Aviatore_Gilles 3087 Inviato 31 Gennaio, 2014 Sbaglio o il mercedes sembra girare più in alto rispetto agli altri? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Erri Potta 68 Inviato 31 Gennaio, 2014 Sbaglio o il mercedes sembra girare più in alto rispetto agli altri? Per ora sì. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4308 Inviato 31 Gennaio, 2014 (modificato) Sbaglio o il mercedes sembra girare più in alto rispetto agli altri? Tutti quelli dotati della power unit (mi sto abituando a scriverlo ) Ferrari hanno ordine di non andare olte il 50 % dei giri. Modificato 31 Gennaio, 2014 da crucco Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
mircocatta 1104 Inviato 31 Gennaio, 2014 Sbaglio o il mercedes sembra girare più in alto rispetto agli altri? Tutti quelli dotati della power unit (mi sto abituando a scriverlo ) Ferrari hanno ordine di non andare olte il 50 % dei giri. sul serio? dove l'hai letto? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Erri Potta 68 Inviato 31 Gennaio, 2014 Tutti quelli dotati della power unit (mi sto abituando a scriverlo ) Ferrari hanno ordine di non andare olte il 50 % dei giri. sul serio? dove l'hai letto? Ehm, il 50% sono 7.500 giri, quindi presumo fosse una battuta. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
mircocatta 1104 Inviato 31 Gennaio, 2014 ebh ad ascoltare i video non sembra poi così impossibile aspetto una risposta da crucco comunque! Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4308 Inviato 31 Gennaio, 2014 (modificato) Scusate, è l'età, mi dimentico sempre più spesso le emoticons... Beh, dai, magari siamo competitivi ugualmente... dobbiamo avere speranza. Modificato 31 Gennaio, 2014 da crucco Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Illy 5560 Inviato 1 Febbraio, 2014 F1 Ferrari, Alonso: «Siamo riusciti a raggiungere obiettivo» Lo spagnolo commenta l'ultima giornata di test a Jerez JEREZ - E' andata in archivio, oggi, a Jerez de la Frontera la prima sessione di prove precampionato della Scuderia Ferrari. Per il secondo giorno consecutivo Fernando Alonso è stato al volante della F14 T. Il lavoro nella prima parte della giornata è stato imperniato sulla valutazione del comportamento degli pneumatici Pirelli da bagnato e sull'approfondimento della gestione delle varie procedure che saranno utilizzate sulla nuova monoposto. Nel pomeriggio, la squadra e il pilota hanno potuto effettuare alcune regolazioni dell'assetto della F14 T. In totale, i giri percorsi dalla vettura numero 14 sono stati 115, il più veloce nel tempo di 1'29"145. GIORNATA PIENA La F14 T ha completato in quattro giorni 252 tornate, per un totale di 1.116 km. «Una giornata piena e molto impegnativa dove siamo riusciti a fare un bel numero di giri, il vero obiettivo di queste prime prove - ha detto Alonso a www.ferrari.com - Difficile avere un idea chiara sul comportamento delle mescole da bagnato perché le condizioni della pista erano tra l'umido e l'asciutto, forse le peggiori per capire il rendimento delle intermedie. Il pomeriggio è stato positivo, abbiamo provato diverse configurazioni sia aerodinamiche che meccaniche e raccolto tanti dati che ci torneranno utili per continuare lo sviluppo della macchina». Concluse le prove di Jerez, il prossimo appuntamento in pista è per il 19 febbraio a Sakhir (Bahrain), dove inizierà la seconda sessione di test che andrà avanti fino al 22. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
KimiSanton 4786 Inviato 1 Febbraio, 2014 In Bahrain, sperando cerchino un pelo di più la prestazione, sarà curioso vedere se porteranno delle specifiche aerodinamiche diverse da quelle di Jerez. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Illy 5560 Inviato 1 Febbraio, 2014 Ferrari, Domenicali soddisfatto: «Dai test di Jerez una solida base» Per il responsabile della Gestione Sportiva del Cavallino i dati raccolti sul tracciato spagnolo molto positivi e consentiranno nei prossimi giorni di fare il lavoro di sviluppo. Nesun commento sui problemi della Red Bull. JEREZ - «Quattro giorni molto impegnativi ma fondamentali per il lavoro che sarà fatto nei prossimi giorni a Maranello. I parametri tecnici della F14 T, cosi come i riscontri aerodinamici verificati in pista, rientrano nelle nostre aspettative e ci offrono una solida base di partenza che ora dovremo continuare a sfruttare al meglio». Il team principal della Ferrari, Stefano Domenicali, ha commentato così i quattro giorni di test conclusi ieri a Jerez de la Frontera. Al rientro la Ferrari non ha perso tempo e si è subito radunata a Maranello per svolgere il consueto de-briefing tecnico. Mai come quest'anno, con l'avvento dei nuovi regolamenti, la mole di lavoro è stata grande durante le prove svolte in Spagna: «Abbiamo concentrato i nostri sforzi principali sulla messa a punto dei nuovi sistemi -ha aggiunto Domenicali sul sito della Rossa- con l'obiettivo di garantirci il miglior funzionamento possibile di tutti i componenti che formano il nuovo power unit. Mi ha fatto anche molto piacere constatare, anche se non ce n'era bisogno, di come entrambi i nostri piloti siano entrati in sintonia e di come abbiano già dato importanti indicazioni per lo sviluppo della macchina». Il team principal del Cavallino non ha giudicato le difficoltà della Red Bull campione del mondo in carica che ha effettuato pochissimi giri di prova: «Non possiamo valutare le prestazioni in questo momento, nè quelle della F14 T e nè tantomeno quelle dei nostri avversari. L'importante è stato riuscire a completare il maggior numero di giri per avere a disposizione i dati che servono ai nostri ingegneri. È prematuro fare valutazioni precise ma ciò che conta di più è avere le idee chiare sulle attività da svolgere e la direzione da prendere per arrivare a Melbourne nella miglior condizione possibile». Domenicali ha chiuso parlando dei cambiamenti radicali, decisi quest'anno in Formula 1. «Siamo di fronte sicuramente ad una nuova era di questo sport. Come sempre quando ci sono cambiamenti così radicali vale la pena di non affrettarsi ad emettere giudizi precoci e a nostro avviso le nuove tecnologie sono davvero affascinanti. Rappresentano inoltre una sfida che la Ferrari, come costruttore di automobili, ha accolto anche per il trasferimento tecnologico che sarà garantito all'interno di tutte le attività della nostra azienda». Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The frog 66 Inviato 1 Febbraio, 2014 http://www.gazzetta.it/Formula-1/01-02-2014/ferrari-jerez-domenicali-ottimista-indicazioni-importanti-202260261847.shtml Gia' previse notevoli modifiche per i prossimi test. Regards, The frog Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Schumi81 201 Inviato 1 Febbraio, 2014 (modificato) Bene così, guai a loro se ricadono nell'immobilismo degli ultimi anni. La base sembra valida, ora c'è bisogno di uno sviluppo costante ma soprattutto efficace. Modificato 1 Febbraio, 2014 da Schumi81 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ggr 3623 Inviato 1 Febbraio, 2014 giri motore a parte, non so quanto possa valere, ma a vista sembra ben stabile la ferrari ggr Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Rosso forever 137 Inviato 2 Febbraio, 2014 giri motore a parte, non so quanto possa valere, ma a vista sembra ben stabile la ferrari ggr Per quanto possa contare ho avuto anche io l'impressione che fosse agile nei cambi di direzione però ho notato una cosa comune a tutti: quando aprono il gas in uscita di curva molto spesso ci sono sbandate da sovrapotenza, se non sono troppo veloci a risolvere il problema sarà divertente guardare le prime gare! ( e per finre la gara dovranno usare anche le gomme dei loro tir) http://www.gazzetta.it/Formula-1/01-02-2014/ferrari-jerez-domenicali-ottimista-indicazioni-importanti-202260261847.shtml Gia' previse notevoli modifiche per i prossimi test. Regards, The frog A giudicare dalla foto la modifica più importante sarà il ritorno di massa! Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
altafollia 21 Inviato 2 Febbraio, 2014 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
JLP 1420 Inviato 3 Febbraio, 2014 (modificato) da "esterno" questi test mi hanno permesso di vedere le vetture e sentire le nuove power units!! lasciando perdere i musi "obbrobri" per il resto non vedo differenze abissali nelle forme delle vetture. nei prossimi test spero di capire o almeno intuire i valori in campo Modificato 3 Febbraio, 2014 da JLP Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The frog 66 Inviato 6 Febbraio, 2014 Pare che alla Ferrari abbiano studiato un particolare cut-off in fase di rilascio dell'acceleratore che garantisce un ottimo risparmio di carburante. Regards, The frog Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
carlomm73 77 Inviato 6 Febbraio, 2014 Se è vero si tratta di un ottimo colpo per la Rossa dato che questa stagione i consumi saranno fondamentali. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Illy 5560 Inviato 6 Febbraio, 2014 Ottima notizia Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti