Vai al contenuto
luke36

[Ufficiale] Ayrton Senna

Post raccomandati

Credo che siano stato un paio di spasmi muscolari a sinistra e destra.

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Il 12/11/2020 Alle 17:48, Aviatore_Gilles ha scritto:

 

Non sembrava uno spasmo incontrollato, ma più una persona che sta progressivamente perdendo conoscenza per via del trauma.

Anche Schumacher era sveglio, anche se assente.

@Aerozack ?

Beh, non è morto sul colpo...ci sta fosse uno spasmo momentaneo

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ciao amici,

 

per una volta mi collego al forum e vi pongo una domanda basata su una curiosità che ho da venticinque anni. 

 

Ovviamente, tutti noi ci ricordiamo perfettamente quel weekend, e quella Domenica. Dove eravamo, e cosa facevamo eccetera.

E altrettanto ovviamente, tutti ci ricordiamo ogni singolo frame di quanto vedemmo sullo schermo.

 

Ora la mia curiosità.

 

Come tutti voi certamente ricordate, ad un certo punto (con già sicuramente le ambulanze in pista e il casino, se non addirittura pure l´elicottero), spunta così dal nulla la Larrousse LH-94 di Erik Comas (nei bellissimi colori bianco rossi Kronenbourg).

 

Giuro che non ho mai capito perchè e per come Erik fosse lì in quel momento. Ricordo di aver letto da qualche parte, anni fa, che si trattò della volontà di Erik di andare a vedere come stava Ayrton, replica a parti invertite della sfracellata di Blanchimont di un paio di stagioni prima, con Ayrton che corre a spegnere il motore della Ligier del transalpino, di fatto salvandogli la vita. 

 

Teoria affascinante e romantica, ma a me pare decisamente poco realistica; non me lo immagino infatti Erik chiedere ai suoi mecs di accendergli la macchina e di farlo uscire dalla pit così a caso. 

 

Qualcuno mi sa dare una spiegazione plausibile a questa cosa piuttosto strana? 

 

@chatruc @crucco

Il 14/11/2020 Alle 10:44, Aerozack ha scritto:

Beh, non è morto sul colpo...ci sta fosse uno spasmo momentaneo

 

Ricordo molto bene Poltronieri e Palazzoli dire "ah si muove, meno male". 

 

Ed eravamo freschi della testa a penzoloni di Roland del giorno prima. 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Purtroppo non posso aiutarti. Per me quel pomeriggio finì quando vidi l'impatto e la testa a penzoloni. Non ascoltai più nulla di ciò che raccontarono i cronisti: quell'immagine per me rappresentava la conferma che non avrebbero potuto salvarlo. È anche la prima volta che sento questa storia di Comas e avevo rimosso pure quella di Spa.

 

Solo l'argentino può salvarti. Oppure chiedi a @sundance76.

Modificato da crucco

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Eccone un´immagine. Conferma che anche l´elicottero era già in pista. 

 

hqdefault.jpg

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

@Asturiasmi pare di ricordare che Comas fosse stato dentro ai box per effettuare delle riparazioni e non era stato informato dell'incidente di Senna e della bandiera rossa, quindi rientrò in pista. Stava passando ad alta velocità al tamburello quando vide i medici che stavano soccorrendo Senna e quindi si fermò. Comas fu l'ultimo pilota a vedere Senna in vita e questo lo sconvolse tanto che decise di ritirarsi dal GP.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Se non sbaglio le altre vetture erano ferme sulla griglia, forse doveva semplicemente controllare qualcosa sulla vettura, dopo aver apportato modifiche o piccole riparazioni...

 

Ecco: FF mi ha preceduto.

Modificato da crucco

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
1 minuto fa, ForzaFerrari ha scritto:

@Asturiasmi pare di ricordare che Comas fosse stato dentro ai box per effettuare delle riparazioni e non era stato informato dell'incidente di Senna e della bandiera rossa, quindi rientrò in pista. Stava passando ad alta velocità al tamburello quando vide i medici che stavano soccorrendo Senna e quindi si fermò. Comas fu l'ultimo pilota a vedere Senna in vita e questo lo sconvolse tanto che decise di ritirarsi dal GP.

 

Sì però alla faccia del non informato. 

 

Mi sembra difficile immaginare tutto il box Larrousse non informato del casino che sta succedendo ormai da molte decine di minuti (tanto che appunto, c´è già l´elicottero in pista). Mi chiedo, pensavano che la gara fosse ancora in corso e che Erik fosse l´unico in gara? 

 

Dai questa mi sembra francamente improbabile.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Almeno su wikipedia e in altri ho trovato scritto così 

Modificato da ForzaFerrari

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
2 minuti fa, crucco ha scritto:

Se non sbaglio le altre vetture erano ferme sulla griglia, forse doveva semplicemente controllare qualcosa sulla vettura, dopo aver apportato modifiche o piccole riparazioni...

 

Ecco: FF mi ha preceduto.

 

Sì però allora stai in pit lane, perchè comunque la dietro al tamburo c´è il Fatebenefratelli al completo. 

 

Poi oh per carità, erano gli anni ´90, altre procedure e forse "meno attenzione" in questo senso specie sulla questione pit lane, tanto che...un paio d´ore dopo accadde l´episodio che sancì poi l´introduzione del concetto di pit limit. 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
7 minuti fa, ForzaFerrari ha scritto:

Almeno su wikipedia e in altri ho trovato scritto così 

 

No no ma ci mancherebbe, anzi grazie che sei andato pure a leggere, alla grande. 

 

Solo mi sembrava assurda la teoria in quanto tale, non che l´avessi scritto tu, assolutamente.

 

Poi ho ribadito per altro come per quanto assurda, alla luce dell´edonismo fancazzistico e superficiale degli italiani negli anni ´90, una spiegazione del genere potrebbe anche starci. 

 

@chatruc aiutaci tu.  

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Asturias ha scritto:

 

Sì però allora stai in pit lane, perchè comunque la dietro al tamburo c´è il Fatebenefratelli al completo. 

 

Poi oh per carità, erano gli anni ´90, altre procedure e forse "meno attenzione" in questo senso specie sulla questione pit lane, tanto che...un paio d´ore dopo accadde l´episodio che sancì poi l´introduzione del concetto di pit limit. 

 

È su questo che sia basa il mio post. Allora (ma per anni ancora) non avremmo visto una SC o VSC per ciò che è successo a Giovinazzi in Turchia, per esempio (ma quando mai?).

@Asturias per informazioni più precise devi aspettare chatruc. Ma lui lavora... oppure scrivi a Comas: erik.comas@ayrton-saved-my-life.com

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

È strano che non se ne siano accorti ma allora perché Comas sarebbe dovuto arrivare alla curva del Tamburello in piena velocità.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Possibile che si sia fermato ai box anziché in griglia al momento della bandiera rossa? A quel punto si stava andando ad allineare in griglia per la ripartenza, ma fu fermato al Tamburello. Chi l'abbia fatto uscire dai box con bandiera rossa non si sa...

 

 

  • Like 2

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
11 minuti fa, White Star ha scritto:

Possibile che si sia fermato ai box anziché in griglia al momento della bandiera rossa? A quel punto si stava andando ad allineare in griglia per la ripartenza, ma fu fermato al Tamburello. Chi l'abbia fatto uscire dai box con bandiera rossa non si sa...

 

 

 

Madonna se arriva sparato (a 23 sec si sente già che esce forte dalla pit). 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Wikipedia:

In quei momenti concitati qualcuno autorizzò erroneamente il rientro in pista di Érik Comas, che non era ripartito insieme agli altri all'uscita della safety car, ma era rimasto fermo a lungo nei box per riparare l'alettone posteriore rovinato da una toccata. Il francese della Larrousse, ignaro della situazione, arrivò al Tamburello a discreta velocità, evitando per poco di investire i mezzi di soccorso. Incredulo per la situazione creatasi, egli uscì dalla vettura per sincerarsi dello stato del collega ferito (che peraltro qualche tempo prima l'aveva a sua volta soccorso a seguito di un incidente in gara). Quindi, prima che la direzione di gara lo squalificasse per il grave pericolo causato, decise sua sponte di ritirarsi dalla gara.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Il 18/11/2020 Alle 12:13, Asturias ha scritto:

Ciao amici,

 

per una volta mi collego al forum e vi pongo una domanda basata su una curiosità che ho da venticinque anni. 

 

Ovviamente, tutti noi ci ricordiamo perfettamente quel weekend, e quella Domenica. Dove eravamo, e cosa facevamo eccetera.

E altrettanto ovviamente, tutti ci ricordiamo ogni singolo frame di quanto vedemmo sullo schermo.

 

Ora la mia curiosità.

 

Come tutti voi certamente ricordate, ad un certo punto (con già sicuramente le ambulanze in pista e il casino, se non addirittura pure l´elicottero), spunta così dal nulla la Larrousse LH-94 di Erik Comas (nei bellissimi colori bianco rossi Kronenbourg).

 

Giuro che non ho mai capito perchè e per come Erik fosse lì in quel momento. Ricordo di aver letto da qualche parte, anni fa, che si trattò della volontà di Erik di andare a vedere come stava Ayrton, replica a parti invertite della sfracellata di Blanchimont di un paio di stagioni prima, con Ayrton che corre a spegnere il motore della Ligier del transalpino, di fatto salvandogli la vita. 

 

Teoria affascinante e romantica, ma a me pare decisamente poco realistica; non me lo immagino infatti Erik chiedere ai suoi mecs di accendergli la macchina e di farlo uscire dalla pit così a caso. 

 

Qualcuno mi sa dare una spiegazione plausibile a questa cosa piuttosto strana? 

 

@chatruc @crucco

 

Ricordo molto bene Poltronieri e Palazzoli dire "ah si muove, meno male". 

 

Ed eravamo freschi della testa a penzoloni di Roland del giorno prima. 

 

Scusa per il ritardo nella risposta.

 

La questione è molto semplice anche perchè la decisione di partire o meno dai box non dipende dal "non hanno informato il pilota".

 

Comas rientrò a riparare la macchina e fatti i lavori, ripartì per andare in griglia. Da regolamento, tutto perfetto.

 

L'errore fu della direzione gara che si dimenticò di mettere il semaforo rosso in pit lane. Errore comprensibile, vista l'agitazione del momento per il grave incidente, ma comunque ingiustificabile. Bandiera rossa in pista e semaforo rosso in griglia e pit lane sono tre cose che vanno a braccetto.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
8 ore fa, chatruc ha scritto:

 

Scusa per il ritardo nella risposta.

 

La questione è molto semplice anche perchè la decisione di partire o meno dai box non dipende dal "non hanno informato il pilota".

 

Comas rientrò a riparare la macchina e fatti i lavori, ripartì per andare in griglia. Da regolamento, tutto perfetto.

 

L'errore fu della direzione gara che si dimenticò di mettere il semaforo rosso in pit lane. Errore comprensibile, vista l'agitazione del momento per il grave incidente, ma comunque ingiustificabile. Bandiera rossa in pista e semaforo rosso in griglia e pit lane sono tre cose che vanno a braccetto.

Ok, grazie per aver fatto chiarezza 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Il 10/11/2020 Alle 16:33, Aviatore_Gilles ha scritto:

Avevate mai visto questo frammento di video?

 

A me si è fermato il cuore per questi 30 secondi

 

 

vedo solo adesso questo post, ma non riesco a capire cosa ci sarebbe di così particolare rispetto a quanto già visto dall'alto 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
1 minuto fa, lucaf2000 ha scritto:

 

vedo solo adesso questo post, ma non riesco a capire cosa ci sarebbe di così particolare rispetto a quanto già visto dall'alto 

 

Che questa è una registrazione amatoriale, fatta da dietro le reti, che mai si era vista prima. Significa che esiste un video ripreso da altra angolazione. Inoltre inquadra chiaramente il cockpit, dove non si vede il volante attaccato

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×