Jump to content
Sign in to follow this  
Inaki Rueda

La decaduta Red Bull RB20

Come performeranno nel 2024?  

30 members have voted

This poll is closed to new votes
  1. 1. Come si piazzeranno nel campionato costruttori?

  2. 2. Quante gare vinceranno?



Recommended Posts

1 minuto fa, Ruberekus ha scritto:

su F1Technical dicono che gli inlet sarebbero orizzontali e visibili dai render interattivi :boh: 

RB20-rndr.jpg

Dalla foto reale sembrano verticali. Ma RB ci prende in giro come ogni anno, quindi la risposta la vedremo solo ai test.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Nello shakedown sembravano "invertiti" rispetto alla RB19, e quindi sempre orizzontali

Share this post


Link to post
Share on other sites
9 minuti fa, Ruberekus ha scritto:

su F1Technical dicono che gli inlet sarebbero orizzontali e visibili dai render interattivi :boh: 

RB20-rndr.jpg

 

Aiuto

Comunque hanno invertito lo slip dell'inlet da sotto a sopra nel caso fosse vero. Interessante come cambiamento considerando che erano andati estremi con il concetto opposto l'anno scorso.

Edited by Bombarolo di Torino

Share this post


Link to post
Share on other sites
6 minuti fa, Bombarolo di Torino ha scritto:

 

Aiuto

Comunque hanno invertito lo slip dell'inlet da sotto a sopra nel caso fosse vero. Interessante come cambiamento considerando che erano andati estremi con il concetto opposto l'anno scorso.

può essere che girando di 180° aumenti la portata d'aria che scorre sotto la pancia nell'undercut ? alla fine lo scopo dell'"assottigliamento" dell'anno scorso dovrebbe essere quello

 

la vera cosa interessante è che la McLaren, che è quella che ha la maggior conoscenza di questo concetto dopo RB, ha fatto praticamente lo stesso

mclaren-mcl38-sidepods-detail.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 minuti fa, Ruberekus ha scritto:

può essere che girando di 180° aumenti la portata d'aria che scorre sotto la pancia nell'undercut ? alla fine lo scopo dell'"assottigliamento" dell'anno scorso dovrebbe essere quello

 

la vera cosa interessante è che la McLaren, che è quella che ha la maggior conoscenza di questo concetto dopo RB, ha fatto praticamente lo stesso

mclaren-mcl38-sidepods-detail.jpg

 

Per questo ripeto che Ferraglia potrà valutarla come opzione se ci sono benefici.

Su questo per me hanno diverso spazio di manovra.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Va beh.. facciamola corta.

Chi domina ha innovato tutto, chi insegue, non solo ferrari, fanno lo svolgimento del compito dell'anno prima... vedremo se per una volta, non le ha prese tutte...

Share this post


Link to post
Share on other sites

soluzione davvero particolare

Share this post


Link to post
Share on other sites

Pur di innovare si sono presi dei rischi progettuali. Macchina visivamente diversa rispetto al 2023.

 

Vediamo come va...

Share this post


Link to post
Share on other sites

 

Edited by EffettoSuolo

Share this post


Link to post
Share on other sites

Secondo Scarbs la presa verticale è un S-Duct in stile Ferrari. È una sua ipotesi.

 

 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

La bocca delle pance è verticale. 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Il muso sembra essere molto diverso da quello di Ferrari.

Share this post


Link to post
Share on other sites

i tecnici mercedes dopo aver visto la loro auto copiata :logan2b:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Hanno dato la Rb19 alla Racing Bulls e loro hanno creato una monoposto completamente nuova.

Vediamo se è più veloce della sorella o meno.

Se tutto va male, ritornano alla dominante RB19.

Share this post


Link to post
Share on other sites

nel 2019 si parlò tanto delle ali upwash (Mercedes) e outwash (Ferrari) a cui si attribuiva la natura fallimentare del concetto della rossa, poi ricordo che col passare della stagione i grigi virarono verso l'outwash fallimentare della Rossa guadagnando ovviamente performance 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Mi sto convincendo del fatto che le entrate verticali siano per l'S-Duct (concetto Ferrari, forma Mercedes W14), mentre gli ingressi per i radiatori siano quelli nascosti orizzontali, al di sotto del vassoio spostato superiormente. 

 

L'impressione generale è di una vettura con almeno 1 anno di sviluppo davanti a tutti gli altri, alla fine tutti i concetti utilizzati non sono innovativi in quanto già presenti su Mercedes, soprattutto, e Ferrari. 

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Mentre gli altri studiavano tutti i vassoi del mondo, Newey era su un alto pianeta, il suo.

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

sì potrebbe essere un S-duct ma si vede il foro di uscita ?

Edited by Ruberekus

Share this post


Link to post
Share on other sites

S- duct secondo me, non se lo fila nessuno.

Solo un ferrari sono convinti che possa fare qualcosa.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×