Beyond 7151 Inviato 13 Ottobre, 2016 non sarei così drastico. è pur sempre vedo che ham si trova dietro più per causa dei problemi che per i suoi errori. probabilmente a parità di inconvenienti sarebbero appaiati oggi. poi non è certo la prima volta che un pilota viene battuto da un compagno sulla carta meno forte. oltre al caso di gilles, mi viene in mente hulme nel 67 che vinse il titolo davanti al già bicampione brabham (che era pure il suo capo tra l'altro) Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4310 Inviato 13 Ottobre, 2016 Non fu una grande onta, quella di Villeneuve contro Scheckter. Il sudafricano fu preso per conquistare il titolo, non Villeneuve, che aveva vinto l'anno precedente la sua prima gara in F1 (all'ultimo appuntamento, in Canada). Scheckter sostituì un comunque competitivo (ma strano ed ombroso, si diceva) Reutemann, che aveva comunque vinto 3 gare nel 1978... (se non sbaglio). Era Jody, che doveva riportare il titolo, non Villeneuve, scudiero sempre più veloce e convincente, che aveva già ridotto la sua percentuale di incidenti, dal 1976 al 1978... L'onta* per Villeneuve arrivò nel 1982, contro un compagno di squadra maledettamente veloce (e maturato) come Pironi. Ma questa è un'altra storia. * Nel senso che Pironi era spesso almeno allo stesso livello di Gilles, questo bisogna ammetterlo. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ruberekus 12290 Inviato 13 Ottobre, 2016 Questo titulo perso contro Nico per Luigi sarà un onta simile a quella di Gilles con Jody, con la differenza di guidare una macchina che non puo perdere (a differenza di quella Ferrari), e di essere infinitamente meno amato del piccolo aviatore. O il prossimo anno torna a demolire il figlio di Keke, o, secondo me, siamo all'anticamera del ritiro. adirittura il ritiro ? dai effe, non lo pensano manco gli anti/hamiltoniani più accaniti Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ema00 859 Inviato 13 Ottobre, 2016 (modificato) non sarei così drastico. è pur sempre vedo che ham si trova dietro più per causa dei problemi che per i suoi errori. probabilmente a parità di inconvenienti sarebbero appaiati oggi. poi non è certo la prima volta che un pilota viene battuto da un compagno sulla carta meno forte. oltre al caso di gilles, mi viene in mente hulme nel 67 che vinse il titolo davanti al già bicampione brabham (che era pure il suo capo tra l'altro) se avesse azzeccato almeno 3 delle 6 partenze oscene la situazione sarebbe diversa dai... va bene i guai tecnici ma ce la sta mettendo tutta pure Hamilton per perderlo. Modificato 13 Ottobre, 2016 da ema00 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Froome 307 Inviato 13 Ottobre, 2016 A grandi linee sono 3 i fattori che hanno messo Nico in questa situazione di favore La sua maggiore aggressività e solidità con pochi passaggi a vuoto, le partenze sbagliate totalmente dal suo compagno e la serie di motori saltati solo al suo compagno. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ggr 3623 Inviato 13 Ottobre, 2016 A grandi linee sono 3 i fattori che hanno messo Nico in questa situazione di favore La sua maggiore aggressività e solidità con pochi passaggi a vuoto, le partenze sbagliate totalmente dal suo compagno e la serie di motori saltati solo al suo compagno. E non vogliamo parlaee dwl muretto che si è fatto a baku.Ggr Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
effe 2739 Inviato 13 Ottobre, 2016 Questo titulo perso contro Nico per Luigi sarà un onta simile a quella di Gilles con Jody, con la differenza di guidare una macchina che non puo perdere (a differenza di quella Ferrari), e di essere infinitamente meno amato del piccolo aviatore. O il prossimo anno torna a demolire il figlio di Keke, o, secondo me, siamo all'anticamera del ritiro. adirittura il ritiro ? dai effe, non lo pensano manco gli anti/hamiltoniani più accaniti Va bè ma alla fine del prossimo campionato, quando scadrà il suo contratto, avrà quasi 33 anni, e dopo 3 titoli (o forse 4) se le condizioni non fossero quelle giuste, ovvero altre macchine vincenti, chi gliela fa fare? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ruberekus 12290 Inviato 13 Ottobre, 2016 probabilmente i milioni necessari per sostenere il suo stile di vita. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
effe 2739 Inviato 13 Ottobre, 2016 Quelli non guastano mai, però essere arrivato a vincere tutto trovando la macchina che tutti hanno sempre sognato, ma solo pochissimi hanno mai avuto, ad una età nella quale sei piu vicino alla fine agonistica che all'inizio, non so che motivazioni possa lasciare dovendo (magari) ricominciare a remare con una macchina non all'altezza. Una cosa è se vinci tutto a 20 anni e poi il nulla, un altra è se lo fai a 30 suonati. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Spa_83 286 Inviato 13 Ottobre, 2016 tu cosa pensi di rosberg effe? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ClaudioMuse 3604 Inviato 13 Ottobre, 2016 Quelli non guastano mai, però essere arrivato a vincere tutto trovando la macchina che tutti hanno sempre sognato, ma solo pochissimi hanno mai avuto, ad una età nella quale sei piu vicino alla fine agonistica che all'inizio, non so che motivazioni possa lasciare dovendo (magari) ricominciare a remare con una macchina non all'altezza. Una cosa è se vinci tutto a 20 anni e poi il nulla, un altra è se lo fai a 30 suonati. Jenson Button? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
KimiSanton 4808 Inviato 13 Ottobre, 2016 Però sai, se Dennis dovesse trovargli nuovamente un posto... O magari un'esperienza perversa in Ferrari... Le strade le ha. Se Hamilton lascia, Rosberg potrebbe pure finire in Mercedes la sua carriera. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The-Flying-Finn 4631 Inviato 13 Ottobre, 2016 Glielo faranno vincere, c'è poco da stare in pensiero per lui. Questo titulo perso contro Nico per Luigi sarà un onta simile a quella di Gilles con Jody, con la differenza di guidare una macchina che non puo perdere (a differenza di quella Ferrari), e di essere infinitamente meno amato del piccolo aviatore. O il prossimo anno torna a demolire il figlio di Keke, o, secondo me, siamo all'anticamera del ritiro. In una stagione come questa, Alonso, per me, avrebbe demolito Rosberg. Hamilton anche per me durerà poco. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
effe 2739 Inviato 13 Ottobre, 2016 tu cosa pensi di rosberg effe?Ben costruito Jenson Button? Nel 2009 button aveva un paio d'anni in meno di quelli che ha oggi hamilton, e la sua non è stata una scorpacciata, ma una sveltina. Oltre a questo è andato in meglio, inteso come team, ha vinto molte altre gare e si è divertito. Da questa Mercedes puoi solo andare in peggio, e 4 anni di scorpacciate sono tanti, se quando sono finiti hai 33/34 anni. Diverso è se quella stessa scorpacciata, vedi vettel, la fai praticamente da bambino. Imho eh Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
joseki 1406 Inviato 13 Ottobre, 2016 (modificato) Quelli non guastano mai, però essere arrivato a vincere tutto trovando la macchina che tutti hanno sempre sognato, ma solo pochissimi hanno mai avuto, ad una età nella quale sei piu vicino alla fine agonistica che all'inizio, non so che motivazioni possa lasciare dovendo (magari) ricominciare a remare con una macchina non all'altezza. Una cosa è se vinci tutto a 20 anni e poi il nulla, un altra è se lo fai a 30 suonati. Jenson Button? Button ha fatto alcune gare, tipo quasi tutte quelle bagnate sulla McLaren o SPA/Melbourne 2012, che Rosberg credo non ha mai fatto. Modificato 13 Ottobre, 2016 da joseki Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
lucaf2000 1717 Inviato 14 Ottobre, 2016 Button ha molto più talento di Rosberg. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
rimatt 3144 Inviato 14 Ottobre, 2016 Mah, talento... a me Button piace molto, sia come persona sia come pilota, e non ne ho mai fatto mistero, ma per vincere il mondiale ha avuto bisogno anche lui di una macchina ultradominante e di un Barrichello trentasettenne in squadra (che pure in qualche occasione è stato più veloce di lui). Poi ha retto ottimamente il confronto con Hamilton, che però, velocisticamente, ne aveva in complesso un po' più di lui. Non vedo, a conti fatti, grandi differenza fra Jenson e Nico. Per la cronaca, io considero Button più completo (certe sue gare in condizioni miste sono state memorabili) e Rosberg più veloce (non di molto, ma di un po' sì: vedere il confronto Hamilton/Button e Hamilton/Rosberg in qualifica per rendersene conto). Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
biuspeed 161 Inviato 14 Ottobre, 2016 Button addirittura MOLTO più talento di Rosberg è esagerato. Già solo per il fatto di essere inguardabile in qualifica non possiamo dire che sia molto di più. Alonso magari la spunterebbe con Rosberg ma non credo proprio che lo distruggerebbe. Tanto per cominciare si troverebbe spesso dietro in qualifica e sarebbe un bel problema anche per lui. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Rio Nero 4092 Inviato 14 Ottobre, 2016 Però ragazzi prendete una decisione. Rosberg sta tenendo testa ad uno dei più grandi piloti dell'attuale F1, quindi di conseguenza anche se ci fossero Alonso o Vettel,il risultato sarebbe IDENTICO. Diamo una volta a Cesare ciò che è di Cesare. E basta con questi pregiudizi. Rosberg è più forte di Hill jr e Villeneuve jr,ex campuoni del mondo. Se loro hanno vinto un mondiale, non vedo perché non può vincerlo anche Rosberg ,il quale se lo sta meritando tutto con gran premi bellissimi. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
biuspeed 161 Inviato 14 Ottobre, 2016 (modificato) Però ragazzi prendete una decisione. Rosberg sta tenendo testa ad uno dei più grandi piloti dell'attuale F1, quindi di conseguenza anche se ci fossero Alonso o Vettel,il risultato sarebbe IDENTICO. Diamo una volta a Cesare ciò che è di Cesare. E basta con questi pregiudizi. Rosberg è più forte di Hill jr e Villeneuve jr,ex campuoni del mondo. Se loro hanno vinto un mondiale, non vedo perché non può vincerlo anche Rosberg ,il quale se lo sta meritando tutto con gran premi bellissimi. Non credo proprio che sia più forte di Villeneuve jr da quel poco che si è visto ai vertici. E poi non è paragonabile a lui: solo due mondiali con una macchina seria e ne ha vinto uno mentre nell'altro era al debutto e seconda guida di fatto. Hill invece è un altra storia del tutto paragonabile sempre nei limiti (grandi) di tempi e macchine diverse. Cioè questo citare sempre Jacques come fosse un disgraziato che ha vinto per caso la trovo assurda e irrispettosa. Di talento ne aveva eccome. Senza il veto di Schumacher con pure lui in ferrari chissà cosa si sarebbe visto. Spettacolo sicuramente... Rosberg sta meritando e basta. Modificato 14 Ottobre, 2016 da biuspeed Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti