Inaki Rueda 1941 Inviato 28 Febbraio Il 28/02/2025 Alle 19:24, espritz ha scritto: Mi fa diventare scema Mostra altro Pure a me tranquilla, a volte palesemente trolla però fino a poco fa mi sembrava un utente serio e in passato mi sembrava che fosse confermato che aveva contatti con fonti interne; per cui sono confuso Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
panoramix 1236 Inviato 28 Febbraio Il 28/02/2025 Alle 19:59, Inaki Rueda ha scritto: Pure a me tranquilla, a volte palesemente trolla però fino a poco fa mi sembrava un utente serio e in passato mi sembrava che fosse confermato che aveva contatti con fonti interne; per cui sono confuso Mostra altro magari ciò che ha scritto è vero. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
chatruc 2324 Inviato 28 Febbraio (modificato) Il 28/02/2025 Alle 19:24, espritz ha scritto: Mi fa diventare scema 😂 Mostra altro Attenzione, non darei la colpa a me. Comunque sono simpatico. Per tornare all'argomento, ciò che ho scritto mi arriva da "fonti certe" quindi dovete credermi. Questa cosa l'ho detta ben prima che fosse pubblica. Beccati questa e per chìudere, questo retroscena ben prima del licenziamento di Arrivabene. Modificato 28 Febbraio da chatruc Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
be_on_edge_84 1427 Inviato 28 Febbraio Il 28/02/2025 Alle 19:59, Inaki Rueda ha scritto: Pure a me tranquilla, a volte palesemente trolla però fino a poco fa mi sembrava un utente serio e in passato mi sembrava che fosse confermato che aveva contatti con fonti interne; per cui sono confuso Mostra altro È chiaro che è uno dei migliori utenti, mi ha consigliato libri di tecnica sulla f1 squisiti, in più basta leggerlo in amarcord. Fa ridere e non è poco leggendo certe cose qui dentro Il 28/02/2025 Alle 19:46, chatruc ha scritto: No, non sono trolo. Sarai tu il re dei troli, non che io abbia nulla in contrario. Anzi, vorrei pure andare a vedere il carnevale a Rio. Ma non sono nè trolo, nè re dei troli. Mostra altro Tu non sei trolo ma la nostra @espritz è chiaramente trola Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
espritz 836 Inviato 28 Febbraio Il 28/02/2025 Alle 20:30, chatruc ha scritto: Attenzione, non darei la colpa a me. Comunque sono simpatico. Per tornare all'argomento, ciò che ho scritto mi arriva da "fonti certe" quindi dovete credermi. Questa cosa l'ho detta ben prima che fosse pubblica. Beccati questa e per chìudere, questo retroscena ben prima del licenziamento di Arrivabene. Mostra altro Allora andiamo malissimo se è vero... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Beyond 7192 Inviato 28 Febbraio lewis quest'anno potrebbe giocarsi qualche podio con leclerc Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Beyond 7192 Inviato 1 Marzo hamilton ha trasmesso nelle interviste un umore un po' diverso da quello di leclerc. è parso più rilassato e sorridente. dubito sia per la prestazione dell'auto in sé, hamilton è sempre stato abbastanza emotivo per cui penso che sia ancora carico per il fatto di cominciare in un nuovo team, tuttavia ha detto più di una volta che il suo feeling con l'auto è buono Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Nemesis 861 Inviato 1 Marzo (modificato) Il 01/03/2025 Alle 10:31, Beyond ha scritto: hamilton ha trasmesso nelle interviste un umore un po' diverso da quello di leclerc. è parso più rilassato e sorridente. dubito sia per la prestazione dell'auto in sé, hamilton è sempre stato abbastanza emotivo per cui penso che sia ancora carico per il fatto di cominciare in un nuovo team, tuttavia ha detto più di una volta che il suo feeling con l'auto è buono Mostra altro Ma se hai appena scritto che si giocherà qualche podio, quindi un mezzo disastro Io non so che pensare, ieri nei sottotitoli di sky tg24 è apparso "Hamilton vola nella giornata di test" Modificato 1 Marzo da Nemesis Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Mercurio 37 Inviato 1 Marzo Hamilton non è stupido e per questo è poco attendibile in queste dichiarazioni. È appena arrivato tra l'entusiasmo generale. Sa perfettamente che Ferrari è quotata in borsa e che lo speculatore sta vendendo un bel pacchetto di azioni che son belle alte (e per garantire il minor crollo possibe obbliga la stessa azienda ad acquistarne di default il 10%... ) Non è così stupido, appena arrivato e in un momento come questo a lamentarsi pubblicamente dell'auto. Per almeno tot mesi sarà tutto perfetto e qualsiasi problema risolvibile. 1 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Leno 2705 Inviato 1 Marzo Le dichiarazioni di Hamilton in realtà non sono quasi mai emotive, soprattutto negli ultimi anni, ma sempre ben ponderate. L'obiettivo al momento penso sia più che altro lisciare il pelo alla squadra e portarla dalla sua parte. Anche perché Lewis sa che Leclerc può essere un problema e lo sta lavorando ai fianchi. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ForzaFerrari 2256 Inviato 1 Marzo Il 01/03/2025 Alle 10:31, Beyond ha scritto: hamilton ha trasmesso nelle interviste un umore un po' diverso da quello di leclerc. è parso più rilassato e sorridente. dubito sia per la prestazione dell'auto in sé, hamilton è sempre stato abbastanza emotivo per cui penso che sia ancora carico per il fatto di cominciare in un nuovo team, tuttavia ha detto più di una volta che il suo feeling con l'auto è buono Mostra altro Ci sta alla fine. Leclerc ha la pressione di dover vincere qualcosa, Hamilton ha già 7 mondiali e questo confronto non determinerà la sua carriera. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Leno 2705 Inviato 1 Marzo (modificato) Non dimentichiamoci le parole di Rosberg che lo conosce come le sue tasche: "Lewis era molto intelligente anche all'interno della squadra, lavorando con tutti i membri del team, costruendo queste relazioni, era molto intelligente. Anche nel lavoro con i media è stato estremamente intelligente. I media sono uno strumento che puoi usare con grande forza, qualcosa che Lewis, ai miei tempi, aveva già padroneggiato. Era molto bravo a parlare con loro. Nei momenti di tensione, lui era semplicemente più intelligente, o migliore nel dire le cose giuste. È davvero complicato. Succede qualcosa in pista, non hai ancora visto nulla in TV, e subito ti trovi davanti ai microfoni. Se dici la cosa sbagliata, può ritorcersi contro di te.” Modificato 1 Marzo da Leno Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Carmine Marzano 479 Inviato 1 Marzo Mah... roba che poteva essere utile 20 anni orsono, ma oggi serve a poco, così come il "potere nella squadra". Potrei capire in una stagione dominante con il compagno di squadra da battere, ma se la macchina non è competitiva fai poco. È stato sconfitto due anni su tre da Russell, non mi pare che sia servito a qualcosa. 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
antoniob91 62 Inviato 4 Marzo Il 01/03/2025 Alle 20:52, Carmine Marzano ha scritto: Mah... roba che poteva essere utile 20 anni orsono, ma oggi serve a poco, così come il "potere nella squadra". Potrei capire in una stagione dominante con il compagno di squadra da battere, ma se la macchina non è competitiva fai poco. È stato sconfitto due anni su tre da Russell, non mi pare che sia servito a qualcosa. Mostra altro Ed invece è il contrario, oggi piu che mai sapersi vendere agli occhi dei media è fondamentale, 20 anni fa a nessuno fregava nulla delle minoranze, delle categorie LBGQTUCAZZ (si potrei aver fatto una piccola aggiunta alle categorie protette 😂) ecc. Lui è stato un pioniere in tal senso e ha raccattato una marea di sponsor e di follower sui social. Per dirti la mia compagna che non sa nemmeno come sia fatta un auto di F1 lo segue sui social. La realtà e' che per chi possiede Ferrari quanto vai forte in pista oggi conta fino ad un certo punto, il pilota deve portare soldi, far accrescere il valore dell'azienda che lo assume associando il suo nome al loro, ed in tal senso nella storia della F1 nessuno è stato piú abile si Lewis. Se ad Elkann a microfoni spenti gli chiedi :"preferisci il titolo su di 20 punti o una vittoria a melbourne?" Sono piuttosto sicuro che punterebbe alla pecunia. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
joseki 1415 Inviato 4 Marzo (modificato) Tra i vari trailer/preview di Drive to Survive è uscito Toto che conferma che Lewis aveva messo il veto sull'arrivo di Verstappen in Mercedes "So Carlos [Sainz] is somebody to look at. He's had some really good performances," Toto says. "Fernando [Alonso], I mean, race pace, racecraft is still very good.” Susie replies: "You're not going to be starting a new era with a long contract with Fernando, it's an interim,” before asking Toto: "You don't think Max is an option?" Toto then responds: "I think he is. But, if you win all the races in a season, I think he is.” Susie adds: "There's not much reason to leave.” Toto then continues: “I haven't spoken to him because I promised Lewis I wouldn't talk to him but I will have the conversation now.” Modificato 4 Marzo da joseki Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
JLP 1449 Inviato 4 Marzo (modificato) Il 04/03/2025 Alle 11:47, joseki ha scritto: Tra i vari trailer/preview di Drive to Survive è uscito Toto che conferma che Lewis aveva messo il veto sull'arrivo di Verstappen in Mercedes "So Carlos [Sainz] is somebody to look at. He's had some really good performances," Toto says. "Fernando [Alonso], I mean, race pace, racecraft is still very good.” Susie replies: "You're not going to be starting a new era with a long contract with Fernando, it's an interim,” before asking Toto: "You don't think Max is an option?" Toto then responds: "I think he is. But, if you win all the races in a season, I think he is.” Susie adds: "There's not much reason to leave.” Toto then continues: “I haven't spoken to him because I promised Lewis I wouldn't talk to him but I will have the conversation now.” Mostra altro Quindi via LL diventa una possibilità per il 2026 Modificato 4 Marzo da JLP 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Conan Edogawa 752 Inviato 5 Marzo (modificato) Il 01/03/2025 Alle 18:53, Leno ha scritto: Le dichiarazioni di Hamilton in realtà non sono quasi mai emotive, soprattutto negli ultimi anni, ma sempre ben ponderate. L'obiettivo al momento penso sia più che altro lisciare il pelo alla squadra e portarla dalla sua parte. Anche perché Lewis sa che Leclerc può essere un problema e lo sta lavorando ai fianchi. Mostra altro Non sono d'accordo, se Hamilton pensa di poter sfidare Leclerc nella lotta al potere interno alla squadra penso che la sua sfida sia già perdente in partenza. Leclerc, per quanto abbia lo stesso carisma di una sedia vuota e goda di un sistema dell'informazione che lo ha sempre tratteggiato come una specie di Alice nel paese delle meraviglie, è in verità uno dei piloti più politici che abbiano mai messo piede a Maranello. Nel corso degli anni ha avuto problemi significativi di convivenza interna sia con Vettel che con Sainz, che anche in ragion di ciò sono stati puntualmente allontanati. I problemi all'interno alla squadra poi ci sono stati anche con Binotto (tecnico che in Ferrari ci ha lavorato dal 1995 al 2022, partecipando attivamente al periodo più glorioso nell'intera storia della Scuderia, ma fatto improvvisamente passare per lo scemo del villaggio dal suddetto sistema dell'informazione), anche lui cacciato via insieme a tutti i suoi uomini di fiducia. Un'epurazione clamorosa e senza precedenti, che ha costretto la Ferrari a dover resettare la sua organizzazione interna e a ripartire da zero perdendo tempo prezioso nel pieno di un regolamento tecnico che aveva approcciato tra l'altro con un'ottima base di partenza. E così, immancabilmente, quando la Red Bull è crollata, ad approfittarne non è stato quel cantiere aperto che era diventato Maranello (fatta una grossa fetta dell'ultimo campionato senza direttore tecnico) , ma chi ha saputo dare un senso e una coerenza alla programmazione seguita nell'ultimo lustro. Leclerc è seguito da una lobby sportiva che nel bene (col papà) e nel male (col figlio) ha le mani in pasta dentro Ferrari dal 1993, da questo punto di vista chiunque arriverà ad affiancarlo in Ferrari partirà in una situazione di oggettivo svantaggio, un po' come accade a chi va a confrontarsi con Verstappen in Red Bull. La capacità che avrà il clan di Charles di anteporre gli interessi della scuderia a quelli personali è ad oggi uno dei punti interrogativi più importanti sul futuro a breve-medio termine di una Ferrari che sotto la presidenza Elkann non ha ancora avuto la forza per slacciarsi da certi potentati e gruppi di interesse. Modificato 5 Marzo da Conan Edogawa 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
JLP 1449 Inviato 5 Marzo (modificato) Il 05/03/2025 Alle 08:23, Conan Edogawa ha scritto: Non sono d'accordo, se Hamilton pensa di poter sfidare Leclerc nella lotta al potere interno alla squadra penso che la sua sfida sia già perdente in partenza. Leclerc, per quanto abbia lo stesso carisma di una sedia vuota e goda di un sistema dell'informazione che lo ha sempre tratteggiato come una specie di Alice nel paese delle meraviglie, è in verità uno dei piloti più politici che abbiano mai messo piede a Maranello. Nel corso degli anni ha avuto problemi significativi di convivenza interna sia con Vettel che con Sainz, che anche in ragion di ciò sono stati puntualmente allontanati. I problemi all'interno alla squadra poi ci sono stati anche con Binotto (tecnico che in Ferrari ci ha lavorato dal 1995 al 2022, partecipando attivamente al periodo più glorioso nell'intera storia della Scuderia, ma fatto improvvisamente passare per lo scemo del villaggio dal suddetto sistema dell'informazione), anche lui cacciato via insieme a tutti i suoi uomini di fiducia. Un'epurazione clamorosa e senza precedenti, che ha costretto la Ferrari a dover resettare la sua organizzazione interna e a ripartire da zero perdendo tempo prezioso nel pieno di un regolamento tecnico che aveva approcciato tra l'altro con un'ottima base di partenza. E così, immancabilmente, quando la Red Bull è crollata, ad approfittarne non è stato quel cantiere aperto che era diventato Maranello (fatta una grossa fetta dell'ultimo campionato senza direttore tecnico) , ma chi ha saputo dare un senso e una coerenza alla programmazione seguita nell'ultimo lustro. Leclerc è seguito da una lobby sportiva che nel bene (col papà) e nel male (col figlio) ha le mani in pasta dentro Ferrari dal 1993, da questo punto di vista chiunque arriverà ad affiancarlo in Ferrari partirà in una situazione di oggettivo svantaggio, un po' come accade a chi va a confrontarsi con Verstappen in Red Bull. La capacità che avrà il clan di Charles di anteporre gli interessi della scuderia a quelli personali è ad oggi uno dei punti interrogativo più importanti sul futuro a breve-medio termine di una Ferrari che sotto la presidenza Elkann non ha ancora avuto la sforza per slacciarsi da certi potentati e gruppi di interesse. Mostra altro La potente lobby monegasca che ha consentito 6 titoli piloti all'inglese liuis, 4 titoli all'olandese Un po' fiacca come lobby potentissima PS: scusate lo spam si è impossesato di me!! (Non so il buon umore, vedete voi... ) Modificato 5 Marzo da JLP 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Conan Edogawa 752 Inviato 5 Marzo Il 05/03/2025 Alle 08:31, JLP ha scritto: La potente lobby monegasca che ha consentito 6 titoli piloti all'inglese liuis, 4 titoli all'olandese Un po' fiacca come lobby potentissima Mostra altro Se l'obiettivo era vincere titoli e campionati del mondo hanno fallito (per ora, non mi pare che la carriera di Leclerc sia ai titoli di coda), se l'obiettivo era invece consolidare la propria posizione di forza all'interno della Ferrari facendo pulizia di tutte le figure sgradite è stato centrato in pieno e anche con una rapidità sorprendente. In fondo anche una corrente politica prima di puntare al governo del paese deve riuscire ad annientare tutte le resistenze interne delle altre correnti presenti nel proprio partito, non è uno scenario inusuale. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Nemesis 861 Inviato 5 Marzo Si Sicuramente Binotto è stato cacciato dalla lobby monegasca, non perché metteva gomme dure per tentare il giro veloce 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti