Inferno 101 Inviato 30 Aprile, 2018 ma non è da 3 anni che ci raccontiamo che la pole è fondamentale, sti ca**i del passo gara? Ma la pole è fondamentale infatti, poi se tu sei brocco da farti uccellare è un altro discorso. O se succedono cose come quelle di ieri è un altro discorso... Ieri il passo andava più che bene, non abbiamo perso a causa del passo gara. Se avessimo avuto un passo gara migliore, davamo invece che 10 sec a bottas 22 secondi e rientravamo primi col pit già fatto. (non sono serio ) Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
LuigiQ 986 Inviato 30 Aprile, 2018 Ma che siamo i più veloci in ogni condizione non c'è dubbio..e dei famigerati aggiornamenti di Barcellona non ho paura..l'anno scorso portarono un sacco di roba e abbiamo mancato pole e poi vittoria di pochissimo. Nel GP ho notato una cosa..la Mercedes guadagnava sul dritto ma soprattutto nella prima parte (immagino perchè un pò più scarichi)..ma nelle ultime centinaia di metri la loro velocità calava (immagino per la parte ibrida) mentre questo alla ferrari non succedeva. È evidente soprattutto dall'ultima ripartenza dopo SC ma anche da degli on board che riportavano la velocità dei Mercedes. Questo mi fa pensare che abbiamo davvero la migliore PU..seppur di poco Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
lucaf2000 1703 Inviato 30 Aprile, 2018 Francamente a Barcellona mi aspetto un dominio Ferrari o quasi. La Mercedes sarà più vicina alla RB (se non dietro) che alla Ferrari. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ruberekus 12285 Inviato 30 Aprile, 2018 Rubster se senti il tuo amico della GeS chiedigli perché cacchio sono rientrati così presto, perché dopo una giornata io ancora non ci credo la genialata di ieri la metto nella top 3 degli ultimi anni, assieme a AbuDhabi2010 e "my tyres are completely destroyed" Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
KimiSanton 4798 Inviato 30 Aprile, 2018 Me lo ero completamente dimenticato Meglio Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
S. Bellof 1345 Inviato 30 Aprile, 2018 (modificato) Rubster se senti il tuo amico della GeS chiedigli perché cacchio sono rientrati così presto, perché dopo una giornata io ancora non ci credo la genialata di ieri la metto nella top 3 degli ultimi anni, assieme a AbuDhabi2010 e "my tyres are completely destroyed" Nella mia classifica personale svetta Fuji 2007 (inarrivabile perla); seguono a ruota Sepang e l'attacco di demenza di ieri. Però le prime due, per quanto folli, erano scelte fatte in base alle condizioni meteorologiche, e comunque azzardi o con una gara intera davanti o quando non si aveva nulla da perdere. Ieri è stato un black out completo, ingiustificabile e totalmente assurdo. Molto peggio di "it's a trap". Modificato 30 Aprile, 2018 da S. Bellof Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ruberekus 12285 Inviato 30 Aprile, 2018 ahaha mi ero scordato di Fuji2007, con la mail della FIA che obbliga a montare le full wet e loro paciosi sulle intermedie Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
sterla 849 Inviato 30 Aprile, 2018 ahaha mi ero scordato di Fuji2007, con la mail della FIA che obbliga a montare le full wet e loro paciosi sulle intermedie ma anche monaco 2008, monza 2008 con raikkonen Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The-Flying-Finn 4631 Inviato 30 Aprile, 2018 Vettel avrebbe avuto il distacco e soprattutto pelle capacità di gestire le US per tanti giri. Errori gravissimi. ahaha mi ero scordato di Fuji2007, con la mail della FIA che obbliga a montare le full wet e loro paciosi sulle intermedie ma anche monaco 2008, monza 2008 con raikkonen Colpa del pilota, a detta di ***. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
S. Bellof 1345 Inviato 30 Aprile, 2018 Che successe a Monza? Ricordo solo la furia di schumi4ever, ma la gara dei ferraristi è avvolta nella nebbia. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Beyond 7120 Inviato 30 Aprile, 2018 non mi pare che a monza nel 2008 ci furono errori clamorosi del muretto Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
sterla 849 Inviato 30 Aprile, 2018 gli montarono un assetto da asciutto col diluvio Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Graga 163 Inviato 1 Maggio, 2018 i dati della Pirelli sono carta straccia e lo sappiamo da ben prima di ieri (basta vedere quante volte la strategia indicata da loro come più veloce si è rivelata effettivamente la più veloce, o è stata adottata dai top team) le SS su Bottas hanno fatto 40 giri e lui ha fatto il suo miglior tempo al 38°, neanche lontanamente vicino al limite di 22 indicato dalla Pirelli Vabbè... qualche tempo fa tra l'Eau Rouge e l'A1 Ring erano tutti li a criticare la Ferrari, ora che si attiene alle indicazioni di sicurezza (anzi, le sfora del 30%) sono comunque in errore. Vettel con SS perdeva nei confronti sia di Bottas che di Hamilton con soft. Forse la Ferrari non poteva arrivare al 40 giro come la Mercedes. Sono macchine diverse. Oppure Seb le aveva sfruttate più di Bottas (e parrebbe ovvio). In ogni caso, noi non abbiamo dati, Ferrari e Pirelli si. Come in tutte la parti strutturali soggette a cedimenti le regole devono tenere un margine di sicurezza molto alto nelle indicazioni d'uso, questo vale anche per le gomme, il margine di sicurezza e' almeno pari a due volte....(per le strutture in legno si arriva a sei) quindi significa che se Pirelli indica 22 giri consigliati la gomma ne sopporta 44......secondo te questo i team non lo sanno? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
M.SchumyTheBest 661 Inviato 1 Maggio, 2018 Il muretto è allo sbando. 3 errori nelle ultime 3 gare. Non sono più abituati a stare davanti e fanno sempre strategie di conserva. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
red27 258 Inviato 1 Maggio, 2018 Come in tutte la parti strutturali soggette a cedimenti le regole devono tenere un margine di sicurezza molto alto nelle indicazioni d'uso, questo vale anche per le gomme, il margine di sicurezza e' almeno pari a due volte....(per le strutture in legno si arriva a sei) quindi significa che se Pirelli indica 22 giri consigliati la gomma ne sopporta 44......secondo te questo i team non lo sanno? Parliamo di F1, non di un prodotto commerciale e ad uso civile. In autostrada se mi scoppia una gomma mi ammazzo, in circuito finisco nella via di fuga. D'accordissimo che un pò di margine ci sia, ma non é di sicuro il 100% Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Graga 163 Inviato 1 Maggio, 2018 Forse vogliono far vincere i grigi..... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Graga 163 Inviato 1 Maggio, 2018 Come in tutte la parti strutturali soggette a cedimenti le regole devono tenere un margine di sicurezza molto alto nelle indicazioni d'uso, questo vale anche per le gomme, il margine di sicurezza e' almeno pari a due volte....(per le strutture in legno si arriva a sei) quindi significa che se Pirelli indica 22 giri consigliati la gomma ne sopporta 44......secondo te questo i team non lo sanno? Parliamo di F1, non di un prodotto commerciale e ad uso civile. In autostrada se mi scoppia una gomma mi ammazzo, in circuito finisco nella via di fuga. D'accordissimo che un pò di margine ci sia, ma non é di sicuro il 100% Non è che mi interessa se tu sei d'accordo o no......ai trecento e passa all'ora se ti scoppia una gomma puoi morire come in autostrada....e' successo (vettel Belgio) ed è' andata bene e allora la Pirelli non diceva per quanti giri era consigliata una gomma....oggi lo fanno e posso garantirti che dal momento che sanno quanto le squadre sforano i consigli d'uso tengono ampio margine di sicurezza e fanno bene. Se hai visto la gara di domenica bottas ha fatto il miglior tempo al 38 giro quando Pirelli ne consiglia per ss 22 fai le tue conclusioni... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ClaudioMuse 3604 Inviato 1 Maggio, 2018 Mi piace come ormai sia sdoganato come normale il fatto che le gomme esplodano Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
red27 258 Inviato 1 Maggio, 2018 Non è che mi interessa se tu sei d'accordo o no......ai trecento e passa all'ora se ti scoppia una gomma puoi morire come in autostrada....e' successo (vettel Belgio) ed è' andata bene e allora la Pirelli non diceva per quanti giri era consigliata una gomma....oggi lo fanno e posso garantirti che dal momento che sanno quanto le squadre sforano i consigli d'uso tengono ampio margine di sicurezza e fanno bene. Se hai visto la gara di domenica bottas ha fatto il miglior tempo al 38 giro quando Pirelli ne consiglia per ss 22 fai le tue conclusioni... Ah beh, se garantisci tu... Pista più gommata, oltre le aspettative dei dati raccolti nelle libere. Da un certo punto della gara il consumo é andato diminuendo. Sulle US a inizio gara non hanno sbagliato, Sainz al 13 giro non ne aveva più. Comunque, Vettel ha dichiarato che in quel momento non erano sicuri, data la performance, di poter rientrare con sufficiente margine davanti ad Hamilton se avessero tirato ancora, men che meno su Bottas che era il più veloce e stava tentando di crearsi il gap per rientrare davanti all'inglese. Col senno di poi può essere visto come un errore solo per il concretizzarsi della SC (che era già uscita comunque). Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ruberekus 12285 Inviato 1 Maggio, 2018 un po' di info da AMuS https://www.auto-motor-und-sport.de/formel-1/ferrari-unter-verdacht/ RB e Mercedes stanno cercando in tutti i modi di trovare qualche soluzione illegale per cui la Ferrari riesce ad andare così forte: 1. prima il fumo, che ha alimentato sospetti che la Ferrari bruciasse più olio del consentito; la FIA ha controllato più volte e la Ferrari è sempre risultata al di sotto del limite 0.6l/100km 2. (tradotto letteralmente dal tedesco) Prossimo sospetto: la Ferrari mescola l'olio idraulico tramite le linee di alimentazione nel cilindro. Quale sarebbe teoricamente possibile perché la regolazione dell'imbuto di aspirazione è azionata idraulicamente. La FIA ha esaminato il circuito idraulico della Ferrari in Cina e ha mostrato i disegni dell'intero sistema petrolifero. Con il risultato: Blinder Alarm. Tutto è legale. 3. (se ho capito bene) si sospetta che la Ferrari usi più energia elettrica di quanto consentito (4 MJ), e che parte di questa energia venga usata per far girare il turbo in fase di rilascio, in modo da soffiare gas caldi; Newey si chiede che vantaggio ci possa essere perché aerodinamicamente c'è un guadagno minimo ma l'energia elettrica persa è tanta; la FIA ha investigato su questa cosa sabato e chiesto domenica ai team di fornire grafici su come l'energia elettrica viene immagazzinata e usata. 4. secondo la RB, lo specchietto retrovisore della Ferrari nelle prime tre gare era illegale: la questione è complicata (anche a detta dello stesso Whiting) pare che guardando da certe prospettive gli specchietti ci fossero delle "luci" non consentite; se ho capito bene, le tre puntine che hanno aggiunto a Baku servono per chiudere queste luci, ora gli specchietti sono legali e la modifica ovviamente non ha avuto alcuno svantaggio aerodinamico. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti