Vai al contenuto
KimiSanton

L'affidabilerrima Ferrari SF70H

Post raccomandati

  Il 25/02/2017 Alle 19:44, KimiSanton ha scritto:

Mancanza di foto laterali da "studio"?

Mostra altro  

 

mi davano 30 euro e glie le facevo io se proprio gli servivano :asd:

invece di far sta roba alla cazo di cane

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Io sto ancora aspettando che rilascino le immagini fatte decentemente dei caschi, figurati.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 25/02/2017 Alle 18:15, Ruberekus ha scritto:

beh peccato il passo corto è un po' presto per dirlo, e comunque non è solo la lunghezza del passo che ti fa andare forte o piano

Mostra altro  

Sono d'accordo, infatti ho scritto un SOPRATTUTTO in maiuscolo

  crucco ha scritto:

 

Io spero sempre che le abbiano integrate con successo e di nascosto. Non sono stato attento: hanno dichiarato di non averle o hanno lasciato una piccola speranza (sempre che funzionino...)?

Mostra altro  

È la speranza che mi fa dormire la notte.

 

Io sono settimane e settimane che spero che ferrari abbia pigliato tutti per il c*lo

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Va be, può essere veloce oppure no, ma almeno hanno fatto qualcosa di diverso dagli altri, e si vede che hanno provato strade alternative. Questo è già una cosa buona, almeno dal punto di vista dello sviluppo, perche, si che gli altri anni non sviluppavano quasi nulla, ma bisogna dire che partivano da macchine che erano per tre quarti la macchina dell'anno prima, che a sua volta era tre quarti di quella prima, quindi c'era poca matria su cui lavorare. Qui invece almeno cen'e'...

Ggr

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Dite quello che vi pare ma per me la vista frontale è bellissima molto pulita 10-0 a Mercedes...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Vabe ora non esageriamo, la macchina davanti e dietro, ali per regolamento escluse, è molto simile a quella dello scorso anno. PER ORA. Si differenzia per lo più nella parte centrale.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 25/02/2017 Alle 17:46, Ruberekus ha scritto:

quelli di F1AT dicono che le bocche della Ferrari in realtà sono tradizionali, tuttavia sono coperte da un grosso deviatore di flusso che le fa apparire strette e ovali

 

http://www.f1analisitecnica.com/2017/02/ferrari-sf70h-innovativo-lingresso-alle.html

 

onestamente non me n'ero accorto

Mostra altro  

A me non sembra che continui dietro al deflettore

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

appena letto l'articolo anche a me non sembrava vero, però a guardare attentamente le immagini pare proprio che sia così. Comunque durante i test si capirà meglio.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Passo lungo e corto. Mi pare inverosimile che abbiano sbagliato clamorosamente il passo soprattutto ora che può avere un'influenza decisiva sulle prestazioni. Passo maggiore vuol dire tante cose ma soprattutto più fondo e quindi più carico ma anche diversa distribuzione dei pesi e baricentro diverso. Può darsi che l'avessero già in programma, può darsi che abbiano due vetture per circuiti differenti ma se sfornano una vettura a passo lungo perché si sono accorti di un errore clamoroso beh allora non ci fanno una bella figura.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 26/02/2017 Alle 00:19, Ruberekus ha scritto:

appena letto l'articolo anche a me non sembrava vero, però a guardare attentamente le immagini pare proprio che sia così. Comunque durante i test si capirà meglio.

Mostra altro  

 

In effetti dai video di fiorano e dal video della preparazioned egli adesivi si nota che le bocche sono tradizionali però le hanno spostate molto indietro ed hanno quindi dovuto ingrossare i deviatori di flusso per incorporare le strutture di assorbimento degli urti laterali.

Quindi il volume delle pance totale è paragonabile alle altre squadre (che sono più affusolate dietromapiù lunghe).

Probabilmente con questa soluzione hanno lo stasso spazio della mercedes tra ruote davanti e pance pur tenendo il passo corto,e questa è la zona dove si può lavorare quest'anno condeflettori e alette, al massimo perdono un po di carico proprio in virtù della minore estensione del fondo.

Naturalmente non sappiamose funzionerà ma come già scritto denota una ricerca ed uno spirito di rischio degni di nota e sopratutto degni della Ferrari.

L'unica cosa chemi preoccupa è che essendo una componente telaistica dovrebbe essere stata pensata la primavera scorsa quindi in mercedes hanno un tecnico chesa come funziona.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 26/02/2017 Alle 00:12, ema00 ha scritto:

 

  Il 25/02/2017 Alle 17:46, Ruberekus ha scritto:

quelli di F1AT dicono che le bocche della Ferrari in realtà sono tradizionali, tuttavia sono coperte da un grosso deviatore di flusso che le fa apparire strette e ovali

 

http://www.f1analisitecnica.com/2017/02/ferrari-sf70h-innovativo-lingresso-alle.html

 

onestamente non me n'ero accorto

Mostra altro  

A me non sembra che continui dietro al deflettore

 

Mostra altro  

 

Invece è così.

 

LpJjepJ.png

 

f1-ferrari-sf70h-launch-2017-ferrari-sf7

 

f1-ferrari-sf70h-launch-2017-ferrari-sf7

 

Però c'è da dire che (seconda immagine) sembra di notare una netta separazione dei flussi all'interno della fiancata, che dovrebbe portare aria in zone diverse. Lo stesso dovrebbe valere anche per la Haas, visto che anche loro hanno un'apertura superiormente (o pseudo-superiormente)...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

sì esatto, infatti si vedono tre canali all'interno delle pance, portano aria in punti diversi

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

una macchina da 200mila € per le riprese :asd:

 

 

dura la vita in ferrari

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Il fatto è che deve "stare dietro" ad una F1, ha bisogno di certe prestazioni (SC docet). Il tetto aperto offre inoltre molta più libertà nelle riprese. Penso che fosse una scelta obbligata. :yes:

 

Non potevano usare questo:

 

dscn0083-001.jpg

 

Certo che ormai in tutto il mondo si fa così:

 

multicottero-alta-efficienza.jpg

Modificato da crucco

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 26/02/2017 Alle 09:10, crucco ha scritto:

Il fatto è che deve "stare dietro" ad una F1, ha bisogno di certe prestazioni (SC docet). Il tetto aperto offre inoltre molta più libertà nelle riprese. Penso che fosse una scelta obbligata. :yes:

Mostra altro  

 

a 200 all'ora ci arriva anche una golf, non penso che per i filming day sauber usino una california. Semplicemente loro ne hanno a volontà.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Si, ma in quanto tempo?

 

Con più cavalli hai più libertà, comunque, decisamente meglio che una Golf (che ha pure il difetto di essere VW). E se hanno la vettura in casa, è ovvio che la usino.

Modificato da crucco

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

fronte-sf-70-h.jpg

 

mi sembra un lavoro ben fatto :up:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

TERRIFICANTE :swoon2::swoon2::swoon2::swoon2::swoon2::sad_smile:

  Il 25/02/2017 Alle 18:33, crucco ha scritto:

 

  Il 25/02/2017 Alle 18:21, The King of Spa ha scritto:

L'ultima volta che la Ferrari ha fatto delle pance "particolari"

 

Ferrari-F92-A_2.jpg

 

ferrari_f92a__canada_1992__by_f1_history

Mostra altro  

 

Temevo che qualcuno se ne ricordasse... ( :asd:)

 

Mostra altro  

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 26/02/2017 Alle 09:21, ema00 ha scritto:

fronte-sf-70-h.jpg

 

mi sembra un lavoro ben fatto :up:

Mostra altro  

 

dove hai trovato i disegni di pirovano?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 26/02/2017 Alle 09:06, ema00 ha scritto:

una macchina da 200mila € per le riprese :asd:

 

 

dura la vita in ferrari

Mostra altro  

 

Comunque fa piacere notare come, almeno a bassi giri, il sound della SF70-H superi quello della California...qualcuno mi dira "e stica..."...però c'è un metro di paragone quantomeno...ora non so se in passato il sound fosse meno forte ma io lo percepisco maggiore...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×