Kimired 1703 Inviato 21 Marzo, 2022 (modificato) A inizio stint Verstappen teneva il passo con Leclerc, ma perdeva poco per via delle gomme usate contro le nuove di Charles. I ritmi erano comunque vicini, l’undercut ha avuto successo anche se Leclerc si è difeso restando alla fine davanti. Le differenze di passo erano davvero minime. Modificato 21 Marzo, 2022 da Kimired Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ggr 3623 Inviato 21 Marzo, 2022 Per me leclerc aveva un paio di decimi sul totale del giro. Il problema era che arrivare all'inizio del rettilineo di partenza con soli 2 decimi, non serve praticamente a niente visto il drs, alla prima curava si ripartiva da zero. Appena in qualche modo si è messo fuori zona drs, verstappen ha perso costantemente. Quello era il reale passo delle due macchine. Non quello con una delle 2 che prende 3 zone di drs... 3 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Fabiopol 52 Inviato 21 Marzo, 2022 Il 21/03/2022 Alle 13:30, ggr ha scritto: Per me leclerc aveva un paio di decimi sul totale del giro. Il problema era che arrivare all'inizio del rettilineo di partenza con soli 2 decimi, non serve praticamente a niente visto il drs, alla prima curava si ripartiva da zero. Appena in qualche modo si è messo fuori zona drs, verstappen ha perso costantemente. Quello era il reale passo delle due macchine. Non quello con una delle 2 che prende 3 zone di drs... Mostra altro C'è anche da dire che con le macchina dell'anno scorso, non riuscivi a stare sotto al secondo a meno di non averne veramente tanto di più, quindi questo ha avvantaggiato sicuramente più VER he LEC nella fase della rincorsa, e più LEC quando ha dovuto effettuare i controsorpassi. 2 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
panoramix 1213 Inviato 21 Marzo, 2022 Il 21/03/2022 Alle 12:34, Kimired ha scritto: ah no? Forse ti sfugge che Honda ha ritrattato e continuerà a seguire lo sviluppo del propulsore per proprio conto. E nel momento in cui non sarà più così, RedBull ha acquisito il know-how grazie al massiccio passaggio del personale Honda direttamente in fabbrica RB. Ma di cosa parliamo? Mostra altro che la notizia che la Honda ha riassunto pieno potere di sviluppo ( che è vietato da regolamento ) non ne ero a conoscenza. se come dici tu, questa è una palese manovra per aggirare il budgetcup Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Kimired 1703 Inviato 21 Marzo, 2022 Il 21/03/2022 Alle 13:30, ggr ha scritto: Per me leclerc aveva un paio di decimi sul totale del giro. Il problema era che arrivare all'inizio del rettilineo di partenza con soli 2 decimi, non serve praticamente a niente visto il drs, alla prima curava si ripartiva da zero. Appena in qualche modo si è messo fuori zona drs, verstappen ha perso costantemente. Quello era il reale passo delle due macchine. Non quello con una delle 2 che prende 3 zone di drs... Mostra altro Si ma la differenza era talmente piccola che tutto resta apertissimo Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
mancio97 191 Inviato 21 Marzo, 2022 Per me ne aveva un po'di più le Leclerc: nel primo stint (dove aveva anche gomme nuove) è stato conservativo allungando quel tanto che bastava per portarsi fuori range undercut (anche se non ha funzionato) non conoscendone il degrado, mentre nel secondo ha allungato maggiormente (nonostante lo svantaggio di gomma usata). Sul terzo invece l'ha proprio salutato, per non parlare del giro dopo la safety. Il 21/03/2022 Alle 13:40, panoramix ha scritto: che la notizia che la Honda ha riassunto pieno potere di sviluppo ( che è vietato da regolamento ) non ne ero a conoscenza. se come dici tu, questa è una palese manovra per aggirare il budgetcup Mostra altro I motori non sono sottoposti a budget cap Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
panoramix 1213 Inviato 21 Marzo, 2022 Il 21/03/2022 Alle 14:02, mancio97 ha scritto: Per me ne aveva un po'di più le Leclerc: nel primo stint (dove aveva anche gomme nuove) è stato conservativo allungando quel tanto che bastava per portarsi fuori range undercut (anche se non ha funzionato) non conoscendone il degrado, mentre nel secondo ha allungato maggiormente (nonostante lo svantaggio di gomma usata). Sul terzo invece l'ha proprio salutato, per non parlare del giro dopo la safety. I motori non sono sottoposti a budget cap Mostra altro no ma sono congelati nello sviluppo Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ruberekus 12285 Inviato 21 Marzo, 2022 per ora è congelata la parte termica, quella elettrica viene congelata a settembre Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
erosbart 1321 Inviato 21 Marzo, 2022 La questione dell'ottimo degrado gomma rispetto alla concorrenza per me è la notizia migliore della gara di ieri. Valore non da poco che difficilmente tenderà a variare nel corso della stagione. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
LuigiQ 986 Inviato 21 Marzo, 2022 Diciamo che questo è un valore assodato per piste test limited, ma dobbiamo vedere come si comporteranno le anteriori in piste diverse come Silverstone. Già Jeddah non è pista di trazione, e avremo un quadro più completo. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
White Star 2934 Inviato 21 Marzo, 2022 Il 21/03/2022 Alle 14:44, erosbart ha scritto: La questione dell'ottimo degrado gomma rispetto alla concorrenza per me è la notizia migliore della gara di ieri. Valore non da poco che difficilmente tenderà a variare nel corso della stagione. Mostra altro Che sia una buona notizia è vero, ma piano a dire queste cose, che poi arriva la Pirelli con il Super Gommino Rafforzato© a cambiare tutto. 1 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
erosbart 1321 Inviato 21 Marzo, 2022 Il 21/03/2022 Alle 16:00, White Star ha scritto: Che sia una buona notizia è vero, ma piano a dire queste cose, che poi arriva la Pirelli con il Super Gommino Rafforzato© a cambiare tutto. Mostra altro Ovvio, il discorso esula da ogni intervento pro-sicurezza Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
panoramix 1213 Inviato 21 Marzo, 2022 Il 21/03/2022 Alle 11:25, Bombarolo di Torino ha scritto: Qua i tempi della gara. Mostra altro quasi 1" piu veloce di Verstappen nel suo giro veloce Il 21/03/2022 Alle 16:00, White Star ha scritto: Che sia una buona notizia è vero, ma piano a dire queste cose, che poi arriva la Pirelli con il Super Gommino Rafforzato© a cambiare tutto. Mostra altro sono curioso di vedere ora il peso politico Ferrari sia questione di gomme ma soprattutto BC Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Bombarolo di Torino 2280 Inviato 21 Marzo, 2022 Lacrimuccia. 4 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ggr 3623 Inviato 21 Marzo, 2022 A me ha imoressionato nei primi 200 metri fuori dalle curve. Se esci dalle curve cosi è difficile che ti passino, ed invece è molto facile passare, specie ora che si può stare in scia. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Bombarolo di Torino 2280 Inviato 21 Marzo, 2022 https://www.formulapassion.it/opinioni/federico-albano/f1-formula1-ferrari-forte-sui-fondamentali-dati-performance-prestazione-motore-red-bull-mercedes-leclerc-verstappen-609663.html Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Venzo 826 Inviato 21 Marzo, 2022 il mondiale lo vinciamo in olanda, a casa sua Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
panoramix 1213 Inviato 21 Marzo, 2022 Il 21/03/2022 Alle 16:45, Vincenzo ha scritto: il mondiale lo vinciamo in olanda, a casa sua Mostra altro Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ForzaFerrari88 3999 Inviato 21 Marzo, 2022 Il 21/03/2022 Alle 14:35, Ruberekus ha scritto: per ora è congelata la parte termica, quella elettrica viene congelata a settembre Mostra altro Quindi altro capolavoro di Binotto visto che che la Mercedes sull'elettrico non ci capisce niente mentre noi bariamo e sul termico, dove loro baravano, ora non possono fare più niente? Il 21/03/2022 Alle 14:44, erosbart ha scritto: La questione dell'ottimo degrado gomma rispetto alla concorrenza per me è la notizia migliore della gara di ieri. Valore non da poco che difficilmente tenderà a variare nel corso della stagione. Mostra altro caaaaalma. In Bahrein la Ferrari è andata bene anche con i vecchi regolamenti quando si trattava di gestione gomme. Aspettiamo altri gp per trarre un certo tipo di conclusioni. Inoltre vi ricordo sempre che vetture nuove hanno margini di sviluppo molto più ampi rispetto alla vecchia generazione. Possiamo aspettarci tranquillamente dei salti prestazionali notevoli, soprattutto in un campionato di 10 mesi e 23 gare. Il 21/03/2022 Alle 16:00, White Star ha scritto: Che sia una buona notizia è vero, ma piano a dire queste cose, che poi arriva la Pirelli con il Super Gommino Rafforzato© a cambiare tutto. Mostra altro ecco la foto di Isola che si giustifica per le gomme poco adatte alla Mercedes Il 21/03/2022 Alle 16:45, Vincenzo ha scritto: il mondiale lo vinciamo in olanda, a casa sua Mostra altro facciamo attenzione a cosa diciamo che l'ultimo che se ne uscì con queste parole non ha fatto una bella figura 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
mircocatta 1104 Inviato 21 Marzo, 2022 a proposito di sviluppo, la cosa divertente è che dalla vettura iniziale hanno cambiato solo 2 particolari copiando direttamente 2 squadre avversarie: aston martin e mclaren due squadre arrivate in fondo alla griglia Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti