Vai al contenuto
Ffc

Ferrari F138

Post raccomandati

trasportando il tutto sul genere umano, modificare la f138 è come fare una p....ad un m....

quella macchina è nata già vacchia, a giugno aveva già dato tutto...e dire che parlavano di buona base...buona per arrivare a giugno.

non vado sullo scientifico come altri utenti, ma a sensazione, anche guardando le varie comparse che occupano stabilmente le ultime posizioni, direi che la ferrari è tra le macchine che meno è progredita durante l'anno.

ggr

 

trasportando il tutto sul genere umano, modificare la f138 è come fare una p....ad un m....

quella macchina è nata già vacchia, a giugno aveva già dato tutto...e dire che parlavano di buona base...buona per arrivare a giugno.

non vado sullo scientifico come altri utenti, ma a sensazione, anche guardando le varie comparse che occupano stabilmente le ultime posizioni, direi che la ferrari è tra le macchine che meno è progredita durante l'anno.

ggr

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

I progettisti sono bravi, ma è chiaro che messi tutti insieme, essendo probabilmente tutte "primedonne", viene fuori un casino incredibile. La ferrari prende bravi tecnici ma non si preoccupa di avere un'organizzazione chiara con ruoli chiari. Si è tornati ai primi anni '90; bravi tecnici anche allora (scalabroni, nichols, barnard) come oggi (allison, fry, tombazis) ma tanta confusione. E' inutile avere buoni ingredienti se non si sa come combinarli insieme, verrà fuori solo un polpettone immangiabile.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

strutture ok, cosa intendi per organizzazione del personale?

 

Che probabilmente gli uomini sono capaci ma sono messi nel ruolo sbagliato o in una struttura che non li fa esprimere al massimo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

I progettisti sono bravi, ma è chiaro che messi tutti insieme, essendo probabilmente tutte "primedonne", viene fuori un casino incredibile. La ferrari prende bravi tecnici ma non si preoccupa di avere un'organizzazione chiara con ruoli chiari. Si è tornati ai primi anni '90; bravi tecnici anche allora (scalabroni, nichols, barnard) come oggi (allison, fry, tombazis) ma tanta confusione. E' inutile avere buoni ingredienti se non si sa come combinarli insieme, verrà fuori solo un polpettone immangiabile.

 

:up:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Che disastro oggi.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ok dai. Parliamo un po di questo missile?

Ggr

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

trasportando il tutto sul genere umano, modificare la f138 è come fare una p....ad un m....

quella macchina è nata già vacchia, a giugno aveva già dato tutto...e dire che parlavano di buona base...buona per arrivare a giugno.

non vado sullo scientifico come altri utenti, ma a sensazione, anche guardando le varie comparse che occupano stabilmente le ultime posizioni, direi che la ferrari è tra le macchine che meno è progredita durante l'anno.

ggr

 

 

non ho capito bene il tuo esempio, comunque concordo!

 

la Fvincentidasubito è diventata Fperdenticontinuativi :sisi:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ok dai. Parliamo un po di questo missile?

Ggr

 

:asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Sarà che sono ferrarista e quindi di parte per natura, ma non riesco a non notare che nonostante questa sia la peggiore qualifica della Ferrari dell'anno Alonso sia davanti a Button e Massa davanti a Perez.

 

Non riesco a sentirmi depresso al 100% finché il rivale per eccellenza fa peggio. Se in queste ultime 3 gare la McLaren non arriverà a podio, la Ferrari rimarrà l'ultima scuderia ad avere sempre ottenuto almeno un podio a stagione dal 1981 in poi. So che è magra - anzi, magrissima - ma è pur sempre una consolazione.

Modificato da Rubster Steels

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

strutture ok, cosa intendi per organizzazione del personale?

 

Che probabilmente gli uomini sono capaci ma sono messi nel ruolo sbagliato o in una struttura che non li fa esprimere al massimo.

 

 

anche secondo me i problemi principali dipendono da strutture e organizzazione.. quest'ultima cosa è molto sottovalutata ma a mio parere è molto importante.. saper collocare le persone nei ruoli più congeniali per farli lavorare in totale sintonia come un tutt'uno vale forse di più che aver il tecnico di grido ma fuori dal coro..

Però in tutto questo aspetterei un attimo prima di dare spacciata la ferrari anche l'anno prossimo

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Come se ne fossero cambiati pochi di progettisti, i problemi per me sono altri (strutture e organizzazione del personale).

 

Qest ci riporta alle responsabilità dell'allenatore, secondo me... :yes:

 

Sarà che sono ferrarista e quindi di parte per natura, ma non riesco a non notare che nonostante questa sia la peggiore qualifica della Ferrari dell'anno Alonso sia davanti a Button e Massa davanti a Perez.

 

Non riesco a sentirmi depresso al 100% finché il rivale per eccellenza fa peggio. Se in queste ultime 3 gare la McLaren non arriverà a podio, la Ferrari rimarrà l'ultima scuderia ad avere sempre ottenuto almeno un podio a stagione dal 1981 in poi. So che è magra - anzi, magrissima - ma è pur sempre una consolazione.

 

È molto importante vedere il bicchiere mezzo pieno, invece che mezzo vuoto.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III

Sembra proprio di vedere la stessa Ferrari di fine 2009, congelata nello sviluppo e sempre peggiore di gara in gara rispetto anche alle squadre di media classifica.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Sembra proprio di vedere la stessa Ferrari di fine 2009, congelata nello sviluppo e sempre peggiore di gara in gara rispetto anche alle squadre di media classifica.

 

La Ferrari del 2009 peggiore rispetto alle squadre di media classifica lo era anche all'inizio del campionato. :lol2:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

In gara molto meglio del previsto, probabilmente grazie alle temperature basse.

Bene i due piloti, anche se Massa con soft nel finale avrebbe preso punti in più.

Ciò non toglie che Mercedes e Lotus nel complesso erano superiori

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

un po molto sottosterzante questa vettura, sembravano girare senza ala anteriore nelle ultime curve :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Sottosterzante in entrata e con zero trazone in uscita.

Imsomma.. un capolavoro...

Ggr

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

A me è bastata vederla alla Roggia a Monza per capire il divario con gli avversari...Quando Vettel, a centro chicane, dava già gas per l'uscita, Alonso doveva ancora capire che cacchio fare con quella macchina, che non ne voleva proprio sapere di stare ferma :asd:

Modificato da Aviatore_Gilles

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

secondo me hanno sbagliato nel 2012 ad introdurre entrambe le sospensioni pull

 

ok al posteriore, perchè nel 2011 si era mostrata la scelta migliore, ma hanno voluto osare in nome dell'aerodinamica e l'hanno introdotta anche all'anteriore..un totale salto nel vuoto che se si fosse limitato solo al posteriore sarebbe stato meno "rischioso"

 

tra l'altro il guadagno aerodinamico che ne sarà derivato (intendo con la pull all'anteriore) sarà stato completamente vanificato con, nel complesso, un sistema sospensivo troppo rigido per queste gomme (mentre andava bene con le gomme in acciaio di inizio anno, che erano più "morbide") che di conseguenza non fa lavorare bene l'areodinamica studiata (in galleria del vento) con un comportamento omogeneo dell'auto

 

si sa niente sulla configurazione sospensiva 2014? con il muso basso mi sembra azzardato continuare ad insistere con la pull all'anteriore..

 

Modificato da mircocatta

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Al contrario invece, la si potrebbe conservare con uno schema meno forzatamente estremo (ossia un tirante meno "orizzontale"). Si perde un po' in aerodinamica (il tirante diventa un po' più lungo), ma resterebbe il vantaggio dei pesi in basso. Per me, sinceramente, non è stata questa scelta il vero problema principale della Rossa (che resta la cronica mancanza di carico aerodinamico rispetto alla Red Bull, e non solo).

Modificato da Schumi81

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

La Ferrari è carente sotto tutti i punti di vista, non è bilanciata, in quanto soffre di sottosterzo e manca trazione...manca proprio il bilanciamento che ha la RB.

Modificato da Aviatore_Gilles

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×