra telegiornali, messe, e partite di calcio, nessuna prova del venerd? e del sabato trasmessa.

credo che un appassionato vero di formula uno, non possa che essere felice del cambio.

ggr

Mostra altro  

mi trova sostanzialmente daccordo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma infatti nessuno se le sta prendendo con Sky.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 08/06/2012 Alle 10:43, Osrevinu ha scritto:

Ma infatti nessuno se le sta prendendo con Sky.

Mostra altro  

Se vogliamo un p? ? colpa sua per?... chiaro che se offre un tot e l'altra emittente non pu? offrire quel tanto...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

La colpa non ? certo di Sky che in quanto azienda privata ha il suo sacrosanto diritto di spendere i propri soldi come gli pare. Se mai, io colpevolizzo la RAI che invece di investire su un qualcosa di valido, butta i soldi (pubblici) in investimenti di dubbio valore.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 08/06/2012 Alle 10:48, Ferrari F1 ha scritto:

La colpa non ? certo di Sky che in quanto azienda privata ha il suo sacrosanto diritto di spendere i propri soldi come gli pare. Se mai, io colpevolizzo la RAI che invece di investire su un qualcosa di valido, butta i soldi (pubblici) in investimenti di dubbio valore.

Mostra altro  

Ma basta guardare la divisione cinematografica della RAI che negli ultimi anni ha buttato milioni, miliardi, nell'acquisto di diritti di film poi mai mandati in onda o peggio censurati.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Anna Laure Bonnet dovrebbe essere riconfermata come inviata di Sky, per chi non la conosce era l'equivalente ( come ruolo ) di Stella Bruno su Sky nel triennio 2007-2009.

 

 

834780048.jpg

 

Tutt'un altro pianeta insomma :)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 08/06/2012 Alle 09:40, Trailblazer ha scritto:

Non mi abboner?... ed andr? la domenica al mare con un pensiero in meno.

Mostra altro  

Bello il mare a marzo e novembre :zizi:

 

 

 

PS: ma quando si parla di 5 milioni di abbonati per Sky, cosa si intende? 5 milioni di famiglie? Perch? se cos? fosse, il bacino di spettatori sarebbe molto maggiore.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ggr a mio parere la tv di 20 30 anni fa era megli di questo schifo fatto di reality e str****te varie

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 08/06/2012 Alle 10:58, Raikkonen ha scritto:

Anna Laure Bonnet dovrebbe essere riconfermata come inviata di Sky, per chi non la conosce era l'equivalente ( come ruolo ) di Stella Bruno su Sky nel triennio 2007-2009.

 

 

834780048.jpg

 

Tutt'un altro pianeta insomma :)

Mostra altro  

 

 

 

Esteticamente s?. Come contenuti, insomma ...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 08/06/2012 Alle 10:50, Osrevinu ha scritto:

Ma basta guardare la divisione cinematografica della RAI che negli ultimi anni ha buttato milioni, miliardi, nell'acquisto di diritti di film poi mai mandati in onda o peggio censurati.

Mostra altro  

Io mi riferivo pi? a programmi televisivi che ormai si trascinano stancamente da anni. Un esempio su tutti ? l'Isola dei Famosi.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

L'unico flop fatto da Sky nei vari anni in cui ha trasmesso la F1, in materia di personale/inviati, ? stato l'ingaggio di Tamara Ecclestone, che con il resto del gruppo non c'azzeccava proprio nulla. Ma anche in questo caso, il confronto con la Rai ? impietoso: una bella ragazza che parla di gossip dai posti pi? "in" del paddock (a cui ha accesso grazie al fatto che ? figlia del capo) e sempre preferibile alla Bruno. Senza contare che la Ecclestone oltre ad essere madrelingua inglese, parla anche in italiano meglio dell'inviata Rai :lol:

 

E ripeto, sto facendo un confronto tra il peggio di entrambi i servizi TV.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ma un sky che paghi quello che guardi ? infattibile?tipo 5 euro a evento?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma mi pare che lo facesse Premium un po' di tempo fa, no? Ma se non erro ora non c'? pi? questa opzione...evidentemente non conviene a nessuno cos?...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 08/06/2012 Alle 12:19, Spa_83 ha scritto:

ma un sky che paghi quello che guardi ? infattibile?tipo 5 euro a evento?

Mostra altro  

Quando l'allora Tele+ tramite il pacchetto +F1 trasmetteva la Formula 1, oltre a tutto il pacchetto era possibile anche comprare singolarmente ogni gara.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×