Intanto bisogna scindere le cose e decidere il metro di misura. Per me l'intervento dei commissari di gara andrebbe usato solo in caso di comportamento scorretto e antisportivo. Ma come si definisce tutto questo? Non è semplice. Per me lotte dure dove i piloti forzano la mano e arrivano anche al contratto, sono normali episodi di gara. Chi non ha le palle per andare oltre il limite può stare a casa. Per scorretto intendo:
1) Quando un pilota cerca deliberatamente una traiettoria innaturale tagliando la strada all’altro pilota finendo per metterlo fuori pista.
Vettel-Massa UK 2016
2) Quando un pilota attacca (A) o difende uno spazio (B) con troppa foga andando a causare collisioni evitabili.
A: Verstappen-Vettel Cina 2018
B: Bottas-Raikkonen Baku 2017.
3) Ogni altra manovra innaturale che possa causare danno a un altro pilota.
Hamilton-Vettel Baku 2017
A seconda della gravità si possono dare penalizzazioni più pesanti o meno. Io ho portato solo degli esempi, non è che gli episodi punibili devo essere uguali a quelli dei video.
Episodi come quello del Canada e dell’Austria sono per me normali episodi di gara. Se il regolamento prevede delle penalità allora il regolamento è sbagliato. Ma un secondo problema è anche la mancanza di uniformità di giudizio, che rende il regolamento stesso superfluo.