Vai al contenuto
Beyond

Sir Lewis il Cavaliere di Maranello

Post raccomandati

Raikkonen pagava pure la stampa scandalistica inglese. Un articolo su due, era lui che beveva, si ubriacava, alcolizzato, baldoria nei locali etc... una rottura di scatole immane.

 

Arrivato in Ferrari, tutte queste voci si sono spente. Ricordo solo un articolo di Autostrpint, post GP Ungheria 2007, su lui vestito da gorilla e ubriaco, si tolse il costume mostrando gli attributi.

A parte questo episodio, negli anni in Ferrari non ricordo altri articoli scandalistici. Forse mise la testa apposto oppure cominciò a bere con moderazione. Ricordo una certa ilarità quando post-titolo mondiale il finlandese dovette fare conferenze sulla guida sicura ed altro.

  • Trottolino 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Inviato (modificato)
  Il 25/01/2025 Alle 16:06, Nemesis ha scritto:

Io mi ricordo nel 2007 prestagione che si considerava Hamilton un buon debuttante del vivaio mclaren che aveva dominato la F2.

 

Ma per dire lo stesso discorso valeva per hulkenberg o vandoorne.

 

 

Fu quando si mise ad andare forte, dalla prima gara in f1, come Alonso campione in carica che all'epoca era considerato il più forte, che tutti rimasero sbalorditi da Hamilton e venne pesantemente rivalutato come fenomeno.

Mostra altro  

gran cazzata

io quella stagione di GP2 (2006) l'ho vista e si, hamilton la stradominò in maniera imbarazzante, sembrava di vedere una F1 in mezzo a delle  F2, poteva partire anche ultimo ma sicuro avrebbe rimontato fino al podio, l'unico che successivamente mi diede quelle vibes fu leclerc 10 anni dopo.

Era palese al 120% che sarebbe diventato uno dei piloti più forti anche in F1, la cosa difficile da pronosticare era il fatto che lo fosse già dalla prima gara di F1

Modificato da mircocatta

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 26/01/2025 Alle 09:47, Carmine Marzano ha scritto:

Raikkonen pagava pure la stampa scandalistica inglese. Un articolo su due, era lui che beveva, si ubriacava, alcolizzato, baldoria nei locali etc... una rottura di scatole immane.

.

Mostra altro  

Vero, chissà la vergogna che provava nel leggere quegli articoli, non avrà dormito per giorni.

  • SuperMax 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 26/01/2025 Alle 11:17, mircocatta ha scritto:

gran cazzata

io quella stagione di GP2 (2006) l'ho vista e si, hamilton la stradominò in maniera imbarazzante, sembrava di vedere una F1 in mezzo a delle  F2, poteva partire anche ultimo ma sicuro avrebbe rimontato fino al podio, l'unico che successivamente mi diede quelle vibes fu leclerc 10 anni dopo.

Era palese al 120% che sarebbe diventato uno dei piloti più forti anche in F1, la cosa difficile da pronosticare era il fatto che lo fosse già dalla prima gara di F1

Mostra altro  

 

concordo, non mi spiego come mai tanti non ricordino che nel 2006 hamilton arrivava in mclaren da promessa indiscussa dopo un anno in gp2 da dominatore, stile leclerc. su di lui c'erano i riflettori puntati (ovvio che non ci si aspettasse reggesse il ritmo di alonso) esattamente come con vettel o dopo con lec e max.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 26/01/2025 Alle 11:17, mircocatta ha scritto:

gran cazzata

io quella stagione di GP2 (2006) l'ho vista e si, hamilton la stradominò in maniera imbarazzante, sembrava di vedere una F1 in mezzo a delle  F2, poteva partire anche ultimo ma sicuro avrebbe rimontato fino al podio, l'unico che successivamente mi diede quelle vibes fu leclerc 10 anni dopo.

Era palese al 120% che sarebbe diventato uno dei piloti più forti anche in F1, la cosa difficile da pronosticare era il fatto che lo fosse già dalla prima gara di F1

Mostra altro  

Confermo. Poi come andò il 2007 certificò che si trattava di un fuoriclasse, e con lui al primo anno/secondo anno in F1 han fatto cose eccellenti Vettel, Max, Leclerc. 

Poi certo tutti non possono vincere multi-titoli, ad esempio per Leclerc, secondo me sarà già tanto se ne vince uno...bisogna essere al posto giusto nel momento giusto per aprire un ciclo. 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 26/01/2025 Alle 17:21, Beyond ha scritto:

concordo, non mi spiego come mai tanti non ricordino che nel 2006 hamilton arrivava in mclaren da promessa indiscussa dopo un anno in gp2 da dominatore, stile leclerc. su di lui c'erano i riflettori puntati (ovvio che non ci si aspettasse reggesse il ritmo di alonso) esattamente come con vettel o dopo con lec e max.

Mostra altro  

 

Io il 2007 lo ricordo bene, e sì, su Hamilton c'erano i riflettori puntati (anche solo per il fatto che un pilota debuttasse subito in un team di primo piano come la McLaren), ma al tempo stesso nessuno si sarebbe stupito più di tanto se si fosse preso una grossa paga da Alonso. Anzi se lo aspettavano in molti. Il suo arrivo era una scommessa. Non direi che fosse palese che sarebbe diventato un campione, anche perché negli ultimi anni si è visto che la F2 vale quel che vale (cioè poco) come rampa di lancio; nessuno pensava che Hamilton fosse un bluff, ma diciamo che grosse certezze non ce n'erano.

Modificato da rimatt
  • Like 2

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

questo è normale, un po' come leclerc non si pensava avrebbe battuto nettamente vettel nel 19

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 27/01/2025 Alle 09:32, rimatt ha scritto:

 

Io il 2007 lo ricordo bene, e sì, su Hamilton c'erano i riflettori puntati (anche solo per il fatto che un pilota debuttasse subito in un team di primo piano come la McLaren), ma al tempo stesso nessuno si sarebbe stupito più di tanto se si fosse preso una grossa paga da Alonso. Anzi se lo aspettavano in molti. Il suo arrivo era una scommessa. Non direi che fosse palese che sarebbe diventato un campione, anche perché negli ultimi anni si è visto che la F2 vale quel che vale (cioè poco) come rampa di lancio; nessuno pensava che Hamilton fosse un bluff, ma diciamo che grosse certezze non ce n'erano.

Mostra altro  

 

Esattamente.

Ci si aspettava potesse essere un pilota molto valido in prospettiva ma il suo esordio fu veramente oltre ogni aspettativa e ridefinì cosa ci aspetta da un pilota esordiente divenendo un termine di paragone ancora ineguagliato.

La situazione di Leclerc fu un po' diversa, arrivò in Ferrari già dopo aver fatto un anno molto buono in AR, quindi che fosse forte si sapeva anche se in pochi pensavano potesse stare subito davanti a Vettel.

Modificato da Leno
  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 27/01/2025 Alle 09:34, Beyond ha scritto:

questo è normale, un po' come leclerc non si pensava avrebbe battuto nettamente vettel nel 19

Mostra altro  

Sinceramente, personalmente me lo aspettavo.. Ho trovato vettel sempre un pilota sopravvalutato 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 27/01/2025 Alle 09:34, Beyond ha scritto:

questo è normale, un po' come leclerc non si pensava avrebbe battuto nettamente vettel nel 19

Mostra altro  

Il Vettel post gp di Germania 2018 era un altro pilota. Con questo non voglio sminuire Leclerc.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 27/01/2025 Alle 13:20, Rio Nero ha scritto:

Il Vettel post gp di Germania 2018 era un altro pilota. Con questo non voglio sminuire Leclerc.

Mostra altro  

cmq il vettel pro germania,in nessun modo doveva avre 4 titoli.è stato fortunato,nel posto giusto al momento giusto.quandi vedi che vettel ha 4 titoli e alonso 2,ti rendi subito conto che qualcosa non quadra

  • Like 2

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non lo vedo bene contro Leclerc, soprattutto in quali rischia di prendere delle belle scoppole, e se parti dietro anche con un ottimo ritmo gara è dura recuperare. Vedremo.

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Hamilton dominò la F2 come Leclerc, Russell e forse anche altri che poi non si sono rivelati all'altezza, ma la cosa che in lui stupì fu il fatto che ha trovato immediatamente il ritmo sin dal primo GP, cosa per cui invece i vari Leclerc, Russell e Verstappen hanno faticato di più (anche vero che quest'ultimo era ancora minorenne, Luigi e gli altri debuttarono a ben 5 anni di più per cui non è veramente paragonabile) hanno necessitato qualche gara per poi maturare completamente nel giro di 3-4 stagioni.

Di fatto, se non ha vinto il mondiale da rookie contro quello che si riteneva il pilota più forte di tutti per distacco al momento, è per un paio di sciocchezze fatte da lui e dal box come in Cina e il problema di affidabilità avuto in Brasile. Mondiale per certi versi ancora più clamorosamente sovvertito del 2021 (senza però controversie, s'intenda) 

Modificato da Inaki Rueda

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 25/01/2025 Alle 12:35, Beyond ha scritto:

 

non è vero, hamilton era pompatissimo all'arrivo, si straparlava di lui come di leclerc o vettel, altro che buon esordiente.

Mostra altro  

vero è arrivato in F1 con una fama tipo Marquez in motogp, però NESSUNO si aspettava un esordio del genere 

 

 

  Il 26/01/2025 Alle 11:17, mircocatta ha scritto:

gran cazzata

io quella stagione di GP2 (2006) l'ho vista e si, hamilton la stradominò in maniera imbarazzante, sembrava di vedere una F1 in mezzo a delle  F2, poteva partire anche ultimo ma sicuro avrebbe rimontato fino al podio, l'unico che successivamente mi diede quelle vibes fu leclerc 10 anni dopo.

Era palese al 120% che sarebbe diventato uno dei piloti più forti anche in F1, la cosa difficile da pronosticare era il fatto che lo fosse già dalla prima gara di F1

Mostra altro  

verissimo (vedi le stagioni di Marquez in moto2) 

Modificato da lucaf2000

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 27/01/2025 Alle 14:36, Inaki Rueda ha scritto:

Hamilton dominò la F2 come Leclerc, Russell e forse anche altri che poi non si sono rivelati all'altezza, ma la cosa che in lui stupì fu il fatto che ha trovato immediatamente il ritmo sin dal primo GP, cosa per cui invece i vari Leclerc, Russell e Verstappen hanno faticato di più (anche vero che quest'ultimo era ancora minorenne, Luigi e gli altri debuttarono a ben 5 anni di più per cui non è veramente paragonabile) hanno necessitato qualche gara per poi maturare completamente nel giro di 3-4 stagioni.

Di fatto, se non ha vinto il mondiale da rookie contro quello che si riteneva il pilota più forte di tutti per distacco al momento, è per un paio di sciocchezze fatte da lui e dal box come in Cina e il problema di affidabilità avuto in Brasile. Mondiale per certi versi ancora più clamorosamente sovvertito del 2021 (senza però controversie, s'intenda) 

Mostra altro  

 

Una stagione di esordio come quella di Hamilton è impossibile farla con le restrizioni attuali sui test.

Hamilton è salito sulla prima F1 per dei test nel 2004, 3 anni prima del debutto ufficiale. Nell'inverno 2006-2007 fece 1100 giri di test con la McLaren 2007.

 

C'è Bortoleto che debutta l'anno prossimo e alle spalle alla prima gara avrà:

1 giorno di test privato con una McLaren 2022 (settembre 2024)

1 giorno di test privato con la Sauber 2024 (dicembre 2024)

2 giorni di test privato con la Sauber 2022 (gennaio 2025)

1.5 giorni di test ufficiale con la Sauber 2025 (febbraio 2025)

 

Ormai si debutta con 4 giorni di test su macchine del mesozioco e 1 giorno e mezzo di test con l'auto "da competizione".

Modificato da joseki

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 27/01/2025 Alle 15:00, joseki ha scritto:

 

Una stagione di esordio come quella di Hamilton è impossibile farla con le restrizioni attuali sui test.

Hamilton è salito sulla prima F1 per dei test nel 2004, 3 anni prima del debutto ufficiale. Nell'inverno 2006-2007 fece 1100 giri di test con la McLaren 2007.

 

Mostra altro  

Sì in effetti questa è una variabile importante che ho colpevolmente omesso, la mia analisi andrebbe quindi relativizzata un po' 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 27/01/2025 Alle 14:25, EZfl ha scritto:

cmq il vettel pro germania,in nessun modo doveva avre 4 titoli.è stato fortunato,nel posto giusto al momento giusto.quandi vedi che vettel ha 4 titoli e alonso 2,ti rendi subito conto che qualcosa non quadra

Mostra altro  

 

Ragionamento che secondo me tradisce un certo pregiudizio, ci sono moltissimi piloti che hanno vinto mondiali perché si sono trovati nel posto giusto al momento giusto (tra i quali anche Hamilton negli anni di superdominio Mercedes) e non si può certo farne loro una colpa. Vettel nei primi anni di F1 era una macchina da guerra, vinse il primo mondiale (molto combattuto) al suo TERZO anno completo di F1. All'epoca lo si considerava sicuramente uno dei piloti più forti in F1. Alonso ha vinto solo due mondiali perché in carriere ha fatto diverse scelte scellerate (tra cui quella di fare terra bruciata attorno a sé in McLaren e di rifiutare la Red Bull negli anni immediatamente successivi).

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 27/01/2025 Alle 15:30, rimatt ha scritto:

 

Ragionamento che secondo me tradisce un certo pregiudizio, ci sono moltissimi piloti che hanno vinto mondiali perché si sono trovati nel posto giusto al momento giusto (tra i quali anche Hamilton negli anni di superdominio Mercedes) e non si può certo farne loro una colpa. Vettel nei primi anni di F1 era una macchina da guerra, vinse il primo mondiale (molto combattuto) al suo TERZO anno completo di F1. All'epoca lo si considerava sicuramente uno dei piloti più forti in F1. Alonso ha vinto solo due mondiali perché in carriere ha fatto diverse scelte scellerate (tra cui quella di fare terra bruciata attorno a sé in McLaren e di rifiutare la Red Bull negli anni immediatamente successivi).

Mostra altro  

certo,il tuo ragionamento ci sta (che per altro sono anche dei fatti)....quello che volevo dire è che << il palmares non rappresenta sempre la bravura di un pilota >>..per quanto riguarda vettel penso che la fortuna è stata troppo generosa con lui

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 27/01/2025 Alle 14:25, EZfl ha scritto:

cmq il vettel pro germania,in nessun modo doveva avre 4 titoli.è stato fortunato,nel posto giusto al momento giusto.quandi vedi che vettel ha 4 titoli e alonso 2,ti rendi subito conto che qualcosa non quadra

Mostra altro  

 

solite storie trite e ritrite, ha dominato in 3 anni su 4, ha fatto il suo, non capisco che fortuna avrebbe avuto come se stessimo parlando di un bottas qualunque.

se alonso per colpe sue e per sfortuna non ha avuto auto dominanti che c'entra vettel?

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 27/01/2025 Alle 15:40, Beyond ha scritto:

 

solite storie trite e ritrite, ha dominato in 3 anni su 4, ha fatto il suo, non capisco che fortuna avrebbe avuto come se stessimo parlando di un bottas qualunque.

se alonso per colpe sue e per sfortuna non ha avuto auto dominanti che c'entra vettel?

 

Mostra altro  

per carità.nessuna..ma come ho gia scritto sopra..<< il palmares non rappresenta sempre la bravura di un pilota >>..

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×