Vai al contenuto
Inaki Rueda

La SF 24 EVO Ferrari HP

Come si piazzerà nel campionato costruttori?   

56 utenti hanno votato

Questo sondaggio è chiuso per i nuovi voti
  1. 1. Come si piazzerà nel campionato costruttori?

    • Campioni del mondo
    • Secondo posto
    • Terzo posto
    • Quarto posto o peggio
  2. 2. Quante gare vincerà?



Post raccomandati

Mezzo secondo più veloce della SF23. 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
1 ora fa, Silver Arrows ha scritto:

Mezzo secondo più veloce della SF23. 

stitichezza

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non è che fanno come nel 2013, i primi test e le prime gare sembravano tutto sommato positivi, per poi la debacle :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

La macchina andrà meglio della SF-23 di più di 1/2 secondo

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Per la legge delle grandi mozzarelle, la macchina sarà più veloce della SF23 di 3 decimi al giro, gli altri 3 decimi su Verstappen ce li mette Leclerc 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Comunque, come è già stato rilevato, il Bahrein è una pista favorevole. Dovessimo andare bene lì, calma e gesso in ogni caso.

Però non vedo l'ora di saperlo :asd: 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ragazzi. Se parliamo di piste favorevoli in base al passato, allora siam messi male, perché vorrwbbe dire che non si è svoltato strada per niente, ma si prosegue con le stesse caratteristiche comportamentali della macchina.

Vorrei sperare che la mappa delle piste favorevoli e non, sia tutta da riscrivere, proprio perché la macchina ha dato un taglio netto ai comportamenti del passato...

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

La SF23 non è che andò granché bene in barehin.

La F1-75 invece andò molto bene,ma si capì fin da subito che aveva grossi problemi a tenere dietro la RB nei rettilinei.

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
1 ora fa, ggr ha scritto:

Ragazzi. Se parliamo di piste favorevoli in base al passato, allora siam messi male, perché vorrwbbe dire che non si è svoltato strada per niente, ma si prosegue con le stesse caratteristiche comportamentali della macchina.

Vorrei sperare che la mappa delle piste favorevoli e non, sia tutta da riscrivere, proprio perché la macchina ha dato un taglio netto ai comportamenti del passato...

 

Hai ragione :) . Però mi riferivo al fatto che un eventuale risultato positivo in Bahrein potrebbe non essere indicativo della reale bontà della macchina. Quello era il senso del mio post. Poi ovvio, spero anch'io che vada bene e che vada bene dappertutto. Tocchiamo ferro.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Alla fine, 2019 a parte, in Bahrain quando la Ferrari è andata bene di solito coincideva anche con un miglioramento della macchina. Ad esempio nel 2022. 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Corracar ha scritto:

 

Hai ragione :) . Però mi riferivo al fatto che un eventuale risultato positivo in Bahrein potrebbe non essere indicativo della reale bontà della macchina. Quello era il senso del mio post. Poi ovvio, spero anch'io che vada bene e che vada bene dappertutto. Tocchiamo ferro.

Beh. Su quello hai ragione. Nel senso che la prima gara,  comunque non fa testo per una serie di motivi. Quindi,  anche si vincesse,  meglio andarci piano con gli entusiasmi. Diciamo che dopo 4 o 5 gare, il trend si capisce gia abbastanza. 

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
5 minuti fa, ForzaFerrari ha scritto:

2019 a parte


Esatto, quando Binotto, tra le tante altre genialate commesse, impostò quei test invernali con 5 euro di benzina ad ogni singolo run di tutti i test prestagionali, illudendoci tutti.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

E noi che abbiamo abboccato… 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Nel 2019 ai test probabilmente Ferrari era la macchina migliore, Mercedes in parte si nascose ma impiegarono tempo a far funzionare il concetto, cosa riuscitagli solo a fine test dopo che su consiglio del gangsta hanno abbassato la vettura. In Australia fu uno shock per Ferrari, ma credo che anche i grigi superarono le proprie aspettative. In ogni caso, per quello che valgono questi confronti, ricordo che la SF90 andava più veloce nel T3 ai test, con qualche kg di benzina in più, che nel Q3 per cui ci fu anche un'involuzione negativa da parte loro 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
1 minuto fa, ForzaFerrari ha scritto:

E noi che abbiamo abboccato… 


non capivamo ancora la sua grandezza gestionale 

1 minuto fa, Inaki Rueda ha scritto:

Nel 2019 ai test probabilmente Ferrari era la macchina migliore, Mercedes in parte si nascose ma impiegarono tempo a far funzionare il concetto, cosa riuscitagli solo a fine test dopo che su consiglio del gangsta hanno abbassato la vettura. In Australia fu uno shock per Ferrari, ma credo che anche i grigi superarono le proprie aspettative. In ogni caso, per quello che valgono questi confronti, ricordo che la SF90 andava più veloce nel T3 ai test, con qualche kg di benzina in più, che nel Q3 per cui ci fu anche un'involuzione negativa da parte loro 


quell’anno i test invernali la Ferrari se li fece tutti con una goccia di benzina nel serbatoio nel 90% delle uscite. Lo sospettavano anche i rivali che giravano più carichi.
A Melbourne fu una doccia fredda, lo ricordo come se fosse ieri. 
Lì ebbi i miei primi dubbi sulla gestione Binotto che non esposi perché era ancora presto per un giudizio.

Il resto della sua gestione la conosciamo tutti.

 

 

  • Like 1
  • Lewisito 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Kimired ha scritto:

A Melbourne fu una doccia fredda,

Mamma mia che brutti ricordi, già le qualifiche erano andate male, poi in gara finimmo dietro anche a Verstappen. 

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Comunque penso che sarà una macchina consistente come da nome del topic.

Vasseur l'ha dichiarato , se migliori di due secondi e gli altri di tre secondi ,fai la figura dello stupido.

Mi auguro fortemente che la SF24 sia migliorata e pure di parecchio, ma alla fine non sai mai quanto è stato il miglioramento degli altri finché non scendi in pista.

  • Like 2

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
10 ore fa, Inaki Rueda ha scritto:

ricordo che la SF90 andava più veloce nel T3 ai test, con qualche kg di benzina in più, che nel Q3 per cui ci fu anche un'involuzione negativa da parte loro 

 

E chi se lo dimentica? Io rimango tuttora convinto che dopo i test sull'auto fu toccato qualcosa (non so se per ragioni di sicurezza o altro) che impedì alla SF90 di performare al meglio durante la stagione. In quei test l'auto sembrava davvero la migliore.

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
3 minuti fa, rimatt ha scritto:

Io rimango tuttora convinto che dopo i test sull'auto fu toccato qualcosa

 

si, fu aggiunta la benzina, d'altronde hanno capito che era necessario se volevano terminare la gara.

 :binotto2:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

La cosa più probabile è che la Ferrari abbia girato con poca benzina durante i test, appunto. Difatti la SF90 era un’ottima macchina sul giro secco, Leclerc fu quello che fece più pole alla fine dell’anno.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×